Da queste voci sembra l'evoluzione del piano DT con l'eliminazione di AP (che per come è oggi non ha senso), 6 macchine di LR aggiuntive e EY non ha fatto mai mistero di considerare troppe le macchine di medio raggio di AZ.L'incontro con i sindacati sarà il 12 ma qualcosa comincia a trapelare : le macchine di medio che saranno tolte dovrebbero ammontare a circa una ventina (320 family) con un esubero di piloti di 230/250 unità la cui alternativa è andare volontari in EY o accedere alla CIGS. Gli esuberi tra i primi ufficiali saranno meno perché molti sono già andati via e tanti altri lo stanno facendo.
Tra i comandanti invece ci saranno più esuberi :molti saranno prepensionati ove possibile, altri finiranno in CIGS e altri volontari in EY. Per convincere i piloti al passaggio in Etihad si pensa che abbasseranno lo stipendio AZ.
L'operazione vera e propria di acquisizione dovrebbe avvenire in autunno (probabilmente nel mese di ottobre). Resta comunque il nodo del debito come letto dai giornali nei giorni scorsi.
Ho come l'impressione che la mattina del 15 luglio, quando a Fiumicino ci sarà il taglio del nastro del volo inaugurale ETIHAD (verosimilmente alla presenza di DT e Hogan), per allora la situazione sarà definita in porto.
L'avevo scritto l'indomani della conferma della lettera positiva di EY. Condivido.
Secondo quali info e/o logiche?
Le tempistiche mi paiono tutte incastrate a dovere. Passate le elezioni è sbucato il comunicato congiunto, a breve inizierà il semestre italiano alla UE e magari questo aiuterà la faccenda a BRU (la butto lì, non ho idea), se ricordo bene a luglio iniziano i voli EY su FCO e immagino una conferenza stampa per l'occasione in cui ufficialmente verrà annunciata la cosa e chiuso il tutto. 3/4 mesi di lavoro e con la Winter scatterà AZ 3.0, un po' come successo per JU.
Secondo quali info e/o logiche?
Secondo quali info e/o logiche?
MAW, chi meglio di te ha sotto controllo la situazione flotta.- 20 32F non 32S. A naso direi fuori dalle balle tutti i 321, con buona pace delle (poche) rotte su cui servono e i 10 320 legacy.
In un futuro non troppo lontano potrebbero sempre arrivare dei 321NEO. Le flotte sono una continua evoluzione, non si cambiano o sistemano e poi restano lì ferme.
Mi sbaglio o poco tempo fa, AZ, pubblicizzava la sua flotta come una delle piu' giovani d'Europa?
L'età media dovrebbe essere sui 7 anni.Mi sbaglio o poco tempo fa, AZ, pubblicizzava la sua flotta come una delle piu' giovani d'Europa?
penso che tra radiazione brand AP e eliminazione delle macchine più vecchie tra la famiglia 32S (anni 90) si arrivi facilmente alle 20 unità
Chissà se vorranno mantere AP. Ma riguardo alle rotte che avevano stimato nel piano 2013-2016? Va tutto in fumo?
su Il Messaggero che finora è sempre stato ben informato sulla questione si parlava di chiusura di AP.
Questa ventina di 320 che fermerebbero, comprendono quelli che già adesso sono sul prato ( o stanno volando pochissimo) o sono in aggiunta ? Ovvero....la flotta scenderà a circa 110 macchine totali ?L'incontro con i sindacati sarà il 12 ma qualcosa comincia a trapelare : le macchine di medio che saranno tolte dovrebbero ammontare a circa una ventina (320 family) con un esubero di piloti di 230/250 unità la cui alternativa è andare volontari in EY o accedere alla CIGS. Gli esuberi tra i primi ufficiali saranno meno perché molti sono già andati via e tanti altri lo stanno facendo.
Tra i comandanti invece ci saranno più esuberi :molti saranno prepensionati ove possibile, altri finiranno in CIGS e altri volontari in EY. Per convincere i piloti al passaggio in Etihad si pensa che abbasseranno lo stipendio AZ.
L'operazione vera e propria di acquisizione dovrebbe avvenire in autunno (probabilmente nel mese di ottobre). Resta comunque il nodo del debito come letto dai giornali nei giorni scorsi.
A Ryanair ed Easyjet piace questo elemento![]()
Capirai che concorrenza spietata si facevano.....
Inviato dal mio u8800pro