Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

"L'Alitalia è tra i temi privilegiati". Così il premier Enrico Letta risponde a chi gli chiede se nella sua missione negli Eau affronterà il capitolo della compagnia di bandiera alla luce dei colloqui da tempo in corso con l'emiratina Ethiad. Il premier è ad Abu Dhabi dove inizia stasera una missione di quattro giorni nel Golfo che lo vedrà anche in Qatar e nel Kuwait. Al centro del viaggio del presidente del Consiglio molti temi economici e politici con un focus sulla missione 'attrazione investimenti' anche in vista delle privatizzazioni italiane. - www.rainews.it
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

apro e richiudo la parentesi stipendi che non voleva essere polemica .. è ovvio che un pilota non è giusto che prenda 40k annui .. ma qualche post fa è stato detto che sono 1.400 su 14.000 dipendenti .. quindi l'analisi andrebbe fatta al netto (12.600 dipendenti ) .. quando parlo di piramide rovesciata intendo che nel totale dipendenti ci sono troppi quadri e dirigenti con relative pesanti retribuzioni .. se non è così meglio così per tutti

Un Pilota è giusto che guadagni la media Europea della sua retribuzione,e lo stesso dovrebbe valere per gli AA/ VV
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Un Pilota è giusto che guadagni la media Europea della sua retribuzione,e lo stesso dovrebbe valere per gli AA/ VV

Mmm...
Un pilota, come un A/V, come un lavoratore qualsiasi, è giusto che guadagni proporzionalmente e in maniera adeguata alla specificità della propria mansione.
Il che potrebbe voler dire in maniera inferiore, come anche superiore, alla media europea.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Perché tu abbia un'idea del costo complessivo del lavoro per un datore di lavoro, e perché ci si possa stupire meno dei "40'000" lordi CAI, ti segnalo come un muratore (CCNL edilizia artigiana, livello II) con un netto di € 1363 mese, costi al datore € 3642 x 13 mensilità = € 47346. Il lordo busta e' di circa 2184 x 13 = 28392. Anche solo considerando che al "volante" da € 40000 lordi va riconosciuta una diaria trasferta per ogni giornata trascorsa fuori dalla residenza/sede di lavoro, che per difetto calcolo in 12 giornate (42,50 netti x 12 = 510 netti esenti da contribuzione ma che entrano e escono e quindi non costituiscono reddito reale), e che comunque carica il cedolino mensile, la differenza tra il lordo del muratore e del CAI e' di poco più di € 400 lorde mese. Direi per nulla sconvolgente considerando la particolarità della professione!
Mauro mi pare un po' alto il lordo in busta paga del muratore (lavoro durissimo e usurante fra l'altro) per 1350 € netti per 13 mensilità, lo stipendio di un impiegato (spesso laureato) non neo assunto, sta sui 22000-23000 €.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Sembrerebbe un lecchinaggio di livello infimo...:D
Almeno formalmente, deve sembrare una trattativa pseudo-seria.
Oppure, anche in ottica di spending review, sarebbe bello che Letta sbarcasse dal 332 AZ di linea.
Non ho idea peraltro se una cosa del genere sia permessa dai vari protocolli di sicurezza.
DIP o DIR possibilmente...
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Un Pilota è giusto che guadagni la media Europea della sua retribuzione,e lo stesso dovrebbe valere per gli AA/ VV
Qualunque lavoratore sarebbe giusto che guadagnasse in linea con la media europea (vorrebbe dire che l'Italia si sarebbe ripresa alla grande) per le sue mansioni e responsabilità.

Per uscire dal mondo dei sogni ricordo la proposta Electrolux per non chiudere gli stabilimenti italiani e cioè semplificando un taglio retributivo del 40%... anche li guardano alla media, ma di una certa parte di Europa.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

DIP o DIR possibilmente...
Guarda che parlavo sul serio. A prescindere dall'affaire AZ, non mi dispiacerebbe vedere i nostri massimi vertici politici scendere qualche volta da un bel WB nostrano tirato a lucido.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Mauro mi pare un po' alto il lordo in busta paga del muratore (lavoro durissimo e usurante fra l'altro) per 1350 € netti per 13 mensilità, lo stipendio di un impiegato (spesso laureato) non neo assunto, sta sui 22000-23000 €.

Ti assicuro che quelli sono i numeri per la professionalità indicata.

Electrolux non taglia del 40%!!! Non diciamo eresie (dal Sole24 ore):"Ieri, nel confronto che si è tenuto a Mestre, si sono scoperte le carte: a partire da un taglio del 12% subito, al quale andrebbe aggiunto un ulteriore 3% nei prossimi tre anni. Un intervento concentrato sulla parte "premiale" della busta paga, con una sospensione della parte di stipendio legata alla contrattazione di secondo livello: circa 130 euro al mese, su stipendi medi di 1.350."
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Qualunque lavoratore sarebbe giusto che guadagnasse in linea con la media europea (vorrebbe dire che l'Italia si sarebbe ripresa alla grande) per le sue mansioni e responsabilità.

Per uscire dal mondo dei sogni ricordo la proposta Electrolux per non chiudere gli stabilimenti italiani e cioè semplificando un taglio retributivo del 40%... anche li guardano alla media, ma di una certa parte di Europa.

A me sembra che abbiano chiesto un taglio del costo del lavoro (che poi è quello che chiedono tutti ed è il vero male della nostra industria), non dello stipendio dei lavoratori.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Guarda che parlavo sul serio. A prescindere dall'affaire AZ, non mi dispiacerebbe vedere i nostri massimi vertici politici scendere qualche volta da un bel WB nostrano tirato a lucido.

Beh però abbiamo il Papa che vola con i colori AZ a lucido.... Sicuro ha più visibilità con il Papa che con un nostro politico a bordo!!!
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Alitalia ritira procedura cassintegrazione. Lupi: niente esuberi né licenziamenti

«Il piano industriale che Alitalia ha sottoposto al governo e anche ai sindacati non prevede né licenziamenti né esuberi, ma una grande azione di corresponsabilità con patti di solidarietà e interventi che possano permettere all'azienda di tornare competitiva - ha annunciato oggi il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi - La partita ce la stiamo giocando: prima qualcuno diceva che Alitalia valesse zero e così qualcuno la comprava a zero».

Cisl: il vero confronto comincia ora. Alitalia, quindi, come è emerso oggi al termine del confronto di oggi con i sindacati, ritira la procedura di Cigs a zero ore annunciata per circa 300 dipendenti. «Abbiamo firmato un verbale nel quale l'azienda ritira la procedura di Cigs a zero ore. Da lunedì si apre il confronto sulla base di questo assunto - annuncia il segretario nazionale della Filt Cgil, Mauro Rossi. - Adesso si potrà guardare a strumenti quali la cassa integrazione a rotazione, contratti di solidarietà. E' adesso che inizia il confronto. Ci saranno ragionamenti anche su processi di formazione, di riqualificazione e di ricollocazione. Inizieremo a ragionare sui numeri lunedì». L'appuntamento è fissato lunedì alle 16.30.

Cgil: nessuno deve perdere il posto di lavoro. «Sia chiaro: nessuno, tra i lavoratori Alitalia, deve perdere il posto di lavoro - aveva detto stamattina Mauro Rossi, segretario nazionale Filt-Cgil, prima di partecipare all'incontro a Fiumicino tra l'azienda e i sindacati di categoria sul nuovo piano industriale - Prima di procedere alla trattativa, l'Alitalia deve rinunciare all'ipotesi di collocazione a zero ore dei lavoratori in Cassa Integrazione. Noi non intendiamo condividere che un gruppo di lavoratori Alitalia di oggi sia collocato a zero ore e quindi sia certificato come un esubero strutturale di questa Azienda. Siamo assolutamente disponibili a ragionare al ricorso di ammortizzatori sociali, perchè è evidente e oggettiva la situazione di crisi di questa Azienda. Vogliamo farlo, però su un principio che è quello di solidarietà tra i lavoratori. Questo principio non può veder definito un accordo che ponga una quota di questi lavoratori fuori dall'Azienda per sempre».


01 Feb 2014 16:42 - Ultimo aggiornamento: 16:48
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dinamica che l'emiro non manchera' di evidenziare a Letta come elemento di ulteriore fastidio, temo...
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Guarda che parlavo sul serio. A prescindere dall'affaire AZ, non mi dispiacerebbe vedere i nostri massimi vertici politici scendere qualche volta da un bel WB nostrano tirato a lucido.
Spending review, sicuramente opportuno l'utilizzo di voli di linea il più possibile.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Dinamica che l'emiro non manchera' di evidenziare a Letta come elemento di ulteriore fastidio, temo...
L'ANSA citata da nofly due post sopra al tuo mi sembra molto più ottimista:

Alitalia: accordo per cig a rotazione
Sospensione della cassa integrazione a zero ore

01 febbraio, 19:19
(ANSA) - ROMA, 1 FEB - Sospensione della Cig a zero ore, cassa integrazione a rotazione e contratti di solidarietà, riduzione delle attività di alcuni comparti, nell'ambito del piano di riorganizzazione aziendale. Questi i punti principali del verbale sottoscritto da Alitalia e sindacati al termine dell'incontro di oggi. Nel testo si parla anche di ''prospettive di futuro sviluppo industriale'' della compagnia.


 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Ti assicuro che quelli sono i numeri per la professionalità indicata.

Electrolux non taglia del 40%!!! Non diciamo eresie (dal Sole24 ore):"Ieri, nel confronto che si è tenuto a Mestre, si sono scoperte le carte: a partire da un taglio del 12% subito, al quale andrebbe aggiunto un ulteriore 3% nei prossimi tre anni. Un intervento concentrato sulla parte "premiale" della busta paga, con una sospensione della parte di stipendio legata alla contrattazione di secondo livello: circa 130 euro al mese, su stipendi medi di 1.350."
evidentemente ha un inquadramento più costoso di altre categorie. Sono numeri che ti dicevo per esperienza di retribuzioni che conosco in diverse aziende in campi diversi, di tabelle non ti so dire, mai fatte buste paga.

Electrolux ha ragione Umberto, costo del lavoro invece di retribuzione, il concetto è comunque che non siamo competitivi e le opzioni sono 3: O sei insostituibile e riesci a vendere il costo maggiore, o tagli le retribuzioni o taglia pantalone le tasse, cosa buona e giusta ma poi li devi prendere da qualche altra parte e qui potremmo discute per decine di pagine senza trovare una soluzione non utopica.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

A me sembra che abbiano chiesto un taglio del costo del lavoro (che poi è quello che chiedono tutti ed è il vero male della nostra industria), non dello stipendio dei lavoratori.
Concordo, ma visto che lo Stato non è certo in grado di ridurre le tasse in quella maniera diventa un discorso utopico.
Magari, ma alla fine o interviene spot Pantalone prendendoli da un'altra parte, o possiamo tirare la coperta in più direzioni ma rimane certamente corta. Ecco perché uscendo dal mondo ideale direi che siamo ben lontani da giuste retribuzioni e la previsione non è certo in miglioramento.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

L'ANSA citata da nofly due post sopra al tuo mi sembra molto più ottimista:

Alitalia: accordo per cig a rotazione
Sospensione della cassa integrazione a zero ore

01 febbraio, 19:19
(ANSA) - ROMA, 1 FEB - Sospensione della Cig a zero ore, cassa integrazione a rotazione e contratti di solidarietà, riduzione delle attività di alcuni comparti, nell'ambito del piano di riorganizzazione aziendale. Questi i punti principali del verbale sottoscritto da Alitalia e sindacati al termine dell'incontro di oggi. Nel testo si parla anche di ''prospettive di futuro sviluppo industriale'' della compagnia.
Bisogna vedere se i saldi rimangono inalterati...
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

L'ANSA citata da nofly due post sopra al tuo mi sembra molto più ottimista:

Alitalia: accordo per cig a rotazione
Sospensione della cassa integrazione a zero ore

01 febbraio, 19:19
(ANSA) - ROMA, 1 FEB - Sospensione della Cig a zero ore, cassa integrazione a rotazione e contratti di solidarietà, riduzione delle attività di alcuni comparti, nell'ambito del piano di riorganizzazione aziendale. Questi i punti principali del verbale sottoscritto da Alitalia e sindacati al termine dell'incontro di oggi. Nel testo si parla anche di ''prospettive di futuro sviluppo industriale'' della compagnia.



Penso che al teatrino il copione verra' perfettamente recitato da tutte le parti senza impreviste variazioni ne' nel merito ne' sui tempi.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Sarà ma ho la sensazione che sono ancora una volta i sindacati a far si che la compagnia non decolli....
I settori produttivi devono fare la solidarietà per gli uffici inutili.....ma...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.