Thread Alitalia dal 15 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Allora secondo il pronostico del mago d'arcella

Alitalia compra

100 A380 alla faccia di EK
200 B787 alla faccia dei 350
e 1.000 superjet 100 alla faccia delle compagnie russe

il mago era incerto nel dire che aerei sceglieranno nella classe media

io penso 1.000.000 di a321:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

alla domanda "ma poi chi paga?" Colaninno risponderà "Metta tutto sul conto di zio silvio":cool::cool::cool::cool::cool:
 
Beh ci sono delle opzioni che possono essere convertite in ordine (ex Airone)

Ricordo che gli ordini non sono in capo ad AZ, ma a Aircraft Purchase Fleet.

Rimangono da consegnare :

49 A320
12 A330
12 A350

Opzioni
20 A320
8 A330
12 A350

Di ordini a boeing...non credo proprio.
 
Ricordo che gli ordini non sono in capo ad AZ, ma a Aircraft Purchase Fleet.

Rimangono da consegnare :

49 A320
12 A330
12 A350

Opzioni
20 A320
8 A330
12 A350

Di ordini a boeing...non credo proprio.

10 a320 già sono stati opzionati
Adesso parlo seriamente, non è che colaninno vuole utilizzare la tattica di mercato e mettere in gioco gli a350 casomai cercando un ribasso?
Il periodo di crisi consente queste trattative e a everet questo lo sanno bene.
 
10 a320 già sono stati opzionati
Adesso parlo seriamente, non è che colaninno vuole utilizzare la tattica di mercato e mettere in gioco gli a350 casomai cercando un ribasso?
Il periodo di crisi consente queste trattative e a everet questo lo sanno bene.

Questo non lo so anche perché non conosco bene come funziona con le società di leasing. Gli aerei a tutti gli effetti non li paga Az se non per il "noleggio".

Gli A320 in ordine con le opzioni vanno a soddisfare pienamente il mercato di corto medio raggio in quanto vanno a sostituire i 23 Md80 e i 18 737 per un totale di 41 macchine. Se gli ordini certi sono 49 in flotta ci saranno quindi 8 macchine per il medio raggio in più di ora a meno che non si sostituisca qualche 320/321 più vecchiotto. In quest'ottica vedo le opzioni per 20 unità di 320 che potrebbero andare a sostituire dal 2013 i 321.
Per quanto riguarda gli A350 sono convinto che andranno a sostituire i 777 a partire dal 2014 quando quelle macchine cominceranno a divenire più vecchie.
I 330 come noto andranno in sostituzione dei 767
 
Be hai quasi compreso la mia domanda e affermazione.
Gli aerei ordinati sono di una società esterna, quindi sui 350 alitalia non ha ancora firmato nessun contratto, uguale se Colaninno decidesse di andare a parigi e riaprire i giochi potrebbe anche cambiare fornitore, o potrebbe cambiare tipologia di aereo. Mi segui?
 
Qualcuno sa come stanno andando i voli intercontinentali dagli inizi di giugno? Qualche LF o osservazione empirica :)
 
Be hai quasi compreso la mia domanda e affermazione.
Gli aerei ordinati sono di una società esterna, quindi sui 350 alitalia non ha ancora firmato nessun contratto, uguale se Colaninno decidesse di andare a parigi e riaprire i giochi potrebbe anche cambiare fornitore, o potrebbe cambiare tipologia di aereo. Mi segui?

si ho capito ma non penso che Alitalia adesso sia in una posizione dominante.Forse è vero che le altre compagnie sentono di + la crisi perché Az in realtà partiva quasi da zero, però sicuramente le compagnie che possono permettersi grandi ordini e grandi sconti hanno le spalle grosse e ben coperte.

Spero ci sia un'accelerazione nell'arrivo dei 330 e di poter vedere il primo operativo per la summer 10
 
si ho capito ma non penso che Alitalia adesso sia in una posizione dominante.Forse è vero che le altre compagnie sentono di + la crisi perché Az in realtà partiva quasi da zero, però sicuramente le compagnie che possono permettersi grandi ordini e grandi sconti hanno le spalle grosse e ben coperte.

Spero ci sia un'accelerazione nell'arrivo dei 330 e di poter vedere il primo operativo per la summer 10
Il primo 330 dovrebbe essere, secondo fonti del forum operativo prima della summer 10
 
Meglio di Intesa San Paolo che vuoi?????
Il primo 330 dovrebbe essere, secondo fonti del forum operativo prima della summer 10

Speriamo...e speriamo che non facciano la caxxata di cominciare a togliere i 767 dal 1° 330 che entra in flotta.
Spero veramente che i primi 6 330 servano ad aumentare il network (vedi destinazioni ventilate come Shanghai,Seoul,Los Angeles,Rio de Janeiro,Dakar) e i successivi 6 per sostituire i 767 altrimenti non andiamo da nessuna parte.
 
Speriamo...e speriamo che non facciano la cazzata di cominciare a togliere i 767 dal 1° 330 che entra in flotta.
Spero veramente che i primi 6 330 servano ad aumentare il network (vedi destinazioni ventilate come Shangai,Seoul,Los Angeles,Rio de Janeiro,Dakar) e i successivi 6 per sostituire i 767 altrimenti non andiamo da nessuna parte.

Come non quotarti.
Spero anche che i 320 in ordine non vadano soltanto ad operare la LIN-FCO ma che vengano utilizzati per arricchire il network europeo (LIS, CPH, ARN, MAN etc.).
 
Mercoledì 17 Giugno 2009, 14:02

Alitalia: Sindacati, dirette responsabilità' vertici impediscono confronto utile

Roma, 17 giu. - (Adnkronos) - ''Oltre a significative inadempienze negli accordi sottoscritti a Palazzo Chigi e di ordine contrattuale, e' pessima la qualita' delle relazioni industriali ascrivibile a dirette responsabilita' di una gestione assolutamente verticistica e poco incline ad ogni confronto che non permette in alcun modo di affrontare utilmente le problematiche di una azienda che non riesce a decollare''. Lo denunciano i segretari generali di Filt-Cgil, Franco Nasso, Fit-Cisl, Claudio Claudiani, Uiltrasporti, Giuseppe Caronia e Ugl Trasporti, Roberto Panella, in una nota inviata all'ad di Alitalia, Rocco Sabelli e per conoscenza al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, al presidente di Alitalia, Roberto Colaninno ed ai membri del consiglio di amministrazione.
Secondo i quattro dirigenti sindacali ''l'Alitalia rischia di entrare in una crisi forse irreversibile, non solamente per la piu' complessiva pesante crisi che sta interessando, a livello mondiale, l'intero settore del trasporto aereo''.
 
Originalmente inviato da MASE_S
Oggi ho chiamato alitalia per un rimborso di un biglietto da 1.000 euro e mi hanno detto:
- siamo in ritardo causa elevato numero di richieste!!!!!!!!!!!!!
- poi vedo dal sito che per luglio/agosto, altissima stagione, stanno svendendo il volo per Buenos Aires che di solito si riempie da solo, basta aprire le porte
Sono messi così male? riavrò i mieri 1.000 euro?
In argentina è bassa stagione.
Sarà, ma fatto l'anno 100, l'Argentino vs l'Italia si muove così

arg.png
 
Come mai dicembre il dato è cosi basso, gli Italiani residenti in Argentina (e ce ne sono tanti) non tornano a casa per il Natale?
 
Perchè riempie dall'altra parte. Si danno il cambio :D un po' per uno non fa male a nessuno

Allora in questo caso sono i parenti che con la scusa dell' estate in Argentina se ne vanno a svernare e raggiungono i loro connazionali in sud america...:)

Comunque sono molto interessanti questi dati di flusso dei pax nel corso dell' anno, li ricavi da qualche sito? E' possibile averli anche per altre rotte?
 
Be hai quasi compreso la mia domanda e affermazione.
Gli aerei ordinati sono di una società esterna, quindi sui 350 alitalia non ha ancora firmato nessun contratto, uguale se Colaninno decidesse di andare a parigi e riaprire i giochi potrebbe anche cambiare fornitore, o potrebbe cambiare tipologia di aereo. Mi segui?

perchè secondo te nel contratto di vendita AP/CAI non credi sia stata inserita una bella clausula che blinda AZ all'ordine AP Fleet con delle belle penali?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.