Thread Alitalia dal 6 aprile


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sono rientrato domenica con l'az615 da boston, presto farò un tr, e sono rimasto abbastanza soddisfatto, dico abbastanza perchè l'aereo nn aveva l'ife personale (e questo lo sapevo) e quello "globale" aveva film vecchi di 30 anni, il cibo era ottimo (voto 9 rispetto al 7 di klm dell'andata) ma nn c'è stato un secondo passaggio di bevande e di cibo eventualmente avanzato, l'equipaggio era cortese e professionale quello con divisa az, un po' meno cortese e professionale quello con divisa ap, ottimo il pilota che oltre a parlare un italiano impostato a livello radiofonico ha dato comunicazioni durante volo in caso di turbolenze cercando di tranquillizzare i più paurosi... Cmq nn fa una bella impressione vedere parte del personale con una divisa e parte con un'altra, possibile che nn possano uniformarsi? Inoltre EI-DIP, e immagino anche EI-DIR, avrebbe bisogno di una bella riconfigurazione interna...
 
Sono rientrato domenica con l'az615 da boston, presto farò un tr, e sono rimasto abbastanza soddisfatto, dico abbastanza perchè l'aereo nn aveva l'ife personale (e questo lo sapevo) e quello "globale" aveva film vecchi di 30 anni, il cibo era ottimo (voto 9 rispetto al 7 di klm dell'andata) ma nn c'è stato un secondo passaggio di bevande e di cibo eventualmente avanzato, l'equipaggio era cortese e professionale quello con divisa az, un po' meno cortese e professionale quello con divisa ap, ottimo il pilota che oltre a parlare un italiano impostato a livello radiofonico ha dato comunicazioni durante volo in caso di turbolenze cercando di tranquillizzare i più paurosi... Cmq nn fa una bella impressione vedere parte del personale con una divisa e parte con un'altra, possibile che nn possano uniformarsi? Inoltre EI-DIP, e immagino anche EI-DIR, avrebbe bisogno di una bella riconfigurazione interna...

Guarda, la riconfigurazione non credo la vedranno mai, (entro il 2014 escono), e poi comunque sono messi sempre MOLTO meglio dei 767.
Riguardo alle divise anche a me a natale mi era parso di vedere una cosa simile.
Mi sembrava le donne in divisa AZ, gli uomini in divisa AP. Te cos'hai notato?
 
Piaggio: Colaninno, serve inventare nuovi modelli (CorSera)

ROMA (MF-DJ)--"Inventare nuovi prodotti di motorizzazione leggera anche a tre o quattro ruote, capitalizzare il grande successo che stiamo ottenendo in Asia e capire e adeguarsi al nuovo sistema di trasporto dopo-crisi".

Roberto Colaninno, numero uno di Piaggio, sintetizza cosi' la nuova strategia del gruppo. Da New York all'annuale road show di Borsa Italiana Colaninno sottolinea come "non faremo ne' la Smart ne' la Nano, non siamo matti a metterci in concorrenza con l'industria dell'auto. Produrremo qualcosa che ancora non esiste sul mercato".

In merito ad Alitalia, Colaninno precisa: "Air France non si e' fatta di nuovo avanti, serve ricostruire ma il mercato c'e'. Il problema e' di infrastrutture. Noi miglioriamo la flotta, na poi ci sono gravi carenze negli aeroporti". red/cat

(END) Dow Jones Newswires
April 13, 2010 02:43 ET (06:43 GMT)
 
Guarda, la riconfigurazione non credo la vedranno mai, (entro il 2014 escono), e poi comunque sono messi sempre MOLTO meglio dei 767.
Riguardo alle divise anche a me a natale mi era parso di vedere una cosa simile.
Mi sembrava le donne in divisa AZ, gli uomini in divisa AP. Te cos'hai notato?

Sul mio volo c'erano le donne e un uomo in divisa completa completa az e gli uomini in divisa "mista": giacca AP fermacravatta e spalline AZ...
Mah...
 
Forse faranno un accordo con Meridiana?? Visto che il nuovo AD di Meridianafly sarà Chieli ( proveniente da AZ,)..chissà.....magari ci potrebbe essere un "progetto" sotto sotto.....
 
Soldi soldi soldi...

q45646940119_8873.jpg
 
Alitalia: oltre 65% load factor 1* trim, passeggeri +7%

ROMA (MF-DJ)--Primo trimestre molto positivo per Alitlia con un load factor che e' passato dal 52% a oltre il 65% nel 1* trimestre e con una crescita dei passeggeri del 7%, ovvero oltre 300.000 viaggiatori su tutta la rete.

A dirlo e' il direttore Marketing e network di Alitalia, Andrea Stolfa, durante la presentazione di una partnership con Air Italy, aggiungendo che per i voli intercontinentali la compagnia ha registrato un aumento dei passeggeri del 34%, ovvero circa 100.000 viaggiatori nonostante la bassa stagione.

"I primi segnali di aprile sono di ulteriore miglioramento", ha concluso. fra/pev francesca.chiarano@mfdowjones.it



(END) Dow Jones Newswires

April 16, 2010 07:22 ET (11:22 GMT)

Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.
 
Alitalia/ Stolfa: In I trim. passeggeri +7%, più 300mila unità
di Apcom
Nell'intercontinentale +34%. Load factor +13% al 65%

Roma, 16 apr. (Apcom) - Primi tre mesi molto positivi per Alitalia sul fronte del traffico passeggeri. Da gennaio a marzo, secondo quanto ha riferito il direttore marketing della compagnia, Andrea Stolfa, a margine della presentazione di un accordo di partnership tra Alitalia e Air Italy, "la crescita del traffico è stata del 7% equivalente a 300mila unità. Molto bene il traffico intercontinentale salito del 34% per oltre 100mila unità. Dati - ha sottolineato - ancora più significativi se consideriamo che sono stati ottenuti nel periodo peggiore dell'anno. Il load factor è salito del 13% al 65% (75% nell'intercontinentale) ed ad aprile siamo oltre il 70%. Stolfa ha poi fatto notare come "il nuovo brand Air One stiamo dando un risposta bella e confortante con un load factor al 70%. Più in generale - ha aggiunto riferendosi ad aprile e ai mesi successivi - siamo confortati sulle prenotazioni intercontinentali mentre il nazionale soffre un po' di più perchè sconta l'andamento del segmento business che soffre ancora per la crisi economica". Il manager ha poi ricordato l'andamento molto buono per quanto riguarda la puntualità: "A gennaio - ha ricordato - abbiamo avuto un bellissimo dato pari all'84%, circa 10 punti sopra la media dell'Aea e febbraio sta confermando questo dato. Stiamo mantenendo un ottima qualità del servizio con una regolarità tra il 99,7 e il 99,8% e anche la customer satisfaction - ha concluso - sta migliorando tantissimo.
WSI
 
Alitalia/ Stolfa: In I trim. passeggeri +7%, più 300mila unità
di Apcom
Nell'intercontinentale +34%. Load factor +13% al 65%

Roma, 16 apr. (Apcom) - Primi tre mesi molto positivi per Alitalia sul fronte del traffico passeggeri. Da gennaio a marzo, secondo quanto ha riferito il direttore marketing della compagnia, Andrea Stolfa, a margine della presentazione di un accordo di partnership tra Alitalia e Air Italy, "la crescita del traffico è stata del 7% equivalente a 300mila unità. Molto bene il traffico intercontinentale salito del 34% per oltre 100mila unità. Dati - ha sottolineato - ancora più significativi se consideriamo che sono stati ottenuti nel periodo peggiore dell'anno. Il load factor è salito del 13% al 65% (75% nell'intercontinentale) ed ad aprile siamo oltre il 70%. Stolfa ha poi fatto notare come "il nuovo brand Air One stiamo dando un risposta bella e confortante con un load factor al 70%. Più in generale - ha aggiunto riferendosi ad aprile e ai mesi successivi - siamo confortati sulle prenotazioni intercontinentali mentre il nazionale soffre un po' di più perchè sconta l'andamento del segmento business che soffre ancora per la crisi economica". Il manager ha poi ricordato l'andamento molto buono per quanto riguarda la puntualità: "A gennaio - ha ricordato - abbiamo avuto un bellissimo dato pari all'84%, circa 10 punti sopra la media dell'Aea e febbraio sta confermando questo dato. Stiamo mantenendo un ottima qualità del servizio con una regolarità tra il 99,7 e il 99,8% e anche la customer satisfaction - ha concluso - sta migliorando tantissimo.
WSI


...non male .......dovrebbero fare 50/60 mln di perdite nel q peggiore della stagione!.......quest' anno chiudono in nero!
 
Alitalia: domani porterà Benedetto XV a Malta
Sarà l’Airbus A320 "Città di L’Aquila" di Alitalia a portare a Malta Benedetto XV nel suo viaggio apostolico per il 1950° anniversario del naufragio di san Paolo sull’isola mediterranea. Lo annuncia la compagnia aerea. L’aereo avrà un equipaggio composto da due comandanti - il titolare Giacomo Belloni, affiancato dal Direttore Operazioni Volo Roberto Germano in funzione di coordinatore -, un primo ufficiale e sei assistenti di volo.
Dedalonews
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.