Thread Alitalia - Etihad IV : DICHIARAZIONE CONGIUNTA


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ALITALIA: LUPI, SPERO CGIL DICA SI', ALTRIMENTI SI VA AVANTI COMUNQUE

Cgil non chieda condizioni inattuabili (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 16 lug - "L'appello che faccio - prosegue Lupi - e' quello di non dire a parole 'che bello il piano di Etihad, e' bellissimo che rilanci Alitalia nel mondo' e poi invece nei fatti chiedere condizioni che non e' possibile attuare. Perche' quella condizione che chiede Cgil non e' possibile, il passaggio, anziche' diretto alla mobilita', alla cassa integrazione non e' attuabile, non ci sono le condizioni per attuarla nel piano Etihad. Quindi la Cgil scelga...", conclude Lupi. La risposta del sindacato guidato da Susanna Camusso e' attesa a ore

Chissà se vorrebbero una deroga alla riforma Fornero che preclude la cigs alle aziende che non prevedono la ripresa dell'attività.
Ovviamente poi varrebbe per ogni azienda (salvo limitarla al TA, ma la vedo difficile), e ti credo che il governo non gliela potrebbe dare.
 
E non lo so.
Se la corda viene tirata troppo e gli fanno sciopero col suo "brand" legato alla notizia e ai video che girerebbero per tutto il mondo, vedi come gli fregherebbe.
In quel caso farebbe ciao con la manina e volerebbe a Madrid per discutere con Air Europa ed in quel caso mi sa che invece gli scioperanti finirebbero velocemente a far la fila al centro per l'impiego.
In Italia siamo dei volponi, ma non so se arriviamo fino a questo punto.
 
Intendevo uno sciopero dopo le intese. Mica so' scemi.
Quindi dopo il passaggio nella new company e contro gli accordi firmati da loro stessi?

A pensarci non sarebbe nemmeno una idea innovativa... certo che mi sa che in questo caso non arriva un emiro benefattore e filantropo... non penso che sarebbe una gran furbata.
 
Anch'io non capisco sta cosa del contratto. Mi pare non fosse menzionato tra le voci necessarie alla chiusura dell'accordo. O rientra nel risparmio di quei famosi 48mln che di conseguenza porta ad un nuovo contratto? Stante comunque il fatto che sia quello CAI che quello CYL sono scaduti da un po'.
 
Quindi dopo il passaggio nella new company e contro gli accordi firmati da loro stessi?

A pensarci non sarebbe nemmeno una idea innovativa... certo che mi sa che in questo caso non arriva un emiro benefattore e filantropo... non penso che sarebbe una gran furbata.

Infatti, come ha scritto EI-MAW, da come è riportato sopra, mi pare che l'attrito sia tra AA.PP. e la storia del contratto, che non so se sia menzionato nelle intese.
 
Infatti, come ha scritto EI-MAW, da come è riportato sopra, mi pare che l'attrito sia tra AA.PP. e la storia del contratto, che non so se sia menzionato nelle intese.

Proprio per questo motivo ho detto che ad Hogan non frega nulla del contratto.
Con calma, il contratto si discute ma perche tanta fretta?
Pressioni poi messe da chi ha si e no il 10% dei naviganti............
 
Infatti, come ha scritto EI-MAW, da come è riportato sopra, mi pare che l'attrito sia tra AA.PP. e la storia del contratto, che non so se sia menzionato nelle intese.
Nelle intese con EY dovrebbe essere richiesto un risparmio di 48M €, poi sceso a 31M € nella trattativa, da ottenere e che tali condizioni siano fisse per almeno 3 anni.
 
Il taglio ai diritti e indennità proposte da CAI e' pesantissimo per il triennio. Non credo che i sindacati possano firmare. Tra le tante per es. niente ferie per nessuno nel periodo estivo...
 
Il taglio ai diritti e indennità proposte da CAI e' pesantissimo per il triennio. Non credo che i sindacati possano firmare. Tra le tante per es. niente ferie per nessuno nel periodo estivo...

Se quello che citi fa parte delle proposte nel discutendo CCNL, a parte che varrebbe per tutto il TA, ma allora mi pare che l'intesa siglata fosse solo riferita agli esuberi e la ciccia sia nel CCNL. Se così fosse scusa se ci arrivo tardi.

In ogni caso, se l'alternativa è la zappa...
 
Il taglio ai diritti e indennità proposte da CAI e' pesantissimo per il triennio. Non credo che i sindacati possano firmare. Tra le tante per es. niente ferie per nessuno nel periodo estivo...

esteso a tutti quelli che fanno parte dello stesso ccnl ?? ;)
 
Se quello che citi fa parte delle proposte nel discutendo CCNL, a parte che varrebbe per tutto il TA, ma allora mi pare che l'intesa siglata fosse solo riferita agli esuberi e la ciccia sia nel CCNL. Se così fosse scusa se ci arrivo tardi.

In ogni caso, se l'alternativa è la zappa...

Non si può chiamare ccnl, e' il contratto CAI, che riguarda CAI e regola solo CAI.
 
Susanna speaking

(ANSA) - ROMA, 16 LUG - La Cgil ha deciso di non firmare l'accordo sugli esuberi Alitalia. Lo annuncia in una lettera inviata ai ministri dei Trasporti e del Lavoro Lupi e Poletti il segretario generale Susanna Camusso. "Rimane incomprensibile - spiega - la posizione dell'azienda che ha respinto qualsiasi mediazione utile ad evitare la messa in mobilità e i licenziamenti, rifiutando la proposta, percorribile anche per il Ministero del Lavoro, di utilizzo della Cigs per accompagnare lo sviluppo del piano industriale".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.