Thread Alitalia dal 2 ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
io mi auguro il contrario, e anzi penso che i francesi non saranno così stupidi da non sviluppare le potenzialità dell'hub di FCO, come infatti stanno ponendo le basi perché accada, e come gli investimenti dei gestori confermano

analogamente, gli italiani, politica in testa, hanno preso le loro garanzie perché le cose vadano come mi auguro

vedremo i fatti, incrociamo le dita!!
Incrocia, incrocia ...
Tanto ormai è tardi la zucca non si trasformerà in carrozza tanto facilmente.

FCO non ha potenzialità di hub se prima non lo demolisci e lo rifai con sotto un BHS decente, aggiungo che è meglio pure su fai arrivare da fuori anche la manodopera, magari reclutandola in Svizzera tedesca (ZRH e dintorni).
Gli investimenti di AdR sono a livelli assolutamente ridicoli ed insufficienti e la politica ha ben altri interessi che non far funzionare le cose.

AZ la sua possibilità l'ha avuta ed ha scelto di essere "suddita" di AF. Ora inizia a raccogliere i frutti di questa scelta "lungimirante" e non è finita qui ...
 
Incrocia, incrocia ...
Tanto ormai è tardi la zucca non si trasformerà in carrozza tanto facilmente.

FCO non ha potenzialità di hub se prima non lo demolisci e lo rifai con sotto un BHS decente, aggiungo che è meglio pure su fai arrivare da fuori anche la manodopera, magari reclutandola in Svizzera tedesca (ZRH e dintorni).
Gli investimenti di AdR sono a livelli assolutamente ridicoli ed insufficienti e la politica ha ben altri interessi che non far funzionare le cose.

AZ la sua possibilità l'ha avuta ed ha scelto di essere "suddita" di AF. Ora inizia a raccogliere i frutti di questa scelta "lungimirante" e non è finita qui ...
ma no dai, io credo che ce la facciamo da soli senza diventare sudditi dei crucchi, certo non subito ma, considerato il fallimento pilotato, non siamo andati male, il 14 prossimo vediamo il piano investimenti di FCO, vediamo se è ridicolo, poi vediamolo nei fatti tempo per tempo, poi giudichiamo se abbiamo scelto di essere sudditi degli eredi dei giacobini, parlo al plurale da italiano naturalmente

certo, per ora ci dobbiamo accontentare di un primo pacchetto che comprende 12 LR (AZ, ovviamente FCO ha moltissime altre destinazioni LR non limitandosi ad AZ), che diverranno 16 entro il 2011, poi vedremo, incrociamo le dita tutti!

la presentazione del piano investimenti FCO che sta per arrivare settimana prossima sarà certamente molto interessante per ragionare, sono sicuro che scorreranno fiumi d'inchiostro formumistico, hai ragione, non è finita qui!!
 
che diverranno 16 entro il 2011

???? Ti sfugge che fino al 2012 non c'è aggiunta di macchine in flotta ma solo sostituzione.
HUB??? Oggi Sabelli ha parlato di filosofia p2p,multibase,lungo raggio fatto dagli "alleati"...un pò diverso dal concetto di HUB.:D
 
???? Ti sfugge che fino al 2012 non c'è aggiunta di macchine in flotta ma solo sostituzione.
HUB??? Oggi Sabelli ha parlato di filosofia p2p,multibase,lungo raggio fatto dagli "alleati"...un pò diverso dal concetto di HUB.:D
per il ptp si riferiva a mxp, il piano su fco resta quello già annunciato, ma ti ripeto, io starei tranquillo, saranno i fatti a dare la verifica no ? intanto speriamolo da italiani!

ps, per piano annunciato su fco intendo questo:

"Alitalia, Sabelli e Colaninno confermano Fiumicino come Hub internazionale.
... Nei piani di sviluppo della nuova Alitalia per lo scalo romano sono previsti l’apertura di alcuni collegamenti europei, Zurigo, Berlino, Vienna, Praga e Malaga, ed intercontinentali come Los Angeles, Shangai, Seul e Rio de Janeiro, ..."
http://www.masterviaggi.it/detail.php?IdArt=32172
ma è solo il primo link che ho trovato dell'annuncio del 14.5.2009, ce ne sono per tutte le fonti giornalistiche
 
???? Ti sfugge che fino al 2012 non c'è aggiunta di macchine in flotta ma solo sostituzione.
HUB??? Oggi Sabelli ha parlato di filosofia p2p,multibase,lungo raggio fatto dagli "alleati"...un pò diverso dal concetto di HUB.:D
Gli sfugge anche che AdR non ha i soldi per un serio piano di investimenti.

Il molo AA esiste nei modelli e sulla carta da quando ero bambino, l'estensione del people mover è prevista da quando l'hanno costruito; forse entrambe le opere le vedranno i miei figli ... in età adulta.

Le nuove rotte: Los Angeles, Shangai, Seul e Rio de Janeiro con che macchine le fanno che la flotta non aumenta per anni ? Per aprire queste ne chiuderanno altre ?
Visto il successo della LAX mi sembra ovvio ritentare :D
 
certo che sabelli è proprio un abile comunicatore, in preparazione della presentazione del piano di fco, che sarà annunciato in uno a quelli più ridotti di sea, parla una volta di mxp e una volta quasi in generale, per darla a intendere e non irritare chi sa..:basta leggere, per un esempio, le dichiarazioni di boni (lega, 7 ottobre 09):

''Mentre alcuni sono pronti a prevedere il raddoppio dei passeggeri sullo scalo di Fiumicino da qui ai prossimi dieci anni, -conclude Boni- qualcuno, nel contempo, non ha abbandonato il progetto di rilegare Malpensa ad un ruolo inferiore, ..."
http://www.libero-news.it/adnkronos/view/198643
 
Gli sfugge anche che AdR non ha i soldi per un serio piano di investimenti.

Il molo AA esiste nei modelli e sulla carta da quando ero bambino, l'estensione del people mover è prevista da quando l'hanno costruito; forse entrambe le opere le vedranno i miei figli ... in età adulta.

Le nuove rotte: Los Angeles, Shangai, Seul e Rio de Janeiro con che macchine le fanno che la flotta non aumenta per anni ? Per aprire queste ne chiuderanno altre ?
Visto il successo della LAX mi sembra ovvio ritentare :D
nulla di più facile che verificare i fatti:D
 
per intenderci sulle dichiarazioni di sabelli, dal giornale, giovedì 8.10.2009:
«Su Malpensa la nostra strategia è definita, valuteremo ulteriori proposte ma sicuramente intendiamo potenziare le nostre offerte a corto e medio raggio utilizzando il brand Air One». Lo afferma l’ad di Alitalia, Rocco Sabelli. «Noi abbiamo la possibilità di proporre un numero limitato di prodotti intercontinentali - aggiunge - concentrando l’attenzione su alcuni collegamenti punto su punto. Il resto lo facciamo con le alleanze internazionali: questa è la strada obbligata che piaccia o non piaccia ai passeggeri, ai politici e alle istituzioni, altrimenti rischiamo di portare i libri in tribunale tra un anno».
http://www.ilgiornale.it/economia/a...-10-2009/articolo-id=389120-page=0-comments=1
 
nulla di più facile che verificare i fatti:D
Come ti ha fatto notare flyice non ci sono le macchine,inoltre quel comunicato che tu hai portato alla nostra attenzione porta la data di metà maggio,ovvero 6 mesi fa;oggi dopo sei mesi Sabelli ha aggiustato il tiro riportando oggi le seguenti parole:Da ultimo, vogliamo ragionare su operazioni chiare e concrete. Impossibile e altrettanto inutile pensare a prodotti intercontinentali, ad esempio. Ci muoveremo invece su collegamenti punto punto, costruendo i prodotti intercontinentali avvalendoci delle collaborazioni con i nostri partner
 
per intenderci sulle dichiarazioni di sabelli, dal giornale, giovedì 8.10.2009:
«Su Malpensa la nostra strategia è definita, valuteremo ulteriori proposte ma sicuramente intendiamo potenziare le nostre offerte a corto e medio raggio utilizzando il brand Air One». Lo afferma l’ad di Alitalia, Rocco Sabelli. «Noi abbiamo la possibilità di proporre un numero limitato di prodotti intercontinentali - aggiunge - concentrando l’attenzione su alcuni collegamenti punto su punto. Il resto lo facciamo con le alleanze internazionali: questa è la strada obbligata che piaccia o non piaccia ai passeggeri, ai politici e alle istituzioni, altrimenti rischiamo di portare i libri in tribunale tra un anno».
http://www.ilgiornale.it/economia/a...-10-2009/articolo-id=389120-page=0-comments=1
Corretto ma la strategia multibase è l'opposto dell'hub.
Se fai fare ad un passeggero torino-roma-mosca fai hub,se gli fai fare torino-mosca diretto operi in multibase.
 
hai scritto mentre postavo il ... sintetico report del giornale di qualche ora fa..

vedremo se AZ AF KLM non avranno macchine per quelle rotte..
 
Corretto ma la strategia multibase è l'opposto dell'hub.
Se fai fare ad un passeggero torino-roma-mosca fai hub,se gli fai fare torino-mosca diretto operi in multibase.
ti ripeto, al di là dei nomi sarà molto interessante verificare cosa accadrà, intanto vediamo il piano industriale ADR dopo aver visto a maggio quello AZ, poi vediamo come procedono in parallelo, non c'è modo migliore per far scendere le discussioni sul piano dei fatti
 
per intenderci sulle dichiarazioni di sabelli, dal giornale, giovedì 8.10.2009:
«Su Malpensa la nostra strategia è definita, valuteremo ulteriori proposte ma sicuramente intendiamo potenziare le nostre offerte a corto e medio raggio utilizzando il brand Air One». Lo afferma l’ad di Alitalia, Rocco Sabelli. «Noi abbiamo la possibilità di proporre un numero limitato di prodotti intercontinentali - aggiunge - concentrando l’attenzione su alcuni collegamenti punto su punto. Il resto lo facciamo con le alleanze internazionali: questa è la strada obbligata che piaccia o non piaccia ai passeggeri, ai politici e alle istituzioni, altrimenti rischiamo di portare i libri in tribunale tra un anno».
http://www.ilgiornale.it/economia/a...-10-2009/articolo-id=389120-page=0-comments=1
Se "potenziano" come a TRN o a VCE allora sì che c'è da preoccuparsi :D:D:D

Seriamente: stanno per mettere al prato un altro po' di aerei di corto raggio; sotto il "fumo" c'è che baseranno a MXP gli equipaggi di quei 2 o 3 aerei AP che pernottano già lì da molti mesi.

Non avevo notato il passaggio che ho poi evidenziato in grande: che fa Sabelli ? Si gufa da solo ? :D:D:D
 
ti ripeto, al di là dei nomi sarà molto interessante verificare cosa accadrà, intanto vediamo il piano industriale ADR dopo aver visto a maggio quello AZ, poi vediamo come procedono in parallelo, non c'è modo migliore per far scendere le discussioni sul piano dei fatti
I fatti per ora sono che Sabelli a Maggio diceva una cosa e annunciava rotte,oggi parla di p2p,lungo raggio in mano ai padroni e low cost,beh un deciso cambio di programma.
Aspettiamo i fatti futuri,ma la strada è bella che segnata...
 
I fatti per ora sono che Sabelli a Maggio diceva una cosa e annunciava rotte,oggi parla di p2p,lungor aggio in mano ai padroni e low cost,beh un deciso cambio di programma.
Aspettiamo i fatti futuri,ma la strada è bella che segnata...
ho capito anche questo concetto, per me non c'è alcun cambiamento di programma, ma strategia di comunicazione, il core business è a FCO e di quello parlava a maggio e a quello si riferiva parlando delle prossime rotte LR, per il low fare e ptp si riferisce a mxp (con prudenza e per non suscitare irritazioni lobbistiche e campagne contro), a mxp dove ha chiarito che la strategia è definitiva, nessun ritorno in chiave intercontinentale se non con gli alleati, per il resto c'è stata la conferma del giusto obiettivo (primo punto delle richieste francesi) di riconquistare il mercato nazionale in multibase, con qualche internazionale diretto, vediamo come procedono i fatti, io da italiano mi auguro il meglio
 
SI tratta di qualche MD80, i totali non scendono di alcune unità ?
Ah si pardon gli MD80,ne hanno fermati 4 a fronte di un totale di 9 320 nuovi consegnatid a inizio anno,quindi teoricamente il totale sale di qaulcuno,ma cmq gli MD80 escono tutti da quì a fine 2010,Ce ne sono ancora 19 in linea,e per la fine del 2010 NON ci saranno 19 A320 in più,ma solo i 5 da consegnare ancora quest'anno.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.