F
flyboy
Guest
Vero. Probabilmente arrivano già scritti in modo da evitare i possibili errori di dettatura.
:super: Cambierei solo i 'possibili' con i 'probabili'!
Vero. Probabilmente arrivano già scritti in modo da evitare i possibili errori di dettatura.
Mamma mia come siamo ridotti!:super: Cambierei solo i 'possibili' con i 'probabili'!
Vero. Probabilmente arrivano già scritti in modo da evitare i possibili errori di dettatura.
:super: Cambierei solo i 'possibili' con i 'probabili'!
Alitalia, attesa per la lettera di Etihad. Ma non sarà la proposta definitiva
di Gianni Dragoni
31 maggio 2014
ROMA - La trattativa di Alitalia con Etihad Airways sta per affrontare il passaggio più delicato. Ma forse non è ancora il momento della svolta nel difficile negoziato tra Roma e Abu Dhabi.
Fonti vicine alla compagnia presieduta da Roberto Colaninno e ad ambienti ministeriali da qualche giorno danno come imminente l'arrivo da Abu Dhabi della lettera di risposta di Etihad all'ultima proposta inviata da Alitalia il 15 maggio. Ieri si era sparsa la voce che «tra ieri e oggi» sarebbe potuta o potrebbe arrivare l'agognata lettera, così hanno riferito quasi tutte le agenzie di stampa citando anonime «fonti di governo». Lettere però fino a ieri sera all'Alitalia non ne erano arrivate. E nessuna fonte attendibile ha confermato che il postino suonerà oggi. Anzi, è possibile che trascorra ancora qualche giorno.
Il punto chiave però, come fanno notare fonti autorevoli, non è tanto la data di eventuali missive, ma quale sarà il contenuto dell'ipotizzata lettera di Etihad.
Nella migliore delle ipotesi, se cioè gli arabi accettassero quanto prospettato dall'Alitalia nell'ultima replica alle loro condizioni, ma restava una divergenza sui debiti finanziari (Etihad aveva chiesto la cancellazione di 560 milioni di debiti, le banche rinuncerebbero a un terzo di questa somma, mentre vorrebbero convertire in capitale gli altri due terzi), invierebbero una lettera d'intenti, una sorta di offerta preliminare: questo documento consentirebbe alle parti di sedersi al tavolo per la trattativa finale in esclusiva per stendere il contratto che dovrebbe portare all'ingresso di Etihad in Alitalia con poco meno del 50%, un lavoro complesso che richiedebbe ancora almeno un mese.
Ma il vettore degli Emirati Arabi potrebbe anche non essere soddisfatto in pieno delle risposte di Alitalia. Fonti in contatto con Etihad hanno riferito al Sole 24 Ore che non vi sarebbero ancora le condizioni per un sì del vettore emiratino. In questo caso, il contenuto dell'eventuale lettera attesa a Roma non sarebbe rassicurante per Alitalia. Oppure sarebbe solo un documento intermedio, tipo una bozza di lettera d'intenti.
Ieri sera molti degli entusiasmi che si erano accesi durante la giornata apparivano ridimensionati. «Sono trattative molto delicate, aspettiamo, vediamo», ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio. «Siamo in attesa di una comunicazione formale, ci sono diverse voci per cui ci sarebbe una decisione positiva ma non abbiamo ricevuto ancora alcuna comunicazione», aveva detto ieri mattina Federico Ghizzoni, amministratore delegato di Unicredit, la banca che è il terzo azionista di Alitalia (con il 12,99%) e la seconda per volume di crediti, dopo Intesa Sanpaolo che è il primo azionista (con il 20,59%). Carlo Messina, a.d. di Intesa, era apparso più prudente: «Non ho evidenza del ricevimento di una lettera da Etihad per Alitalia». Alla domanda se si sia alla stretta finale, Messina ha risposto: «Siamo nella fase in cui Etihad dichiarerà le sue aspettative».
I tempi si fanno stringenti per Alitalia, che ha rimandato l'approvazione del bilancio 2013 alla fine di giugno, ma non può aspettare ancora più di qualche settimana. Nel bilancio è già stimata una perdita gestionale di oltre 300 milioni. Ma potrebbero esserci ulteriori oneri straordinari e svalutazioni legati alla tecnica dell'accordo ipotizzato con Etihad, se si dovesse creare una nuova compagnia per separare il contenzioso del passato dei Capitani coraggiosi dal futuro targato Etihad. Il cda di bilancio è previsto intorno a metà giugno. Quello sembra l'ultimo termine per la sofferente Alitalia per aspettare le mosse degli emiratini.
http://www.ilsole24ore.com/art/noti...roposta-definitiva-095535.shtml?uuid=AByPheMB
Un grazie cumulativo a DusCgn per tutti gli articoli che posta.
Direi che l'abisso della vergogna in cui sta sprofondando il paese è sempre più profondo. Non ricordo altre situazioni dove l'intero governo di uno stato sbavi per mesi in attesa della lettera di un emiro dal contenuto peraltro incerto, utilizzando la stampa al fine di diffondere a tutti i costi un ottimismo di facciata che ad oggi non ha nessun riscontro oggettivo.
Io in realtà leggo che il governo attende semplicemente di sapere quanti saranno gli esuberi, che le banche stanno lottando per ridurre al massimo i danni e per avere speranza di un guadagno e non certezza di perdita, che gli emiri hanno chiaro ciò che vogliono e che poco si spostano da dove sono, che la lettera e' arrivata e non accontenta - come prevedibile - i "venditori".
Da quello che si legge, sembra che la lettera non sia arrivata. Forse viaggia a dorso di cammello...Io in realtà leggo che il governo attende semplicemente di sapere quanti saranno gli esuberi, che le banche stanno lottando per ridurre al massimo i danni e per avere speranza di un guadagno e non certezza di perdita, che gli emiri hanno chiaro ciò che vogliono e che poco si spostano da dove sono, che la lettera e' arrivata e non accontenta - come prevedibile - i "venditori".
Io invece leggo, da mesi, che l'accordo e' fatto e che si sta aspettando la "lettera"!
Forse è bene far chiarezza, col termine "lettera" si intende tutto ciò che sottostà ad una trattativa comprendendovi proposte, intenti e controproposte. I soci si incontrano e contattano con frequenza ma in mano non hanno nulla che si concluda con "best regards, JH". Purtroppo l'ultimo scambio di idee non ha ancora portato alla definizione di tutti gli aspetti, ma 3 giorni fa c'è stato un ulteriore passo avanti.
Se poi tu hai nomi di acquirenti più decisi, o riesci fare un'offerta che risolva le problematiche, tutte e tante, che coinvolgono la questione, vedrai che sarai accolto come un profeta fuori patria.![]()
Grazie Mauro per descrivermi cosa si intende con lettera...lo sapevo, per quello metto virgolette!
Tu dici che 3 gg fa' c'e' stato un passo avanti! Ti chiedo: qual'e'?
L'articolo de "Il Messaggero"? Che cita fonti misteriose?!
L'ultimo post di DusCgn ti da' qualche indizio...