Thread Alitalia Etihad III : l'accordo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si è da poco concluso l'incontro tra OO.SS ed Alitalia, per proseguire il confronto sugli esuberi PN.

Per il PNT, su un totale di 1630(792Cpt e 838FFOO) i numeri restano confermati in 122 nuove eccedenze (71Cpt e 51Pil) e l'equivalente dei 27(18Cpt e 9Pil) in Cigs dal 2011 quindi 149Totali.

L'organico CYL non é interessato dalla questione.(I Cpt in distacco in Cyl fanno capo come organico a Cai).

Le eccedenze sono generate dal phase out di 14 a/m Airbus A321 e a320, legato alla stagione winter(27ottobre 2014).

Da Gennaio ad oggi sono state presentate 11 Dimissioni PNT ed altre 12 sono in itinere, ovviamente tali numeri saranno controllati e sottratti dal totale degli esuberi(RRL 1/3/14 al 31/5/2014 3 Cpt e 8FFOO).

Etihad ha ad oggi richiesto ad Az 120 Piloti a partire dall'ultimo trimestre 2014, e per tutto il 2015.
Sappiamo che la richiesta è superiore ma é limitata dalle selezioni giá effettuate da EY nel 2013-2014 e dalla capacitá addestrativa.

Abbiamo suggerito un periodo di prestito, sempre laddove fosse necessario, di 3 anni, in regime di aspettativa non retribuita, con possibilità di rientro al termine del periodo stesso, e con la possibilità di cogliere opportunità di carriera in Etihad, previo licenziamento da Alitalia, per avanzamento di Grado e Qualifica.

Abbiamo richiesto di attivare e pubblicare immediatamente un Job Posting, per individuare le volontarietà per un periodo di impiego presso Etihad, necessario per poter fare gli opportuni calcoli e prendere le opportune misure per ridurre il disagio sul PNT al minimo.

Resta chiaro che i numeri suesposti, sono frutto della odierna esposizione. dell'Azienda, e che non ci trova assolutamente concordi sia nel metodo di calcolo ma anche e sopratutto sulla quantitá degli stessi.
 
3 77W sono ideali per fare 2 daily che si incrociano perfettamente come GRU e NRT.
In questo modo come già detto si offre un operativo con più capacità laddove può servire, e si tolgono le frequenze surplus......di risparmiano per altre rotte.
 
Il numero di aeromobili previsti in uscita al 27 ottobre 2014 sarà fino ad un massimo di 14 tutti a321 e a320 vecchi.
Entreranno in flotta 7 a/m di lungo raggio 3 A330-1 B777 200 e 3 B 777 300.
1 a/m entrerà in flotta nella summer del 2015 2 a/m nel 2016 2 a/m nel 2017 e 2 a/m nel 2018.
Quindi restano EI-DIP e EI-DIR?
 
NRT non credo riuscirà mai a riempire un 773. Vedrei meglio il 773 su JFK riducendo a 2 i daily da FCO durante la summer, invece dei 3 attuali
 
NRT non credo riuscirà mai a riempire un 773. Vedrei meglio il 773 su JFK riducendo a 2 i daily da FCO durante la summer, invece dei 3 attuali
Sono d'accordo. Se la configurazione sarà sulla falsariga di quella dei 332 (con molta Y), dovremmo essere intorno ai 400 posti. A parte NY, ci sono altre città dove sia richiesta tanta capienza?
 
Bene l'ingresso di macchine LR, ma i primi B777-200ER sono del 2001 e già l'anno prossimo avranno l'età per guidare lo scooter, così come gli scassoplani.
Non é che al 2018 qualche macchina sarà già fuori dalla flotta?
 
Non so come sia lo yield ma con il giro che fanno potrebbe anche avere un senso chiuderlo... Tra l'altro, con il tempo che impegnano per la NRT, fanno due rotazioni su AUH.
ma infatti se la strategia è concentrare tutto a Roma e milano non vedo perché tenere in piedi 2 frequenze settimanali .
meglio avere un adeguato numero di frequenze e più destinazioni da Roma.
 
NRT non credo riuscirà mai a riempire un 773. Vedrei meglio il 773 su JFK riducendo a 2 i daily da FCO durante la summer, invece dei 3 attuali

leggendo i primi voli VCE-NRT dove c'erano transiti da FCO a botta anche di 40-50- fino a 80 pax a volo......contando che AZ ha già un volo diretto tutti i giorni sulla stessa rotta, è facile pensare che era tutta eccedenza del volo FCO-NRT.

Ad ogni modo secondo me i riempimenti possono anche cambiare in funzione della forza di AZ, della sua nuova immagine, del suo nuovo posizionamento sul mercato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.