Thread Alitalia - Dicembre 2017

  • Autore Discussione Autore Discussione BGW
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
perchè notoriamente gli italiani, a casa loro, sono esterofili.
Hai mai sentito parlare bene delle FIAT da parte dell'utenza italiana? Eppure le comprano
Il gusto di lamentarsi sempre e comunque


Ti rispondo con una parola ''Frustrazione''.
Quando si è frustrati tendiamo sempre a sminuirci e a vedere negli altri una certa superiorità. Frequento molto la Romania e
ti garantisco che loro sono ancora peggio di noi. Sputtanano la Dacia e dicono che volare con Tarom vuol dire cercare la morte....
In cambio ammirano così tanto i tedeschi da essere disposti a farsi colonizzare.
Penso di aver detto tutto.
 
Mi permetto di uscire lievemente dal discorso vendita per dire una mia piccola esperienza in merito ad itinerario effettuato ieri.

Ho fatto BUD-CDG-FCO-BLQ (i primi due voli con AF e l'ultima tratta con AZ).

Il primo volo con AF non ha avuto alcun problema ed è partito ed arrivato in orario.

Il secondo ha avuto un'ora e mezza di ritardo a causa di troppi bagagli a mano presenti, il personale di bordo ha gestito male la situazione a livello di comunicazione ed all'arrivo non si sono scusati (cosa rara con AF-KL ma succede) benché avessero dato abbastanza aggiornamenti.

Il volo con AZ ha invece avuto un'ora di ritardo a causa dell'arrivo ritardato dell'aeromobile da MUC dovuto alle forti nevicate. Il personale di terra già aveva annunciato il ritardo e vari italiani in fila dicevano a più volte "Alitalia sempre in ritardo".

Giunti a bordo il Comandante è stato eccezionale a livello comunicativo scusandosi del ritardo più volte. Tuttavia, al momento della chiusura delle porte, non si partiva e sarebbe stato meglio se avesse detto una bugia o fatto una comunicazione vaga; non si partiva perché la scale di FCO (dei servizi aeroportuali Alitalia e pertanto lo scarica-barile non è fattibile) si era rotta. Sono arrivati i tecnici e l'hanno rimossa, tuttavia la gente si è messa a ridere prendendo in giro AZ. Se fossi stato il Comandante avrei detto che vi è tanto traffico in partenza, i tecnici sarebbero arrivati ma la gente avrebbe pensato che sono dipendenti normali dei servizi di terra AZ.

Infine, giunti a BLQ io personale di terra di Marconi Handling ci ha messo un po' ad arrivare a causa dei voli ritardati dovuti al maltempo, chiusure aeroportuali ecc. e la gente nuovamente si metteva a dire che queste cose con "Air Tunisia" non succederebbero, solo con AZ. Mi aveva chiamato mio padre ed al telefono gli ho detto che aspettavamo il personale di Marconi Handling ed a quel punto la gente se n'è stata zitta.


Il punto è: perché gli italiani sono sempre così critici verso AZ anche quando si comporta meglio che compagnie straniere nel gestire un disservizio? Su AF ci sono state molte meno lamentele per un ritardo più ampio ed imputabile alla compagnia stessa rispetto al ritardo più corto di AZ non imputabile in toto ad essa.


Infatti, e non lo dico in senso polemico, ma quando vedo molti connazionali fare certi commenti divento molto nervoso.

Perché sono italiani, e quindi per definizione esterofili (salvo quando si parla di nazionale di calcio).
 
Sono quattro giorno che provo a prenotare un volo per Santiago del Cile (promo sconto del 20%) e prima di arrivare al momento del pagamento il sito "improvvisamente" fornisce un messaggio di errore...provando a cambiare destinazione sempre per lo stesso periodo casualmente tutto fila liscio! Che senso ha pubblicizzare un'offerta e poi non renderne possibile l'acquisto??
 
Sono quattro giorno che provo a prenotare un volo per Santiago del Cile (promo sconto del 20%) e prima di arrivare al momento del pagamento il sito "improvvisamente" fornisce un messaggio di errore...provando a cambiare destinazione sempre per lo stesso periodo casualmente tutto fila liscio! Che senso ha pubblicizzare un'offerta e poi non renderne possibile l'acquisto??

Provato dall’App?
 
Perché sono italiani, e quindi per definizione esterofili (salvo quando si parla di nazionale di calcio).

Vero, però è difficile creare dell'eccellenza quando si critica tutto e non si lodano le aziende o le persone quando le cose vanno bene.

Dalla mia esperienza sui viaggi aerei spesso ti rimane più impresso un volo con ritardo dove gli assistenti di volo sono stati eccezionali (scusandosi, offrendo assistenza, informando il personale di terra dei transiti, dando da bere, parlando coi passeggeri facendogli capire che non saranno lasciati soli) rispetto ad un volo in orario ma "normale" dove non è successo nulla di particolare
 
Mi permetto di uscire lievemente dal discorso vendita per dire una mia piccola esperienza in merito ad itinerario effettuato ieri.

Ho fatto BUD-CDG-FCO-BLQ (i primi due voli con AF e l'ultima tratta con AZ).

Il primo volo con AF non ha avuto alcun problema ed è partito ed arrivato in orario.

Il secondo ha avuto un'ora e mezza di ritardo a causa di troppi bagagli a mano presenti, il personale di bordo ha gestito male la situazione a livello di comunicazione ed all'arrivo non si sono scusati (cosa rara con AF-KL ma succede) benché avessero dato abbastanza aggiornamenti.

Il volo con AZ ha invece avuto un'ora di ritardo a causa dell'arrivo ritardato dell'aeromobile da MUC dovuto alle forti nevicate. Il personale di terra già aveva annunciato il ritardo e vari italiani in fila dicevano a più volte "Alitalia sempre in ritardo".

Giunti a bordo il Comandante è stato eccezionale a livello comunicativo scusandosi del ritardo più volte. Tuttavia, al momento della chiusura delle porte, non si partiva e sarebbe stato meglio se avesse detto una bugia o fatto una comunicazione vaga; non si partiva perché la scale di FCO (dei servizi aeroportuali Alitalia e pertanto lo scarica-barile non è fattibile) si era rotta. Sono arrivati i tecnici e l'hanno rimossa, tuttavia la gente si è messa a ridere prendendo in giro AZ. Se fossi stato il Comandante avrei detto che vi è tanto traffico in partenza, i tecnici sarebbero arrivati ma la gente avrebbe pensato che sono dipendenti normali dei servizi di terra AZ.

Infine, giunti a BLQ io personale di terra di Marconi Handling ci ha messo un po' ad arrivare a causa dei voli ritardati dovuti al maltempo, chiusure aeroportuali ecc. e la gente nuovamente si metteva a dire che queste cose con "Air Tunisia" non succederebbero, solo con AZ. Mi aveva chiamato mio padre ed al telefono gli ho detto che aspettavamo il personale di Marconi Handling ed a quel punto la gente se n'è stata zitta.


Il punto è: perché gli italiani sono sempre così critici verso AZ anche quando si comporta meglio che compagnie straniere nel gestire un disservizio? Su AF ci sono state molte meno lamentele per un ritardo più ampio ed imputabile alla compagnia stessa rispetto al ritardo più corto di AZ non imputabile in toto ad essa.


Infatti, e non lo dico in senso polemico, ma quando vedo molti connazionali fare certi commenti divento molto nervoso.


Nel concreto poi mai come in questo periodo AZ e' stata efficiente a livello di operativita', regolarita', puntualita' e gestione bagagli (in questi ultimi due campi siamo ai massimi storici).
 
Altre voce fuori dal coro della vendita, vi chiedo se qualcuno di voi conosce la classe di prenotazione dellla tariffa light sull’intercontinentale, su JFK per la precisione, vi ringrazio tutti per la collaborazione... ne va la mia rimanenza in Ulisse
 
Sono quattro giorno che provo a prenotare un volo per Santiago del Cile (promo sconto del 20%) e prima di arrivare al momento del pagamento il sito "improvvisamente" fornisce un messaggio di errore...provando a cambiare destinazione sempre per lo stesso periodo casualmente tutto fila liscio! Che senso ha pubblicizzare un'offerta e poi non renderne possibile l'acquisto??

Provato dall’App?

Ma perche' mai, con AZ occorre passare da un sistema all'altro per poter prenotare un volo? Ancora??!?!?!?
 
Mi permetto di uscire lievemente dal discorso vendita per dire una mia piccola esperienza in merito ad itinerario effettuato ieri.

Ho fatto BUD-CDG-FCO-BLQ (i primi due voli con AF e l'ultima tratta con AZ).

Il primo volo con AF non ha avuto alcun problema ed è partito ed arrivato in orario.

Il secondo ha avuto un'ora e mezza di ritardo a causa di troppi bagagli a mano presenti, il personale di bordo ha gestito male la situazione a livello di comunicazione ed all'arrivo non si sono scusati (cosa rara con AF-KL ma succede) benché avessero dato abbastanza aggiornamenti.

Il volo con AZ ha invece avuto un'ora di ritardo a causa dell'arrivo ritardato dell'aeromobile da MUC dovuto alle forti nevicate. Il personale di terra già aveva annunciato il ritardo e vari italiani in fila dicevano a più volte "Alitalia sempre in ritardo".

Giunti a bordo il Comandante è stato eccezionale a livello comunicativo scusandosi del ritardo più volte. Tuttavia, al momento della chiusura delle porte, non si partiva e sarebbe stato meglio se avesse detto una bugia o fatto una comunicazione vaga; non si partiva perché la scale di FCO (dei servizi aeroportuali Alitalia e pertanto lo scarica-barile non è fattibile) si era rotta. Sono arrivati i tecnici e l'hanno rimossa, tuttavia la gente si è messa a ridere prendendo in giro AZ. Se fossi stato il Comandante avrei detto che vi è tanto traffico in partenza, i tecnici sarebbero arrivati ma la gente avrebbe pensato che sono dipendenti normali dei servizi di terra AZ.

Infine, giunti a BLQ io personale di terra di Marconi Handling ci ha messo un po' ad arrivare a causa dei voli ritardati dovuti al maltempo, chiusure aeroportuali ecc. e la gente nuovamente si metteva a dire che queste cose con "Air Tunisia" non succederebbero, solo con AZ. Mi aveva chiamato mio padre ed al telefono gli ho detto che aspettavamo il personale di Marconi Handling ed a quel punto la gente se n'è stata zitta.


Il punto è: perché gli italiani sono sempre così critici verso AZ anche quando si comporta meglio che compagnie straniere nel gestire un disservizio? Su AF ci sono state molte meno lamentele per un ritardo più ampio ed imputabile alla compagnia stessa rispetto al ritardo più corto di AZ non imputabile in toto ad essa.


Infatti, e non lo dico in senso polemico, ma quando vedo molti connazionali fare certi commenti divento molto nervoso.

grazie, si, no, forse; non so. AZ si e' modellata da sola l'immagine che ora e' nel collettivo, la presa in giro per ogni cosa ormai e' scontata ed e' il prezzo da pagare.
Quando e' successo quel che e' successo da noi, sovente anche al bar mi dicevano : "oh, te lo faccio subito il caffe', che senno' voi menate!". E giu' risate....
Una domanda: BUD BLQ....4 voli????
 
grazie, si, no, forse; non so. AZ si e' modellata da sola l'immagine che ora e' nel collettivo, la presa in giro per ogni cosa ormai e' scontata ed e' il prezzo da pagare.
Quando e' successo quel che e' successo da noi, sovente anche al bar mi dicevano : "oh, te lo faccio subito il caffe', che senno' voi menate!". E giu' risate....
Una domanda: BUD BLQ....4 voli????

Tre voli, amo volare ed amo lo Sky Team :)

PS Bagaglio arrivato regolarmente.
 
Nel concreto poi mai come in questo periodo AZ e' stata efficiente a livello di operativita', regolarita', puntualita' e gestione bagagli (in questi ultimi due campi siamo ai massimi storici).

Sarà una mia impressione, ma gli aficionados di AZ creano altrettanto danno di immagine alla compagnia...
 
Altra piccolezza che ho notato oggi sul sito: il logo Alitalia in alto a sinistra è tornato ad essere quello che veniva utilizzato prima dell' era Etihad e non c'è più traccia del triangolo dorato degli EAP.
 
Si anche dall'app con lo stesso risultato...

Non so che dirti,ho fatto una prova e mi fa arrivare tranquillamente alla pagina di pagamento con il codice sconto inserito. Oltretutto sta diventando sempre più veloce il sito.
 
E' vero è proprio cambiato il logo. E' stata rimossa anche la sfumatura se così si può dire, mentre font e inclinazione sono rimasti identici.
A tutti gli effetti è un vero e proprio restyling. Nuova livrea in arrivo ;)

Una domanda per quanto riguarda gli amenity kit, ma è possibile che li abbiano sostituiti e che sul sito web continuino a pubblicizzare un prodotto che non esiste più ?? Alla fine è come se viaggiando in J mi ritrovassi la vaschetta del catering di Y, non mi sembra tanto corretto. Quanto meno io rimuoverei la pagina in cui si elegia il super kit di bulgari visto che a quanto pare è un astuccino da economy base.

Qualcuno di voi a qualche notizia in più?
 
Che poi navigando in alcune pagine è rimasto quello vecchio + quello di EY, in altre quello nuovo + logo EY, Insomma le solite raffazzonate del team web di AZ!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.