Thread Alitalia dal 21 marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Però, se ci pensi, bastava un piccolo dettaglio per regalare un sorriso e soddisfare il viaggiatore ;)
Erano altri tempi, la gente era più rilassata e meno paranoica, si poteva parlare, scherzare a bordo, i passeggeri faceavano i passeggeri, gli aavv facevano gli aavv e i piloti facevano i piloti. Non come ora che i passeggeri fanno i piloti, gli aavv fanno i passeggeri e i piloti non sanno cosa fare che fa tutto il computer.. :D:D:D

Scherzi a parte, dopo i ben noti eventi, il quadro generale è come se si fosse "arruginito"... ma ogni tanto, raramente, si trovano "spot" ancora luccicanti ;)
 
Erano altri tempi, la gente era più rilassata e meno paranoica, si poteva parlare, scherzare a bordo, i passeggeri faceavano i passeggeri, gli aavv facevano gli aavv e i piloti facevano i piloti. Non come ora che i passeggeri fanno i piloti, gli aavv fanno i passeggeri e i piloti non sanno cosa fare che fa tutto il computer.. :D:D:D


:roll:
 
28/04/2011 - 15:58
Alitalia rinnova il servizio di web check-in
Introduce l’opzione Posti Extra Confort
Alitalia rinnova il servizio di web check-in e introduce l’opzione Posti Extra Confort, prenotabili e acquistabili online per i voli internazionali e intercontinentali. I posti Extra Confort sono disponibili in classe economica, in corrispondenza delle uscite di sicurezza e nelle file che offrono maggiore spazio. Per l’acquisto è necessario effettuare il web check-in e selezionare il posto tra quelli evidenziati sulla mappa della cabina che appare sullo schermo. Fino al 31 maggio, i posti Extra Confort vengono offerti a tariffe promozionali per i voli internazionali e per quelli intercontinentali.

guidaviaggi
 
Erano altri tempi, la gente era più rilassata e meno paranoica, si poteva parlare, scherzare a bordo, i passeggeri faceavano i passeggeri, gli aavv facevano gli aavv e i piloti facevano i piloti. Non come ora che i passeggeri fanno i piloti, gli aavv fanno i passeggeri e i piloti non sanno cosa fare che fa tutto il computer.. :D:D:D

Scherzi a parte, dopo i ben noti eventi, il quadro generale è come se si fosse "arruginito"... ma ogni tanto, raramente, si trovano "spot" ancora luccicanti ;)
Fantastico :D
 
ALITALIA: CUCINA TRADIZIONALE LOMBARDIA E UMBRIA A BORDO VOLI

(AGI) - Roma, 29 apr. - Dal 1 maggio, ai passeggeri di classe Magnifica saranno offerti menu' della cucina tradizionale della Lombardia e dell'Umbria. Per i prossimi tre mesi, sui voli intercontinentali in partenza dall'Italia, si legge in una nota, saranno proposte ricette della cucina lombarda, tra cui i ravioli al gorgonzola Dop con salsa di pere e zucca e i pizzoccheri valtellinesi. Sui voli in partenza dall'estero verso l'Italia protagonista sara' invece l'Umbria con piatti quali la pasta alla norcina e le lenticchie di Castelluccio Igp. Le ricette sono accompagnate da vini lombardi e umbri. Tra questi, per la Lombardia il Franciacorta Brut Docg e per l'Umbria il Sagrantino di Montefalco Docg. Tutti i vini sono stati selezionati in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier. Ai passeggeri di classe Magnifica Alitalia offre inoltre accessori firmati da grandi marchi italiani quali Richard Ginori e Frette, e una nuova trousse di Bulgari con cosmetici e prodotti selezionati in esclusiva per la Compagnia.
Il Made in Italy caratterizza anche il servizio di Classica Plus (la premium economy dei voli Alitalia di lungo raggio) e di Ottima (la business class di Alitalia dei voli di medio raggio) nelle quali oggi vengono offerti prodotti tipici della enogastronomia italiana di qualita'. Nel 2010 Alitalia e' stata premiata quale migliore compagnia aerea al mondo per la qualita' dei pasti serviti a bordo. Il premio e' stato conferito dal mensile americano Global Traveler sulla base delle preferenze espresse da oltre 25.000 frequent flyer.

http://www.agi.it/food/notizie/2011..._tradizionale_lombardia_e_umbria_a_bordo_voli
 
ALITALIA: CUCINA TRADIZIONALE LOMBARDIA E UMBRIA A BORDO VOLI

(AGI) - Roma, 29 apr. - Dal 1 maggio...Il Made in Italy caratterizza anche il servizio di Classica Plus (la premium economy dei voli Alitalia di lungo raggio) e di Ottima (la business class di Alitalia dei voli di medio raggio) nelle quali oggi vengono offerti prodotti tipici della enogastronomia italiana di qualita'...
http://www.agi.it/food/notizie/2011..._tradizionale_lombardia_e_umbria_a_bordo_voli

Ma quindi significa che anche in Classica Plus introducono un catering differenziato?
 
Toh, è arrivata una comunicazione :D
Ci deve essere qualcuno che legge sto forum...
Un po' di notiziuole fresche fresche

Dal 1 Maggio al 30 Settembre è previsto l’imbarco dei Mini Coni Sammontana sulle direttrici di Lungo Raggio in partenza dall’Italia in classe Classica e Classica Plus. In queste classi in sostituzione della coppetta di frutta sarà presente sul vassoio un dolcetto regionale (si riferiva forse a questo l'articolo di prima?).
Gelatini anche sui voli Link dalle ore 12.05 alle ore 18.00
Sempre 1 Maggio verrà introdotto il tè freddo sui voli Nazionali soltanto in partenza da FCO-LIN-MXP e su tutti i voli Internazionali con schedulato inferiore alle 3 ore; fanno eccezione gli scali di TRN, FLR e NAP dove il the freddo non è previsto.

Vaziazione Menù Classica Lungo Raggio: A partire dal mese di Maggio, oltre all’introduzione del tè freddo e del gelato, in Classica è prevista anche la sostituzione del burro, del Belpaese e della vaschetta antipasto con antipasto all’italiana composto da Lonzino e provolone dolce DOP.
In Classica Plus invece, sempre dal 1 Maggio, verrà introdotta la Trousse Culti ex Magnifica (sostituita da quella Bulgari).

Volete pure i nuovi menù della Magnifica ? :D
 
Alitalia: aumenta voli in occasione beatificazione Wojtyla

ROMA (MF-DJ)--In occasione delle cerimonie di beatificazione di Papa Giovanni Paolo II, Alitalia ha aumentato le frequenze e il numero di posti offerti sui voli di linea che collegano Roma con la Polonia, la Spagna e la Francia, Paesi da cui la Compagnia ha registrato il maggior numero di prenotazioni.

Fra il 29 aprile e il 3 maggio, si legge in un comunicato, Alitalia ha programmato 3 voli aggiuntivi andata e ritorno da Varsavia, 2 collegamenti andata e ritorno in piu' da Madrid e 2 voli aggiuntivi andata e ritorno da Parigi.

La Compagnia ha inoltre provveduto ad aumentare la capacita' dei posti offerti sulle rotte da Varsavia e da Madrid, operando i collegamenti per Roma con Airbus A321 da 200 posti in sostituzione degli A320 da 165 posti.

Nei giorni a ridosso del 1° maggio Alitalia registrera' un aumento di traffico su Roma con circa 80 mila passeggeri in piu' rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=853413&lang=it
 
Sempre 1 Maggio verrà introdotto il tè freddo sui voli Nazionali soltanto in partenza da FCO-LIN-MXP e su tutti i voli Internazionali con schedulato inferiore alle 3 ore; fanno eccezione gli scali di TRN, FLR e NAP dove il the freddo non è previsto.

A Torino, Firenze e Napoli non hanno bottiglie di tè San Benedetto?
Sembra di essere tornati al PCUS negli anni '70.
 
Toh, è arrivata una comunicazione :D
Ci deve essere qualcuno che legge sto forum...
Un po' di notiziuole fresche fresche

Dal 1 Maggio al 30 Settembre è previsto l’imbarco dei Mini Coni Sammontana sulle direttrici di Lungo Raggio in partenza dall’Italia in classe Classica e Classica Plus. In queste classi in sostituzione della coppetta di frutta sarà presente sul vassoio un dolcetto regionale (si riferiva forse a questo l'articolo di prima?).
Gelatini anche sui voli Link dalle ore 12.05 alle ore 18.00
Sempre 1 Maggio verrà introdotto il tè freddo sui voli Nazionali soltanto in partenza da FCO-LIN-MXP e su tutti i voli Internazionali con schedulato inferiore alle 3 ore; fanno eccezione gli scali di TRN, FLR e NAP dove il the freddo non è previsto.

Vaziazione Menù Classica Lungo Raggio: A partire dal mese di Maggio, oltre all’introduzione del tè freddo e del gelato, in Classica è prevista anche la sostituzione del burro, del Belpaese e della vaschetta antipasto con antipasto all’italiana composto da Lonzino e provolone dolce DOP.
In Classica Plus invece, sempre dal 1 Maggio, verrà introdotta la Trousse Culti ex Magnifica (sostituita da quella Bulgari).

Volete pure i nuovi menù della Magnifica ? :D
Ottime news, la Classica Plus si conferma poi al top fra le premium economy!
 
@ mauro. (e non solo)
La Lombardia (dall'Italia)

MENU’
Antipasti
Bresaola della Valtellina Igp
Trancio di Provolone Dop
Frittata di riso alla milanese con verdure in agrodolce
Polenta taragna

Pranzo
I primi piatti
Pizzoccheri valtellinesi
Ravioli al Gorgonzola Dop con salsa di pere e zucca
I secondi piatti
Cotoletta di vitellone bianco dell’Appennino Centrale Igp alla milanese
Trancio di branzino fresco al vapore
I contorni
Spicchi di zucca alla milanese
Verza brasata
Dadolata di verdure con pistilli di zafferano Aquilano Dop
Pinzimonio
Il pane
Bananina al rosmarino
Bananina integrale
Bananina alle noci
Spighetta
I dolci
Torta Meneghina con salsa calda alla vaniglia
Tagliata di frutta fresca di stagione
Caffé espresso e tè, liquori

L’Umbria (per l'Italia)

MENU’
Antipasti
Prosciutto italiano Dop
Pecorino Dop

Farro sgranato alle verdure
Pizza di farina gialla al tartufo


Cena

I primi piatti
Pasta alla norcina
Pasta al pomodoro San Marzano Dop e basilico
I secondi piatti
Filetto di trota al forno con funghi saltati
Petto di faraona al forno farcita con castagne e tartufo nero

Le verdure
Lenticchie di Castelluccio Igp
Patate al forno

Spinaci saltati all’olio extra-vergine d’oliva
Insalata fresca

Il pane
Assortimento di pane fresco
I dolci
Dolce morbido al cioccolato servito con salsa calda al cioccolato
Tagliata di frutta fresca di stagione
Caffé espresso e tè, liquori

I vini (da e per l'Italia)
Rosso:
Rubiosa – Bonarda D.O.C. - Le Fracce
Montefalco Sagrantino D.O.C.G. – Colpetrone
Bianco:
Landò – Riesling Renano D.O.C. – Le Fracce
Aliara – Umbria I.G.T. Cesarini Sartori
Spumante:
Franciacorta Brut "Novalia" – Villa Crespa / Spumante Brut "Riva di Franciacorta"
 
^^^^^ che fame che mi fanno venire!!!

e non hai visto le foto dei menù....
_siffle__by_Cass0uh.gif

the_biggest_eater_by_MenInASuitcase.gif


Ottimo menu ma m'inchia che vini!
come sono?

EDIT: rileggo ora meglio la riga, e noto il "ma", per caso da intendersi come congiunzione avversativa schifativa ? :D
 
Ultima modifica:
Imm_jv.jpg


ALITALIA E LA PRINCIPALE ALLEANZA TRANSATLANTICA
Continua il processo di integrazione nell'ambito della Joint Venture Transatlantica tra Alitalia, il Gruppo Air France-KLM e Delta Air Lines, con l’obiettivo di garantire ai passeggeri delle 4 Compagnie Aeree sempre maggiori vantaggi.

La Joint Venture, infatti, offre ai clienti la possibilità di beneficiare di un accesso unico e privilegiato al più grande network transatlantico del mondo che conta circa 500 destinazioni tra Europa e Nord America, oltre 250 voli transatlantici giornalieri, operati da una flotta di 144 aeromobili, maggiori frequenze, tariffe più vantaggiose e una più ampia scelta di orari. Sono stati intensificati, ad esempio, i collegamenti tra Italia e Nord America, grazie a voli diretti tra 4 città italiane* - Roma, Milano, Venezia e Pisa - e 8 destinazioni oltre oceano - New York, Miami, Los Angeles, Chicago, Boston, Atlanta, Detroit e Toronto.

La progressiva armonizzazione del prodotto e delle politiche commerciali implica anche una semplificazione dell’esperienza di viaggio e una maggiore combinabilità tra le rotte offerte da ciascuna delle 4 Compagnie. E' possibile, quindi, acquistare in un’unica soluzione e con un solo biglietto un servizio di trasporto su itinerario di andata e ritorno utilizzando più Compagnie Aeree appartenenti alla Joint Venture, e fruire dei servizi e delle facilitazioni messi a disposizione da Alitalia, Air France, KLM e Delta.

* I voli Roma - Detroit e Venezia - Atlanta sono operativi da giugno ad agosto e il volo Pisa - New York è operativo da giugno a ottobre.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.