Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Ma liberalizzare in senso stretto LIN vorrebbe dire avere dalla mattina seguente U2 e FR basate e forse pure VY, nonchè aumento esponenziale di frequenze e destinazioni da parte di LH.

Cosa avrebbero risolto in tal caso ?


Comunque io tifo per uno scenario del genere perchè un LIN a 15 milioni e passa di pax sarebbe la prima scusa per chiuderlo definitivamente per tutta l'aviazione di linea.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

scusate ma continuo a non capire, ammesso che venga liberalizzata la discarica di viale forlanini, come pensano di fare i soldi
se sul medio raggio LH e AF hanno perso milioni di euro, arriva AZ EY con voli su WAW PRG HEL ecc ecc per contrastare le low cost, e qui c'è una bella contraddizione, perché significa abbassare le tariffe e dove sarebbe il guadagno, qualcuno piu' esperto di me me lo spieghi perché aldilà della eventuale dissoluzione del sistema aeroportuale milanese, scusate non trovo la sottominuscola, quali vantaggi avrebbe EY-az?

Considerato poi che il meraviglioso Piano Fenice è fallito proprio avendo tra i suoi obiettivi primari il contrasto e lotta alle low cost, trovo il tutto, se così sarà, nuovamente geniale.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Si certo. Gli aeroplani li parcheggiamo su viale forlanini. Gli slot sono finiti. Forse EY vorrebbe utilizzare gli slot della link su tratte più profittevoli.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Si certo. Gli aeroplani li parcheggiamo su viale forlanini. Gli slot sono finiti. Forse EY vorrebbe utilizzare gli slot della link su tratte più profittevoli.


Non mi sembra proprio. Sono limitati, che è un altro discorso.
LIN attualmente lavora al 50% o poco più della capacità della propria pista.
Forse ci sarebbero problemi per i night stop in quanto già oggi dovrebbe essere sostanzialmente al completo dopo le 22.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

scusate ma continuo a non capire, ammesso che venga liberalizzata la discarica di viale forlanini, come pensano di fare i soldi
se sul medio raggio LH e AF hanno perso milioni di euro, arriva AZ EY con voli su WAW PRG HEL ecc ecc per contrastare le low cost, e qui c'è una bella contraddizione, perché significa abbassare le tariffe e dove sarebbe il guadagno, qualcuno piu' esperto di me me lo spieghi perché aldilà della eventuale dissoluzione del sistema aeroportuale milanese, scusate non trovo la sottominuscola, quali vantaggi avrebbe EY-az?

In effetti sembra una richiesta assurda da un punto di vista economico e oltretutto, visti i tempi di possibile attuazione, incompatibile con la chiusura a breve di una trattativa.

O sono tutti incompetenti oppure trasmettono volutamente alla stampa informazioni incomplete e fuorvianti.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

ALITALIA, ETIHAD IN PRESSING SUI «CONTENZIOSI» E LINATE

Paolo Stefanato - Mer, 29/01/2014 - 07:27

L'Enav ha annunciato ieri la riduzione delle tariffe di assistenza al volo sulle operazioni di aeroporto.

La notizia è stata data dall'ad della società in via di privatizzazione, Massimo Garbini, il quale ha sottolineato che «con questo intervento strutturale sulle tariffe aeroportuali dimostriamo la nostra capacità di supportare il sistema nazionale del trasporto aereo». Degli sconti beneficeranno tutte le compagnie attive in Italia; ma Alitalia ne beneficerà doppiamente, perché la revisione delle tariffe Enav era una delle richieste rivolte da Etihad al governo italiano per un suo ingresso nella compagnia italiana.
Lo stato dell'arte della trattativa è ancora in una fase preliminare, e anche di questo ha discusso il cda di Alitalia che si è svolto ieri. Una vera due diligence non è ancora cominciata, e gli arabi - secondo fonti vicine al dossier - sono contrariati dal fatto che Alitalia non abbia messo a disposizione la documentazione richiesta, in particolare quella relativa ai contenziosi pendenti (che da soli possono spostare di non poco i rischi dell'operazione). La lista di richieste di Etihad è lunga e riguarda aspetti economici e normativi. Una delle più difficili da soddisfare riguarda la «liberalizzazione» del traffico dell'aeroporto di Linate, oggi contingentato e regolato da un decreto (Bersani) emanato ai tempi del riordino dei voli tra Linate e Malpensa. Etihad, allo scopo di rilanciare Alitalia, vorrebbe mano libera (o quasi) per utilizzare il city airport milanese nei collegamenti europei e contrastare la concorrenza delle low cost. Dovrebbe intervenire il governo con un nuovo decreto, e il momento non è il più propizio.
Etihad chiede la pax sindacale definitiva (i 1.900 esuberi, cioè, vanno risolti subito), ma serba qualche preoccupazione per possibili contenziosi tardivi, così come teme che la politica possa intervenire a piacimento dopo l'operazione. Chiede la revisione dei rapporti con i fornitori. Per esempio, i leasing sugli aerei che vengono pagati a Carlo Toto, l'ex titolare di AirOne, sono considerati troppo onerosi e fuori mercato. Anche con le banche il discorso è aperto: lo scopo è ottenere un taglio, uno sconto o un allungamento dei debiti. Ma su questo punto non è difficile notare una contraddizione: da un lato agli istituti esposti (Intesa, Unicredit, Mps e Popolare di Sondrio: i primi due anche azionisti) si chiede di rinunciare in tutto o in parte ai propri crediti; dall'altro Alitalia sollecita agli stessi il prestito di 200 milioni a suo tempo concordato. Che senso ha tirar fuori altri soldi nel momento in cui i precedenti sembrano sul punto di sfumare? In ogni caso, di cassa per Alitalia ce n'è fino alla fine di aprile.
Insomma, la trattativa con Etihad sembra in alto mare e lontana da un punto di non ritorno («entreremo solo se saremo convinti»). Alitalia certo arricchirebbe il network che la compagni di Abu Dhabi sta costruendo con Air Belin, Air Serbia e Darwin; ma l'acquisto di una quota fino al 49% non è un'operazione necessaria. Per questo Air France, buona alleata di Etihad, resta alla finestra, pronta a giocare un ruolo o insieme all'alleato arabo o in caso di sua rinuncia. Del resto l'alleanza Parigi-Roma non è mai stata messa in discussione, nemmeno quando i francesi hanno snobbato l'aumento di capitale di Alitalia.

Fonte: http://www.ilgiornale.it/news/economia/alitalia-etihad-pressing-sui-contenziosi-e-linate-986827.html
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

In effetti sembra una richiesta assurda da un punto di vista economico e oltretutto, visti i tempi di possibile attuazione, incompatibile con la chiusura a breve di una trattativa.

se le condizioni su Linate sono ben chiare e se ci si mette di mezzo la politica, soprattutto per salvare nuovamente il di dietro ad AZ, direi che i miracoli si possono fare anche in qualche settimana
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

[h=3]Alitalia schedules extraordinary board meeting to discuss finances[/h]News
29-Jan-2014 1:40 PM

Alitalia scheduled an extraordinary board meeting for 28-Jan-2014 to discuss the carrier’s finances, with the company reportedly awaiting payment of EUR200 million in loans pledged by Italian banks (Reuters, 28-Jan-2014). The carrier said: “Among other things on the agenda are the company's funding strategy to implement its new industrial plan.” The meeting was reportedly scheduled at the request of internal auditors.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

[h=3]Alitalia schedules extraordinary board meeting to discuss finances[/h]News
29-Jan-2014 1:40 PM

Alitalia scheduled an extraordinary board meeting for 28-Jan-2014 to discuss the carrier’s finances, with the company reportedly awaiting payment of EUR200 million in loans pledged by Italian banks (Reuters, 28-Jan-2014). The carrier said: “Among other things on the agenda are the company's funding strategy to implement its new industrial plan.” The meeting was reportedly scheduled at the request of internal auditors.
Quando i sindaci chiedono una riunione del CdA la situazione non è quasi mai rosea.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

(ANSA) - ROMA, 29 GEN - Alitalia e i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl sono stati convocati per domattina alle 10.30 dal ministro dei trasporti e infrastrutture Maurizio Lupi per discutere della situazione della compagnia. Lo si apprende da fonti sindacali. (ANSA)
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

ALITALIA, ETIHAD IN PRESSING SUI «CONTENZIOSI» E LINATE

Paolo Stefanato - Mer, 29/01/2014 - 07:27

L'Enav ha annunciato ieri la riduzione delle tariffe di assistenza al volo sulle operazioni di aeroporto.
......

Alitalia certo arricchirebbe il network che la compagni di Abu Dhabi sta costruendo con Air Belin, Air Serbia e Darwin; ma l'acquisto di una quota fino al 49% non è un'operazione necessaria. Per questo Air France, buona alleata di Etihad, resta alla finestra, pronta a giocare un ruolo o insieme all'alleato arabo o in caso di sua rinuncia. Del resto l'alleanza Parigi-Roma non è mai stata messa in discussione, nemmeno quando i francesi hanno snobbato l'aumento di capitale di Alitalia.

Fonte: http://www.ilgiornale.it/news/economia/alitalia-etihad-pressing-sui-contenziosi-e-linate-986827.html

Air Belin ?????:
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

se le condizioni su Linate sono ben chiare e se ci si mette di mezzo la politica, soprattutto per salvare nuovamente il di dietro ad AZ, direi che i miracoli si possono fare anche in qualche settimana

Aah 'mbè, poi ci vanno loro a spiegarglielo alla giunta del comune di Milano, Expo e annessi.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Air Belin, nuova compagnia con base a GOA...
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

si, da noi a GOA vengono spesso gli air belin, qualche volta anche dei mussair, ma più che altro air belin, è che hanno il vizio di volare bassi....
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Non mi sembra proprio. Sono limitati, che è un altro discorso.
LIN attualmente lavora al 50% o poco più della capacità della propria pista.
Forse ci sarebbero problemi per i night stop in quanto già oggi dovrebbe essere sostanzialmente al completo dopo le 22.

Ci sarebbero problemi legati anche alle infrastrutture .. Già adesso in periodo estivo sono messe a dura prova
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.