Gli avvocati potranno anche essere di livello eccelso, ma non potranno prevenire eventuali contestazioni UE per vari motivi.
La prima, banale, è che AZ sarà di fatto controllata dagli arabi. Lo si evince direttamente dall'unico comunicato ufficiale dove ai soci italiani si intima di accettare (non valutare o negoziare) le richieste in arrivo dal Golfo. Giusto per far capire chi comanda.
La seconda è che la norma del RE è chiara ma relativamente vaga. Quindi a Bruxelles inglesi e tedeschi (e credo non solo loro...), avranno un certo margine per decidere se una cosa è bianca o nera. Checché ne possano dire gli avvocatoni di AZ/EY.
In terzo luogo, siccome AZ sarà senza ombra di dubbio controllata dagli arabi in tutta evidenza (di fatto lo è già ora), è più realistico pensare che a Bruxelles ci possa essere una trattativa, dove in cambio della sopravvivenza di un'AZ senza troppe ambizioni (massaggio per EY), vengano concesse contropartite alle major tagliate fuori dal gioco, leggi LH e BA. Che potrebbero chiedere di operare tutto a LIN per compensare le perdite dovute all'arrivo degli arabi.
Ma puoi star sicura che a Bruxelles non vivono sulla luna e se decideranno di far finta che AZ sia in mani italiane, non lo faranno gratis.