Thread Alitalia dal 9 febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Un pò di luce in fondo al Tunnel, da qualche giorno il LF sui voli CAi sta aumentando. Da qualche calcolo che ho fatto su i voli operati con macchine AP ( Codici az e codici AP) , il LF medio è del 58%.
Una piccola curiosità, i voli operati con codice AP hanno un LF del 64%, quelli AZ circa il 47%.

Anche io avevo notato sta cosa, ma senza far calcoli. Ad occhio si vedeva che i voli AP sono più pieni dei voli AZ.

Conferme attendibili riguardo al passaggio dalla CIGS di 16 piloti in AirOne CityLiner e di un congruo numero (ancora da decidere) di piloti su A320 (AP/AZ) con base FCO (a FCO è bene ricordarlo è presente un simulatore airbus)

16 è il numero totale dei piloti determinati in AP CYL, 4 sono stati rinnovani a 6 mesi tra ieri e l'altroieri. Lo stesso sarà fatto con altri, ma pare non con tutti e 16.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sea/ Bonomi: Attendiamo risposta da Alitalia su handling
"Stiamo negoziando in maniera serrata"
postato 12 ore fa da APCOM
ARTICOLI A TEMA
Altri
Malpensa (Varese), 18 feb. (Apcom) - Il presidente di Sea, Giuseppe Bonomi, ha detto di essere in attesa di risposte in merito alla trattativa in corso con Alitalia per il contratto sull'handling che è necessario rinegoziare con la nuova Alitalia visto che il precedente contratto è stato estinto con la nascita della nuova società. "Stiamo negoziando in maniera molto seria e serrata. Siamo in attesa di risposte" ha detto margine dell'inaugurazione dei voli bisettimanali di Lufthansa cargo da Malpensa per New York e Chigago.


Alla fine un accordo ..si farà!
 
Sea/ Bonomi: Attendiamo risposta da Alitalia su handling
"Stiamo negoziando in maniera serrata"
postato 12 ore fa da APCOM
ARTICOLI A TEMA
Altri
Malpensa (Varese), 18 feb. (Apcom) - Il presidente di Sea, Giuseppe Bonomi, ha detto di essere in attesa di risposte in merito alla trattativa in corso con Alitalia per il contratto sull'handling che è necessario rinegoziare con la nuova Alitalia visto che il precedente contratto è stato estinto con la nascita della nuova società. "Stiamo negoziando in maniera molto seria e serrata. Siamo in attesa di risposte" ha detto margine dell'inaugurazione dei voli bisettimanali di Lufthansa cargo da Malpensa per New York e Chigago.


Alla fine un accordo ..si farà!


Mah, io ho sempre sentito puzza di ATA Handling in quanto Acqua Marcia (proprietario di ATA) é azionista di CAI. Per i pax però PARE che AZ metterà personale proprio o di sua controllata (tipo EAS).
 
AZ si trasferisce a FCO e lascia la Magliana ad AP...

25rm62q.jpg
 
Per i voli sfida sul filo dei 99 euro
di Marco Morino

È la tariffa aerea del momento: 99 euro andata e ritorno tutto incluso per volare in Italia e in Europa. È l'offerta super scontata che fa somigliare sempre di più le grandi compagnie di linea ai vettori low cost. Variano le destinazioni e la durata delle offerte promozionali, non muta l'obiettivo delle compagnie: conquistare passeggeri a colpi di tariffe speciali.
In prima linea nella battaglia delle promozioni c'è la nuova Alitalia, che in questi giorni sta offrendo una tariffa unica, semplice, valida per l'intero network Alitalia-Air One: 99 euro andata e ritorno, tasse comprese, per volare in tutta Italia – inclusa la rotta più redditizia del Paese: la navetta Linate-Fiumicino – e in tutta Europa. I posti disponibli sono 1.650.000 dall'inizio dell'offerta; la promozione, scattata lo scorso 11 febbraio, è valida fino a sabato 21 febbraio per viaggiare dall'11 febbraio al 31 maggio 2008 su tutti i voli del network integrato Alitalia-Air One. Alitalia offre poi ulteriori promozioni per chi viaggia in coppia o con la famiglia nel fine settimana: due biglietti a un costo complessivo di 99 euro andata e ritorno, tutto incluso, sui voli per tutta Italia e per l'Europa.
«Rispetto alla vecchia Alitalia – notano fonti della nuova compagnia targata Cai – non si erano mai sperimentate promozioni così aggressive ed estese rispetto alle destinazioni servite. La risposta del mercato è andata oltre le aspettative, compresa la navetta Linate-Fiumicino». Alitalia spiega che è prematuro fornire delle cifre sui biglietti staccati perché la promozione è in corso. Però la tariffa super scontata di 99 euro sulla Milano-Roma sta in effetti riscuotendo il gradimento dei viaggiatori.
Ma Alitalia non è la sola ad aver puntato su questa tariffa. In occasione del lancio dei nuovi collegamenti diretti da Milano Malpensa, Lufthansa Italia ha adottato una politica tariffaria particolarmente aggressiva: un format comune "2X1" che nello specifico prevedeva tariffe a partire da 99 euro tutto incluso per due biglietti andata/ritorno da Milano Malpensa per l'Europa. Questa promozione, della durata di due settimane, si è conclusa lo scorso 10 febbraio con risultati giudicati soddisfacenti dalla compagnia. E così Lufthansa ha deciso di proseguire, offrendo una tariffa base di 99 euro andata e ritorno tutto incluso valida per tutte le destinazioni collegate da Malpensa: Barcellona, Parigi Charles de Gaulle, Bruxelles, Budapest, Bucarest, Madrid, Lisbona e Londra Heathrow. L'offerta è valida per l'intero 2009.
Anche Air France-Klm, partner della nuova Alitalia, non è da meno: offre voli a 99 euro andata/ritorno, tutto incluso, dall'Italia verso Parigi e la provincia francese (Lione, Tolosa, Marsiglia, Nizza); la promozione è valida fino al 21 febbraio 2009, la partenza fino al 31 maggio 2009. E la spagnola Iberia offre una tariffa di 99 euro a/r tutto compreso sulla rotta Roma-Madrid, che scende però a 95 euro a/r sulla Milano-Madrid. Le low cost, da parte loro, non stanno alla finestra e quasi ogni giorno lanciano offerte scontatissime per contrastare l'aggressività commerciale delle compagnie maggiori: Ryanair, per citare un caso, offre il 75% di sconto sulle tariffe più basse per viaggiare a marzo e aprile in Europa; la promozione è valida fino al prossimo 23 febbraio.
Intanto i sindacati del trasporto aereo hanno inviato ieri una lettera al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, per denunciare che i lavoratori di Alitalia collocati in cassa integrazione straordinaria «non percepiscono stipendio da tre mesi e l'ultimo stipendio intero risale a settembre del 2008». I sindacati sollecitano un intervento tempestivo da parte del Governo.
SOLE24.COM
 
ALITALIA: BONOMI (SEA), AUSPICO CONTRATTO PLURIENNALE PER HANDLING

(ASCA) - Rho Pero, 19 feb - La sottoscrizione di un contratto ''pluriennale'' tra Sea e Alitalia per la gestione del servizio handling negli scali milanesi. E' l'auspicio espresso dal presidente della Sea, Giuseppe Bonomi, dopo le dichiarazioni di Rocco Sabelli che ha messo in dubbio il rinnovo del contratto tra la 'nuova' Alitalia e la societa' che gestisce gli scali aeroportuali milanesi.

''Siamo confidenti - ha spiegato Bonomi visitando lo stand del comune di Milano alla Bit - di poter arrivare a un nuovo contratto possibilmente pluriennale''. Al momento, ha specificato il numero uno della Sea, ''siamo nella fase negoziale non conclusiva''.

Diverso lo stato d'avanzamento delle trattative con Lufthansa Italia sempre per la fornitura del servizio di handling: ''Siamo in dirittura d'arrivo e siamo molto ottimisti''.
 
20/02/2009
Gara Alitalia, restringimento a tre agenzie

Secondo quanto risulta a Pubblicità Italia Today c’è stato un restringimento nella consultazione indetta da Alitalia per la ricerca di un nuovo partner creativo. A essere passate al secondo step sono Ogilvy (Gruppo Wpp), Publicis (Gruppo Publicis) e TBWA (GruppoOmnicom).

Nella prima fase erano state invitate anche JWT, McCann Erickson, Saatchi & Saatchi (struttura uscente), Young&Rubicam. Per la pianificazione è stata confermata Mindshare, mentre FullSix continuerà a curare la pianificazione sul web. Dicembre è stato l’ultimo mese di vita della vecchia Alitalia: il passaggio alla nuova società è infatti avvenuto lo scorso 13 gennaio, ma l’azienda guidata dall’amministratore delegato Rocco Sabelli ha mantenuto il nome precedente e, per il momento, il precedente logo. La scorsa settimana è partita una campagna stampa con l’offerta speciale congiunta di Alitalia e Air One, firmata Saatchi & Saatchi.

Valeria Zonca
 
Venerdì 20 Febbraio 2009, 14:00

Alitalia: accordo azienda sindacati su 78 piloti e 190 assistenti

(ASCA) - Roma, 20 feb - La scorsa notte e' stato formalizzato l'accordo tra Alitalia e sindacati sull'assunzione a tempo indeterminato di 78 piloti e 190 assistenti di volo. In particolare, i piloti verranno assunti entro i prossimi 12 mesi, mentre le assunzioni per gli assistenti di volo partiranno da aprile prossimo. In piu', gli assistenti di volo potranno far richiesta, su base volontaria, di accedere al part-time. L'accordo prevede inoltre, per quanto riguarda i trasferimenti di base, la creazione di una lista nella quale i lavoratori potranno inserire la loro richiesta di tarsferimento e che verra' valutata dall'azienda. Per i lavoratori a tempo determianto sia di Alitalia che di Air One e' stato invece stabilito che formeranno il bacino da quale attingere le future necessita' dell'azienda per assunzioni a tempo indeterminato. Infine, per quanto riguarda il trasporto collettivo, ovvero il servizio navetta per il tarsporto alle basi di appartenenza, verra' avviata una verifica con gli enti locali per stabilire se sia possibile istituire un servizio apposito.
 
Una fonte attendibile mi ha confermato che da fine marzo le YYZ e le EWR verranno operate da A330 AP, mentre le JFK e le ORD/BOS torneranno di pertinenza AZ.
Inoltre pare che stiano riuscendo a far pervenire un A330 nuovo prima del previsto (si parla di Maggio inoltrato) poichè alcune compagnie stanno annullando le consegne.
In questo caso arriverebbe già in livrea AZ.

Da Lunedì 23 poi chi transita presso le Salette VIP di AZ troverà alcune gradite sorprese.


PS = La stessa fonte ha volato qualche giorno fa con Malesian FCO-KUL-FCO, 100 passeggeri all'andata, 60 al ritorno....
 
se continuano di sto passo a fine anno avranno ancora 22.500 dipendenti....dovevano essere 12500 in tot !!!!sono 14500 ed aumentano...però
Di macchine potrebbero averne 2 subito 1B777 e 1 B767 quelli che operano su MXP cosa aspettano a portarle a FCO ed operare tutto da li????
In autunno dovranno farlo e come immagine nn sara' il massimo...perchè lo faranno???
LH aprirà in estate il suo LR e la prima è proprio JFK ( frequenza sarà portata a 2xd)...
 
...però , piano piano, anche il LF sta aumentando. Da giorni siamo costantemente sopra il 50%, con punte - o giorni fortunati- quasi al 60.
 
è il dato totale. Cmq un po' tutti i settori sono in recupero ( lungo medio breve raggio ) più o meno sulle stesse cifre.
 
Oggi il LF è del 68%...Almeno operativa Ap, poi non dimenticate che az perdeva con 80% di LF non solo per il personale, ma anche per molti contratti che aveva fuori mercato, si guardi quello con la SEA.
 
Effettivamente l'attuale rinegoziazione che è in corso con la SEA fa pensare moooolto male a cosa succedeva con la vecchia AZ, e Bonomi non aveva nulla da dire evidentemente
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.