Alitalia oggi ha solo 22 aerei di lungo raggio (10 B777, 5 B767, 5+2 A330) e si parla di " sviluppo" che porterebbe la flotta LR a 24 o 25 aerei nel 2015. Ricordiamoci che con l'orario estivo del 2004 Alitalia arrivo' ad operare 25 aerei di lungo raggio (10 B777, 13 B763,
2M1M rimessi in flotta per una sola stagione).
Lo sviluppo previsto per Alitalia da un dirigenza mediocre sotto ogni punto di vista e' semplicemente penoso e se le previsioni sono estate correra' alla velocita' dei ciclomori nei qulai piu' di un dirigente Alitalia ha qualche esperienza.
Alitlai da Umbero Nordio in pi ha sempre avuto l'allergia alle rotte intercontinentali, la novita' della dirigenza attuale e' che si dimostra allergica perfino allo sviluppo sulle rotte europee. Basti ossrvare l'orario invernale che non mostra nessuna novita'.
In un momento di sfiducia generale occorrebbero dirigenti coraggiosi e ambiziosi invece ci ritroviamo aziende come Alitalia che si accontentano di portare passeggeri a CDG e AMS, aggiungere qualche code-share e magari inaugurare anche qualche rotta come Salerno....Si ne hanno inaugurato due nuove come GIG e PEK ma si accingono a chiuderne due come LAX e ORD
In questo momento crescita quasi zero, Alitalia costituisce un brutto esempio e contribuisce ad aumentare la sfiducia generale.
viste le condizioni in cui versa il paese, a me AZ sembra quasi un miracolo di produttività e successo.