Premesso che 60 WB sembra un numero tanto auspicabile quanto campato per aria (faticherei a credere nell'arrivo in tempi brevi anche di solo 20 macchine), a meno che non si consideri un orizzonte temporale ultradecennale, non collegherei le due notizie.
Cercando di essere più chiaro: SE fossero vere le voci secondo le quali si sono verificati importanti fenomeni di "fronda" e di Resistenza passiva, tra i piloti A330, quest'estate....potrebbe avere una sua logica SE l'azienda mirasse a diluire il personale esistente, prima tramite esodi volontari durante la crisi e poi tramite l'immissione di Giovani acquisti durante la successiva ed eventuale fase di espansione.
Và cmq sottolineato come EY stia cercando di far passare il messaggio, a tutte le parti coinvolte (CAI/Banche, Governo, Sindacati), di essere pronta si ad un nuovo tentativo....ma solo ed esclusivamente se ognuna delle parti si mette in gioco, per quanto di competenza.