+1Nel marmo subito, e con l'ultima frase scolpita in grassetto e caratteri in oro 24k.
inviato da Tapatalk
+1Nel marmo subito, e con l'ultima frase scolpita in grassetto e caratteri in oro 24k.
Sarcastico o serio?
(giusto per capire)
Serio.
Mi diceva che è' veramente un gran bel cantiere.
Gli spiace lasciare quando il suo incarico sarà finito.
Spera in un rinnovo per gli step che seguiranno.
Gli arabi con il fiato sul collo, ma non ricorda se poi, nel 2014, l'ingresso in ADR di un fondo sovrano emiratino fu finalizzato.
Dato che è persona nota nell'ambiente, per la privacy mi fermo qui.
Prego vai pure avanti, Adr è quotata in borsa non c'è nessuna privacy sui soci.
Serio.
Mi diceva che è' veramente un gran bel cantiere.
Gli spiace lasciare quando il suo incarico sarà finito.
Spera in un rinnovo per gli step che seguiranno.
Gli arabi con il fiato sul collo, ma non ricorda se poi, nel 2014, l'ingresso in ADR di un fondo sovrano emiratino fu finalizzato.
Dato che è persona nota nell'ambiente, per la privacy mi fermo qui.
Quoto.
Rifletterei anche sul fatto che quando AZ ha firmato i vari accordi con AF non aveva le pezze al cuxo, ma nessun debito e un miliardo dei capitani in cassa. Per cui se da un lato non ho problemi a credere che gli accordi siano più favorevoli ad AF che AZ (non fosse altro per il maggior peso e l'esperienza del management della prima), dall'altro mi sembra inverosimile che gli italiani abbiano firmato condizioni folli gettando deliberatamente nel cesso i soldi che avevano appena investito nella compagnia.
Aggiungo che per l'ennesima volta ho l'impressione che il management di AZ punti il dito lontano affinchè non si guardi vicino.
La lista delle presunte cause esterne dei guai di AZ inizia ad essere imbarazzante se non ridicola. Come se i competitor vivessero in un mondo dove non ci sono problemi o criticità da affrontare.
Probabilmente Luca, James e soci non devono andare molto lontano per trovare i primi responsabili dei problemi di AZ. Il primo bagno dotato di specchio è sufficiente. Questo senza dimenticare l'ambiente nel quale sono chiamati ad operare, sicuramente molto difficile tra politica, fancazzismo e sindacati.
Ma finora strategicamente hanno sbagliato quasi tutto e questa responsabilità non può essere messa in capo ad altri.
Eccolo qua il piano industriale di AZ. Innovativo e destinato a sicuro successo.
lontano dall'abbraccio mortale di Air France- Klm che ha succhiato dalla giugulare del vettore italiano decine di milioni di euro ogni anno - si parla di oltre 100 milioni - grazie ad accordi non proprio amichevoli accettati a capo chino dalle precedenti gestioni
Eccolo qua il piano industriale di AZ. Innovativo e destinato a sicuro successo.
Alitalia, nuova crisi: Etihad cerca alleati, torna l'ipotesi Stato
Possono, come già ipotizzato, finanziareIncominciamo a chiamare le cose con il loro norme : Etihad non ha nessun problema a ricapitalizzare, e lo farebbe tranquillamente , il problema è che per mantenere la sua quota al 49% , anche gli altri soci devono ricapitalizzare in equal maniera ( in proporzione ) , ma gli stessi soci ( ex caporali coraggiosi ) non ne vogliono sapere di mettere soldi ( per loro AZ doveva essere un pollo da spennare e non un investimento di mercato )quindi se ricapitalizzasse solo Etihad , vedrebbe la propria percentuale societarie aumentare e superare il 49% , cosa che farebbe perdere ad AZ i requisiti di Europeità, il che è impraticabile.
Ovviamente la colpa è sempre del sistema italiano.
Possono, come già ipotizzato, finanziare