Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non solo, ma non me le vedo esattamente con il coltello dalla parte del manico; se EY sparisce i libri vanno in tribunale diretti.
già
la dinamica del cash flow adesso aiuta, ma non ha energia fina al prossimo anno.
inoltre ormai il cambio di strategia e' avviato
DT lo sa bene, lo sanno le banche che devono uscire dal pantano e lo sanno i nuovi soci, che del cambio di strategia sono gli attori principali.

le banche non vanno dal PM via corriere della sera, hanno mille modi per chiudere l'operazione senza dare adito a speculazioni ed eventuali giuste ammende dell'UE
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

....ma potrebbe essere interesse primario dello stesso Renzi quello di trovare un qualsiasi sotterfugio (anche mascherato) per aiutare la transizione verso EY...

Mah, non credo

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Non penso che Renzi abbia come priorità 1 AZ, ma certo non può iniziare il suo mandato con una nuova "massa" di disoccupati, per cui farà il possibile (che non vuol dire il lecito) per portare a casa l'operazione
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Però non può neanche dare un colpo di spugna ai debiti e garantirli come Stato per conto di EY anche tramite l'ennesima bad company.
A parte l'essere un palese aiuto di stato dimostrerebbe di essere un politico come quelli che voleva "rottamare" e che fa le stesse identiche porcate.

E non penso proprio che ci tenga ad essere etichettato come tale.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Però non può neanche dare un colpo di spugna ai debiti e garantirli come Stato per conto di EY anche tramite l'ennesima bad company.
A parte l'essere un palese aiuto di stato dimostrerebbe di essere un politico come quelli che voleva "rottamare" e che fa le stesse identiche porcate.

E non penso proprio che ci tenga ad essere etichettato come tale.

Proprio a questo mi riferivo, poi sul fatto che nessuno voglia che AZ fallisca (soprattutto per i 14000 che ci lavorano), penso siamo tutti d'accordo.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia taglia le navette Roma-Milano meno operativi, gli slot andranno a voli Ue
L’annuncio non ancora ufficiale viene dall’Enac: la compagnia ha chiesto di destinare gli spazi di atterraggio-decollo da Fiumicino e da Linate a nuovi collegamenti europei


ROMA - Meno voli tricolori tra Roma e Milano. Per colpa dell’alta velocità ferroviaria. Dopo anni di battaglie e di offerte speciali per vincere la concorrenza dei Frecciarossa prima e dei treni Italo poi, Alitalia alza le mani e cambia la sua politica nella gestione dei collegamenti su quella che era la più remunerativa tratta interna, la navetta tra la Capitale e lo scalo urbano della metropoli lombarda. La compagnia ha infatti chiesto all’Enac la riconversione degli slot Roma-Milano per utilizzarli su altre rotte europee.

SOLO PER L’EUROPA - Lo riferisce il presidente dell’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) Vito Riggio, a margine di un convegno sugli aeroporti, precisando che l’ente «sta valutando» la richiesta. Non è ancora chiaro quanti voli al giorno verranno cancellati sulla tratta della «navetta», tuttavia - secondo l’Enac - la riconversione potrà comunque riguardare per legge solo le rotte per l’Europa e non quelle intercontinentali né extra Ue, come invece si era ipotizzato nei giorni scorsi.

http://roma.corriere.it/roma/notizi...ue-b8401a56-9968-11e3-89bf-8cd8af0e5a04.shtml
 
Re: Thread Alitalia / Etihad



Trattasi di notizia talmente implausibile, incoerente con quanto sempre detto e generica che per essere riportata da un amministratore quanto meno imporrebbe un riferimento alla fonte della notizia.

In ogni caso, tengo ricordare che in uno dei miei primi post su questo FOL venni massacrato da tutti quando scrissi che AZ sarebbe stata indirettamente ricapitalizzata dallo Stato attraverso la vecchia LAI che è ancor oggi piena di soldi che a distanza di queasi sei anni non hanno ancora distribuito ai creditori. Coincidenza?
Staremo a vedere.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Trattasi di notizia talmente implausibile, incoerente con quanto sempre detto e generica che per essere riportata da un amministratore quanto meno imporrebbe un riferimento alla fonte della notizia.

In ogni caso, tengo ricordare che in uno dei miei primi post su questo FOL venni massacrato da tutti quando scrissi che AZ sarebbe stata indirettamente ricapitalizzata dallo Stato attraverso la vecchia LAI che è ancor oggi piena di soldi che a distanza di queasi sei anni non hanno ancora distribuito ai creditori. Coincidenza?
Staremo a vedere.

Mi piacciono i moderatori della Domenica.
Comunque oggi è mercoledì, quindi astieniti dai tuoi commenti superflui che sanno più da trombato LAI che non da altro.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia taglia le navette Roma-Milano meno operativi, gli slot andranno a voli Ue
L’annuncio non ancora ufficiale viene dall’Enac: la compagnia ha chiesto di destinare gli spazi di atterraggio-decollo da Fiumicino e da Linate a nuovi collegamenti europei


ROMA - Meno voli tricolori tra Roma e Milano. Per colpa dell’alta velocità ferroviaria. Dopo anni di battaglie e di offerte speciali per vincere la concorrenza dei Frecciarossa prima e dei treni Italo poi, Alitalia alza le mani e cambia la sua politica nella gestione dei collegamenti su quella che era la più remunerativa tratta interna, la navetta tra la Capitale e lo scalo urbano della metropoli lombarda. La compagnia ha infatti chiesto all’Enac la riconversione degli slot Roma-Milano per utilizzarli su altre rotte europee.

SOLO PER L’EUROPA - Lo riferisce il presidente dell’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) Vito Riggio, a margine di un convegno sugli aeroporti, precisando che l’ente «sta valutando» la richiesta. Non è ancora chiaro quanti voli al giorno verranno cancellati sulla tratta della «navetta», tuttavia - secondo l’Enac - la riconversione potrà comunque riguardare per legge solo le rotte per l’Europa e non quelle intercontinentali né extra Ue, come invece si era ipotizzato nei giorni scorsi.

http://roma.corriere.it/roma/notizi...ue-b8401a56-9968-11e3-89bf-8cd8af0e5a04.shtml

Per completezza, sempre dallo stesso articolo:

ALITALIA: NO ULTERIORI TAGLI - Ma la compagnia tiene a precisare: «In realtà avevamo già ridotto ad ottobre 2013 i collegamenti navetta». Si trattava di 4 coppie di slot (4 in andata e 4 in ritorno) sulla Milano-Roma, operativi cancellati «per spostare la disponibilità di spazi aerei nei due scali di Linate e Fiumicino ad altre rotte: una di queste è già stata riconvertita con la Milano-Vienna». E il vettore assicura i pendolari della tratta: «Al momento non sono previste ulteriori riduzioni rispetto all’orario in vigore sulla Milano-Roma».

INTERROGAZIONE PARLAMENTARE - Intanto alimenta polemiche la sospensione del servizio di bus navetta tra Roma e l’aeroporto di Fiumicino, dedicato da Alitalia ai passeggeri dei propri voli . Il pullman navetta era in funzione dal 2011 , grazie a un accordo con Alitransport. La decisione della compagnia è stata oggetto di due interrogazioni parlamentari al ministro del Lavoro, dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture: una a firma Sergio Boccadutri (Sel), l’altra di Benedetto Francesco Fucci (FI).
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

.INTERROGAZIONE PARLAMENTARE - Intanto alimenta polemiche la sospensione del servizio di bus navetta tra Roma e l’aeroporto di Fiumicino, dedicato da Alitalia ai passeggeri dei propri voli . Il pullman navetta era in funzione dal 2011 , grazie a un accordo con Alitransport. La decisione della compagnia è stata oggetto di due interrogazioni parlamentari al ministro del Lavoro, dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture: una a firma Sergio Boccadutri (Sel), l’altra di Benedetto Francesco Fucci (FI).:

Ma questi cos'hanno in testa? Segatura?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Sappiate che, notoriamente, le interrogazioni parlamentari sono tra gli istituti più inutili di questa Nazione.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

certo che questi non hanno davvero un caxxo da fare in parlamento:

INTERROGAZIONE PARLAMENTARE - Intanto alimenta polemiche la sospensione del servizio di bus navetta tra Roma e l’aeroporto di Fiumicino, dedicato da Alitalia ai passeggeri dei propri voli . Il pullman navetta era in funzione dal 2011 , grazie a un accordo con Alitransport. La decisione della compagnia è stata oggetto di due interrogazioni parlamentari al ministro del Lavoro, dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture: una a firma Sergio Boccadutri (Sel), l’altra di Benedetto Francesco Fucci (FI).

...o forse sono cosi incapaci che non sanno che ci sono cose piu' importanti da fare per il paese forse?

Sappiate che, notoriamente, le interrogazioni parlamentari sono tra gli istituti più inutili di questa Nazione.

cio' non toglie che siam messi male con questa politica...
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Come alla circoscrizione a Roma c'e' chi e' predisposto al ritaglio delle foto tessere da mettere sulla carta d' identita', anche in parlamento qualcosa devono pur fare per giustificare lo stipendio....
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Mi piacciono i moderatori della Domenica.
Comunque oggi è mercoledì, quindi astieniti dai tuoi commenti superflui che sanno più da trombato LAI che non da altro.


Fresca fresca dal sito Il Sole 24 Ore di oggi:
Alitalia, la Corte dei conti Lazio cita in giudizio l'ex Cda: contestato un danno erariale da 2,5 miliardi
19 febbraio 2014


Fammi capire, secondo te questi Giudici della Corte dei Conti che contestano un danno di 2,5 mld all'Erario e non invece ai creditori trombati sarebbero dei giuristi della domenica o del mercoledì?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

certo che questi non hanno davvero un caxxo da fare in parlamento:



...o forse sono cosi incapaci che non sanno che ci sono cose piu' importanti da fare per il paese forse?



cio' non toglie che siam messi male con questa politica...

Forse è per giustificare il fatto che siedono li? Magari ... dicono: così faccio vedere che "lavoro"!
Non so.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.