Thread Alitalia - Gennaio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ok. quindi sempre in cooperazione con AF-KL.

questa cosa non mi piace.....

ben diversa è l'idea da te prospettata (senza AF e con l'handler)

oppure un interevto di EAsy jet con Delta, ma sembra che gli arancioni si vogliano alleare con AF...
 
Dal sole 24 ore di oggi

La lettera. Messaggio al ministro dello Sviluppo Calenda: «Alitalia deve essere ristrutturata da cima a fondo»
Lufthansa frena: un’offerta solo dopo i tagli
Giorgio Pogliotti
ROMA
Da Lufthansa arriva una frenata sul percorso tracciato dal governo che puntava ad accelerare i tempi, per avviare una trattativa in esclusiva con l’acquirente di Alitalia - ed eventualmente raggiungere un accordo - prima delle elezioni. Il messaggio per il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, è che serve più tempo. Lo stop è contenuto in una lettera inviata dal ceo della compagnia tedesca, Carsten Spohr, allo stesso Calenda: «Prima che Lufthansa compri Alitalia, Alitalia deve essere ristrutturata da cima a fondo. Pur riconoscendo le preziose misure adottate fino ad oggi sotto la guida dei commissari crediamo fermamente che resti una considerevole mole di lavoro da fare prima che Lufthansa sia nella posizione per entrare interamente nella successiva fase del processo». Alitalia suscita l’interesse dei tedeschi, ma deve essere più piccola, con meno personale e una flotta ridotta; l’acquisto è condizionato alla ristrutturazione da parte dei tre commissari. Il timing tracciato dal governo sembra destinato ad allungarsi, non solo per i “paletti” fissati da Francoforte, ma soprattutto alla luce della nuova offerta della cordata costituita intorno ad easyJet con AirFrance-Klm e Delta, che richiede tempi tecnici di verifica. I rumors che arrivano da Francoforte sono di una indisponibilità di Lufthansa a partecipare ad una trattativa in esclusiva. Per avere un quadro del clima di freddezza che arriva dalla Germania, in un articolo il Frankfurter Allgemeine scrive che allo stato attuale Alitalia rappresenta un «altissimo rischio», citando tra i motivi la conflittualità del personale, l’influenza della politica troppo forte, per arrivare alla conclusione che l’azienda è insanabile, spingendosi fino a ventilare un disimpegno di Lufthansa, secondo cui il risanamento dovrebbe durare almeno un anno e mezzo. «Alitalia ha tanti cantieri aperti e poco spazio di manovra per una ristrutturazione radicale indispensabile, comprare Alitalia rappresenta un rischio non calcolabile» aggiunge Gerd Pontius, esperto di Prologis, azienda di consulenza di Amburgo citato nello stesso articolo. Lufthansa, però, non è più la sola in partita, dopo la discesa in campo della nuova alleanza costituita intorno ad Easyjet, in attesa che Cerberus scopra le carte, senza trascurare che alla scadenza del 10 gennaio altri soggetti hanno ribadito interesse per presentare un’offerta per l’acquisizione dell’Aviation di Alitalia. I commissari di Alitalia tornati da Francoforte, ieri erano ad Atlanta ad incontrare i vertici di Delta, prima di recarsi a New York per vedere i manager di Cerberus. Lunedì è atteso un incontro tra i commissari e il ministro Calenda per valutare le novità e fare il punto sulle trattative in corso. Sul piano procedurale, la ristrutturazione di Alitalia ha come condizione preliminare un pre-accordo con l’acquirente che vincoli ambedue le parti impegnate nel negoziato per arrivare alla firma della cessione. Ma solo una volta ottenute le autorizzazioni dell’Antitrust, dopo diversi mesi,si potrà arrivare al closing con il passaggio di consegne definitivo.
 
Tra i vari voli pindarici che l'affare DL-AF-KL-U2 incorpora e considera come ovvi (tipo una compagnia nemmeno membro IATA, che non fa e non farà connessioni nemmeno con se stessa, i transiti a MXP e LGW sono una ciofeca, che si unisce a tre legacies) quello che mi fa ancor più strano è l'handler.

Un handler che dovrebbe, stando all'ultima proposta di Farfallina, prendersi il 30% di AZ. Siccome dubito altissimamente che il ground handling di FCO (e quel poco altro che c'è fuori di lì) valga il 30% della compagnia, a prescindere dal valore di mercato di AZ stessa, vorrebbe dire che un handler si troverebbe ad investire direttamente nelle attività di volo di una compagnia aerea, una prima direi mondiale.

Qualcuno sa di altre compagnie che sono possedute dal proprio handler, invece che viceversa?
 
Opinione del tutto personale: Lufthansa sta capendo quanto piú complicata sia una vendita/acquisizione di Alitalia rispetto a quella Air Berlin e, cominciando a vedere ostacoli sempre piú alti da dover superare, sta cominciando a porre paletti sempre piú stringenti in modo tale da ottenere AZ praticamente a costo 0 giá ristrutturata (quasi impossibile) o semplicemente tirarsi fuori da tutto il processo di vendita. My 2 cents, SE effettivamente le cose stanno cosí, vedremo nei prossimi anni un´ulteriore crescita dei feeders dal bel Paese verso la Germania.
 
Opinione del tutto personale: Lufthansa sta capendo quanto piú complicata sia una vendita/acquisizione di Alitalia rispetto a quella Air Berlin e, cominciando a vedere ostacoli sempre piú alti da dover superare, sta cominciando a porre paletti sempre piú stringenti in modo tale da ottenere AZ praticamente a costo 0 giá ristrutturata (quasi impossibile) o semplicemente tirarsi fuori da tutto il processo di vendita. My 2 cents, SE effettivamente le cose stanno cosí, vedremo nei prossimi anni un´ulteriore crescita dei feeders dal bel Paese verso la Germania.

Mia personalissima previsione: tra qualche mese LH, stufa dei paletti governativi, dell'indecisione dei commissari e dallo stato terminale della compagnia si sfilerà. Esplosioni di giubilo da parte dei nostri insiders AZ qui sul forum, liberi di poter cascare nelle braccia amichevoli e culturalmente affini di mammà AF. La quale, in quell'esatto istante, dirà "Vabbé, è stato bello, scherzavamo. Pensavate davvero che volessimo pigliare tutta la baracca?". Il telefono ad Atlanta, in quel momento, risulterà staccato. Straight to voicemail. Pure peggio da Luton. Stelios, se sarà di buzzo buono, si offrirà di fare qualche relief flight.

All'improvviso i nostri insiders si scopriranno tutti keynesiani e chiederanno l'intervento dello Stato, anzi diranno "già lo scrissi mesi addietro".

Pronto a scommettere un Cynar che finisce così.
 
Mia personalissima previsione: tra qualche mese LH, stufa dei paletti governativi, dell'indecisione dei commissari e dallo stato terminale della compagnia si sfilerà. Esplosioni di giubilo da parte dei nostri insiders AZ qui sul forum, liberi di poter cascare nelle braccia amichevoli e culturalmente affini di mammà AF. La quale, in quell'esatto istante, dirà "Vabbé, è stato bello, scherzavamo. Pensavate davvero che volessimo pigliare tutta la baracca?". Il telefono ad Atlanta, in quel momento, risulterà staccato. Straight to voicemail. Pure peggio da Luton. Stelios, se sarà di buzzo buono, si offrirà di fare qualche relief flight.

All'improvviso i nostri insiders si scopriranno tutti keynesiani e chiederanno l'intervento dello Stato, anzi diranno "già lo scrissi mesi addietro".

Pronto a scommettere un Cynar che finisce così.

:D ho timore che questo possa effettivamente essere uno scenario plausibile
 
Mia personalissima previsione: tra qualche mese LH, stufa dei paletti governativi, dell'indecisione dei commissari e dallo stato terminale della compagnia si sfilerà. Esplosioni di giubilo da parte dei nostri insiders AZ qui sul forum, liberi di poter cascare nelle braccia amichevoli e culturalmente affini di mammà AF. La quale, in quell'esatto istante, dirà "Vabbé, è stato bello, scherzavamo. Pensavate davvero che volessimo pigliare tutta la baracca?". Il telefono ad Atlanta, in quel momento, risulterà staccato. Straight to voicemail. Pure peggio da Luton. Stelios, se sarà di buzzo buono, si offrirà di fare qualche relief flight.

All'improvviso i nostri insiders si scopriranno tutti keynesiani e chiederanno l'intervento dello Stato, anzi diranno "già lo scrissi mesi addietro".

Pronto a scommettere un Cynar che finisce così.

Possibile anzi probabile. La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa. (cit.) Solo che qui siamo al terzo fallimento, ci vuole tutta la fantasia del Bel Paese nell'unire tragico e comico.

L'unica cosa positiva sarà l'aumento dei feeder verso qualsiasi hub degno di questo nome.
 
Opinione del tutto personale: Lufthansa sta capendo quanto piú complicata sia una vendita/acquisizione di Alitalia rispetto a quella Air Berlin e, cominciando a vedere ostacoli sempre piú alti da dover superare, sta cominciando a porre paletti sempre piú stringenti in modo tale da ottenere AZ praticamente a costo 0 giá ristrutturata (quasi impossibile) o semplicemente tirarsi fuori da tutto il processo di vendita. My 2 cents, SE effettivamente le cose stanno cosí, vedremo nei prossimi anni un´ulteriore crescita dei feeders dal bel Paese verso la Germania.

Stupisce lo stupore. Le perplessità circa il fatto che i tedeschi concludiamo il deal derivano proprio da queste ovvie considazioni. Il tifo calcistico non c'entra nulla.
 
Mia personalissima previsione: tra qualche mese LH, stufa dei paletti governativi, dell'indecisione dei commissari e dallo stato terminale della compagnia si sfilerà. Esplosioni di giubilo da parte dei nostri insiders AZ qui sul forum, liberi di poter cascare nelle braccia amichevoli e culturalmente affini di mammà AF. La quale, in quell'esatto istante, dirà "Vabbé, è stato bello, scherzavamo. Pensavate davvero che volessimo pigliare tutta la baracca?". Il telefono ad Atlanta, in quel momento, risulterà staccato. Straight to voicemail. Pure peggio da Luton. Stelios, se sarà di buzzo buono, si offrirà di fare qualche relief flight.

All'improvviso i nostri insiders si scopriranno tutti keynesiani e chiederanno l'intervento dello Stato, anzi diranno "già lo scrissi mesi addietro".

Pronto a scommettere un Cynar che finisce così.

Più o meno lo scenario previsto quando si e boicottato il Referendum tra i lavoratori: la nazionalizzazione e lo scenario auspicato.
 
Mia personalissima previsione: tra qualche mese LH, stufa dei paletti governativi, dell'indecisione dei commissari e dallo stato terminale della compagnia si sfilerà. Esplosioni di giubilo da parte dei nostri insiders AZ qui sul forum, liberi di poter cascare nelle braccia amichevoli e culturalmente affini di mammà AF. La quale, in quell'esatto istante, dirà "Vabbé, è stato bello, scherzavamo. Pensavate davvero che volessimo pigliare tutta la baracca?". Il telefono ad Atlanta, in quel momento, risulterà staccato. Straight to voicemail. Pure peggio da Luton. Stelios, se sarà di buzzo buono, si offrirà di fare qualche relief flight.

All'improvviso i nostri insiders si scopriranno tutti keynesiani e chiederanno l'intervento dello Stato, anzi diranno "già lo scrissi mesi addietro".

Pronto a scommettere un Cynar che finisce così.
Sul forum nessuno ha mai invocato l'intervento statale... stai sbarellando.
 
stai sbarellando.

Te l’ho già chiesto in almeno un paio di occasioni: basta con questi toni.
Non siamo ad un bar con amici, siamo un forum aeronautico, pertanto queste tipo di uscite sono evitabili, oltre che sgradevoli da leggere (ripetutamente).
Non ci sarà un ulteriore richiamo, al prossimo giro ti fai una bella vacanza.
 
Sul forum nessuno ha mai invocato l'intervento statale... stai sbarellando.

Farfallina, ti ringrazio per l'apprensione per il mio stato mentale; ricambio introducendoti alle coniugazioni future dei verbi italiani, come in questo esempio

All'improvviso i nostri insiders si scopriranno tutti keynesiani e chiederanno l'intervento dello Stato, anzi diranno "già lo scrissi mesi addietro".

In cui non dico che già lo hai scritto, ma che scriverai - nel caso in cui Alitalia si trovi come Cenerentola con una carrozza divenuta zucca - di aver sempre sostenuto che l'unica alternativa sarà lo stato. Dopotutto solo oggi, o ieri, insomma recentemente, eri a dire che già scrivevi che ci sarebbe stato un'intervento di AF-KL-DL, cestinando con un unico gesto il tandem Cerberus-U2 su cui avevi pedalato per un trimestre almeno.
 
Sempre Le Figaro interpreta un'eventuale offerta Air France-KLM/Easyjet con lo spezzettamento di AZ, cosa a mio avviso impossibile giacché è l'ultima cosa che vogliono i commissari.
 
Alitalia, Calenda: c’è offerta EasyJet-Air France, aspetto dettagli

ROMA (Reuters) - Anche EasyJet e Air France hanno presentato un‘offerta per Alitalia, ma il governo aspetta di conoscere i dettagli delle proposte per arrivare in tempi rapidi alla cessione.

Lo ha detto stasera il ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda, registrando la trasmissione de La7 ‘Ottoemezzo’.

Per Alitalia “noi abbiano tre offerte, lunedì incontro i commissari... Lufthansa, Cerberus, EasyJet-Air France ancorché voglio vedere in che modalità”, ha detto il ministro.

Una portavoce di Air France ha preferito non commentare.

Alitalia è in amministrazione controllata con l‘obiettivo di una cessione che ne eviti la liquidazione.

Lufthansa è interessata ad acquistare Alitalia a patto di tagliare flotta e personale.

Il fondo Usa Cerberus ha detto di essere interessato alla maggioranza della ex compagnia di bandiera.

Anche EasyJet aveva manifestato interesse alla scadenza del 16 ottobre.

“Mi farò dire, con tutti i dati alla mano, non solo quali sono le offerte ma che tipo di offerte sono. Dopodiché si andrà in un breve periodo a capire quale di queste offerte è la migliore o la migliorabile”, ha aggiunto il ministro, che nelle scorse settimane aveva auspicato di completare la cessione prima delle elezioni del 4 marzo.

Calenda ha negato la possibilità che Alitalia non venga ceduta perché non ha la forza di stare sola sul mercato: “Staremo molto attenti sugli esuberi e sulle connessioni, però al contempo non si può pensare, come ho sentito dire, che continuiamo ad andare avanti perché in questo momento va meglio. In questo momento Alitalia va meglio ma non può sopravvivere perché la dimensione è troppo grande”.

Il governo ha stanziato 900 milioni di prestito ponte per gestire la compagnia fino alla cessione.

(Massimiliano Di Giorgio)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.