Thread Alitalia dal 4 luglio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
più un biglietto gentilmente offerto da Amex :D

davvero:D, poi prendere il viaggio premio con le miglia del padre è ancora + bello :p

Scusa una precisazione: viaggerete tu e tuo padre quindi?
O c'è un trucco per usare un companion AMEX con le miglia di un altro (carta tua, miglia di tuo padre) o ancora che il titolare della carta non sia passeggero (AMEX e miglia di tuo padre)?

Grazie per la info
 
Certo che Ulisse non dovrebbe mai mancare sugli aerei.....
Quoto anche io l'esigenza di avere una copia pdf scaricabile dal sito ;)

questo e' quello che era scritto sugli ulisse fino al mese passato

I passeggeri che viaggiano con Alitalia hanno la possibilità di trascorrere
il tempo in modo piacevole e rilassante grazie ai programmi di
intrattenimento disponibili a bordo ...di un numero sempre maggiore di nuovi
Airbus A320 dotati di schermi LCD individuali. La Compagnia mette a
disposizione dei viaggiatori un’ampia scelta di canali video, documentari
e cartoni animati per accontentare i gusti dei grandi e dei bambini, oltre
ad una accurata selezione di brani classici e dei nuovi successi della musica
nazionale e internazionale.
La programmazione video propone 4 canali tematici:
Canale Contenuti
ACTIVE Auto - Moto - Sport
LIFESTYLE Moda - Arredamento - Wellness - Design
KIDS Cartoni animati - Documentari Marini
TRAVEL Documentari - Arte - Natura
Un telecomando, posizionato sul bracciolo della poltrona, consente ad ogni
passeggero di selezionare la programmazione video preferita.
L’offerta dei programmi audio è composta da 20 canali che trasmettono il
meglio della musica nazionale ed internazionale. Per l’ascolto si consiglia
l’utilizzo di auricolari di qualunque riproduttore portatile di musica (lettore
iPod, MP3, CD, ecc.).
Inoltre, grazie alla presenza di un canale dedicato, i passeggeri hanno la
possibilità di visualizzare il percorso del volo sulla Flight Map per conoscere
la posizione dell’aereo e le condizioni di volo aggiornate in tempo reale.

sul mese corrente la pagina e' stata tolta

a voi i commnti :)

ho il pdf ma credio che non posso postarlo vero???
 
...di un numero sempre maggiore di nuovi
Airbus A320 dotati di schermi LCD individuali. La Compagnia mette a
disposizione dei viaggiatori un’ampia scelta di canali video, documentari
e cartoni animati per accontentare i gusti dei grandi e dei bambini, oltre
ad una accurata selezione di brani classici e dei nuovi successi della musica
Hanno scritto la verità,gli schermi ci sono....non funzionanti.
 
Scusa una precisazione: viaggerete tu e tuo padre quindi?
O c'è un trucco per usare un companion AMEX con le miglia di un altro (carta tua, miglia di tuo padre) o ancora che il titolare della carta non sia passeggero (AMEX e miglia di tuo padre)?

Grazie per la info
Si, viaggeremo io, mio babbo (a firenze si chiama così :D ) e mia mamma. Le miglia sono di mio babbo. Diciamo che ho contribuito con la carta supplementare :D, in quanto le spese che faccio, vanno sul suo conto carta.
Quindi io e mia mamma in Business e lui in Classica (che suona molto meglio di economy :p).Il biglietto di economy l'ho comprato a nome mio, ma ci andrà lui... :)

P.s. le regole companion sono che i 2 viaggiatori devono viaggiare insieme. Il proprietario carta puo' anche spostare il volo, ma in quel caso il secondo pax, si vedrebbe annullato il biglietto.
 
Si, viaggeremo io, mio babbo (a firenze si chiama così :D ) e mia mamma. Le miglia sono di mio babbo. Diciamo che ho contribuito con la carta supplementare :D, in quanto le spese che faccio, vanno sul suo conto carta.
Quindi io e mia mamma in Business e lui in Classica (che suona molto meglio di economy :p).Il biglietto di economy l'ho comprato a nome mio, ma ci andrà lui... :)
QUOTE]

ciao giammy!! anche a me piacerebbe andare a NY con i miei genitori in magnifica :):) chissà un giorno ... ti auguro fin da adesso buon viaggio e buon divertimento!!

PS casomai al tuo babbo faglielo fare un giretto in magnifica, casomai a metà del volo di rientro gli cedi il posto ... o te la vuoi godere tutta da solo la magnifica????
 
Ricordo ancora che fino a qualche anno fa, le tasse per un FCO-JFK erano poco sopra i 50 euro (parlo di biglietto premio)
Oggi ho pagato 177 euro per un FLR-FCO-JFK.
Non so le altre compagnie quanto vogliono di spese.
Comunque ne è valsa la pena, 80.000 miglia e finalmente in mio primo viaggio in Business:p:dance::dance::dance::dance: più un biglietto gentilmente offerto da Amex :D
Con M&M LH per un biglietto del genere ti chiedono 90000 miglia e attorno ai 340€, praticamente le tax più vari supplementi.
 
logo_alitalia.gif


"Alitalia: lungo raggio per conquistare Malpensa"

26/07/2010
Sul TTG n.58 online e in distribuzione un servizio su Alitalia, che non lascia la presa su Malpensa e basa il nuovo A330-200 sulla pista milanese per ripartire dall'intercontinentale. "Continueremo a investire su Malpensa" è la rassicurazione dell'a.d. Rocco Sabelli, che anticipa l'arrivo di ulteriori 9 macchine long haul da qui al 2012. Intanto i conti del primo semestre si confermano "superiori al piano" secondo quanto afferma il presidente Roberto Colaninno. Merito di un mercato che si mostra in ripresa, anche sul fronte domestico.

TTGItalia.com
 
Dedalonews

ETOPS al nuovo A330 Alitalia: interrogazione a Matteoli
A poco più di un mese dalla sospensione dei voli ETOPS per i due Airbus A330 che Alitalia ha ereditato da Air One, ENAC avrebbe concesso quella a 138 minuti a quello nuovo di fabbrica messo in linea nei giorni scorsi. Lo rivela - chiedendosene il motivo - l’interrogazione presentata il 22 luglio al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli il deputato Basilio Catanoso (PDL) in un’interrogazione. Nel testo Catanoso ripercorre l’intera vicenda, partendo dal guasto a un motore subito il 15 giugno da un A330 di Alitalia, per segnalare un analogo episodio avvenuto pochi giorni prima a Newark, ricordare la sospensione dell’autorizzazione ad Alitalia a effettuare con l’A330 voli ETOPS - cioè a oltre 60 minuti di volo dal più vicino aeroporto - e sottolineare che su quello stesso aereo Alitalia aveva per la prima volta effettuato il cambio motore in proprio. A questo punto Catanoso chiede «quali provvedimenti abbia adottato l’ENAC in merito a quanto esposto in premessa» ma soprattutto «per quale motivo ENAC abbia ritenuto opportuno concedere al nuovo A330 appena entrato in flotta l’estensione ETOPS a 138 minuti, in considerazione che le estensioni ETOPS sono funzione della qualità tecnica e delle avarie riscontrate e non della vetustà dell’aeroplano». Catanoso conclude chiedendo al collega di partito Matteoli «quali iniziative intenda adottare» per «sensibilizzare ulteriormente i vertici Alitalia ad un’approfondita analisi tecnica da parte della compagnia aerea sugli eventi in questione allo scopo di determinarne le cause e prevenirne il ripetersi.»
 
Nel documento con il quale ENAC "restituisce" l'ETOPS a EI-EJG ci sono delle motivazioni e condizioni abbastanza dettagliate (valide o meno, non discuto quello). Spero che l'On. lo abbia letto perchè dall'interrogazione sembra che ENAC abbia ridato l'ETOPS punto e basta.
 
Nel documento con il quale ENAC "restituisce" l'ETOPS a EI-EJG ci sono delle motivazioni e condizioni abbastanza dettagliate (valide o meno, non discuto quello). Spero che l'On. lo abbia letto perchè dall'interrogazione sembra che ENAC abbia ridato l'ETOPS punto e basta.

Sarebbe interessante leggerlo dal momento che, da quel che so, la certificazione etops è il risultato di due cose 1) Approvazione della macchina per l'etops 2) Approvazione dell'operatore ad effettuare operazioni etops, che deve dimostrare di mantenere la macchina per le operazioni etops, addestrare gli equipaggi con adeguati programmi, ecc.ecc.
Se vengono soddisfatte tutte queste condizioni, allora l'operatore consegue l'ETOPS Certificate.

Sulla questione, invece, di presunte "imboccate" e "faide politiche" stenderei un pietoso velo.
 
Ultima modifica:
Sulla questione, invece, di presunte "imboccate" e "faide politiche" stenderei un pietoso velo.

Secondo te Catanoso che, prima di diventare Deputato faceva l'imprenditore agricolo, è così esperto di regolamentazione ETOPS da fare un'interrogazione parlamentare senza che nessuno gliela imbocchi?

E' evidente che qualcuno lo ha imboccato passo passo, non ci vuole molto a capirlo.

Ti stendo un velo pietoso.
 
Secondo te Catanoso che, prima di diventare Deputato faceva l'imprenditore agricolo, è così esperto di regolamentazione ETOPS da fare un'interrogazione parlamentare senza che nessuno gliela imbocchi?

E' evidente che qualcuno lo ha imboccato passo passo, non ci vuole molto a capirlo.

Ti stendo un velo pietoso.

Catanoso sono anni fa che fa interrogazioni parlamentari con argomento il "trasporto aereo".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.