Thread Alitalia dal 9 gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Alitalia, Moratti: "Cai ci ripensi
pronta l'offerta di Lufthansa"

ROMA - Alla vigilia del decollo della nuova Alitalia (è prevista per domani mattina alle 6 la partenza dei primi voli della nuova compagnia di proprietà Cai-Air France), il sindaco di Milano Letizia Moratti rilancia con forza la candidatura della partnership di Lufthansa. "Temo di dovere dire a questo punto che la decisione era scontata fin dall'inizio, perché so che c'é una proposta da parte di Lufthansa - ha detto oggi Moratti - Mi auguro che il cda di Cai oggi non sancisca la partnership con un partner internazionale senza aver avuto modo di esaminare un'altra proposta che arriva da un vettore internazionale che ha come obiettivo quello di sviluppare il mercato italiano".

Nei giorni precedenti il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi aveva negato l'esistenza di una proposta formale da parte di Lufthansa, spiegando che la lettera a lui inviata dall'amministratore delegato della compagnia tedesca conteneva solo una generica manifestazione di interessi.

In effetti i tempi tecnici sembrano non esserci più per prendere in esame altre proposte. Alle 13 il consiglio di amministrazione di Cai si è riunito per accettare, salvo colpi di scena, l'offerta di Air France, che intende acquisire il 25 per cento del capitale per una somma vicina ai 310 milioni di euro. Stasera, intorno alle 21, è stata fissata nella sede dell'Enac la stipula del contratto di cessione degli asset, con il rilascio della licenza per l'inizio delle operazioni della nuova società.

Lufthansa anche oggi, attraverso la portavoce Claudia Lange, ha ribadito di essere ancora in contatto con i vertici della nuova Alitalia: "In queste ore siamo ancora in contatto con i vertici di Cai, esattamente come lo eravamo la scorsa settimana. ll mercato italiano, come dimostra Lufthansa Italia operante da Milano, è per noi decisamente interessante e molto importante". Il che farrebbe presupporre che per l'accordo con Air France non sia ancora detta l'ultima parola. [...]

(12 gennaio 2009)

la Repubblica
 
Claudia Lange, baciata dal principe azzurro, si risveglia

Lunedì 12 Gennaio 2009, 12:36

Alitalia: Lufthansa non si arrende

(ANSA) - BERLINO, 12 GEN - Siamo ancora in contatto con i vertici della nuova Alitalia, ha detto la portavoce di Lufthansa , Claudia Lange. Il gruppo tedesco considera ancora aperta la partita. Il cda Alitalia si riunisce oggi per prendere una decisione. Sul tavolo ci sarebbe ancora una sola offerta definitiva, quella di Air France-Klm.
 
ALITALIA: LES ECHOS, INVESTIMENTO AF SALIRA' A 323 MLN

(AGI) - Roma, 12 gen. - L'investimento di Air France-Klm per una quota del 25% della nuova Alitalia salira' dai 250 milioni inizialmente previsti a 323 milioni di euro. Lo riferisce il sito web del quotidiano economico francese 'Les Echos'. Secondo la testata transalpina, il vettore franco-olandese avrebbe accettato di alzare l'offerta per via dell'aumento del valore della compagnia derivante dall'assorbimento di Air One.
 
Spaghetti Antitrust

Lunedì 12 Gennaio 2009, 9:17

Alitalia: Catricala', non saranno tollerati aumenti ingiustificati

(ASCA) - Roma, 12 gen - ''Non tollereremo nessun aumento ingiustificato dei prezzi e nessun abuso di posizione dominante''. L'avvertimento alla nuova Alitalia arriva dal presidente dell'Antitrust, Antonio Catricala', che in una intervista a La Stampa sottolinea che ''la nostra attenzione e' soprattutto sulla Linate-Fiumicino''. Il presidente Antitrust afferma che ''la Cai dovra' applicare la tariffa economy piu' bassa stabilita fino ad ora da Alitalia ed AirOne al 10% di tutti i posti su tutti i voli''


Quindi eventuali prezzi di monopolio potranno essere applicati soltanto al 90% dei posti. Che sollievo!
 
Quindi oltre ai 2 330 di AirOne ci sarebbero questi 2 Ethiad ? Oppure ho capito male ?

I 2 A330 attuali in flotta precedentemente erano di Etihad. Quelli segnalati dal sito dovrebbero essere consegnati in tarda primavera visto che molte compagnie hanno posticipato le loro consegne per la crisi. Ma non so quanto affidabile sia il sito ch-aviation. ovviamente se qualcuno ha qualche info in + le metta a disposizione!
 
si come avevo già accennato AP aveva chiesto ad Airbus ancora 2 mesi fa di poter anticipare le consegne dei A332.

Per la summer 2009 dovrebbero essere operativi nella flotta AZ 4 A332.
 
si come avevo già accennato AP aveva chiesto ad Airbus ancora 2 mesi fa di poter anticipare le consegne dei A332.

Per la summer 2009 dovrebbero essere operativi nella flotta AZ 4 A332.

Immagino che la programmazione estiva rilasciata in questi giorni da AZ non tenga conto di queste 2 macchine aggiuntive.
Qualche idea circa il loro possibile utilizzo una volta che entreranno in flotta? Nuove rotte, più frequenze? O solo sostituzione di altri 2 763?
 
si come avevo già accennato AP aveva chiesto ad Airbus ancora 2 mesi fa di poter anticipare le consegne dei A332.

Per la summer 2009 dovrebbero essere operativi nella flotta AZ 4 A332.

Ma quindi secondo te verranno sostituiti da subito i 5 B767 rimasti oppure verranno utilizzati per aprire nuove rotte? Sinceramente spero la seconda. I 767, magari riconfigurati potrebbero essere buoni per qualche anno ancora. Senz'altro li si potrebbe utilizzare su DKR, LOS, ACC e magari riaprire anche DXB che ormai è una destinazione abbastanza gettonata. Non sarebbe male con le 2 nuove macchine cominciare a riaprire qualche mercato in Asia come PVG, PEK, BOM e DEL. Ovviamente è ancora prematuro parlarne.
 
Immagino che la programmazione estiva rilasciata in questi giorni da AZ non tenga conto di queste 2 macchine aggiuntive.
Qualche idea circa il loro possibile utilizzo una volta che entreranno in flotta? Nuove rotte, più frequenze? O solo sostituzione di altri 2 763?

credo che andranno a sostituire B763, nessun aumento di capacità per nuove frequenze.
 
Alitalia: al via Cda su offerta Air France-Klm
12 gen 13:06 Economia

ROMA - Tensione all'esterno della sede di Alitalia, alla Magliana, dove e' riunito il Consiglio di Amministrazione che dovra' valutare l'offerta di alleanza arrivata da Air France-Klm. Un centinaio di lavoratori si sono gia' radunati. Presidio di carabinieri, polizia e guardia di finanza. (Agr)

http://www.corriere.it/ultima_ora/notizie.jsp?id={689153C9-1C9B-4CBD-B4F7-FA5BC02412FD}
 
Alitalia: Lufthansa ribadisce "Nessuna offerta per il momento"
12 gen 14:05 Economia

BERLINO - Lufthansa ribadisce di non aver ancora presentato un'offerta per la nuova Alitalia. Lo ha fatto sapere un portavoce della compagnia aerea. La scorsa settimana Lufthansa aveva depositato solo un progetto per una cooperazione con Cai all'interno di Star Alliance. (Agr)

http://www.corriere.it/ultima_ora/notizie.jsp?id={DFF2AAAA-CF05-42F9-9F8B-3EB9F9C37096}
 
L'obiettivo di AirItaly è quello di sferrare un colpo senza precedenti al monopolio di Alitalia su uno degli scali più redditizi del Paese, quello di Linate, appunto.
Trovo la cosa molto italiana, al di là di chi avrà ragione....
AirItaloy ha avuto quegli slots in via temporanea e lo sapeva. Sapeva che scadevano una certa data perchè da quella data AZ sarebbe rinata e quindi avrebbero potuto ritornare a AZ.
Ora, a qualche ora dalla fine di questa licenza temporanea, mettono in discussione al sua temporaneiotà.
Nè più e nè meno come a Milano stanno agitgandosi per l''abbandono di MXP da parte di AZ. Già effettuato da tempo e già annunciato. Ma solo a poche ore dall'inizio della nuova realtà mettono in discussione la cosa.
E via ad intasare tribunali....
Nessuno alzò la voce a tempo debito.
E' la tecnica dell'emergenza, delle decisioni presi all'ultimko, degli emendamenti salva-qualcosa presi dal panico e dall'immediatezza.
Spesso decisioni emotive più che razionali.
 
ALITALIA: FORMIGONI, MALPENSA TORNERA' A CRESCERE TRA 2011 E 2012
Milano, 12 gen. - (Adnkronos) - Malpensa tornera' a crescere tra il 2011 e il 2012. Lo ha affermato oggi il presidente della Regione lombardia Roberto Formigoni a "Insieme sul due" (Raidue). "Il Parlamento - spiega il presidente - ha approvato la proposta di liberalizzazione voli su Malpensa, soffriremo per un paio d'anni perche' gli accordi bilaterali per i voli internazionali richiederanno tra i 18 e i 24 mesi".
(Iar/Ct/Adnkronos)

12-GEN-09 14:11
 
Sarebbe interessante leggere il commento di qualche navigante pasionario in merito alle chiare e circostanziate ammissioni, soprattutto la rpesa di coscienza che se un tempo era così (cose spesso negate o su cui avevano sorvolato), oggi (da un po' ) non può più essere così.
Cose dette e stradette qui e sempre perennemente contestate dai naviganti.
Molto lucida l'analisi del com.te Di Cicco in merito al ruolo di certi personaggi e delle associazione di categoria.

La faccia come il cxxo! Il campione mondiale di cxxxi propri!
il signore in questione ha avuto incarichi aziendali per anni, anche con ufficio e segretaria.
Ora si e' accorto che il sistema non era esattamente trasparente.
Lui era, e probabilmente e' uno dei personaggi della grande commedia della cogestione az da parte di anpac.
Ma fammi il piacere...
 
La faccia come il cxxo! Il campione mondiale di cxxxi propri!
il signore in questione ha avuto incarichi aziendali per anni, anche con ufficio e segretaria.
Ora si e' accorto che il sistema non era esattamente trasparente.
Lui era, e probabilmente e' uno dei personaggi della grande commedia della cogestione az da parte di anpac.
Ma fammi il piacere...
quindi la mia domanda non era solo far prendere aria alla bocca...scava scava salta sempre fuori qualche scheletro nell'armadio?...
Una soap opera non riuscirebbe a far di meglio...
L'indice di ascolto è alto, quello di gradimento..forse non molto :clown:
 
quindi la mia domanda non era solo far prendere aria alla bocca...scava scava salta sempre fuori qualche scheletro nell'armadio?...
Una soap opera non riuscirebbe a far di meglio...
L'indice di ascolto è alto, quello di gradimento..forse non molto :clown:


il piu' pulito ha la rogna...
Perlomeno i piu' tacciono, ogni tanto a qualcuno piace aprir bocca, e contando forse sulla cronica propensione italica al dimenticare in fretta, tiran fuori improbabili verita'.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.