Thread Alitalia - Gennaio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Alitalia: Anp, ok matrimonio Lufthansa ma no perdita controllo
Roma, 8 gen. (AdnKronos) – “In previsione della fase finale per la vendita di Alitalia, l’Associazione Nazionale Piloti ritiene l’unica soluzione valida il ‘matrimonio’ con Lufthansa”. A sostenerlo è l’associazione di categoria in una nota. “Secondo i piloti, sarebbe un azzardo vendere l’intera […]
Roma, 8 gen. (AdnKronos) – “In previsione della fase finale per la vendita di Alitalia, l’Associazione Nazionale Piloti ritiene l’unica soluzione valida il ‘matrimonio’ con Lufthansa”. A sostenerlo è l’associazione di categoria in una nota. “Secondo i piloti, sarebbe un azzardo vendere l’intera azienda alla compagnia tedesca”, avverte l’Anp.
“Il nostro Paese, con il suo enorme potenziale turistico non può permettersi – sottolinea Marco Veneziani, fondatore di Anp – di perdere il controllo della compagnia. E’ auspicabile una soluzione che sia finalizzata ad una ‘unione’ fra le due aziende”.

Scusate ma qui veramente non so se ridere o piangere. C´é ancora qualcuno convinto che se Lufthansa comprerá AZ lascerá il controllo dell´azienda a gestioni politiche e aziendali che hanno portato alla debacle della storia AZ? Boh, saró io ingenuo, ma mai avrei pensato che ci fosse ancora qualcuno convinto dell´idea: "loro ci mettono i soldi, noi decidiamo e guai se qualcuno ci dice cosa dobbiamo fare NOI dei LORO soldi!"
 
Per la verità io non ne ho vista manco mezza di offerta, solo rumors peraltro poco plausibili.

In questo momento meglio parlare di offerta migliore per la campagna elettorale.
Quella che salva i posti dell'handling a Roma e magari porta qualche voletto a Malpensa.
Se Easyjet fa un'offerta unitaria anche per l'handling (magari con Cerberus) e si impegna anche a fare manutenzione a Roma potrebbe avere parecchio consenso.
 
Scusate ma qui veramente non so se ridere o piangere. C´é ancora qualcuno convinto che se Lufthansa comprerá AZ lascerá il controllo dell´azienda a gestioni politiche e aziendali che hanno portato alla debacle della storia AZ? Boh, saró io ingenuo, ma mai avrei pensato che ci fosse ancora qualcuno convinto dell´idea: "loro ci mettono i soldi, noi decidiamo e guai se qualcuno ci dice cosa dobbiamo fare NOI dei LORO soldi!"

Un benvenuto dai vostri aspiranti dipendenti.
 
Un benvenuto dai vostri aspiranti dipendenti.

Mi rifiuto di credere che i dipendenti AZ ragionino cosí. Hanno vissuto sulla propria pelle troppe volte negli ultimi 10 anni cosa significa tenere i piedi in due scarpe e dare mandati di gestione a persone non capaci, non adatte ai ruoli necessari. Ci sará sicuramente una piccola percentuale di dipendenti convinta di certe affermazioni fatte con scopi "elettorali" (sindacali o politici che sia), ma sono convinto che la maggioranza sia veramente stufa di essere presa in giro e voglia unicamente effettuare il proprio lavoro in maniera professionale e con la serenitá di poter guardare al futuro con stabilitá. Certe affermazioni grilline possono venire unicamente da persone che hanno frainteso il significato di "potenzialitá della compagnia" e "capacitá di realizzare questo potenziale". Il primo é sicuramente lá, ed é solido, il secondo é mancato totalmente in tutte le vecchie gestioni. Pretendere di mantenere una certa soglia di controllo sulle decisioni future in ottica di integrazione Lufthansa é semplicemente "shortsighted", oltre ad essere irrealistico per come funziona il gruppo LH. Ripeto, se AZ verrá presa ed integrata nel gruppo Lufthansa non avrá ALCUN trattamento di favore. Sará niente piú e niente meno che al pari di una delle consorelle Lufthansa, Swiss, Austrian. Oltre ad i vantaggi del Gruppo piú grande europeo avrá anche i doveri di sistemare una volta per tutte le proprie strutture ed operazioni per poter ambire ad una crescita futura. E questo puó avvenire unicamente se l´integrazione viene gestita centralmente dal Gruppo, senza i soliti compromessi vari all´italiota maniera che hanno portato l´azienda al punto odierno. E sono sicuro che la maggior parte dei dipendenti ha tanta voglia di voler finalmente vedere le cose funzionare come dovrebbero.
 
Spezzeremo le reni ai tedeschi e saremo noi a comperare loro!!!
Direi che entra a pieno titolo nella classifica delle migliori battute dall'anno
Ragazzi con l'srl al potere tutto è possibile! Lo vedete il manichino giocare con Trump e Kim a chi ha il pulsante più grosso con il comico a mandare vaffa all'uno e all'altro in base ai sondaggi del giorno?
 
...E sono sicuro che la maggior parte dei dipendenti ha tanta voglia di voler finalmente vedere le cose funzionare come dovrebbero.

Ne sono sicuro anche io. Ed è bene che questi prendano nettamente le distanze (tradotto in modo più incisivo: mandino a ciapà i ratt) certa gentaglia che ancora blatera sulla nazionalizzazione coi quattrini altrui. Direi che 3 fallimenti e svariati miliardi di soldi nostri siano stati sufficienti.
 
Per la verità io non ne ho vista manco mezza di offerta, solo rumors peraltro poco plausibili.

In questo momento meglio parlare di offerta migliore per la campagna elettorale.
Quella che salva i posti dell'handling a Roma e magari porta qualche voletto a Malpensa.
Se Easyjet fa un'offerta unitaria anche per l'handling (magari con Cerberus) e si impegna anche a fare manutenzione a Roma potrebbe avere parecchio consenso.
A te Cerberus piace proprio tanto come idea.
Levandoti un attimo il cappello di chi fa l'interesse dei creditori, mi spieghi come fa ad essere appetibile in termini prettamente aviation/di mercato/sostenibile a lungo termine/ecc. uno spezzatino di U2-Cerberus-Stato-Sindacati?

Facciamo i seri su. Cerchiamo di attenerci all'aviazione civile non ad accozzaglie pubbliche/private/finanziarie per cercare di garantire il ritorno desiderato ai creditori.
 
Mi rifiuto di credere che i dipendenti AZ ragionino cosí. Hanno vissuto sulla propria pelle troppe volte negli ultimi 10 anni cosa significa tenere i piedi in due scarpe e dare mandati di gestione a persone non capaci, non adatte ai ruoli necessari. Ci sará sicuramente una piccola percentuale di dipendenti convinta di certe affermazioni fatte con scopi "elettorali" (sindacali o politici che sia), ma sono convinto che la maggioranza sia veramente stufa di essere presa in giro e voglia unicamente effettuare il proprio lavoro in maniera professionale e con la serenitá di poter guardare al futuro con stabilitá. Certe affermazioni grilline possono venire unicamente da persone che hanno frainteso il significato di "potenzialitá della compagnia" e "capacitá di realizzare questo potenziale". Il primo é sicuramente lá, ed é solido, il secondo é mancato totalmente in tutte le vecchie gestioni. Pretendere di mantenere una certa soglia di controllo sulle decisioni future in ottica di integrazione Lufthansa é semplicemente "shortsighted", oltre ad essere irrealistico per come funziona il gruppo LH. Ripeto, se AZ verrá presa ed integrata nel gruppo Lufthansa non avrá ALCUN trattamento di favore. Sará niente piú e niente meno che al pari di una delle consorelle Lufthansa, Swiss, Austrian. Oltre ad i vantaggi del Gruppo piú grande europeo avrá anche i doveri di sistemare una volta per tutte le proprie strutture ed operazioni per poter ambire ad una crescita futura. E questo puó avvenire unicamente se l´integrazione viene gestita centralmente dal Gruppo, senza i soliti compromessi vari all´italiota maniera che hanno portato l´azienda al punto odierno. E sono sicuro che la maggior parte dei dipendenti ha tanta voglia di voler finalmente vedere le cose funzionare come dovrebbero.
Non vorrai mica credere alla storielle che francesi, emiri e compagnia cantante erano tutti degli emeriti incapaci... lo schema sognato è il consueto, poi mi meraviglierei se anche con voi lo schema funzionasse anche perché ormai non è nemmeno più innovativo ed è ben conosciuto, ma se riescono a sfangarla anche questa volta vuol dire che sono dei fenomeni!
 
In tanti preoccupati degli interessi dei creditori, ma di quelli dei contribuenti?
Dopo tre fallimenti nel giro di una decina di anni credo sia scaduto il tempo delle crociate nazionalistiche. Tale indirizzo, sfortunatamente, ha già dimostrato di essere fallimentare.

Pertanto, lasciando da parte la fanta aviazione, ben venga Lufthansa. Anche se dispiace veder passare in mani straniere l'ennesimo brand italiano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
A te Cerberus piace proprio tanto come idea.
Levandoti un attimo il cappello di chi fa l'interesse dei creditori, mi spieghi come fa ad essere appetibile in termini prettamente aviation/di mercato/sostenibile a lungo termine/ecc. uno spezzatino di U2-Cerberus-Stato-Sindacati?

Facciamo i seri su. Cerchiamo di attenerci all'aviazione civile non ad accozzaglie pubbliche/private/finanziarie per cercare di garantire il ritorno desiderato ai creditori.

Personalmente tengo ad escludere categoricamente che i tedeschi potranno essere più capaci di francesi e arabi di ristrutturare la compagnia e lo sanno benissimo anche loro.

La ristrutturazione poca o tanta che sia dovrà essere portata a termine dai Commissari. Una volta terminata la ristrutturazione mi pare non così decisivo il nominativo di chi metterà fisicamente i quattrini.
Ovvio che Cerberus non è altro che un portage verso qualche altra compagnia diversa dai tedeschi. I fondi questo fanno di mestiere.
 
In tanti preoccupati degli interessi dei creditori, ma di quelli dei contribuenti?
Dopo tre fallimenti nel giro di una decina di anni credo sia scaduto il tempo delle crociate nazionalistiche. Tale indirizzo, sfortunatamente, ha già dimostrato di essere fallimentare.

Pertanto, lasciando da parte la fanta aviazione, ben venga Lufthansa. Anche se dispiace veder passare in mani straniere l'ennesimo brand italiano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il contribuente è un creditore.
 
Personalmente tengo ad escludere categoricamente che i tedeschi potranno essere più capaci di francesi e arabi di ristrutturare la compagnia e lo sanno benissimo anche loro.

La ristrutturazione poca o tanta che sia dovrà essere portata a termine dai Commissari. Una volta terminata la ristrutturazione mi pare non così decisivo il nominativo di chi metterà fisicamente i quattrini.
Ovvio che Cerberus non è altro che un portage verso qualche altra compagnia diversa dai tedeschi. I fondi questo fanno di mestiere.

Eccome no? LH è l'unica compagnia europea (scusa 13900, ci sarebbe anche IAG, ma con una struttura diversa) che è riuscita a costruire un modello multi-hub sia in casa propria sia con le altre compagnie del gruppo. AF ha costruito un ircocervo a 2 teste con KL, ma quando ha trattato l'acquisizione di AZ ha dichiarato esplicitamente che l'hub sarebbe stato uno solo. In Europa altro non è restato.
 
No, sono peró convinto che tutti i soggetti da te accennati non avessero come fine ultimo Alitalia che è stata considerata unicamente un mezzo per raggiungere altri scopi interni ad Air France o Etihad. Questa è la grande differenza rispetto al Gruppo Lufthansa. In LH pur facendo parte di un Gruppo, ogni singola azienda deve performare ed essere sana. Non si spolpano sorelle “minori” per compensare incapacità interne di sistemare le cose presso le realtà maggiori. Cosa successa prima con Air France e poi con Etihad. Az è stata utilizzata fino adesso come una risorsa da spolpare e non da risanare per poi sviluppare.

Ps: volevo quotare il msg di farfallina ma nn ci sono riuscito dall’iphone
 
La differenza sostanziale fra LH e EY o AF e' che Lufthansa avrebbe la maggioranza. Vabbe' che in Italia e' come in Cina, lo stato comanda e interferisce anche se ha lo 0% del capitale, pero' questa differenza non sarebbe cosa da poco, anche perche' i tedeschi non ce li vedo a farsi infinocchiare dall'Anpac o dal governicchio di turno, con buona pace di tutti, soprattutto di quelli che vivono sempre lo stesso film.
Per me il mistero rimane Etihad, perche' alla storiella che sono delle pippe non ci credo: vero, non hanno ottenuto risultati con piu' o meno tutte le acquisite, pero' non e' possibile che siano dei tonti alla merce' der pomata che gli avrebbe rifilato la sola come Toto' quando vende la fontana di Trevi
 
No, sono peró convinto che tutti i soggetti da te accennati non avessero come fine ultimo Alitalia che è stata considerata unicamente un mezzo per raggiungere altri scopi interni ad Air France o Etihad. Questa è la grande differenza rispetto al Gruppo Lufthansa. In LH pur facendo parte di un Gruppo, ogni singola azienda deve performare ed essere sana. Non si spolpano sorelle “minori” per compensare incapacità interne di sistemare le cose presso le realtà maggiori. Cosa successa prima con Air France e poi con Etihad. Az è stata utilizzata fino adesso come una risorsa da spolpare e non da risanare per poi sviluppare.

Ps: volevo quotare il msg di farfallina ma nn ci sono riuscito dall’iphone


Che francesi e arabi abbiano "spolpato" e non perso soldi è un tuo personale punto di vista.
Sono d'accordo con te che i tedeschi sono più restii a scendere a compromessi, ragion per cui li considero anche questa volta non favoriti.
 
Alitalia: Anp, ok matrimonio Lufthansa ma no perdita controllo
Roma, 8 gen. (AdnKronos) – “In previsione della fase finale per la vendita di Alitalia, l’Associazione Nazionale Piloti ritiene l’unica soluzione valida il ‘matrimonio’ con Lufthansa”. A sostenerlo è l’associazione di categoria in una nota. “Secondo i piloti, sarebbe un azzardo vendere l’intera […]
Roma, 8 gen. (AdnKronos) – “In previsione della fase finale per la vendita di Alitalia, l’Associazione Nazionale Piloti ritiene l’unica soluzione valida il ‘matrimonio’ con Lufthansa”. A sostenerlo è l’associazione di categoria in una nota. “Secondo i piloti, sarebbe un azzardo vendere l’intera azienda alla compagnia tedesca”, avverte l’Anp.
“Il nostro Paese, con il suo enorme potenziale turistico non può permettersi – sottolinea Marco Veneziani, fondatore di Anp – di perdere il controllo della compagnia. E’ auspicabile una soluzione che sia finalizzata ad una ‘unione’ fra le due aziende”.
Ah, se l'ha detto Veneziani allora stiamo a posto.
 
Giusto, è un’opinione personale basata unicamente su ció che ho visto come spettatore esterno. E l’idea che ho è che hanno perso soldi basando l’operazione “Alitalia” su un progetto perdente in partenza, concentrato troppo su ció che aveva bisogno la casa madre del caso e non su ció che serviva ad AZ stessa per cambiare la propria rotta. Con questo non intendo dire che fossero incapaci. Le capacità erano semplicemente focalizzate su obbiettivi diversi dal futuro di AZ stessa. Non sto dicendo nemmeno che con LH sarà tutto rose e fiori. Anzi probabilmente la cura LH farà male, ma almeno sarà finalizzata ad AZ stessa, come fu per SWISS e AUSTRIAN.
 
Che francesi e arabi abbiano "spolpato" e non perso soldi è un tuo personale punto di vista.
Sono d'accordo con te che i tedeschi sono più restii a scendere a compromessi, ragion per cui li considero anche questa volta non favoriti.
Nazionalizzazione e basta.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.