Per i voli sfida sul filo dei 99 euro
di Marco Morino
È la tariffa aerea del momento: 99 euro andata e ritorno tutto incluso per volare in Italia e in Europa. È l'offerta super scontata che fa somigliare sempre di più le grandi compagnie di linea ai vettori low cost. Variano le destinazioni e la durata delle offerte promozionali, non muta l'obiettivo delle compagnie: conquistare passeggeri a colpi di tariffe speciali.
In prima linea nella battaglia delle promozioni c'è la nuova Alitalia, che in questi giorni sta offrendo una tariffa unica, semplice, valida per l'intero network Alitalia-Air One: 99 euro andata e ritorno, tasse comprese, per volare in tutta Italia – inclusa la rotta più redditizia del Paese: la navetta Linate-Fiumicino – e in tutta Europa. I posti disponibli sono 1.650.000 dall'inizio dell'offerta; la promozione, scattata lo scorso 11 febbraio, è valida fino a sabato 21 febbraio per viaggiare dall'11 febbraio al 31 maggio 2008 su tutti i voli del network integrato Alitalia-Air One. Alitalia offre poi ulteriori promozioni per chi viaggia in coppia o con la famiglia nel fine settimana: due biglietti a un costo complessivo di 99 euro andata e ritorno, tutto incluso, sui voli per tutta Italia e per l'Europa.
«Rispetto alla vecchia Alitalia – notano fonti della nuova compagnia targata Cai – non si erano mai sperimentate promozioni così aggressive ed estese rispetto alle destinazioni servite. La risposta del mercato è andata oltre le aspettative, compresa la navetta Linate-Fiumicino». Alitalia spiega che è prematuro fornire delle cifre sui biglietti staccati perché la promozione è in corso. Però la tariffa super scontata di 99 euro sulla Milano-Roma sta in effetti riscuotendo il gradimento dei viaggiatori.
Ma Alitalia non è la sola ad aver puntato su questa tariffa. In occasione del lancio dei nuovi collegamenti diretti da Milano Malpensa, Lufthansa Italia ha adottato una politica tariffaria particolarmente aggressiva: un format comune "2X1" che nello specifico prevedeva tariffe a partire da 99 euro tutto incluso per due biglietti andata/ritorno da Milano Malpensa per l'Europa. Questa promozione, della durata di due settimane, si è conclusa lo scorso 10 febbraio con risultati giudicati soddisfacenti dalla compagnia. E così Lufthansa ha deciso di proseguire, offrendo una tariffa base di 99 euro andata e ritorno tutto incluso valida per tutte le destinazioni collegate da Malpensa: Barcellona, Parigi Charles de Gaulle, Bruxelles, Budapest, Bucarest, Madrid, Lisbona e Londra Heathrow. L'offerta è valida per l'intero 2009.
Anche Air France-Klm, partner della nuova Alitalia, non è da meno: offre voli a 99 euro andata/ritorno, tutto incluso, dall'Italia verso Parigi e la provincia francese (Lione, Tolosa, Marsiglia, Nizza); la promozione è valida fino al 21 febbraio 2009, la partenza fino al 31 maggio 2009. E la spagnola Iberia offre una tariffa di 99 euro a/r tutto compreso sulla rotta Roma-Madrid, che scende però a 95 euro a/r sulla Milano-Madrid. Le low cost, da parte loro, non stanno alla finestra e quasi ogni giorno lanciano offerte scontatissime per contrastare l'aggressività commerciale delle compagnie maggiori: Ryanair, per citare un caso, offre il 75% di sconto sulle tariffe più basse per viaggiare a marzo e aprile in Europa; la promozione è valida fino al prossimo 23 febbraio.
Intanto i sindacati del trasporto aereo hanno inviato ieri una lettera al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, per denunciare che i lavoratori di Alitalia collocati in cassa integrazione straordinaria «non percepiscono stipendio da tre mesi e l'ultimo stipendio intero risale a settembre del 2008». I sindacati sollecitano un intervento tempestivo da parte del Governo.
SOLE24.COM