Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

In uno degli n-mila articoli di giornale sulla crisi Alitalia è stato scritto che 2/3 dei dipendenti guadagnerebbero ( uso volutamente il condizionale sperando di essere smentito ) sopra i 40 mila euro LORDI annui .... nel caso fosse vero ( vorrei conferme o smentite ) faccio umilmente presente che in NESSUNA realtà privata esiste una piramide retributiva così rovesciata .. se poi non è vero quanto scritto sarò il primo a prenderne atto ..

Io appartengo al rimanente 1/3. Di certo la quasi totalità dei dipendenti di terra (uffici, aeroporto, hangar) non ci arriva. E buona parte di chi vola (considera che i naviganti in PT scelto od obbligato sono parecchi). Non conosco la percentuale di dirigenti, quadri e piloti sul totale dei dipendenti.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Non ho visto in 5 anni da parte di Alitalia-Cai una pubblicità cosi bella e semplice del proprio prodotto...

Erano altri tempi certo, adesso per dare un tocco di gioventù, le e-mail ai clienti si mandano dando del TU......

I-SMELView attachment 4857

747, anni 80! Ma si mangia molto meglio ora in Magnifica!
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

In uno degli n-mila articoli di giornale sulla crisi Alitalia è stato scritto che 2/3 dei dipendenti guadagnerebbero ( uso volutamente il condizionale sperando di essere smentito ) sopra i 40 mila euro LORDI annui .... nel caso fosse vero ( vorrei conferme o smentite ) faccio umilmente presente che in NESSUNA realtà privata esiste una piramide retributiva così rovesciata .. se poi non è vero quanto scritto sarò il primo a prenderne atto ..

Perché tu abbia un'idea del costo complessivo del lavoro per un datore di lavoro, e perché ci si possa stupire meno dei "40'000" lordi CAI, ti segnalo come un muratore (CCNL edilizia artigiana, livello II) con un netto di € 1363 mese, costi al datore € 3642 x 13 mensilità = € 47346. Il lordo busta e' di circa 2184 x 13 = 28392. Anche solo considerando che al "volante" da € 40000 lordi va riconosciuta una diaria trasferta per ogni giornata trascorsa fuori dalla residenza/sede di lavoro, che per difetto calcolo in 12 giornate (42,50 netti x 12 = 510 netti esenti da contribuzione ma che entrano e escono e quindi non costituiscono reddito reale), e che comunque carica il cedolino mensile, la differenza tra il lordo del muratore e del CAI e' di poco più di € 400 lorde mese. Direi per nulla sconvolgente considerando la particolarità della professione!
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

In uno degli n-mila articoli di giornale sulla crisi Alitalia è stato scritto che 2/3 dei dipendenti guadagnerebbero ( uso volutamente il condizionale sperando di essere smentito ) sopra i 40 mila euro LORDI annui .... nel caso fosse vero ( vorrei conferme o smentite ) faccio umilmente presente che in NESSUNA realtà privata esiste una piramide retributiva così rovesciata .. se poi non è vero quanto scritto sarò il primo a prenderne atto ..

Lungi da me voler difendere i dipendenti CAI, per i quali nutro un interesse solo marginale, vorrei far presente che la situazione odierna di Alitalia e' dovuta ad una mancanza di ricavi rispetto a quanto prospettato dal piano fenice di piu' di un miliardo di euro/anno. In pratica, imho, AZCAI sarebbe nella stessa situazione anche se i dipendenti avessero lavorato gratis.
In ogni caso, il contratto odierno, e' stato studiato proprio dalla nuova proprieta' che nel 2009 lo applico' a tutti i nuovi dipendenti assunti.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

.. e che comunque carica il cedolino mensile, la differenza tra il lordo del muratore e del CAI e' di poco più di € 400 lorde mese.
Meglio fare il muratore allora... :) Se non altro, quando sei sui ponteggi, puoi mangiarti un panino con il muflone e ruttare liberamente senza che nessuno trovi da ridire.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

@AZ680
Non capisco poi cosa tu intenda per "piramide retributiva così rovesciata".
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Meglio fare il muratore allora... :) Se non altro, quando sei sui ponteggi, puoi mangiarti un panino con il muflone e ruttare liberamente senza che nessuno trovi da ridire.

Credo si possa addirittura lavorare in canottiera! ;)
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Se Alitalia, e le sigle sindacali sinora conniventi, non recederanno sin
da domani da questo scellerato progetto, sarà inevitabile il conflitto sindacale al quale saranno chiamati tutti i Piloti del Gruppo.

Appero'... in azienda staranno morendo di paura. A quale entita' olografica appartiene questo comunicato?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

In uno degli n-mila articoli di giornale sulla crisi Alitalia è stato scritto che 2/3 dei dipendenti guadagnerebbero ( uso volutamente il condizionale sperando di essere smentito ) sopra i 40 mila euro LORDI annui .... nel caso fosse vero ( vorrei conferme o smentite ) faccio umilmente presente che in NESSUNA realtà privata esiste una piramide retributiva così rovesciata .. se poi non è vero quanto scritto sarò il primo a prenderne atto ..

40k li ritieni tanti??? Ma a che livello di stipendi sei abituato? O pensi che un pilota debba portarsi a casa 1000€ netti e magari ringraziare pure?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Anche se teoricamente OT (:cool:) riporto il programma di Letta durante la gitarella nel Golfo:

Dall'1 al 4 febbraio il presidente del Consiglio dei ministri, Enrico Letta, sarà in visita negli Emirati Arabi Uniti e in Qatar e Kuwait. Questi i principali appuntamenti:

1° febbraio - Emirati Arabi Uniti
- Arrivo in serata ad Abu Dhabi e cena ufficiale di lavoro con il Principe Ereditario, S.A. Sceicco Mohammed Bin Zayed Al Nahyan

2 febbraio – Emirati Arabi Uniti (Abu Dhabi, Dubai, Abu Dhabi)
- In mattinata: trasferimento da Abu Dhabi a Dubai per colloqui con il Vice Presidente e Primo Ministro degli EAU, S.A. Sceicco Mohammed Bin Rasheed Al Maktoum, e colazione di lavoro con rappresentanti di grandi imprese locali
- A seguire: rientro ad Abu Dhabi
- Ore 16.45: incontro con il Ministro per gli Affari Presidenziali, S.A. Sceicco Mansour Bin Zayed Al Nayan
- Ore 18.00: Firma degli accordi economici e punto stampa
- In serata: decollo per Doha

3 febbraio - Qatar (Doha)
- Ore 10.00 incontro con l’Emiro, S.A. Tamim Bin Hamad Al Thani presso il Palazzo dell’Emiro
- Ore 11.00: incontro con il Primo Ministro, S.A. Abdullah Bin Nasser Al Thani, e successiva colazione di lavoro
- Ore 13.30: punto stampa
- In serata: decollo per Kuwait city

4 febbraio - Kuwait (Kuwait city)
- Ore 9.30: cerimonia di saluto e incontro con l’Emiro, S.A. Sceicco Sabah Al-Ahmad Al-Jaber Al-Sabah
- Ore 11.00: colloqui con il Primo Ministro, S.A. Sceicco Jaber Al-Mubarak Al-Hamad Al-Sabah
- Ore 12.15: punto stampa
- A seguire: colazione di lavoro con il Primo Ministro e, a seguire, rientro in Italia


http://www.governo.it/Notizie/Palazzo Chigi/dettaglio.asp?d=74534
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Non sarebbe male se avesse sfacciatamente la livrea AZ.
Sembrerebbe un lecchinaggio di livello infimo...:D
Almeno formalmente, deve sembrare una trattativa pseudo-seria.
Oppure, anche in ottica di spending review, sarebbe bello che Letta sbarcasse dal 332 AZ di linea.
Non ho idea peraltro se una cosa del genere sia permessa dai vari protocolli di sicurezza.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

apro e richiudo la parentesi stipendi che non voleva essere polemica .. è ovvio che un pilota non è giusto che prenda 40k annui .. ma qualche post fa è stato detto che sono 1.400 su 14.000 dipendenti .. quindi l'analisi andrebbe fatta al netto (12.600 dipendenti ) .. quando parlo di piramide rovesciata intendo che nel totale dipendenti ci sono troppi quadri e dirigenti con relative pesanti retribuzioni .. se non è così meglio così per tutti
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Alitalia ritira procedura cassintegrazione. Lupi: niente esuberi né licenziamenti

«Il piano industriale che Alitalia ha sottoposto al governo e anche ai sindacati non prevede né licenziamenti né esuberi, ma una grande azione di corresponsabilità con patti di solidarietà e interventi che possano permettere all'azienda di tornare competitiva - ha annunciato oggi il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi - La partita ce la stiamo giocando: prima qualcuno diceva che Alitalia valesse zero e così qualcuno la comprava a zero».

Cisl: il vero confronto comincia ora. Alitalia, quindi, come è emerso oggi al termine del confronto di oggi con i sindacati, ritira la procedura di Cigs a zero ore annunciata per circa 300 dipendenti. «Abbiamo firmato un verbale nel quale l'azienda ritira la procedura di Cigs a zero ore. Da lunedì si apre il confronto sulla base di questo assunto - annuncia il segretario nazionale della Filt Cgil, Mauro Rossi. - Adesso si potrà guardare a strumenti quali la cassa integrazione a rotazione, contratti di solidarietà. E' adesso che inizia il confronto. Ci saranno ragionamenti anche su processi di formazione, di riqualificazione e di ricollocazione. Inizieremo a ragionare sui numeri lunedì». L'appuntamento è fissato lunedì alle 16.30.

Cgil: nessuno deve perdere il posto di lavoro. «Sia chiaro: nessuno, tra i lavoratori Alitalia, deve perdere il posto di lavoro - aveva detto stamattina Mauro Rossi, segretario nazionale Filt-Cgil, prima di partecipare all'incontro a Fiumicino tra l'azienda e i sindacati di categoria sul nuovo piano industriale - Prima di procedere alla trattativa, l'Alitalia deve rinunciare all'ipotesi di collocazione a zero ore dei lavoratori in Cassa Integrazione. Noi non intendiamo condividere che un gruppo di lavoratori Alitalia di oggi sia collocato a zero ore e quindi sia certificato come un esubero strutturale di questa Azienda. Siamo assolutamente disponibili a ragionare al ricorso di ammortizzatori sociali, perchè è evidente e oggettiva la situazione di crisi di questa Azienda. Vogliamo farlo, però su un principio che è quello di solidarietà tra i lavoratori. Questo principio non può veder definito un accordo che ponga una quota di questi lavoratori fuori dall'Azienda per sempre».


01 Feb 2014 16:42 - Ultimo aggiornamento: 16:48
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.