Thread Alitalia / Etihad - Parte II


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me non ha fatto nulla di buono!
Neanche migliorare l'IT che e' la base e costa poco.
Ed ha fatto ripetutamente dichiarazioni smentite dalla realta'.
Cerco smentite.
Io avrei fatto molto diversamente: rifiutare un lavoro che non sei in grado di fare!
Ciao
Che l'IT costi poco in una compagnia aerea credo sia una convinzione giusto un filo errata. Detto questo, siamo ancora alle affermazioni senza sostanza. Non, so, prova a lanciarti su una analisi delle rotte, a spiegare che aerei avresti cambiato, come avresti gestito il personale. Ci sono tanti campi da analizzare.
PS. Forse la tua ultima affermazione è molto più vera di quel che pensi
 
Secondo me non ha fatto nulla di buono!
Neanche migliorare l'IT che e' la base e costa poco.
Ed ha fatto ripetutamente dichiarazioni smentite dalla realta'.
Cerco smentite.
Io avrei fatto molto diversamente: rifiutare un lavoro che non sei in grado di fare!
Ciao

Ma che senso hanno queste affermazioni senza fondamento alcuno?
 
Ok, mi difendo!
Non ho nessuna proposta, pretendo solo che chi accetta quel lavoro ce l'abbia!
se l'avessi , probabilmente, non starei a scrivere qua! ;)
E', che avendo una certa eta', so di rivivere cose gia' viste e straviste:sconfortato:
Alitalia fallira' quando fallisce l'Italia, questa e' la mia opinione!
AZ e' la perfetta metafora della Repubblica: "dove finisce la logica, inizia..."
Ciao
 
Vedo la novita'. Che vuol dire?
Ma un ministro cosi verrebbe 'bannato' in questo forum?
O sarebbe considerato un 'troll' ?
Idem per Del Torchio.

Se non bannano te, direi che ci sarebbe speranza anche per Lupi ;)

Tra una chiacchiera e l'altra, esiste qualcuno in questo forum che ha voglia di spiegarmi cosa ha fatto G. Del Torchio per guadagnarsi la paga?
Sembrero' paranoico, ma e' una sincera curiosita',
e continuo ad avere risposte partigiane senza senso:mad:
Ciao

Se continui così... a diffamere le persone (anche se velatamente), sappi che ci stai andando molto vicino... ( al ban)
 
Che l'IT costi poco in una compagnia aerea credo sia una convinzione giusto un filo errata. Detto questo, siamo ancora alle affermazioni senza sostanza. Non, so, prova a lanciarti su una analisi delle rotte, a spiegare che aerei avresti cambiato, come avresti gestito il personale. Ci sono tanti campi da analizzare.
PS. Forse la tua ultima affermazione è molto più vera di quel che pensi

Delta per migliorare il suo IT e relative piattaforme mobili ha speso 160 milioni di dollari, bruscolini del resto.

Infatti, come ti ha giustamente risposto FlyKing, Delta ha recentemente annunciato una mega revisione del suo sito, piattaforme mobili e terminali check-in in aeroporto. Tra le cose che la compagnia ha vantato, e' che il processo di Check-in e' ora 9 secondi piu' veloce! Questo per fare un esempio di quanto costino queste cose in una compagnia aerea. non stiamo parlando del sito internet fatto sotto casa.

Detto questo, che qualcosa vada fatto per l'IT di Alitalia, io lo sostengo da mesi, sopratutto diciamo che io fossi in AZ avrei chiesto danni enormi con la richiesta di correggere le pecche immediatamente alla societa' che ha rifatto il sito, vista la quantita' enorme di problemi.

Ok, mi difendo!
Non ho nessuna proposta, pretendo solo che chi accetta quel lavoro ce l'abbia!
se l'avessi , probabilmente, non starei a scrivere qua! ;)
E', che avendo una certa eta', so di rivivere cose gia' viste e straviste:sconfortato:
Alitalia fallira' quando fallisce l'Italia, questa e' la mia opinione!
AZ e' la perfetta metafora della Repubblica: "dove finisce la logica, inizia..."
Ciao

Allora forse io sono piu' giovane e non ho perso ancora l'ottimismo ;) Come ho detto gia' qualche post sopra, aspettiamo e vediamo, sembra che finalmente i tempi siano maturi, e dopo avere enumerato centinaia di volte le pecche di Alitalia (e dell'Italia, di cui AZ e' lo specchio) forse ora siamo a un passo da un cambio epocale con l'arrivo di EY.
 
Infatti, come ti ha giustamente risposto FlyKing, Delta ha recentemente annunciato una mega revisione del suo sito, piattaforme mobili e terminali check-in in aeroporto. Tra le cose che la compagnia ha vantato, e' che il processo di Check-in e' ora 9 secondi piu' veloce! Questo per fare un esempio di quanto costino queste cose in una compagnia aerea. non stiamo parlando del sito internet fatto sotto casa.

Detto questo, che qualcosa vada fatto per l'IT di Alitalia, io lo sostengo da mesi, sopratutto diciamo che io fossi in AZ avrei chiesto danni enormi con la richiesta di correggere le pecche immediatamente alla societa' che ha rifatto il sito, vista la quantita' enorme di problemi.



Allora forse io sono piu' giovane e non ho perso ancora l'ottimismo ;) Come ho detto gia' qualche post sopra, aspettiamo e vediamo, sembra che finalmente i tempi siano maturi, e dopo avere enumerato centinaia di volte le pecche di Alitalia (e dell'Italia, di cui AZ e' lo specchio) forse ora siamo a un passo da un cambio epocale con l'arrivo di EY.
Grazie Dr,
spero tu abbia ragione.
 
Etihad Airways' board approves investment in Alitalia:
Etihad Airways’ board of directors reportedly approved a EUR560 million (AED2.798 billion) investment in Alitalia at a meeting on 26-May-2014, with the carrier to take a 49% stake (Il Messaggero/ANSA/Reuters Italia/La Stampa, 29-May-2014). Alitalia’s creditors will reportedly write off EUR565 million of the carrier’s debt and look to convert a portion of the remainder into equity. Alitalia CEO Gabriele Del Torchio is also seeking a limit of 2600 redundancies ahead of negotiations with unions, with Etihad looking for around 3000. Italy’s Prime Minister Matteo Renzi said on 29-May-2014 the agreement could be finalised within “a matter of hours.”

© CAPA
 

Alitalia: conto alla rovescia, in arrivo lettera Etihad
Già tra oggi e domani. Ghizzoni, voci esito positivo, aspettiamo


Potrebbe arrivare già tra stasera e domattina la lettera di Etihad per Alitalia, secondo quanto si apprende da fonti di governo. Sulla decisione di Etihad in merito ad Alitalia, ha detto intanto l'amministratore delegato di Unicredit Federico Ghizzoni "ci sono voci di una decisione positiva, ma siamo in attesa di una comunicazione formale".

La compagnia degli Emirati ha infatti riunito nei giorni scorsi il board, che avrebbe vagliato la risposta da inviare a Fiumicino, con cui si apre la fase finale della trattativa, quella che nel giro di un mese dovrebbe portare all'accordo.

Con l'arrivo della lettera d'intenti si apre la fase finale della trattativa, che dovrebbe portare all'accordo tra le due compagnie, con Etihad pronta ad investire 560 milioni, per il 49% del capitale. Essendo praticamente risolto il nodo del debito (con le banche che avrebbero accettato di rinegoziare 565 milioni, cancellandone un terzo del credito e convertire il resto in azioni), ora si apre la fase delicata della trattativa con i sindacati sugli esuberi (Etihad ne avrebbe chiesti 3.000 ma si punta a contenerli entro i 2.600). Il ministro Lupi ha confermato che dopo la lettera e la valutazione sul Piano industriale verrà affrontato il tema dell'occupazione insieme al ministro del lavoro Poletti. Che da parte sua ha ribadito l'impegno a trovare soluzioni per gestire gli esuberi.
 
Che l'IT costi poco in una compagnia aerea credo sia una convinzione giusto un filo errata.

Istanbul nel 2012 aveva un PIL di circa 250 miliardi di Euro (13-14 k pro capite). Quell'anno THY assunse 250-300 persone per implementare una prima fase del programma di adozione di SAP. Prosciugarono completamente il pool di consulenti SAP disponibili in loco, tant'é che ne dovettere importare un centinaio dall'estero (tra cui alcuni italiani). Non ho le cifre esatte, ma mi stupirei che tutto incluso gli sia costato meno di una cifra a 8 zeri.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.