da altro forum
![]()
Il mio vecchio boss diceva: FAREMO UN BEL FUNERALE DI PRIMA CLASSE...
d.
da altro forum
![]()
TESTO - L'emendamento approvato prevede che i ministeri delle Infrastrutture e degli Esteri definiscano nuovi accordi e la modifica di quelli vigenti per aumentare le compagnie sulle rotte nazionali (...)
Una seconda criticita' del piano CAI e' poi costituita dalla previsione di sostanziale chiusura dell'aeroporto di Linate alla sola navetta Milano-Roma: dovendo mantenere strutture necessarie questo comporterebbe a Sea una perdita secca di 30 milioni di euro".
Malpensa: Lega, il caso è chiuso
ROMA - Per la Lega Nord il caso Malpensa è chiuso: «L'emendamento approvato nella notte dalla commissione Bilancio della Camera pone fine a tutte le polemiche e alle diatribe intorno a Malpensa». Lo ha detto Roberto Castelli, sottosegretario alle Infrastrutture. «Si conferma la volontà del governo di non penalizzare Malpensa, offrendo uno strumento per rinegoziare tutti gli accordi e stipularne di nuovi con i Paesi che hanno richiesto o richiederanno di poter operare su Malpensa».
la maggioranza ha dimostrato di essere coesa».
I numeri vengono dallo stesso ufficio che qualche anno fà stabilì che LIN andava a break-even con 7 milioni di passeggeri, e quindi le proposte di riduzione che giravano allora non andavano nemmeno considerate. Tutto made in Sea, per chi nonostante tutto continuasse a credere alla befana.Balle!!!
Vogliamo parlare di conti? Parliamone!
Vogliamo parlare di quanto costa a SEA una MXP azzoppata da un Linate a questi livelli?
Un emendamento che regola i bilaterali sulle rotte NAZIONALI???
Gli scali milanesi non vengono sacrificati alle solite logiche romano-centriche; la maggioranza ha dimostrato di essere coesa
il cane Mustafà.
Forse vogliono rivedere il Bersani in senso meno restrittivo?![]()
Ad avere voli di prosecuzione nazionali e a non dare un vantaggio ad altri hub come CDG e FCO.Chiudere LIN a queste condizioni cosa servirebbe ?
Una cosa che non capirò mai è come chi parla apertamente del 4 hub LH a MXP non citi mai il vero problema. Si parla sempre genericamente di Liberalizzazione delle rotte di volo ma, parliamoci chiaro di slot ce ne sono a tonnellate e per i bilaterali vediamo un pò di cosa stiamo parlando:
- Per gli USA possono mettere tutti i voli che vogliono, comunque hanno già lì CO e US... le quali entrambe sullo scalo non stanno brillando per LF infatti la prima sta mettendo i velivoli più piccoli che trova nel suo arsenale.
- Per il Canada c'è Air Canada sua alleata che però ha preferito bissare con FCO piuttoste che mettere piede a MXP
- Per il brasile hanno di già TAM alleata e basta metterci un c/s, altri mercati da MXP per il sud america non li vedo possibili.
- Africa lasciamo perdere
- Asia: hanno di già TG e Singapore pronte lì, se ANA facesse richiesta potrebbe atterrare tranquillamente visto il clima deroghistico attuale.
Quindi se vogliono l'hub lo possono mettere in piedi domani, è un periodo di crisi e non c'è scarsità di aerei. Ovviamnte arrivare alla garibaldina come ha fatto AP mi pare eccessivo: prima devi creare una rete internazionale/nazionale decente poi se ne riparla.
A questo punto la domanda sorge spontanea: quando LH chiederà la testa del male da cui parte la concorrenza? E' veramente interessata a MXP o è una mossa diversiva in chiave anti-francese?
Dal sito del Corriere
Malpensa: Lega, il caso è chiuso
ROMA - Per la Lega Nord il caso Malpensa è chiuso: «L'emendamento approvato nella notte dalla commissione Bilancio della Camera pone fine a tutte le polemiche e alle diatribe intorno a Malpensa». Lo ha detto Roberto Castelli, sottosegretario alle Infrastrutture. «Si conferma la volontà del governo di non penalizzare Malpensa, offrendo uno strumento per rinegoziare tutti gli accordi e stipularne di nuovi con i Paesi che hanno richiesto o richiederanno di poter operare su Malpensa». Secondo il senatore leghista, «per Malpensa è più vantaggiosa l'alleanza con Lufthansa, ma indipendentemente dalle scelte di Cai, con questo emendamento è stata garantita la prospettiva di un forte rilancio di Malpensa nel medio termine senza chiudere Linate. Gli scali milanesi non vengono sacrificati alle solite logiche romano-centriche; la maggioranza ha dimostrato di essere coesa».
TESTO - L'emendamento approvato prevede che i ministeri delle Infrastrutture e degli Esteri definiscano nuovi accordi e la modifica di quelli vigenti per aumentare le compagnie sulle rotte nazionali e internazionali e il numero di voli, dando priorità ai vettori che mantengono i livelli occupazionali. L'ente per l'aviazione civile (Enac) dovrà rilasciare autorizzazioni per non meno di 18 mesi. Gianfredo Comazzi, presidente della Camera di commercio di Novara e del Comitato Malpensa, ha riferito che «ci sono già richieste da vari vettori internazionali» per gli slot che saranno lasciati liberi da Cai.
In mezzo alla situazione da neurodeliri che stiamo vedendo/leggendo da parte dei nostri politici, non uno, di quelli che sostengono linate, che abbia fatto cenno allo stato penoso in cui si trova questo piccolo aeroporto, perchè sarà anche comodo ma è uno degli aeroporti più fatiscenti e trasandati che ci siano in circolazione, un paese moderno deve avere anche una immagine...linate è una schifezza!
Se Linate piange...Malpensa non ride!In mezzo alla situazione da neurodeliri che stiamo vedendo/leggendo da parte dei nostri politici, non uno, di quelli che sostengono linate, che abbia fatto cenno allo stato penoso in cui si trova questo piccolo aeroporto, perchè sarà anche comodo ma è uno degli aeroporti più fatiscenti e trasandati che ci siano in circolazione, un paese moderno deve avere anche una immagine...linate è una schifezza!
Berlusconi se ne è accorto: e infatti, sulla vicenda Malpensa non ha concesso niente.
Come no? Air Italy a LIN, insieme al volo AZ per Varsavia.Berlusconi se ne è accorto: e infatti, sulla vicenda Malpensa non ha concesso niente.