Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia
Standing ovation :roll:
Con buona pace dei gufi (e degli altri uccelli... ) del forum
Standing ovation :roll:
Con buona pace dei gufi (e degli altri uccelli... ) del forum
Ricordiamo anche le sinergie AF-AZ che portano grossi vantaggi anche ad AZ.
Beh...non posso pensare che un'azienda di trasporto aerei non ha i soldi per pagare i propri dipendenti......
Non ne sarei cosí sicuro sai ...
Per me è palesemente una manfrina per spaventare dipendenti e soprattutto sindacati..
Per me è palesemente una manfrina per spaventare dipendenti e soprattutto sindacati..
Pagare uno stipendio in tempo è essenziale nei rapporti azienda-lavoratore ,forse però in AZ bisognerebbe incominciare a traghettare l'abitudine delle Aziende private che normalmente pagano gli stipendi l'ultimo giorno lavorativo del mese e non il 27 che invece è una consuetudine dello Stato/ParaStato.Gentili Colleghi,
vi scriviamo in merito al mancato accredito degli emolumenti di questo mese.
Ad ora infatti non risultano evase le spettanze di tutti noi, nè risultano eseguiti i relativi bonifici.
Si tratta di un fatto senza precedenti, ed alle nostre richieste di chiarimento scambiate nel fine settimane per le vie brevi, era stato risposto che le procedure di versamento sarebbero state predisposte oggi, con uno/due giorni di attesa per l'effettivo accredito sui conti correnti, a seconda della banca.
La causa sembrerebbe ascrivibile al ritardo, da parte delle banche, nell` apertura delle linee di credito per 200 milioni previste dal piano industriale.
La vicenda conferma, ancora una volta, l`inadeguatezza di una gestione dai risultati disastrosi.
Stiamo monitorando la situazione con la massima attenzione e vi riferiremo immediatamente circa ogni sviluppo e\o azione intrapresa.
Per me è palesemente una manfrina per spaventare dipendenti e soprattutto sindacati..
Pagare uno stipendio in tempo è essenziale nei rapporti azienda-lavoratore ,forse però in AZ bisognerebbe incominciare a traghettare l'abitudine delle Aziende private che normalmente pagano gli stipendi l'ultimo giorno lavorativo del mese e non il 27 che invece è una consuetudine dello Stato/ParaStato.
Che differenza fa?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Una manfrina che costa cara, a livello di immagine, considerato cosa è stato scritto su tutti i giornali.
Devo andarmi a rivedere la legge, perché quella del 10 del mese successivo mi sembrava una disposizione inderogabilePaolo io prendo lo stipendio il 10 del mese successivo, e da contratto ci può essere erogato tra il 10 e il 20 (del mese successivo) , anche se l'azienda lo versa sempre il 10.
Paolo io prendo lo stipendio il 10 del mese successivo, e da contratto ci può essere erogato tra il 10 e il 20 (del mese successivo) , anche se l'azienda lo versa sempre il 10.
Devo andarmi a rivedere la legge, perché quella del 10 del mese successivo mi sembrava una disposizione inderogabile
Un paio di considerazioni.
1) Non è vero che le aziende private pagano lo stipendio al 30/31 del mese, o quanto meno non tutte. Per essere precisi, in tutte quelle in cui ho lavorato lo stipendio veniva accreditato il 27 (con anticipo al venerdì se il 27 era sabato o domenica). Per legge, comunque, c'è tempo fino al 10 del mese successivo (e mi viene in mente almeno una grande azienda cooperativa che negli anni '90 aspettava sempre l'ultimi giorno).
2) La situazione finanziaria di AZ è molto peggiore di quanto si potesse pensare, non accreditare gli stipendi con il ritmo usuale è un pessimo segnale. Urgono interventi in tempi immediati.
3) Chissà se oggi ci sarà qualcuno pronto ancora a gridare "meglio falliti che in mano a 'sti banditi" e a mettersi in mezzo alla trattativa con EY, evidente ultima spiaggia.