i-givo ti chiedo seriamente,senza polemica,ammesso che tu lo sappia (e lo sappia motivare) ma in germania c'è veramente sto libero mercato? a me pare proprio di no,LH è padrona assoluta,tranne per due tre voletti che fa Ryanair su scali ultra secondari.In Italia si,cioè tradotto, chi viene fa come vuole (infatti è giusto che a LHI vengano negati,per ora e speriamo per sempre,i diritti per la roma-milano),terra di conquista,con la postilla che a lavorare a casa nostra siano i crucchi....


scherzi a parte la mia affermazione "mercato libero" era riferita all'Italia sul discorso specifico. Nel senso che vivendo in un libero mercato cose simili non sono strane. Che poi verifichino è altro discorso...
Quindi, per risponderti, non ti rispondo perchè non stavo affermando che la Germania lo sia.
Vero che LH regna sovrana a casa sua, così come faceva AZ qui e come fa AF al di là delle Alpi (eh sì perchè in Francia AF regna più sovranamente di LH in Germania, di questo bisogna prendere atto). Con la solita postilla...sui costi sociali (e quelli di AZ li conosciamo tutti o quasi).
LH(I) mi sembra che operi con personale crucco per un motivo piuttosto contingente in quanto priva del COA che arriverà verso fine anno (giusto?)
Non credo sia nel loro stesso interesse (di LHD o LHI) mandare avanti la baracca distaccando personale residente altrove, il che ha un suo costo economico innegabile (oltre che funzionale).
Direi quindi che è un "non problema" o lo è solo temporaneo.
D'altra parte quante "paper company" usano compagnie straniere a casa nostra?
Che l'Italia si sia una terra di conquista risale alla notte dei tempi e non solo in termini aereonautici... non è una LH o un'AF che cambierà l'essenza del Bel Paese.
I crucchi hanno saputo, nel bene e nel male, contrastare l'eventuale calata di FR (e simili) con i propri mezzi (Air Berlin, German Wings, LTU..... al di là delle successive (s)fortune), noi un po' meno perchè non siamo riusciti (capacità? volontà? non 'zo!) a mettere assieme le "contromisure" del caso. A mezza strada stanno gli spagnoli, anche se in questo, pur conquistati da FR e EZY, qualcosa in casa si no fatti (anche qui...alterne fortune più recenti indicano che non tutto finisce bene)...