Thread Alitalia dal 13.11.2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Gli italiani devono avere chiaro che AF non è fuggita, anzi. Probabilmente il gesto va in quella direzione.

Anche io la interpreto così: è un segnale per mostrare che l'interesse non viene meno, pur con i paletti posti; e non a caso essi sono di nuovo citati nel comunicato nel paragrafo che precede, a rimarcare di nuovo la tassativa richiesta di implementazione di una ristrutturazione finanziaria.
Anche nella forma del comunicato i francesi sono stati molto precisi.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Vedi tu, i 772 hanno 239 posti in Economy e spesso sulle NRT non riescono a superare quota 170 posti venduti, soprattutto quando c'è il doppio daily (782-784 all'andata, 783-785 al ritorno). Che la FCO-NRT non sia particolarmente redditizia tutto l'anno mi sembra ovvio... perché non provi a dare un'occhiata su ARCO?

Sei irrecuperabile :sconfortato:
Ma su ARCO trovi anche gli yields?
Li posti a supporto delle tue certezze?
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Anche io la interpreto così: è un segnale per mostrare che l'interesse non viene meno, pur con i paletti posti; e non a caso essi sono di nuovo citati nel comunicato nel paragrafo che precede, a rimarcare di nuovo la tassativa richiesta di implementazione di una ristrutturazione finanziaria.
Anche nella forma del comunicato i francesi sono stati molto precisi.

Ma ciò implica l'annullamento del LR Alitalia?
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

E' quello che vuole AF, ridurre AZ al ruolo di banalissimo feeder per CDG e AMS. Gli accordi andranno in questa direzione oppure AZ potrà mantenere il proprio network sul LR?
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

E' quello che vuole AF, ridurre AZ al ruolo di banalissimo feeder per CDG e AMS. Gli accordi andranno in questa direzione oppure AZ potrà mantenere il proprio network sul LR?
Qualcosa la lasciano... Come i romani ai galli 2mila ecc anni fa
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

E' quello che vuole AF, ridurre AZ al ruolo di banalissimo feeder per CDG e AMS.
Aridaje.
Ci posti il documento ufficiale che attesta cio'? Immagino pero' che tu non ne sia in possesso.
Quindi un conto e' quello che pensi, un altro e' scrivere certezze che certezze non sono.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Aridaje.
Ci posti il documento ufficiale che attesta cio'? Immagino pero' che tu non ne sia in possesso.
Quindi un conto e' quello che pensi, un altro e' scrivere certezze che certezze non sono.
Concordo tra l'altro il mercato in Italia non è solo Az o Af. E anche se fosse, a NYC o verso luoghi gettonati e remoti non me ne andrei fino a Parigi da pax. I francesi non sono proprio dei cogl***i. Già oggi voli dove vuoi da Mpx e Fco senza salire su Az-Af
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

E' quello che vuole AF, ridurre AZ al ruolo di banalissimo feeder per CDG e AMS. Gli accordi andranno in questa direzione oppure AZ potrà mantenere il proprio network sul LR?
I francesi saranno anche nazionalisti ma non sono stupidi. Sanno bene che per operare proficuamente in Italia non devono scendere sotto una soglia di tolleranza. Azzerare il LR probabilmente li farebbe andare sotto quella soglia agli occhi di tutti: dai politici all'opinione pubblica. D'altra parte il modesto LR AZ non credo dai tutto questo fastidio ad AF, quindi secondo me al netto di una eventuale riorganizzazione, rimarrebbe più o meno quello attuale.
L'impressione è che i piani industriali di DT e di AF non siano così distanti, se non per il fatto che i francesi pretendono un taglio secco di gran parte del debito, cosa che DT probabilmente non ha il potere di chiedere. Ma è evidente il progressivo avvicinamento delle parti: gli italiani non vogliono accettare la ristrutturazione AF, ma stanno comunque tagliando i costi. Dall'altra parte i francesi non parteciperanno alla ricapitalizzazione, ma verseranno la quota del convertibile.
Viste le ultime mosse degli attori, direi che la già remota ipotesi di compagnie terze in arrivo, diventa remotissima.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Alitalia:AirFrance,piano senza misure ristrutturazione
(ANSA) - PARIGI, 14 NOV - Il piano di Alitalia è
''estremamente coraggioso'', vista la ''situazione molto
difficile in cui si trova la compagnia'', ma manca di una
componente finanziaria sulla ''ristrutturazione del passivo di
bilancio''. E' il giudizio di Air France-Klm, spiegato alla
stampa dall'amministratore delegato Alexandre de Juniac.
''Gabriele Del Torchio e la sua equipe stanno facendo un
lavoro straordinario'' ha aggiunto, precisando che però la
situazione ''non ancora risolta'' della propria ristrutturazione
in corso e del proprio debito obbliga Air France-Klm ad essere
''particolarmente esigente'' sulle condizioni.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Aridaje.
Ci posti il documento ufficiale che attesta cio'? Immagino pero' che tu non ne sia in possesso.
Quindi un conto e' quello che pensi, un altro e' scrivere certezze che certezze non sono.

Veramente è quello che dicono i vari articoli di giornale che stanno uscendo in questo periodo. Non è una "mia" opinione.

Concordo tra l'altro il mercato in Italia non è solo Az o Af. E anche se fosse, a NYC o verso luoghi gettonati e remoti non me ne andrei fino a Parigi da pax. I francesi non sono proprio dei cogl***i. Già oggi voli dove vuoi da Mpx e Fco senza salire su Az-Af

Certo, se hai il vantaggio di vivere vicino a FCO o MXP puoi andare dove ti pare con 1-2 voli e un'offerta vastissima, ma gli altri aeroporti italiani (in particolare quelli con poco traffico, da 2.5 milioni di pax all'anno in giù) spesso sono serviti male e devono necessariamente appoggiarsi ad FCO per i collegamenti in Europa e nel mondo, così come nella stessa Italia. Per milioni di passeggeri, fare uno scalo in più passando per CDG o AMS può essere l'unica opzione data la mancanza di alternative ad AZ come compagnia di riferimento e a FCO come hub... su internet per esempio girano articoli come questo che sono segno di un clima molto teso.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Certo, se hai il vantaggio di vivere vicino a FCO o MXP puoi andare dove ti pare con 1-2 voli e un'offerta vastissima, ma gli altri aeroporti italiani (in particolare quelli con poco traffico, da 2.5 milioni di pax all'anno in giù) spesso sono serviti male e devono necessariamente appoggiarsi ad FCO per i collegamenti in Europa e nel mondo, così come nella stessa Italia. Per milioni di passeggeri, fare uno scalo in più passando per CDG o AMS può essere l'unica opzione data la mancanza di alternative ad AZ come compagnia di riferimento e a FCO come hub... su internet per esempio girano articoli come questo che sono segno di un clima molto teso.

Supponiamo che AZ diventi una sussidiaria di AF, secondo il tuo ragionamento un FCO-MAD dovrebbe transitare per CDG, quindi non esisterebbe il diretto giusto? quanta gente sarebbe disposto a prenderlo? "ZERO". Nel mercato si stabilisce subito l'equilibrio, quindi quella tratta scoperta verrebbe sostituita immediatamente da una compagnia in grado di fare profitti, FR in primis. E perchè AF dovrebbe lasciare una rotta redditizia in mano ai competitors? Stesso discorso vale per gli aeroporti secondari.
Se poi vogliamo parlare di LR e vuoi partire da Bologna, Cagliari, Ancona o Comiso, hai comunque infinite opportunità facendo uno scalo, nessuno ti obbliga a transitare per CDG. E poi i 777 e 330 di AZ verrebbero usati da AF per fare un BARI-PARIGI? dai siamo realisti
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Alitalia:AirFrance,piano senza misure ristrutturazione
(ANSA) - PARIGI, 14 NOV - Il piano di Alitalia è
''estremamente coraggioso'', vista la ''situazione molto
difficile in cui si trova la compagnia'', ma manca di una
componente finanziaria sulla ''ristrutturazione del passivo di
bilancio''. E' il giudizio di Air France-Klm, spiegato alla
stampa dall'amministratore delegato Alexandre de Juniac.
''Gabriele Del Torchio e la sua equipe stanno facendo un
lavoro straordinario'' ha aggiunto, precisando che però la
situazione ''non ancora risolta'' della propria ristrutturazione
in corso e del proprio debito obbliga Air France-Klm ad essere
''particolarmente esigente'' sulle condizioni.
Direi che il significato è chiaro: il piano va sostanzialmente bene, basta annullare gran parte del debito e chiudiamo la partita.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Certo, se hai il vantaggio di vivere vicino a FCO o MXP puoi andare dove ti pare con 1-2 voli e un'offerta vastissima, ma gli altri aeroporti italiani (in particolare quelli con poco traffico, da 2.5 milioni di pax all'anno in giù) spesso sono serviti male e devono necessariamente appoggiarsi ad FCO per i collegamenti in Europa e nel mondo, così come nella stessa Italia. Per milioni di passeggeri, fare uno scalo in più passando per CDG o AMS può essere l'unica opzione data la mancanza di alternative ad AZ come compagnia di riferimento e a FCO come hub... su internet per esempio girano articoli come questo che sono segno di un clima molto teso.

E quindi?

Tralasciando il commento, desunto dall'articolo in questione, secondo cui FRA sarebbe il principale scalo europeo.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Supponiamo che AZ diventi una sussidiaria di AF, secondo il tuo ragionamento un FCO-MAD dovrebbe transitare per CDG, quindi non esisterebbe il diretto giusto? quanta gente sarebbe disposto a prenderlo? "ZERO". Nel mercato si stabilisce subito l'equilibrio, quindi quella tratta scoperta verrebbe sostituita immediatamente da una compagnia in grado di fare profitti, FR in primis. E perchè AF dovrebbe lasciare una rotta redditizia in mano ai competitors? Stesso discorso vale per gli aeroporti secondari.
Se poi vogliamo parlare di LR e vuoi partire da Bologna, Cagliari, Ancona o Comiso, hai comunque infinite opportunità facendo uno scalo, nessuno ti obbliga a transitare per CDG. E poi i 777 e 330 di AZ verrebbero usati da AF per fare un BARI-PARIGI? dai siamo realisti

FCO-MAD sicuramente non è un buon esempio perché lo scalo a CDG formerebbe un "triangolo" decisamente scomodo. Prendi invece FCO-JFK/ORD/LAX. AF su JFK può pretendere una riduzione delle frequenze AZ che ora arrivano fino ad un massimo di 3 daily, mentre le ORD e LAX possono essere tranquillamente cancellate per dirottare i pax su CDG (la FCO-ORD rimarrebbe ad AA e la FCO-LAX rimarrebbe completamente scoperta). Ovviamente non voglio che ciò accada, ma AF potrebbe arrivare a questo senza troppe remore!

Per quanto riguarda la sostituzione di AZ con FR su alcune rotte, è praticamente improponibile così come è improponibile un qualsiasi passaggio da una rotta AZ ad una rotta low cost (U2, V7, etc.). Verrebbero meno tanti servizi garantiti da AZ, come PETC, UMNR, AVIH, cargo, HUM, STCR, i transiti, abbassando notevolmente la qualità del servizio e le opzioni di viaggio per i disabili e per altre categorie particolari di pax. Anzi, se c'è una cosa che la prossima cancellazione della FCO-VCE di U2 sta insegnando, è che AZ è destinata a dominare molte rotte domestiche per questo e per altri motivi.

Come fai a prendere un volo LR in coincidenza partendo da CIY, scusa? Giusto per curiosità.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.