21-04-09 ALITALIA: CASTELLI A SABELLI, INTERVENIRE SU DISSERVIZI MILANO-ROMA
(ASCA) - Roma, 21 apr - Intervenire su ritardi e cancellazioni che riguardano la tratta Milano-Roma. Lo chiede il sottosegretario ai Trasporti, Roberto Castelli, in una lettera inviata all'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli. ''Egregio ingegnere - scrive Castelli -, volando settimanalmente con la vostra compagnia sulla tratta Milano-Roma Fiumicino, ho riscontrato numerose cancellazioni di voli e ritardi di tale entita' da indurmi ad inviarvi questa missiva. Questa mia impressione di disservizi, tanto piu' gravi in quanto a carico di una compagnia che al momento esercita il monopolio su detta tratta, e' stata suffragata anche dalle numerose lamentele che ho potuto raccogliere tra gli utenti''.
''A questo proposito ho chiesto, attraverso gli uffici del ministero, all'Enac, i dati disponibili, esaminando i quali, relativamente al periodo 2 febbraio-27 marzo - prosegue il sottosegretario -, e' emerso un quadro che giudico, francamente, non soddisfacente.
Se esaminiamo infatti i voli cancellati, essi vanno da un minimo di 4, relativamente alla settimana dal 16 al 22 febbraio, fino ad una punta di 23 per la settimana dal 2 al 6 marzo''.
''Faccio tra l'altro notare che abbiamo preso in esame soltanto i giorni feriali, che sono quelli che piu' interessano gli utenti di questa tratta. Mi consenta di dire che risulta difficile immaginare che 23 voli in una settimana siano stati cancellati per cause meramente tecniche o fortuite, anche perche' se cosi' fosse, occorrerebbe evidentemente approfondire le cause di questo fenomeno - prosegue Castelli - Come lei ben sa, i voli cancellati sono un grave danno per i passeggeri che si trovano a subire ritardi molto elevati con la perdita, come mi e' stato riferito, anche di coincidenze intercontinentali''.
In quanto ai ritardi, sempre sullo stesso periodo, andiamo da 30 voli alla settimana fino a ben 93, con percentuali fin oltre il 26% sul totale. Apprezzo gli sforzi che la compagnia che lei dirige ha posto in essere per migliorare il servizio - conclude Castelli -, ma ritengo che sarei venuto meno ai miei doveri di uomo di Governo e di rappresentante del popolo, se non avessi raccolto e segnalato il malumore sempre piu' diffuso che ho colto tra gli utenti in questi giorni. Sono certo che vorra' cogliere lo spirito costruttivo di questa mia segnalazione. Cordiali saluti''.
__._,_.___