Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Mi sembra di capire che sia una mail... sarebbe cosa buona e giusta che inviassero anche un sms
A me arrivò anche un SMS sul cambio gate di un FCO LIN. Molto apprezzato.

Riprendendo UM78 su un biglietto premio emesso da AZ Delta ha cancellato un volo. Ovviamente Alitalia s'è guardata bene di avvisarmi.
E anche con i cambi di operativo (sia voli DL che AZ) non c'è stata nessuna comunicazione.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Anche io provo ad esprimere la mia idea.
Af non ha soldi da investire in Az,o meglio non può giustificare ai propri sindacati un esborso ingente di denari,mentre in Francia procede con la ristrutturazione.
Af sà che però che c’è chi i soldi da investire li ha:Ey e sa anche che se il concorrente è più forte è meglio allearcisi che non contrastarlo.
Dopo aver in passato cercato di ostacolare le golfare, Af ha capito che forse conveniva collaborare con loro,e in un recente passato ha deciso di iniziare a cooperare con Ey.
Af accetta senza battere ciglia la trattativa Ey/Az, molto probabilmente in virtù di accordi già presi con la stessa Ey di ulteriore collaborazione.
La stessa EY aveva espresso l’intenzione di ottenere l’OK di Parigi,mostrando senza ombra di dubbio che non hanno intenzione di fare la guerra ad AF,compagnia con la quale già collaborano.
Non a caso esce una notizia sulla stampa di una possibile JV sulle rotte asiatiche tra EY e AF, e sarebbe la prima volta di una JV tra una golfara e una compagnia europea.
Sempre non a caso finora non si è letto nulla di diverso nelle condizioni poste da Etihad rispetto a quelle poste da Air France,in particolare mi riferisco alla richiesta di rinegoziazione/cancellazione del debito.
Questo fa riflettere sul fatto che AF ed EY fossero già d’accordo,una sorta di piano B qualora le richieste francesi non fossero state accettate,essendoci un’opzione alternativa,la quale però sembra essere molto simile se non uguale alla prima.
In fondo come anche tu dici,Az può essere complementare nell’asse CDG-FCO-AUH,laddove il traffico verso ovest potrebbe essere veicolato via CDG,mentre quello verso est,via AUH.
FCO sarebbe invece nella posizione ideale per servire il sud-america.
Come ho già scritto in passato se davvero EY ed AF hanno fatto un accordo facendo credere ai soci italiani che ci fosse un alternativa,avrebbero giocato la loro partita mettendo gli italiani in scacco matto,operazione a dire il vero nemmeno troppo difficile, di fronte all’esperienza negoziale e industriale di EY e AF,che sono del settore,rispetto ai capitani coraggiosi.
Infine la richiesta di Etihad di regolamentazione degli altri scali,potrebbe andare incontro a quello che vorrebbe da tanto tempo AF,con la liberalizzazione di Linate e la restrizione di V libertà su MXP.
Non fa na piega il ragionamento
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Anche io provo ad esprimere la mia idea.
Af non ha soldi da investire in Az,o meglio non può giustificare ai propri sindacati un esborso ingente di denari,mentre in Francia procede con la ristrutturazione.
Af sà che però che c’è chi i soldi da investire li ha:Ey e sa anche che se il concorrente è più forte è meglio allearcisi che non contrastarlo.
Dopo aver in passato cercato di ostacolare le golfare, Af ha capito che forse conveniva collaborare con loro,e in un recente passato ha deciso di iniziare a cooperare con Ey.
Af accetta senza battere ciglia la trattativa Ey/Az, molto probabilmente in virtù di accordi già presi con la stessa Ey di ulteriore collaborazione.
La stessa EY aveva espresso l’intenzione di ottenere l’OK di Parigi,mostrando senza ombra di dubbio che non hanno intenzione di fare la guerra ad AF,compagnia con la quale già collaborano.
Non a caso esce una notizia sulla stampa di una possibile JV sulle rotte asiatiche tra EY e AF, e sarebbe la prima volta di una JV tra una golfara e una compagnia europea.
Sempre non a caso finora non si è letto nulla di diverso nelle condizioni poste da Etihad rispetto a quelle poste da Air France,in particolare mi riferisco alla richiesta di rinegoziazione/cancellazione del debito.
Questo fa riflettere sul fatto che AF ed EY fossero già d’accordo,una sorta di piano B qualora le richieste francesi non fossero state accettate,essendoci un’opzione alternativa,la quale però sembra essere molto simile se non uguale alla prima.
In fondo come anche tu dici,Az può essere complementare nell’asse CDG-FCO-AUH,laddove il traffico verso ovest potrebbe essere veicolato via CDG,mentre quello verso est,via AUH.
FCO sarebbe invece nella posizione ideale per servire il sud-america.
Come ho già scritto in passato se davvero EY ed AF hanno fatto un accordo facendo credere ai soci italiani che ci fosse un alternativa,avrebbero giocato la loro partita mettendo gli italiani in scacco matto,operazione a dire il vero nemmeno troppo difficile, di fronte all’esperienza negoziale e industriale di EY e AF,che sono del settore,rispetto ai capitani coraggiosi.
Infine la richiesta di Etihad di regolamentazione degli altri scali,potrebbe andare incontro a quello che vorrebbe da tanto tempo AF,con la liberalizzazione di Linate e la restrizione di V libertà su MXP.

Sul fatto che AF stia giocando un ruolo molto importante nella partita, l'ho già scritto perché so, e lo confermo.
Sulla questione invece che EY abbia necessità di scendere a compromessi con AF per superiori interessi, ho grandissimi e seri dubbi e quindi che EY muova qualche carta per favorire AF è assolutamente infondato.
Una su tutte la liberalizzazione di Linate: EY punta ai 130 mln di pax in Italia e ai 45mln di turisti dell'Italia e vuole farci denaro sonante. Non certo spedirlo a CGD o AMS. Quindi l'obiettivo è farli volare su propri voli o su voli di società di proprietà, quel che resta potrà andare su codeshare o eventuali JV, ma è obiettivo n.2.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Sul fatto che AF stia giocando un ruolo molto importante nella partita, l'ho già scritto perché so, e lo confermo.
Sulla questione invece che EY abbia necessità di scendere a compromessi con AF per superiori interessi, ho grandissimi e seri dubbi e quindi che EY muova qualche carta per favorire AF è assolutamente infondato.
Una su tutte la liberalizzazione di Linate: EY punta ai 130 mln di pax in Italia e ai 45mln di turisti dell'Italia e vuole farci denaro sonante. Non certo spedirlo a CGD o AMS. Quindi l'obiettivo è farli volare su propri voli o su voli di società di proprietà, quel che resta potrà andare su codeshare o eventuali JV, ma è obiettivo n.2.
Ragionamenti assolutamente sensati. Per questo dico che AF sta cercando di salvare il salvabile (dal loro punto di vista)
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Sul fatto che AF stia giocando un ruolo molto importante nella partita, l'ho già scritto perché so, e lo confermo.

A tuo avviso che tipo di ruolo stanno giocando di così importante?
Secondo te l'idea di una joint venture AF-EY sulle rotte asiatiche(vantaggi per entrambi le compagnie) non potrebbe essere una buona scusa per non pestarsi i piedi?
Non ho affermato che Etihad DEBBA scendere a compromessi,ma più verosimilmente, può cogliere delle opportunità andando incontro al vettore francese piuttosto che non facendogli una guerra spietata.
Ricordiamo anche le sinergie AF-AZ che portano grossi vantaggi anche ad AZ.
Senza dimenticare che non abbiamo ancora visto uno straccio del piano industriale EY,se non le richieste fatte ad AZ per portare a termine la trattativa.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

ALITALIA: MESSINA, AIR FRANCE RESTA CONTROPARTE ASSOLUTAMENTE POSSIBILE =

Milano, 27 gen. - (Adnkronos) - ''Air France rimane una
controparte assolutamente possibile'' per Alitalia.
Ne e' convinto
l'amministratore delegato del gruppo Intesa Sanpaolo, Carlo Messina,
che a chi gli domanda a margine di un incontro a Milano sul dossier
Alitalia, ''l'unico punto aperto -risponde- e' la trattativa con il
partner industriale, perche' e' evidente che Alitalia senza partner
industriale non ha una prospettiva''. ''Quella che oggi e' in corso e'
una negoziazione con Ethiad e secondo me anche Air France rimane una
controparte assolutamente possibile. E' evidente -conclude Messina-
che questo e' il passaggio fondamentale. In un arco di tempo non lungo
queste cose verranno definite''.
(Red/Col/Adnkronos)
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

A tuo avviso che tipo di ruolo stanno giocando di così importante?
Secondo te l'idea di una joint venture AF-EY sulle rotte asiatiche(vantaggi per entrambi le compagnie) non potrebbe essere una buona scusa per non pestarsi i piedi?
Non ho affermato che Etihad DEBBA scendere a compromessi,ma più verosimilmente, può cogliere delle opportunità andando incontro al vettore francese piuttosto che non facendogli una guerra spietata.
Ricordiamo anche le sinergie AF-AZ che portano grossi vantaggi anche ad AZ.
Senza dimenticare che non abbiamo ancora visto uno straccio del piano industriale EY,se non le richieste fatte ad AZ per portare a termine la trattativa.
Direi che il discorso delle JV è molto più ampio e si sta dimostrando uno dei modelli vincenti per sostituire o quanto meno integrare quello delle alleanze, che a conti fatti probabilmente non hanno portato tutti i vantaggi sperati, ed anzi iniziano ad essere apertamente contestate (vedi Aeroflot).
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Sul fatto che AF stia giocando un ruolo molto importante nella partita, l'ho già scritto perché so, e lo confermo.
Sulla questione invece che EY abbia necessità di scendere a compromessi con AF per superiori interessi, ho grandissimi e seri dubbi e quindi che EY muova qualche carta per favorire AF è assolutamente infondato.
Una su tutte la liberalizzazione di Linate: EY punta ai 130 mln di pax in Italia e ai 45mln di turisti dell'Italia e vuole farci denaro sonante. Non certo spedirlo a CGD o AMS. Quindi l'obiettivo è farli volare su propri voli o su voli di società di proprietà, quel che resta potrà andare su codeshare o eventuali JV, ma è obiettivo n.2.

Mah Mauro, questo continuare a ripetere da parte italiana, anche a massimi livelli, che la trattativa con ey e' praticamente conclusa rappresenta un comportamento molto strano ed anomalo in ottoca negoziale. Finche' non si firma ci si dichiara sempre prudenti e dubbiosi.
Sembrerebbe quasi che vogliano creare i presupposti per una reazione dei francesi e un consenso europeo per frenare l'invasione araba. Non a caso si e' espresso in tal senso a davos anche il ceo di lh.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Gentili Colleghi,

vi scriviamo in merito al mancato accredito degli emolumenti di questo mese.

Ad ora infatti non risultano evase le spettanze di tutti noi, nè risultano eseguiti i relativi bonifici.

Si tratta di un fatto senza precedenti, ed alle nostre richieste di chiarimento scambiate nel fine settimane per le vie brevi, era stato risposto che le procedure di versamento sarebbero state predisposte oggi, con uno/due giorni di attesa per l'effettivo accredito sui conti correnti, a seconda della banca.

La causa sembrerebbe ascrivibile al ritardo, da parte delle banche, nell` apertura delle linee di credito per 200 milioni previste dal piano industriale.

La vicenda conferma, ancora una volta, l`inadeguatezza di una gestione dai risultati disastrosi.

Stiamo monitorando la situazione con la massima attenzione e vi riferiremo immediatamente circa ogni sviluppo e\o azione intrapresa.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Un'altra Velina

Egregi Colleghi,


si susseguono le notizie di stampa (in realtà contrastanti) e sindacali (alcune particolarmente incalzanti e superficiali) in merito al mancato accredito degli emolumenti del mese corrente per tutti i dipendenti del Gruppo Alitalia.


Nei fatti non risulta essere stato predisposto l’ordine di pagamento da parte aziendale e di questo l’azienda si è limitata a comunicarlo ai referenti sindacali informandoli di un non meglio specificato ritardo di accredito senza fornire previsioni di alcun tipo.


Anche in questo caso l’azienda non ha ritenuto opportuno inviare un avviso ai propri dipendenti su un tema del genere dando, invece, priorità alla comunicazione relativa ai biglietti “Viaggia con gli Amici 2014”; questo conferma l’assoluta inadeguatezza e incapacità di chi gestisce alcuni processi aziendali.


Ovviamente siamo fiduciosi in una positiva ed imminente soluzione, ma stiamo seguendo la vicenda con estrema attenzione e siamo pronti ad intraprendere qualsiasi azione a tutela dei nostri associati.


Cordiali saluti
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Un azienda che non paga i propri dipendenti a causa di problemi tecnici e neanche li avvisa ..Non dimostra serietà....
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Buonasera siamo appena stati informati da enti Aziendali che i bonifici riguardanti gli stipendi di Gennaio 2014 sono stati appena effettuati.

Quindi le somme saranno disponibili nei conti correnti secondo i tempi tecnici interbancari (72-48 ore).
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

ANSA) - ROMA, 27 GEN - "Nessuna emergenza, gli stipendi sono
stati pagati". Lo afferma Alitalia, a proposito del mancato
accredito oggi degli stipendi sui conti correnti dei dipendenti.
Domani quindi gli stipendi saranno accreditati. (ANSA).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.