Thread Alitalia dal 9 febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
NUOVA DESTINAZIONE SUMMER 09

In partenza da FCO con l'orario estivo : VALENCIA (VLC) operata con MD-80
FCO 10.20-->12.15 VLC
VLC 13.05-->15.00 FCO

già prenotabile!!Tariffa a coppia di 184€ A/R
 
che gli aerei siano pieni o meno di pax non c'entra niente con i guadagni,bisogna vedere quali sono i costi,i margini ecc ecc,normalmente con un load factor intorno al 60% si dovrebbe già essere in attivo come succede nella maggior parte delle compagnie.Nel caso CAI dovesse andar male non me ne preoccuperei + di tanto ancora una volta in nome del "che cazzo me ne frega tanto paga pantalone".......ci vedremo ancora forzosamente estorti l'obulo x il bene del paese.La cara e vecchia regola dell'economia secondo la quale quando un'azienda è in stato prefallimentare o quando raggiunge un certo indebitamento deve chiudere o vendere,ricapitalizzare è sempre valida.X quanto riguarda AF è troppo presto x dire cosa succederà...............

...a pantalone questa volta se gli chiedono un altro euro gli smonta gli aerei!
 
Quindi nel caso che da qui ad un anno cai non dovesse andare bene cosa potrebbe succedere ?? grazie a voi tutti

1) arriva AF compra il restante 75% a meno della metà del valore
2) come tutte le aziende che vogliono dividere le perdite, si quota in borsa
3) cambia il nome in FIAT così nessuno si accorge di nulla
 
ALITALIA: PRIMA INTESA PER ASSUNZIONE ALTRI 78 PILOTI
(ANSA) - ROMA, 11 FEB - Al tavolo di confronto tra i sindacati e la nuova Alitalia e' stato raggiunta, a quanto si apprende da fonti sindacali, una prima intesa per
l'assunzione di altri 78 piloti entro giugno 2009. L'accordo e' maturato oggi nel corso di un nuovo incontro dell'azienda con Filt-Cgil, UilTrasporti, Fit-Cisl e Ugl Trasporti, e dovrebbe essere formalizzato entro domani con una intesa definitiva.(ANSA). RUB 11-FEB-09


ALITALIA: PRIMA INTESA PER ASSUNZIONE ALTRI 78 PILOTI (2)
(ANSA) - ROMA, 11 FEB - Quello di oggi nella sede di Alitalia e' stato il primo di 3 nuovi incontri fissati per portare avanti il confronto (aperto con le segreterie
nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e Ugl Trasporti) sul delicato rodaggio della nuova Alitalia nata dalle ceneri della vecchia compagnia di bandiera. Sul
tavolo, oggi, i problemi di organizzazione del lavoro e i criteri di assunzione per il personale navigante. Altri incontri con le direzioni aziendali di Alitalia e Air One,
oggi integrati nel nuovo vettore, sono stati fissati per il 18 ed il 25 marzo per approfondire altri temi. Le nuove 78 assunzioni alleggeriranno il bacino di circa 800 piloti della ex Alitalia in cassa integrazione. Gia' nei giorni scorsi, secondo quanto riferito dai sindacati, al tavolo di confronto sono stati fatti importanti passi avanti con la conferma, da parte dell'azienda, di un piano di sviluppo della flotta che prevede, tra il 2009 ed il 2013, l'ingresso di 77 nuovi aerei e l'apertura di nuove rotte di medio e lungo raggio. I sindacati hanno accolto con favore anche la conferma dell'obiettivo della compagnia di lavorare ad un ulteriore rafforzamento della presenza sul mercato nazionale: su questo fronte i rappresentanti sindacali delle quattro sigle hanno ottenuto garanzie sulla possibilita' di accompagnare con un continuo confronto il processo di integrazione di Air One nella nuova Alitalia, attraverso una serie di incontri dedicati a temi specifici ''al fine - spiegano - di esaminare congiuntamente tutte le criticita' che inevitabilmente attengono ad un processo cosi' delicato''. (ANSA). RUB 11-FEB-09
 
Un nuovo e sconcertante aspetto della vicenda ALITALIA

Questo è un argomento che merita una trattazione a parte, anzichè essere confinato nel solito pastone Alitalia -CAI.
E vorrei capire se era un aspetto già considerato in sede di trattativa o se ci sono impegni non mantenuti.
Di certo è un bel modo per sfoltire i ranghi..:morto:
Alitalia/ Anpac e Up: Per 800 piloti rischio scadenza brevetti


Anpac e Up: Per 800 piloti rischio scadenza brevetti Per quelli posti in cassa integrazione Roma, 11 feb. (Apcom) - Anpac e Unione Piloti evidenziano "la grave condizione che sta coinvolgendo più di 800 piloti posti in cassa integrazione dopo la conclusione dell'operazione Cai-Alitalia". "La capacità di ricollocazione di un pilota nel mondo del lavoro - sottolineano le due associazioni in una nota - è legata alla validità del suo brevetto e alla sua capacità di rimanere aggiornato ed allenato nella sua funzione di professionista addetto alla condotta di un aeromobile di linea. Un pilota senza licenza valida e senza la capacità di mantenere il proprio allenamento professionale è un uomo escluso definitivamente dal mondo del lavoro". Anpac ed Unione Piloti hanno chiesto al ministro del Welfare, Maurizio Sacconi di intervenire, senza aggravio di oneri per lo Stato o per la nuova Alitalia, attraverso l'utilizzo di forme di impiego flessibile e solidaristico previste dalla normativa vigente, quali Cigs a rotazione, job sharing, part-time obbligatorio, per consentire a queste importanti alte professionalità di rimanere parte integrante del mondo del lavoro mantenendo viva la possibilità per loro di un rapido e concreto reinserimento in altre realtà lavorative ovunque dislocate nel mondo". Red-Pie 11-FEB-09 17:02 NNNN
 
Politici del Nord nemici di CAI perché ha scelto sotto logiche industriali autonome e NON POLITICHE Air France-KLM come partner.

Se CAI avesse scelto LH tutti i politici del Nord sarebbero stati zitti, e sarebbero ora imparentati con CAI. Per fortuna che CAI ha avuto il coraggio di scegliere Air France-KLM, é una prova che vuole rompere i rapporti politici del passato.



perfetto!

....secondo me ...deve spostarsi in fretta su mxp......prima dell'orario estivo!....


C'è' sempre chi prende lucciole per lanterne

Benché io sia un cittadino del Nord ed ho creduto in Malpensa ho anche concordato al 100% con la scelta di Prato in quanto non si poteva e non si può pretendere di sviluppare MXP con LIN aperto. AZ risponde questa cosa ai politici del Nord che hanno grandi colpe sul mancato sviluppo di MXP.

Bene!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi pregio di segnalare, negli ultimi giorni, un aumento generale del LF di Alitalia, che tende verso il 50%.

Spero non sia un fuocherello di paglia.
 
Politici del Nord nemici di CAI perché ha scelto sotto logiche industriali autonome e NON POLITICHE Air France-KLM come partner.

Se CAI avesse scelto LH tutti i politici del Nord sarebbero stati zitti, e sarebbero ora imparentati con CAI. Per fortuna che CAI ha avuto il coraggio di scegliere Air France-KLM, é una prova che vuole rompere i rapporti politici del passato.

Interessante.
Quindi:
LH avrebbe scelto Malpensa puramente per giochi politici, ed è di conseguenza sull'orlo della bancarotta, infatti taglia rotte ogni giorno.
AZ invece ha scritto sotto dettatura di AF (consulente "di logiche industriali", evidentemente. Consulente scelto da Nomisma, mica dal POLITICO Governo Prodi) il piano di rinascita, ed infatti vola alto alto alto...

Ma la perla è che i "banditi" si sono pure tramutati in "coraggiosi" :) :) :)
"il coraggio di scegliere Air France-KLM" :) :) :)
Fenomenale!!! Questi "coraggiosi leoni antiformiconi" hanno rifiutato le centinaia di (inesistenti, parola di Colaninno) avances di LH :) :) :)

Sevs17, qui pianeta terra, rispondete...
 
Interessante.
Quindi:
LH avrebbe scelto Malpensa puramente per giochi politici, ed è di conseguenza sull'orlo della bancarotta, infatti taglia rotte ogni giorno.
AZ invece ha scritto sotto dettatura di AF (consulente "di logiche industriali", evidentemente. Consulente scelto da Nomisma, mica dal POLITICO Governo Prodi) il piano di rinascita, ed infatti vola alto alto alto...

Ma la perla è che i "banditi" si sono pure tramutati in "coraggiosi" :) :) :)
"il coraggio di scegliere Air France-KLM" :) :) :)
Fenomenale!!! Questi "coraggiosi leoni antiformiconi" hanno rifiutato le centinaia di (inesistenti, parola di Colaninno) avances di LH :) :) :)

Sevs17, qui pianeta terra, rispondete...

Hai letto ciò che ho scritto?
Io ho scritto che i politici si volevano intromettere nella scelta del partner industriale di AZ che é una cosa inaccettabile. La CAI é un'azienda privata che ha il diritto di scegliere in modo autonomo senza minacce da Formigoni, Moratti, Penati e via dicendo.

Io non ho scritto che LH ha scelto MXP per giochi politici, né mi interessa, però voglio che AZ scelga l'hub sotto logiche industriali. MXP non é mai decollato in 10 anni quindi ben venga che scelgano FCO con qualche intercontinentale ad MXP senza perdere miliardi.

Io sono sempre stato pro AF-KL come partner industriale (visto che BA non si é fatta avanti) ed ho sempre ritenuto LH la peggiore scelta per il consumatore. Ricapitoliamo LH cos'é:

- 155 voli al giorno che rubano pax agli hub Italiani e li portano verso FRA, MUC e ZRH (l'Italia é il suo secondo mercato dopo la Germania, vogliamo mettere aerei AZ ad aiutare LH a portare i pax verso i suoi hub?);
- Controlla Swiss, bmi;
- E' in trattativa per comprare Austrian Airlines, Brussels Airlines (a cui l'UE ha giustamente forti dubbi) e SAS.

Se CAI avesse voluto aiutare a LH a portare ancora più pax verso gli hub LH allora sarebbe stata la scelta giusta. Tu dirai anche AF-KL fa lo stesso. La differenza é che AF-KL non é il primo concorrente di LH a livello di ruba-pax verso i suoi hub e che a livello globale vi é già un'integrazione con lo Sky Team in molti aeroporti.

In molti ritengono che i Franco-Olandesi sono stati e sono dei furbetti. Voi guardate a tutto il male che si é fatta Alitalia in tutti questi anni e vedrete che AF-KL non ha MAI messo i bastoni fra le ruote ad AZ e non l'ha neppure favorita (ma LH ha mai aiutato Austrian o SAS che sono sull'orlo del fallimento????).


CBM206 tu ti sei seduto a trattare con AF-KL e sai che LH ha fatto offerte vincolanti vero? Quindi sicuramente AF-KL é stata una scelta politica e via dicendo e CAI sono degli stupidi vero? Lasciamoli lavorare, ne io ne te ci siamo seduto al tavolo a trattare quindi non possiamo commentare.

Il fatto é 1: destra e sinistra del Nord puntavano (minacciando CAI) per LH partner mentre CAI ha scelto AF-KL che sicuramente gli ha offerto di più sotto logiche non solo economiche.

LH aveva specificato varie volte di non avere presentato offerte per CAI....

"Sevs17, qui pianeta terra, rispondete..." Io sono già sulla terra, mi chiedo se in realtà tu non abbia confuso Marte con la terra... sai succede :D
 
Ultima modifica:
Hai letto ciò che ho scritto?
Io ho scritto che i politici si volevano intromettere nella scelta del partner industriale di AZ che é una cosa inaccettabile.
Tu hai scritto "i politici del nord", come se quelli non del nord fossero gli unici buoni e silenziosi.

Io non ho scritto che LH ha scelto MXP per giochi politici, né mi interessa, però voglio che AZ scelga l'hub sotto logiche industriali.
Se una è una scelta puramente industriale, è chiaro che la scelta opposta si dia per scontato essere non-industriale, quindi politica.
Senza contare che la "logica industriale" di AZ risale al tempo degli accordi sottobanco di un certo governo...

MXP non é mai decollato in 10 anni quindi ben venga che scelgano FCO con qualche intercontinentale ad MXP senza perdere miliardi.
Mxp non è mai decollato finchè era occupato da AZ.
Tu confondi causa ed effetto.


- 155 voli al giorno che rubano pax agli hub Italiani e li portano verso FRA, MUC e ZRH (l'Italia é il suo secondo mercato dopo la Germania, vogliamo mettere aerei AZ ad aiutare LH a portare i pax verso i suoi hub?);
Qui pianeta terra, rispondete...

CBM206 tu ti sei seduto a trattare con AF-KL e sai che LH ha fatto offerte vincolanti vero?
Ho scritto "offerte inesistenti", non "vincolanti".

Quindi sicuramente AF-KL é stata una scelta politica e via dicendo e CAI sono degli stupidi vero? Lasciamoli lavorare, ne io ne te ci siamo seduto al tavolo a trattare quindi non possiamo commentare.
AF nella prima offerta aveva concordato clausole oscure che coinvolgevano decisioni politiche, quindi lascia perdere le "logiche industriali".
Qunato a lasciarli lavorare, LH sta già lavorando in Italia.
AF invece, in Italia ha già fatto operare i tagli, prima ancora di averne qualsiasi potere se non frutto di accordi con politici (non più in carica).

Il fatto é 1: destra e sinistra del Nord puntavano (minacciando CAI) per LH partner mentre CAI ha scelto AF-KL che sicuramente gli ha offerto di più sotto logiche non solo economiche.
Ma va'?
E allora cosa vuole Colaninno dal formiconi, che lo tira in ballo un giorno si e l'altro pure?
 
- I politici non del Nord si sono fatti sentire MOLTO meno rispetto a quelli del Nord, l'unica cosa sensata che ho sentito da questa vicenda é stata di Alemanno: "Fiumicino non paghi il dualismo Linate-Malpensa".

- MXP non é mai decollato in generale. Ora vedremo LH ma finché c'é LIN non decollerà mai, AZ ha delle colpe grosse ma la maggior parte delle colpe vengono dalla politica.

- Non ammetti che LH sia il più grande concorrente di AZ; sono sempre più convinto che tu sia su Marte :D Star Alliance é un'alleanza troppo grossa, ben venga LH Italia cosi almeno si crea più concorrenza fra alleanze.

- Io non ho capito qual'é il tuo punto, non ho capito perché ora AF-KL non va bene. Non capisco perché LH é Santa quando non ha fatto nulla (solo voci sui giornali) per firmare con AZ

- Colaninno vuole sviluppare MXP ma chiede una cosa su cui il 90% di quelli di aviazionecivile.com chiedono da anni: LIN come era previsto dal piano originale navetta su FCO. I politici gli rispondono con minacce.


Spiegami qual'é il tuo punto che non ho capito.
 
- I politici non del Nord si sono fatti sentire MOLTO meno rispetto a quelli del Nord, l'unica cosa sensata che ho sentito da questa vicenda é stata di Alemanno: "Fiumicino non paghi il dualismo Linate-Malpensa".

- MXP non é mai decollato in generale. Ora vedremo LH ma finché c'é LIN non decollerà mai, AZ ha delle colpe grosse ma la maggior parte delle colpe vengono dalla politica.

- Non ammetti che LH sia il più grande concorrente di AZ; sono sempre più convinto che tu sia su Marte :D Star Alliance é un'alleanza troppo grossa, ben venga LH Italia cosi almeno si crea più concorrenza fra alleanze.

- Io non ho capito qual'é il tuo punto, non ho capito perché ora AF-KL non va bene. Non capisco perché LH é Santa quando non ha fatto nulla (solo voci sui giornali) per firmare con AZ

- Colaninno vuole sviluppare MXP ma chiede una cosa su cui il 90% di quelli di aviazionecivile.com chiedono da anni: LIN come era previsto dal piano originale navetta su FCO. I politici gli rispondono con minacce.


Spiegami qual'é il tuo punto che non ho capito.

il suo punto di vista non c'è,o meglio,è quello di un fazzoletto verde con i fiorelloni bianchi...un punto di vista politico,quindi errato ;)

tu sei molto più lucido nell'analisi,uno dei pochi,ben inteso ;)

e chiaro,secondo me,non ha veramente senso nemmeno limitare Linate,che funziona benissimo ed è il vero aeroporto dei milanesi.Sarebbe un suicidio per SEA e per l'utenza
 
Ultima modifica da un moderatore:

-
155 voli al giorno che rubano pax agli hub Italiani e li portano verso FRA, MUC e ZRH (l'Italia é il suo secondo mercato dopo la Germania, vogliamo mettere aerei AZ ad aiutare LH a portare i pax verso i suoi hub?);
premesso che non credo al "furto" di turisti come paventato a lungo, quanto piuttosto al "furto di passeggeri" (e relativi introiti) destinati fuori Europa
esattamente da quanto più o meno potrbbe fare AF/KLM avantaggiata dal fatto che la compagnia primaria del Bel Paese sarebbe sua complice o per lo meno spettatore silente.
LH invece si deve fare largo a gomitate per imporsi e trovare un suo spazio e mercato. Il che .... è una normale logica di mercato libero, no?

In molti ritengono che i Franco-Olandesi sono stati e sono dei furbetti. Voi guardate a tutto il male che si é fatta Alitalia in tutti questi anni e vedrete che AF-KL non ha MAI messo i bastoni fra le ruote ad AZ e non l'ha neppure favorita (ma LH ha mai aiutato Austrian o SAS che sono sull'orlo del fallimento????).
Non so ma ho notato che da quando AZ, anni fà, ha iniziato ad operare nell'ambito SkyTeam, ha smesso, ad es., di operare il CDG da TRN, lasciandolo totalmente in mano a AF....why? Si dice che così si fa...consolidamento e efficienza. Non so, ma di sicuro...non si lasciano molte scelte al pax...
 
-
mercato libero

i-givo ti chiedo seriamente,senza polemica,ammesso che tu lo sappia (e lo sappia motivare) ma in germania c'è veramente sto libero mercato? a me pare proprio di no,LH è padrona assoluta,tranne per due tre voletti che fa Ryanair su scali ultra secondari.In Italia si,cioè tradotto, chi viene fa come vuole (infatti è giusto che a LHI vengano negati,per ora e speriamo per sempre,i diritti per la roma-milano),terra di conquista,con la postilla che a lavorare a casa nostra siano i crucchi....
 
i-givo ti chiedo seriamente,senza polemica,ammesso che tu lo sappia (e lo sappia motivare) ma in germania c'è veramente sto libero mercato? a me pare proprio di no,LH è padrona assoluta,tranne per due tre voletti che fa Ryanair su scali ultra secondari.In Italia si,cioè tradotto, chi viene fa come vuole (infatti è giusto che a LHI vengano negati,per ora e speriamo per sempre,i diritti per la roma-milano),terra di conquista,con la postilla che a lavorare a casa nostra siano i crucchi....

Erpolemica..Air Berlin ed il suo gruppo non ti dicono nulla ????
Sei mai stato a Duessedorf o a NUE ????
d.
 
-
premesso che non credo al "furto" di turisti come paventato a lungo, quanto piuttosto al "furto di passeggeri" (e relativi introiti) destinati fuori Europa
esattamente da quanto più o meno potrbbe fare AF/KLM avantaggiata dal fatto che la compagnia primaria del Bel Paese sarebbe sua complice o per lo meno spettatore silente.
LH invece si deve fare largo a gomitate per imporsi e trovare un suo spazio e mercato. Il che .... è una normale logica di mercato libero, no?


Non so ma ho notato che da quando AZ, anni fà, ha iniziato ad operare nell'ambito SkyTeam, ha smesso, ad es., di operare il CDG da TRN, lasciandolo totalmente in mano a AF....why? Si dice che così si fa...consolidamento e efficienza. Non so, ma di sicuro...non si lasciano molte scelte al pax...

Si ma non é stata AF ad obbligare AZ a lasciare TRN (ed altri come BLQ, VCE, NAP) ecc, bensi il piano di AZ stessa che non avendo basi equipaggi, manutenzione ecc, anziché "litigare" coi dipendenti ed aprire basi in giro per l'Italia ha deciso di concentrare tutte le rotte da LIN, MXP, FCO. Secondo me grosso errore ma non l'ha mai obbligata nessuno a fare questa scelta assurda.

E' vero che i codici AF e KL sono sui voli AZ su CDG, AMS ecc, però é anche vero che i codici AF e KL sono sui voli per FCO e MXP. Se AZ non é riuscita a sviluppare un hub non é certo colpa del partner.

LH deve fare a gomitate per entrare nel mercato però é di gran lunga dominante nel mercato Italiano del magna magna di pax, un'alleanza AZ-LH avrebbe aumentato i voli di alimentazione verso gli hub Tedeschi.
 
Erpolemica..Air Berlin ed il suo gruppo non ti dicono nulla ????
Sei mai stato a Duessedorf o a NUE ????
d.

In Germania la situazione é la seguente per quote di mercato (capacity):

Lufthansa Group (LH + Germanwings): 63,3% del mercato:
Lufthansa: 56,5%
Germanwings: 6,8%

Air Berlin: 21,1%

Tuifly.com: 3,9%

Cirrus: 3,8%

Ryanair: 0,4%

Dati 2008

http://www.anna.aero/2008/09/26/air...thansa-in-germany-by-acquisition-and-mergers/

Di concorrenza ce n'é ma LH é alla lunga dominante. Bisognerebbe vedere anche le quote dll'Intercity Express della DB.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.