Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

"Peccato per Alitalia, perché se non risolvono i problemi strutturali la situazione non può che peggiorare, come infatti sta avvenendo."

Il signor de Juniac e predecessori dov'erano nei 5 anni di gestione CAI?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Ma come fare a scrivere queste cose... Per me rimane un mistero.....percepisco spavento e debolezza.... Allucinante.
Te eri la, lo ha sentito tremolante nella voce?
Porca miseria... Sti strateghi delle domenica...


Ti faccio presente che per diventare top manager, come lo è De Juniac, devi necessariamente essere anche un abile negoziatore. E la caratteristica principale di un negoziatore è quella di non far trasparire mai all'interlocutore le proprie debolezze e il proprio vero obiettivo.
E' normale che la gente semplice che frequenta anche questo forum non abbia le capacità e gli strumenti per leggere e interpretare il comportamento e le dichiarazioni di un Top Manager.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

"Peccato per Alitalia, perché se non risolvono i problemi strutturali la situazione non può che peggiorare, come infatti sta avvenendo."

Il signor de Juniac e predecessori dov'erano nei 5 anni di gestione CAI?
vero, ma credo che il problema maggiore non sia caiaz in se ma tutto quello che gli sta intorno e su questo non ha tutti i torti
c'e' un bel pezzo di sto paese che ormai e' piu' vicino al medio oriente che all'europa e non e' per forza tutto concentrato al sud
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Ti faccio presente che per diventare top manager, come lo è De Juniac, devi necessariamente essere anche un abile negoziatore. E la caratteristica principale di un negoziatore è quella di non far trasparire mai all'interlocutore le proprie debolezze e il proprio vero obiettivo.
E' normale che la gente semplice che frequenta anche questo forum non abbia le capacità e gli strumenti per leggere e interpretare il comportamento e le dichiarazioni di un Top Manager.

Ecco allora visto che è chiaro che te non le hai queste capacità , non commentare. Ne gode la tua credibilità e la leggibilità del forum.
Grazie
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

vero, ma credo che il problema maggiore non sia caiaz in se ma tutto quello che gli sta intorno e su questo non ha tutti i torti
c'e' un bel pezzo di sto paese che ormai e' piu' vicino al medio oriente che all'europa e non e' per forza tutto concentrato al sud

Non lo metto in dubbio veolia, ma una frase del genere esternata da una carica che, insieme ad altri 3 dei suoi, ha partecipato ai CDA di 5 anni di vita di CAI, mi sa tanto di presa per il deretano
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Ecco allora visto che è chiaro che te non le hai queste capacità , non commentare. Ne gode la tua credibilità e la leggibilità del forum.
Grazie

Tu hai scritto che se De Juniac fosse stato in difficoltà lo avrebbe fatto trasparire tremore nella voce. Io invece ritengo che tale considerazione possa essere valida per una persona semplice e non certo per un Top Manager. In questo caso la chiave di lettura del comportamento è molto più articolata e complessa, ma lasciamo perdere.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Perdona, ma nessun incremento del netto in busta.
Se poteste vedere la differenza tra buste e CUD di un navigante LAI...

Si, ma la decontribuzione non credo sia già in vigore, oppure non da lungo tempo. Quell'articolo è di pochi gg.fa.

I contributi previdenziali sono sia datoriali che a carico del lavoratore. Mi sembra matematico che se il carico contributivo del lavoratore diminuisca, aumenti il netto in busta paga. Ma aumenti rispetto alla stessa busta paga senza tale manovra. Non rispetto alla b.p. di un altro o di quelle Lai.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Non lo metto in dubbio veolia, ma una frase del genere esternata da una carica che, insieme ad altri 3 dei suoi, ha partecipato ai CDA di 5 anni di vita di CAI, mi sa tanto di presa per il deretano

si si, non fa una grinza
potevano anche dire qualcosa prima, sarebbe stata a loro discolpa, cosi' fan solo ridere
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

"Peccato per Alitalia, perché se non risolvono i problemi strutturali la situazione non può che peggiorare, come infatti sta avvenendo."

Il signor de Juniac e predecessori dov'erano nei 5 anni di gestione CAI?


Una volta recepito il piano Fenice e spesi oltre 1000 mln per Airone la frittata era fatta già a gennaio 2009.
Cosa avrebbero poi potuto fare di diverso Spinetta & C.?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Personalmente dalle dichiarazioni di De Juniac percepisco solo spavento e debolezza.
Certo è che se AZ si affranca da AF grazie ad ey, per i francesi saranno grandi dolori.

Allo stesso tempo, se alla fine si arriverà ad una fusione tra AZ e AF, per i francesi non sarà la stessa cosa avere come socio di peso della holding ey piuttosto che gli ex capitani coraggiosi.

Spavento e debolezza ? Ma hai guardato alle proporzioni fra AF/KLM e AZ ? Cosa farebbe paura ai franco-olandesi ?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Una volta recepito il piano Fenice e spesi oltre 1000 mln per Airone la frittata era fatta già a gennaio 2009.
Cosa avrebbero poi potuto fare di diverso Spinetta & C.?

Senza cadere nella dietrologia, il piano Fenice era un disastro annunciato.
Parliamo di un percorso, approvato dalla stessa AF al momento del suo ingresso come principale azionista, che puntava pesantemente sul domestico e sul medio raggio in un contesto aeronautico che spingeva sempre di più per la semplificazione dei servizi feeder e al taglio dei cross country, mentre da noi si aprivano sette basi sparse per l'Italia quando neanche il main hub funziona.
Non parliamo di Mistral Air (con tutto rispetto), ma di un'azienda che ha l'aviazione come suo core business e che il suo lavoro lo sa svolgere, anche se i risultati di questi anni non sono stati dei più floridi; in chiusura, la situazione ad AF è andata bene così per 5 anni, conscia che AZ puntava nella direzione sbagliata, in più depauperata di tutta una serie di servizi che aiutano una compagnia per fare quadrare i conti e ad alzare gli yield (il cargo su tutti), pertanto questi toni melanconi se li possono anche risparmiare.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Alcune considerazioni che mi vengono in mente a seguito dell'intervista di De Juniac:
1) "Non avevamo i soldi per l'aumento di capitale", alla faccia di chi sostiene da tempo che AF naviga nell'oro. Per loro 300 mio cash oggi sono un problema serio, così come (lo ribadisco) la prospettiva di consolidare nel debito anche la quota AZ.
2) Tempo fa si era detto che "EY è il bancomat di AF". La cosa mi lascia ancora fortemente in dubbio, non mi vedo Mr. Hogan cacciare soldi per conto terzi. Più facile, diciamo possibile anche se forse non probabile, che AF aumenti la sua partecipazione (ma restando ben lontana dalla quota di controllo) in caso di ingresso massiccio di EY, in modo da continuare a contare all'interno di AZ. Infatti una AF ridotta al 4/5% (quota che avrebbe dopo l'aumento riservato ad EY) non conterebbe sostanzialmente più nulla, con tutti i conseguenti rischi dal punto di vista commerciale (i contratti di collaborazione prima o poi scadono e quanto meno devono essere rinegoziati).
3) E' vero che i francesi sono entrati in AZ-CAI dopo la stesura del piano Fenice, di cui non hanno responsabilità diretta, ma certamente lo conoscevano nei dettagli prima di impegnarsi nell'investimento. Nonostante questo hanno deciso di acquistare una partecipazione rilevante, e anche costosa. Le ragioni possono essere diverse, compreso il fatto che dietro l'angolo in quei giorni c'era lo "spettro" LH che, pur senza averlo mai dichiarato ufficialmente, era sicuramente interessata - a certe condizioni - all'investimento. Forse, dico forse, i francesi hanno stipulato una sorta di assicurazione, preferendo rischiare di perdere soldi (come poi è avvenuto) piuttosto che trovarsi quasi esclusi dal mercato italiano.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Un aiuto, ma il Piano Fenice lo aveva preparato BCG?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Tu hai scritto che se De Juniac fosse stato in difficoltà lo avrebbe fatto trasparire tremore nella voce. Io invece ritengo che tale considerazione possa essere valida per una persona semplice e non certo per un Top Manager. In questo caso la chiave di lettura del comportamento è molto più articolata e complessa, ma lasciamo perdere.

No io ti ho scritto da cosa lo capivi te... evidentemente ironico ti chiedevo se avessi colto un suo tremore nella voce....
Appunto lasciamo perdere...che è meglio.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Alcune considerazioni che mi vengono in mente a seguito dell'intervista di De Juniac:
1) "Non avevamo i soldi per l'aumento di capitale", alla faccia di chi sostiene da tempo che AF naviga nell'oro. Per loro 300 mio cash oggi sono un problema serio, così come (lo ribadisco) la prospettiva di consolidare nel debito anche la quota AZ.
2) Tempo fa si era detto che "EY è il bancomat di AF". La cosa mi lascia ancora fortemente in dubbio, non mi vedo Mr. Hogan cacciare soldi per conto terzi. Più facile, diciamo possibile anche se forse non probabile, che AF aumenti la sua partecipazione (ma restando ben lontana dalla quota di controllo) in caso di ingresso massiccio di EY, in modo da continuare a contare all'interno di AZ. Infatti una AF ridotta al 4/5% (quota che avrebbe dopo l'aumento riservato ad EY) non conterebbe sostanzialmente più nulla, con tutti i conseguenti rischi dal punto di vista commerciale (i contratti di collaborazione prima o poi scadono e quanto meno devono essere rinegoziati).
3) E' vero che i francesi sono entrati in AZ-CAI dopo la stesura del piano Fenice, di cui non hanno responsabilità diretta, ma certamente lo conoscevano nei dettagli prima di impegnarsi nell'investimento. Nonostante questo hanno deciso di acquistare una partecipazione rilevante, e anche costosa. Le ragioni possono essere diverse, compreso il fatto che dietro l'angolo in quei giorni c'era lo "spettro" LH che, pur senza averlo mai dichiarato ufficialmente, era sicuramente interessata - a certe condizioni - all'investimento. Forse, dico forse, i francesi hanno stipulato una sorta di assicurazione, preferendo rischiare di perdere soldi (come poi è avvenuto) piuttosto che trovarsi quasi esclusi dal mercato italiano.

Quoto quasi tutto.
Ho solo il dubbio che il mancato versamento della loro quota pari a 75 mln non sia stata dettata dalla mancanza di soldi bensì da una scelta strategica di cui mi pare che oggi De Juniac si sia pentito. Peraltro all'interno di AF mi pare che non tutti condividessero la scelta di mollare su az. Ad es. Spinetta qualche tempo fa espresse una posizione diversa.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Si, ma la decontribuzione non credo sia già in vigore, oppure non da lungo tempo. Quell'articolo è di pochi gg.fa.

I contributi previdenziali sono sia datoriali che a carico del lavoratore. Mi sembra matematico che se il carico contributivo del lavoratore diminuisca, aumenti il netto in busta paga. Ma aumenti rispetto alla stessa busta paga senza tale manovra. Non rispetto alla b.p. di un altro o di quelle Lai.

Chiudo l'OT precisando che già nel passaggio LAI-CAI la de fiscalizzazione ha portato ad una erosione del contributo versato e quindi della "pensione". A conferma il raffronto CUD/busta. Quanto all'idea che la de fiscalizzazione faccia aumentare il netto, e' infondata. CAI pagherà meno contributi sul medesimo erogato.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

2) Tempo fa si era detto che "EY è il bancomat di AF". La cosa mi lascia ancora fortemente in dubbio, non mi vedo Mr. Hogan cacciare soldi per conto terzi.

Dipende cosa gli danno in cambio i "terzi", ricordate quando parlammo degli accordi AF-EY e si disse che c'erano solo codeshare?

ECO:Air France-Klm 2014-01-24 10:20


Air France -Klm: pronti a rafforzare partnership con Etihad Les Echos, De Juniac possibile joint venture

PARIGI

(ANSA) - PARIGI, 24 GEN - Air France-Klm è pronta a "fare il passo successivo" nella partnership con il vettore di Abu DHabi Etihad, passando dall'attuale accordo di code sharing a una vera collaborazione strategica, con la creazione di una joint venture virtuale che permetta la condivisione dei ricavi su alcune tratte. Lo riferisce l'amministratore delegato Alexandre de Juniac, citato dal quotidiano Les Echos. (ANSA).
Z13/

S0A QBXB

ECO:Air France-Klm

2014-01-24 10:21
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Chiudo l'OT precisando che già nel passaggio LAI-CAI la de fiscalizzazione ha portato ad una erosione del contributo versato e quindi della "pensione". A conferma il raffronto CUD/busta. Quanto all'idea che la de fiscalizzazione faccia aumentare il netto, e' infondata. CAI pagherà meno contributi sul medesimo erogato.

Se convieni sul fatto che la contribuzione previdenziale sia ripartita (vedi link), il resto dovresti capirlo.
http://www.inps.it/bussola/visualiz...Fondi/10.19 Fondo volo.htm&iIDDalPortale=4766

Pure tu pagherai di meno perchè avrai meno trattenute, ovvero guadagnerai qualcosa in più, ma non rispetto a prima, ma rispetto a come se quella bp avesse assoggettato le IND. come prima.

Esempio:

STIPENDIO BASE: 600
IVG: 400

Tot. Lordo= 1000 Trattenuta previdenziale (es. 12%) = 120€ Tot. ante tratt.fiscale= 880€

Con esclusione indennità:

Imponibile prev.le=600; Tratt. prev.le (es.12%)= 72€ Tot.ante tratt.fiscale= 928€
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Se convieni sul fatto che la contribuzione previdenziale sia ripartita (vedi link), il resto dovresti capirlo.
http://www.inps.it/bussola/visualiz...Fondi/10.19 Fondo volo.htm&iIDDalPortale=4766

Pure tu pagherai di meno perchè avrai meno trattenute, ovvero guadagnerai qualcosa in più, ma non rispetto a prima, ma rispetto a come se quella bp avesse assoggettato le IND. come prima.

Esempio:

STIPENDIO BASE: 600
IVG: 400

Tot. Lordo= 1000 Trattenuta previdenziale (es. 12%) = 120€ Tot. ante tratt.fiscale= 880€

Con esclusione indennità:

Imponibile prev.le=600; Tratt. prev.le (es.12%)= 72€ Tot.ante tratt.fiscale= 928€

Ma magari! Ho capito cosa ti manca: la defiscalizzazione è solo sugli oneri contributivi a carico azienda! Ma s'è mai visto che un'azienda in crisi piange al governo per pagare meno e già che c'è spinge perché lo stato rinunci anche alla quota a carico del lavoratore? ;) Comunque fine OT che annoiamo alla morte.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Quoto quasi tutto.
Ho solo il dubbio che il mancato versamento della loro quota pari a 75 mln non sia stata dettata dalla mancanza di soldi bensì da una scelta strategica di cui mi pare che oggi De Juniac si sia pentito. Peraltro all'interno di AF mi pare che non tutti condividessero la scelta di mollare su az. Ad es. Spinetta qualche tempo fa espresse una posizione diversa.


se,mplicemente quelli di Af non sono stupidi, visto che nessuno pagava non lo hanno fatto neanche loro
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.