Già, mancano solo le full flat.... ma per quelle, mi sa che le vedremo difficilmente sui 777
mai dire mai

io sono tornato oggi da TFN su un 343 IB...che squallore...poi c'è chi si lamenta dei 767 alitalia....
Già, mancano solo le full flat.... ma per quelle, mi sa che le vedremo difficilmente sui 777
mai dire mai
io sono tornato oggi da TFN su un 343 IB...che squallore...poi c'è chi si lamenta dei 767 alitalia....
Hai fatto qualche foto? Mo piacerebbe vedere un pò di scassume Iberico![]()
Sono rientrato domenica con l'az615 da boston, presto farò un tr, e sono rimasto abbastanza soddisfatto, dico abbastanza perchè l'aereo nn aveva l'ife personale (e questo lo sapevo) e quello "globale" aveva film vecchi di 30 anni, il cibo era ottimo (voto 9 rispetto al 7 di klm dell'andata) ma nn c'è stato un secondo passaggio di bevande e di cibo eventualmente avanzato, l'equipaggio era cortese e professionale quello con divisa az, un po' meno cortese e professionale quello con divisa ap, ottimo il pilota che oltre a parlare un italiano impostato a livello radiofonico ha dato comunicazioni durante volo in caso di turbolenze cercando di tranquillizzare i più paurosi... Cmq nn fa una bella impressione vedere parte del personale con una divisa e parte con un'altra, possibile che nn possano uniformarsi? Inoltre EI-DIP, e immagino anche EI-DIR, avrebbe bisogno di una bella riconfigurazione interna...
Guarda, la riconfigurazione non credo la vedranno mai, (entro il 2014 escono), e poi comunque sono messi sempre MOLTO meglio dei 767.
Riguardo alle divise anche a me a natale mi era parso di vedere una cosa simile.
Mi sembrava le donne in divisa AZ, gli uomini in divisa AP. Te cos'hai notato?
...si dice che...a Fertilia...i Ryanair non saranno gli unici internazionali di linea...
...si dice che...a Fertilia...i Ryanair non saranno gli unici internazionali di linea...
Alitalia/ Stolfa: In I trim. passeggeri +7%, più 300mila unità
di Apcom
Nell'intercontinentale +34%. Load factor +13% al 65%
Roma, 16 apr. (Apcom) - Primi tre mesi molto positivi per Alitalia sul fronte del traffico passeggeri. Da gennaio a marzo, secondo quanto ha riferito il direttore marketing della compagnia, Andrea Stolfa, a margine della presentazione di un accordo di partnership tra Alitalia e Air Italy, "la crescita del traffico è stata del 7% equivalente a 300mila unità. Molto bene il traffico intercontinentale salito del 34% per oltre 100mila unità. Dati - ha sottolineato - ancora più significativi se consideriamo che sono stati ottenuti nel periodo peggiore dell'anno. Il load factor è salito del 13% al 65% (75% nell'intercontinentale) ed ad aprile siamo oltre il 70%. Stolfa ha poi fatto notare come "il nuovo brand Air One stiamo dando un risposta bella e confortante con un load factor al 70%. Più in generale - ha aggiunto riferendosi ad aprile e ai mesi successivi - siamo confortati sulle prenotazioni intercontinentali mentre il nazionale soffre un po' di più perchè sconta l'andamento del segmento business che soffre ancora per la crisi economica". Il manager ha poi ricordato l'andamento molto buono per quanto riguarda la puntualità: "A gennaio - ha ricordato - abbiamo avuto un bellissimo dato pari all'84%, circa 10 punti sopra la media dell'Aea e febbraio sta confermando questo dato. Stiamo mantenendo un ottima qualità del servizio con una regolarità tra il 99,7 e il 99,8% e anche la customer satisfaction - ha concluso - sta migliorando tantissimo.
WSI