Thread Alitalia dal 2 agosto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Alitalia: Fantozzi, ceduti 2 boeing


Acquistati da Omni Air International



La vecchia Alitalia in amministrazione straordinaria ha ceduto a Omni Air International due aerei Boeing 767-300. Lo ha comunicato il commissario straordinario Augusto Fantozzi. I due Boeing, uno del 1995 e l'altro del 1996, componevano uno dei quattro lotti di aerei (con un valore di mercato di circa 13,4 milioni) non aggiudicati con il primo bando dello scorso gennaio, e quindi rimessi in vendita a luglio.

fonte: ANSA

Qualcuno sa se sono ancora a FCO oppure sono già volati via?
 
va bene che questo è un forum di avizione ma pensare che qualcuno abbia votato in una direzione piuttosto che un'altra per la questione Malpensa o quella Alitalia è veramente troppo.
In Italia le elezioni si vincono per manifesta inferiorità dell'avversario che, nel caso di specie, era reduce da un indulto e aveva messo ex terroristi in posti istituzionali (benchè minori).
quindi su queste questioni nessuno paga niente, dal punto di vista elettorale.
Al limite chi ha votato Lega ha aspettato il secondo consiglio dei ministri a Malpensa, invano.
Con più tempo forse si sarebbe potuto evitare lo scippo di Airone, mannaggia al conte di Ceppaloni.
Teoria molto comoda...il can can mediatico e tutto quanto ha girato attorno all'affaire Alitalia ha avuto molta importanza in campagna elettorale, nulla succede per caso in politica.
 
è un simbolo e da quando se ne è andata AZ funziona anche meglio. Nel mentre molte compagnie hanno aperto o aumentato i voli.
A volte mi chiedo se non sia AZ a portare un po' "sfiga": sè spostata a FCO e guarda cosa sta succecendo !!!
Ma dai, ci mancherebbe che fosse il contrario, sono pur sempre diversi milioni di pax che sono passati da transitare dall'uno all'altro scalo...
 
Ahah..."Era un vecchio Savoia Marchetti...precipitato 12 volte..."

Gli stagionali Airone che hanno raggiunto i 36 mesi di anzianità verranno lasciati a casa,altrimenti bisogna fargli il contratto a tempo indeterminato.Un tempo s'era vecchi a 70 anni oggi bastano 36 mesi.
Questo per dar di conto del modus operandi della nuova Alitalia che ai miei occhi risulta una società fallita in pectore.
In barba a regole e leggi quanto pensano di operare ancora?
Questo è il mercato del lavoro in Italia, di cosa ti meravigli, anzi ci sono tanti che stanno peggio, cosa pensi che i capitani coraggiosi cambiassero politica del lavoro in AZ rispetto alle loro aziende?
 
Nel riorganizzare il trasporto aereo europeo secondo un disegno ormai chiaro per il quale rimarranno alcuni grandi players mondiali e poche low-cost efficienti la Lega appare patetica nei suoi tentativi di salvare Malpensa.La quale al momento pare essere esclusa totalmente da questo disegno strategico e di lungo periodo.
A me sembra più patetico il tuo tentativo di dimenticare i piani di Lufthansa (o forse non è un grande player mondiale?) e il poco brillante futuro di medio periodo di Altalia e Fiumicino.


Malgrado tutto sfruttare la rabbia ,la delusione e l'insicurezza dei cittadini per i quali Malpensa rappresentava una fonte di reddito certa porta tanti voti.
Nel fare di Malpensa la propria battaglia i politici del centrodestra mentivano sapendo di mentire.In particolare il grande capo S:B sapeva bene che non c'era alternativa alla cessione francese ma grazie ad un sapiente uso della propaganda è riuscito a far passare l'idea per cui Malpensa verrà salvata,l'alitalia rimarrà italiana e tutto andrà bene.
Di alternative alla cessione ai Francesi ce n' era almeno una: ripulire realmente dal marcio AZ e cederla ai Tedeschi. Si è preferito l' assistenzialismo, il "salvataggio dei posti di lavoro" a carico dei contribuenti, senza grandi risultati, a quanto pare.

Comunque i politici hanno dimostrato di non capire un caxxo di aviazione, tant' è che si sono bevuti le promesse di Colaninno e Passera. Prosit!
 
oltre che di aviazione bisogna ragionare di imprese e politica, non e' mai esistita alcuna alternativa tedesca, e infatti, al di la' degli spot, non c'e mai stata alcuna proposta tedesca (figurati se i tedeschi si limitavano a ripetere "siamo molto interessati al mercato italiano", cosa vera peraltro, e si e' sempre visto con i federaggi), se non si vuole capire questo si finisce per fare il gioco di chi si prende gioco dei cittadini
 
A me sembra più patetico il tuo tentativo di dimenticare i piani di Lufthansa (o forse non è un grande player mondiale?) e il poco brillante futuro di medio periodo di Altalia e Fiumicino.



Di alternative alla cessione ai Francesi ce n' era almeno una: ripulire realmente dal marcio AZ e cederla ai Tedeschi. Si è preferito l' assistenzialismo, il "salvataggio dei posti di lavoro" a carico dei contribuenti, senza grandi risultati, a quanto pare.

Comunque i politici hanno dimostrato di non capire un caxxo di aviazione, tant' è che si sono bevuti le promesse di Colaninno e Passera. Prosit!

Non ho pregiudizi contro malpensa sia chiaro.
Credo loro sapessero quale fossero le intenzioni.
I tedeschi hanno più volte dichiarato un interesse ma dubitavano in assenza di un serio piano industriale.Ricordo eccome.Ma oggi la partita mi sembra fosse già scritta.
Che la lega soffi sul malessere e la protesta è comunque ovvio.
 
Questo è il mercato del lavoro in Italia, di cosa ti meravigli, anzi ci sono tanti che stanno peggio, cosa pensi che i capitani coraggiosi cambiassero politica del lavoro in AZ rispetto alle loro aziende?

Belle parole ma non hanno niente a che vedere col mercato e ancor meno col lavoro...Per me si tratta semplicemente di immoralità e nichilismo puro.Non a caso siamo uno dei fanalini di coda europei.
 
Tra l'altro come tutti i cristiani sulla faccia della terra sono soggetti alle leggi dello stato se non disturba troppo...quindi il mercato del lavoro non significa "facciamo un pò come ce pare"...
 
Teoria molto comoda...il can can mediatico e tutto quanto ha girato attorno all'affaire Alitalia ha avuto molta importanza in campagna elettorale, nulla succede per caso in politica.

teoria molto comoda de che?
grazie per il contributo.
mio nonno non è mai salito su un aereo ma con Alitalia ha fatto tre volte il giro del mondo.
non si vive di soli aeroplani.
fattene una ragione.

oltre che di aviazione bisogna ragionare di imprese e politica, non e' mai esistita alcuna alternativa tedesca, e infatti, al di la' degli spot, non c'e mai stata alcuna proposta tedesca (figurati se i tedeschi si limitavano a ripetere "siamo molto interessati al mercato italiano", cosa vera peraltro, e si e' sempre visto con i federaggi), se non si vuole capire questo si finisce per fare il gioco di chi si prende gioco dei cittadini

cioè?
Gli unici che hanno potuto guardare nei conti AZ sono stati i francesi.
lo vogliamo dimenticare o scriviamo solo quello che ci piace?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Belle parole ma non hanno niente a che vedere col mercato e ancor meno col lavoro...Per me si tratta semplicemente di immoralità e nichilismo puro.Non a caso siamo uno dei fanalini di coda europei.
Per te e per tutti noi si può trattare di quello che crediamo, ma la realtà è che il mercato del lavoro è questo grazie alle illuminate leggi sulla flessibilità ecc...ecc... che in realtà sono diventate leggi pro-precariato e sfruttamento.

Mi dispiace per te se te ne sei accorto solo ora che hanno toccato anche il "paradiso" dell'ex AZ.

teoria molto comoda de che?
grazie per il contributo.
mio nonno non è mai salito su un aereo ma con Alitalia ha fatto tre volte il giro del mondo.
non si vive di soli aeroplani.
fattene una ragione.
Molto comodo slegare il can can di Berlusconi e Lega su AZ dalle elezioni...purtroppo gli interessi elettorali erano ben importanti e la faccenda AZ ha contribuito seriamente, poi certamente ora le stesse forze politiche dovranno slegare le due cose visto l'operato alla faccia dei loro sostenitori della brughiera...

Mi dispiace ma la vedova allegra sei tu... sulle provocazioni su tuo nonno ecc mi limito a farmi una bella risata a pensare certi contrasti interiori fra interessi aeronautici e politici/economici di certi del popolo della brughiera...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per te e per tutti noi si può trattare di quello che crediamo, ma la realtà è che il mercato del lavoro è questo grazie alle illuminate leggi sulla flessibilità ecc...ecc... che in realtà sono diventate leggi pro-precariato e sfruttamento.

Mi dispiace per te se te ne sei accorto solo ora che hanno toccato anche il "paradiso" dell'ex AZ.

Me ne sono accorto da tempo.
Il precariato è un merito di chi lo accetta.
Insisto:usare le parole mercato e lavoro è fuori luogo.Almeno in questo non la pensiamo poi tanto diversamente.
Az non è mai stata un paradiso ma visto l'esito un purgatorio tramutatosi in piccolo inferno.
Scusa ma sto rileggendo la divina commedia quindi appena sento nominare paradiso,selva,oscuro,aere non capisco più niente.
 
Molto comodo slegare il can can di Berlusconi e Lega su AZ dalle elezioni...purtroppo gli interessi elettorali erano ben importanti e la faccenda AZ ha contribuito seriamente, poi certamente ora le stesse forze politiche dovranno slegare le due cose visto l'operato alla faccia dei loro sostenitori della brughiera...

Mi dispiace ma la vedova allegra sei tu... sulle provocazioni su tuo nonno ecc mi limito a farmi una bella risata a pensare certi contrasti interiori fra interessi aeronautici e politici/economici di certi del popolo della brughiera...

va bene, è comodo.
vedova non so tu lo sei ( e di certo non te lo auguro ci manchererebbe altro, meglio scriverlo visti i film che ti sei fatta in tisposta a ciò che scrivo), allegra no di certo.
fatti una risata, manco fossi di Masone.
io non ti ho ma dato della Vedova Allegra per cui non puoi scrivere "Mi dispiace ma la vedova allegra sei tu," e via con il macicinino...nemmeno della "Talebana" come tu mi hai già chiamato.
ti prego, veramente di non insistere, perchè se la prossima volta che riapro se trovo un altro titolo andrò giù piatto e greve.

Berlusconi ha vinto elezioni per Malpensa, va bene.
Babbo Natale in verità è il Gabibbo con la barba, va bene.

Da quando c'è il sistema maggioritario in Italia, se si esclude la prima botta del 94 con l'emozionante discesa in campo, ogni qualvolta il centro sx NON ha candidato un ex sindaco di Roma ha vinto le elezioni, nonostante la compagnia.
L'argomento Malpensa NON sposta i voti nè li ha spostati, in maniera decisiva perchè la parte della popolazione che è direttamente interessata (perchè ci lavora o perchè ci deve viaggiare) è minima rispetto a quelli che votano.
La metafora del nonno forse era troppo complessa ma non lo potevo fare figurata.


mi limito a farmi una bella risata a pensare certi contrasti interiori fra interessi aeronautici e politici/economici di certi del popolo della brughiera...

.. e rilassati.
che ne sai tu dei contrasti interiori altrui?
se ti dicessi che non me frega un c***o e ogni tanto mi collego e guardo se c'è qualcosa che mi interessa cosa accade?
 
va bene, è comodo.
vedova non so tu lo sei ( e di certo non te lo auguro ci manchererebbe altro, meglio scriverlo visti i film che ti sei fatta in tisposta a ciò che scrivo), allegra no di certo.
fatti una risata, manco fossi di Masone.
io non ti ho ma dato della Vedova Allegra per cui non puoi scrivere "Mi dispiace ma la vedova allegra sei tu," e via con il macicinino...nemmeno della "Talebana" come tu mi hai già chiamato.
ti prego, veramente di non insistere, perchè se la prossima volta che riapro se trovo un altro titolo andrò giù piatto e greve.

Berlusconi ha vinto elezioni per Malpensa, va bene.
Babbo Natale in verità è il Gabibbo con la barba, va bene.

Da quando c'è il sistema maggioritario in Italia, se si esclude la prima botta del 94 con l'emozionante discesa in campo, ogni qualvolta il centro sx NON ha candidato un ex sindaco di Roma ha vinto le elezioni, nonostante la compagnia.
L'argomento Malpensa NON sposta i voti nè li ha spostati, in maniera decisiva perchè la parte della popolazione che è direttamente interessata (perchè ci lavora o perchè ci deve viaggiare) è minima rispetto a quelli che votano.
La metafora del nonno forse era troppo complessa ma non lo potevo fare figurata.




.. e rilassati.
che ne sai tu dei contrasti interiori altrui?
se ti dicessi che non me frega un c***o e ogni tanto mi collego e guardo se c'è qualcosa che mi interessa cosa accade?

Tranquillo Quirino è ormai una tattica collaudata anche se poco proficua.
Prendono le tue parole(distorcendole),dando un significato diverso al discorso che hai fatto e poi ti cazziano.E' il vizio di alcuni forumisti...
 
zzzzzz.....settembre.....zzzzzz.....45 a-m a terra.....zzzzz......altri x.000 cigs......zzzzzz.....stavolta però vanno a pescare nel lago dove ci sono aironi.....stop
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.