Thread Alitalia dal 15 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ROMA (MF-DJ)--"La nostra capacita' di reazione e' stata ed e' buona sia sotto il profilo commerciale (promozioni sul mercato domestico e sui mercati esteri, ulteriori offerte sulla Roma-Milano, ecc) che della flessibilita' operativa (razionalizzazione della capacita' offerta); e questo ci fa essere fiduciosi di poter cogliere, nel breve termine, le opportunita' di crescita stagionale dei mesi estivi".

Lo scrive l'a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli, nell'email ai dipendenti della compagnia, aggiungendo che "l'entita' e la velocita' di tale crescita nel periodo sara', tuttavia, correlata alla necessita' imprescindibile di un corretto bilanciamento tra volumi e ricavi medi in coerenza con i trend di mercato che rimangono, pertanto, sotto attento e costante monitoraggio. Su queste basi, poi, capiremo piu' in la' il possibile andamento del quarto trimestre e dell'intero anno.

"Sul mercato italiano - spiega il manager - inteso come valore di tutti i biglietti venduti dal canale indiretto in Italia da tutti i vettori su tutte le destinazioni domestiche, internazionali ed intercontinentali da noi servite, che rappresenta oltre il 60% del nostro business e dove siamo tornati ad essere saldamente market leader, il confronto con il 2008 mostra riduzioni, nei primi 4 mesi dell'anno, del 40% sulle destinazioni domestiche e del 27% sulle destinazioni estere. Il motivo principale risiede non tanto nella riduzione dei volumi di passeggeri (che complessivamente si sono ridotti non di molto), quanto nella riduzione dei ricavi medi pari al 27% per le vendite domestic he ed al 22% per le vendite internazionali ed intercontinentali (Fonte BSP, escluso tasse e fuel surcha rge). Su questo andamento si scaricano sia le politiche di listino aggressive (ogni vettore cerca di difendere il tasso di riempimento), sia, soprattutto, il crollo del mercato cosiddetto business costituito dalle grandi aziende corporate, dalle medie e piccole imprese e dai clienti, comunque, time sensitive maggiormente esposti alla negativa congiuntura economica",conclude.


«Si può parlare di un trend sostanzialmente positivo, favorito anche dalla stagionalità tipica del nostro business, non del tutto scontato e che è verosimile pensare di mantenere anche per il mese di giugno, sulla base dell'andamento delle prenotazioni (consistenza e composizione del portafoglio prenotazioni buone)».

Lo scrive l'amministratore delegato di Alitalia Sabelli in una email inviata ai dipendenti sull'andamento della compagnia nel mese di maggio.

«Questo trend - aggiunge Sabelli - ci ha permesso di “riprenderci” la nostra posizione di mercato (Alitalia+Air One) superando, di fatto, la fase più delicata e complessa del riavviamento commerciale».
 
Sul traffico internazionale il LF è del 70%, sull'intera rete del 59% per 8,5 M di passeggeri trasportati dal 13 Gennaio 2009. La regolarità è del 99,5%. La puntualità a Maggio si attesta invece al 76% a fronte di un target dell'80%. I passeggeri trasportati a Maggio sono 1.983.000 con un LF del 63%. I reclami al giorno sono scesi da 150 al giorno nel periodo Gennaio-Aprile a 100 nell'ultimo mese di Maggio.
Tutti questi dati sono in crescita costante da Gennaio e destinati a migliorare ancora.

Also Sprach Sabelli
 
Sul traffico internazionale il LF è del 70%, sull'intera rete del 59% per 8,5 M di passeggeri trasportati dal 13 Gennaio 2009. La regolarità è del 99,5%.
...
Also Sprach Sabelli
Regolarità del 99,5 % vuol dire che cancellano solo 1 volo su 200.
Assolutamente incredibile, nel senso di: NON credibile.

Sabelli rischia di trovarsi con un lungo naso da Pinocchio.:clown:
Stessero zitti, farebbero migliore figura.
 
Per quale motivo i manager non hanno l'obbligo della chiarezza quando parlano delle proprie aziende ai dipendenti?
Numeri parziali,ragionamenti capziosi,qualche termine inglese il tutto condito da un'assenza di prospettive.Mah.
Leggo con stupore che oggi i sindacati si lamentano.Si lamentano che non vengono ascoltati,che la direzione è verticistica ecc... ma che s'aspettavano? Di riattaccarsi alla mammella per l'ennesima volta quando la mucca è scarna e provata?Non ho parole.Non c'è limite al decoro.
 
Come già segnalato nei giorni scorsi Alitalia sta sostituendo molti country manager e personale vario all'estero. Per quanto riguarda la Svizzera Fabio Campitelli è il nuovo responsabile ma la notizia è anche che si sta valutando la (ri)apertura delle rotte Zurigo-Roma e Ginevra-Milano dalla prossima stagione invernale.
Attualmente l'unico collegamento di AZ in Svizzera è Ginevra-Roma.


Alitalia stellt sich in der Schweiz neu auf

Personelle Veränderungen und gute Chancen für zusätzliche Strecken.

Die Umstrukturierungen von Alitalia nehmen auch in der Schweiz Formen an. Personelle Veränderungen wurden bereits vollzogen: Fabio Campitelli ist neu für die ganze Schweiz zuständig und rapportiert an Lorenzo Donato (Country Manager France/Switzerland) in Paris. Zudem wird zusätzlich zur bestehenden Alitalia-Verbindung Genf-Rom die Neuauflegung der Strecken Zürich-Rom und Genf-Mailand für den Winterflugplan 2009/10 diskutiert.

travelinside.ch
 
Sul traffico internazionale il LF è del 70%, sull'intera rete del 59% per 8,5 M di passeggeri trasportati dal 13 Gennaio 2009. La regolarità è del 99,5%. La puntualità a Maggio si attesta invece al 76% a fronte di un target dell'80%. I passeggeri trasportati a Maggio sono 1.983.000 con un LF del 63%. I reclami al giorno sono scesi da 150 al giorno nel periodo Gennaio-Aprile a 100 nell'ultimo mese di Maggio.
Tutti questi dati sono in crescita costante da Gennaio e destinati a migliorare ancora.

Also Sprach Sabelli


Dunque tenendo conto che in 5 mesi sono stati trasportati 8.5 milioni di passeggeri la proiezione sull'anno dovrebbe essere di 20.4 milioni ma :

1. nei primi 3 mesi di start-up i passeggeri erano davvero pochi
2. Manca tutta la stagione estiva
3. Mancano le festività di dicembre

Se osserviamo il dato di maggio solamente la proiezione sui 12 mesi sarebbe di quasi 24 milioni di passeggeri, cifra che mi sembra abbastanza realistica per quello che sarà il primo anno di attività della compagnia che si concluderà il 12 gennaio.
 
Per quale motivo i manager non hanno l'obbligo della chiarezza quando parlano delle proprie aziende ai dipendenti?
Numeri parziali,ragionamenti capziosi,qualche termine inglese il tutto condito da un'assenza di prospettive.Mah.
Leggo con stupore che oggi i sindacati si lamentano.Si lamentano che non vengono ascoltati,che la direzione è verticistica ecc... ma che s'aspettavano? Di riattaccarsi alla mammella per l'ennesima volta quando la mucca è scarna e provata?Non ho parole.Non c'è limite al decoro.


Non sono d'accordo, specialmente sulla faccenda dei numeri parziali: un sacco di dipendenti possono verificare, tramite gli strumenti informatici, se i numeri di Sabelli siano veri oppure no: dire il falso o girarci intorno sarebbe perfettamente inutile.
 
Regolarità del 99,5 % vuol dire che cancellano solo 1 volo su 200.
Assolutamente incredibile, nel senso di: NON credibile.

Sabelli rischia di trovarsi con un lungo naso da Pinocchio.:clown:
Stessero zitti, farebbero migliore figura.


Sei proprio sicuro che non è credibile ?

A me certi numeretti dicono che è credibile.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.