Thread Alitalia Etihad III : l'accordo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Con anomala convocazione cosa intendono? Un sms da del Torchio?

Boh...lo avevano detto loro che ci sarebbe stata una riunione questo lunedi. Forse l'anomalia stà nel fatto che allo stesso tavolo ci sono tutti i sindacati...vogliono un tavolo tutto per loro, come è sempre stato da quando esiste CAI...
 
Nel resoconto della riunione del 12 ( post numero 716 ), c'è scritto : Lunedì 16 giugno riprenderà il confronto tra Azienda e le OO.SS. Confederali.
La convocazione era già stata annunciata quel girono. La "stranezza" è il tavolo congiunto
 
OMA, 16 giugno (Reuters) - Alitalia ha deciso di sconvocare l'incontro previsto per oggi con le organizzazioni sindacali e professionali per discutere del piano di esuberi da 2.251 persone, dopo il forfait di Cgil, Cisl e Ugl, riferisce una fonte sindacale.

Le tre sigle avevano definito "anomala" la convocazione dell'azienda perchè, contrariamente alle volte precedenti, erano state invitate all'incontro anche le associazioni professionali di piloti e assistenti di volo.

(Alberto Sisto)
 
OMA, 16 giugno (Reuters) - Alitalia ha deciso di sconvocare l'incontro previsto per oggi con le organizzazioni sindacali e professionali per discutere del piano di esuberi da 2.251 persone, dopo il forfait di Cgil, Cisl e Ugl, riferisce una fonte sindacale.

Le tre sigle avevano definito "anomala" la convocazione dell'azienda perchè, contrariamente alle volte precedenti, erano state invitate all'incontro anche le associazioni professionali di piloti e assistenti di volo.

(Alberto Sisto)
Il maltempo aveva creato problemi nel reperire il pesce per la grigliata... :D
 
Berioz sono ragionamenti che ho fatto anch'io e ritengo che quella cifra che citi sia solo quella cash, in realtà l'investimento complessivo come emerge sarà di 1,25 miliardi di € con EY che contribuirà inoltre in "natura" con aerei, formazione, ecc...
Vedremo come saranno i valori.


Si certo, quella è la cifra imputata a capitale sociale che determina la percentuale di possesso. Poi sappiamo che ey immetterà altri quattrini ad altro titolo quale acquisto slots a londra, acquisto azioni alitalia loyalty ecc.

Diciamo che l'hanno studiata bene anche nei confronti della UE
 
Si certo, quella è la cifra imputata a capitale sociale che determina la percentuale di possesso. Poi sappiamo che ey immetterà altri quattrini ad altro titolo quale acquisto slots a londra, acquisto azioni alitalia loyalty ecc.

Diciamo che l'hanno studiata bene anche nei confronti della UE
Infatti, non ci sono dubbi che l'accordo sarà preparato da legali di altissimo livello per prevenire ogni contestazione in sede UE.
 
Alitalia. USB: ‘Cgil, Cisl e Ugl fanno saltare l'incontro’


ROMA - L’atteso incontro tra governo e sindacati sulla vicenda esuberi Alitalia non si farà. In un momento così delicato la notizia ha destato non poca preoccupazione.
Il sindacato dell’USB ha denunciato subito l’episodio diramando un comunicato stampa che non lascia adito a dubbi: “In una situazione drammatica e molto delicata, avevamo ricevuto la convocazione prevista per il pomeriggio di oggi di un tavolo unitario alla presenza di tutte le sigle sindacali per “comunicazioni urgenti. Alcuni minuti fa, ci è stato comunicato che stante la indisponibilità formalizzata da Cgil, Cisl e Ugl per motivi di “ convocazione non coerente con quanto concordato la riunione è saltata”.

Insomma, secondo USB, “ciò significa che Cgil, Cisl e Ugl, direttamente corresponsabili del disastro degli ultimi 6 anni, continuano ad arrogarsi il diritto di dettare legge e di scegliere al posto dell'azienda chi deve essere convocato o meno”. Motivo per cui USB ha deciso di condannare tale atteggiamento discriminatorio nei confronti degli altri sindacati e offensivo nei confronti dei lavoratori.

USB chiede all'Azienda di dare seguito alla convocazione e al Governo di intervenire immediatamente nella vicenda con quelle parti che hanno a cuore l'interesse dei lavoratori e non delle rispettive botteghe.

Inutile dire che questo fatto, se confermato, sarebbe l’ennesima gravissima dimostrazione di come vengono gestiti gli accordi sul lavoro della più grande vettore italiano. Esattamente come nel 2008 l’USB fu emarginata dagli incontri, nonostante i suoi iscritti allora fossero in maggioranza tra il personale di volo.

http://dazebaonews.it/economia/item/27060-alitalia-usb-cgil-cisl-e-ugl-fanno-saltare-l-incontro
 
Infatti, non ci sono dubbi che l'accordo sarà preparato da legali di altissimo livello per prevenire ogni contestazione in sede UE.
Gli avvocati potranno anche essere di livello eccelso, ma non potranno prevenire eventuali contestazioni UE per vari motivi.
La prima, banale, è che AZ sarà di fatto controllata dagli arabi. Lo si evince direttamente dall'unico comunicato ufficiale dove ai soci italiani si intima di accettare (non valutare o negoziare) le richieste in arrivo dal Golfo. Giusto per far capire chi comanda.
La seconda è che la norma del RE è chiara ma relativamente vaga. Quindi a Bruxelles inglesi e tedeschi (e credo non solo loro...), avranno un certo margine per decidere se una cosa è bianca o nera. Checché ne possano dire gli avvocatoni di AZ/EY.
In terzo luogo, siccome AZ sarà senza ombra di dubbio controllata dagli arabi in tutta evidenza (di fatto lo è già ora), è più realistico pensare che a Bruxelles ci possa essere una trattativa, dove in cambio della sopravvivenza di un'AZ senza troppe ambizioni (massaggio per EY), vengano concesse contropartite alle major tagliate fuori dal gioco, leggi LH e BA. Che potrebbero chiedere di operare tutto a LIN per compensare le perdite dovute all'arrivo degli arabi.
Ma puoi star sicura che a Bruxelles non vivono sulla luna e se decideranno di far finta che AZ sia in mani italiane, non lo faranno gratis.
 
Gli avvocati potranno anche essere di livello eccelso, ma non potranno prevenire eventuali contestazioni UE per vari motivi.
La prima, banale, è che AZ sarà di fatto controllata dagli arabi. Lo si evince direttamente dall'unico comunicato ufficiale dove ai soci italiani si intima di accettare (non valutare o negoziare) le richieste in arrivo dal Golfo. Giusto per far capire chi comanda.
La seconda è che la norma del RE è chiara ma relativamente vaga. Quindi a Bruxelles inglesi e tedeschi (e credo non solo loro...), avranno un certo margine per decidere se una cosa è bianca o nera. Checché ne possano dire gli avvocatoni di AZ/EY.
In terzo luogo, siccome AZ sarà senza ombra di dubbio controllata dagli arabi in tutta evidenza (di fatto lo è già ora), è più realistico pensare che a Bruxelles ci possa essere una trattativa, dove in cambio della sopravvivenza di un'AZ senza troppe ambizioni (massaggio per EY), vengano concesse contropartite alle major tagliate fuori dal gioco, leggi LH e BA. Che potrebbero chiedere di operare tutto a LIN per compensare le perdite dovute all'arrivo degli arabi.
Ma puoi star sicura che a Bruxelles non vivono sulla luna e se decideranno di far finta che AZ sia in mani italiane, non lo faranno gratis.
Smettiamola di dire castronerie.
Una Azienda è controllata dalla percentuale di possesso dei soci.
 
Gli avvocati potranno anche essere di livello eccelso, ma non potranno prevenire eventuali contestazioni UE per vari motivi.
La prima, banale, è che AZ sarà di fatto controllata dagli arabi. Lo si evince direttamente dall'unico comunicato ufficiale dove ai soci italiani si intima di accettare (non valutare o negoziare) le richieste in arrivo dal Golfo. Giusto per far capire chi comanda.
La seconda è che la norma del RE è chiara ma relativamente vaga. Quindi a Bruxelles inglesi e tedeschi (e credo non solo loro...), avranno un certo margine per decidere se una cosa è bianca o nera. Checché ne possano dire gli avvocatoni di AZ/EY.
In terzo luogo, siccome AZ sarà senza ombra di dubbio controllata dagli arabi in tutta evidenza (di fatto lo è già ora), è più realistico pensare che a Bruxelles ci possa essere una trattativa, dove in cambio della sopravvivenza di un'AZ senza troppe ambizioni (massaggio per EY), vengano concesse contropartite alle major tagliate fuori dal gioco, leggi LH e BA. Che potrebbero chiedere di operare tutto a LIN per compensare le perdite dovute all'arrivo degli arabi.
Ma puoi star sicura che a Bruxelles non vivono sulla luna e se decideranno di far finta che AZ sia in mani italiane, non lo faranno gratis.


Chiarito che ey avrà il 30% e non il 49%, non sarà neppure semplice per la UE stabilire un trattamento diverso rispetto ad AB
 
Non ho capito.
Se gli inglesi di Virgin vendono il 49% della compagnia a Delta, va tutto bene.
Se i cechi di Czech fanno lo stesso e vendono a Korean, va tutto bene.
Se i tedeschi utilizzando Swiss e le altre compagnie del gruppo come cavallo di battaglia per aggirare i bilaterali, va tutto bene.
Se il matrimonio tra Air France e KLM ha creato una situazione di monopolio nei rispettivi paesi, va tutto bene.
Se gli Irlandesi di Ryanair piazzano macchine in tutta Europa e assumono in Irlanda personale residente nei paesi UE et al., va tutto bene.
Se Alitalia cede il 40-49% del capitale a Ethiad, non va bene.
Ma sempre da figli della serva dobbiamo farci trattare? Scusate l'apoteosi di populismo
 
In terzo luogo, siccome AZ sarà senza ombra di dubbio controllata dagli arabi in tutta evidenza (di fatto lo è già ora), è più realistico pensare che a Bruxelles ci possa essere una trattativa, dove in cambio della sopravvivenza di un'AZ senza troppe ambizioni (massaggio per EY), vengano concesse contropartite alle major tagliate fuori dal gioco, leggi LH e BA. Che potrebbero chiedere di operare tutto a LIN per compensare le perdite dovute all'arrivo degli arabi.
Ma puoi star sicura che a Bruxelles non vivono sulla luna e se decideranno di far finta che AZ sia in mani italiane, non lo faranno gratis.
Non mi trovi molto d'accordo con il tuo punto di vista.
LH, AF, BA e compagnia bella hanno poco da trattare a loro favore in sede UE. Hanno gia abusato per decenni a livello nazionale in termini protezionistici oltre ad aver fatto acquisizioni che poco hanno avuto con lo stimolare la concorrenza e fratellanza dell'Unione Europea.
Anche se a Bruxelles non vivono sulla luna, hanno secondo me ben poco da trattare.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.