Thread Alitalia dal 1 Settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non ha assolutamente senso per az aprire sin e hkg da mxp primo perché la clientela premium continuerebbe a volare con cx e sq che sono di un altro livello inoltre aprire da mxp rotte lr non presenti a fco non avendo più voli di federaggio per mxp vuol dire puntare solo sul p2p escudendo a priori connessioni. E un p2p secco mxp sin e mxp hkg non credo regerebbe visto che cx e sq possono contate anche sulle connessioni da rispettivi hub. In conclusione queste sono 2 destinazioni difficili per az ma se proprio volesse provare ad aprire lo farei da fco dove hai tutte le possibita di connessione. Da mxp devi aprire rotte come gru o eze che possono reggere anche col solo p2p
 
Ultima modifica:
ALITALIA: IN AGOSTO TRAFFICO CRESCE

Se anche settembre ok primi 9 mesi in utile, sarebbe prima volta


Alitalia: in agosto traffico cresce (ANSA) - ROMA, 7 SET - Traffico ad agosto in crescita (+6,4% sul 2010), seppure inferiore a luglio, per Alitalia. L'amministratore delegato, Rocco Sabelli, nella lettera mensile ai dipendenti scrive che ''confidando sul buon andamento del traffico anche in settembre e con il petrolio non superiore agli attuali livelli puntiamo a conseguire una performance economica nel terzo trimestre che potrebbe portarci nei nove mesi - e sarebbe la prima volta dal gennaio 2009 - ad un risultato operativo positivo''

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/ansa/dettaglio.html?newsId=309264

ottimo fosse la volta buona,a fine anno c'è anche il rinnovo contrattuale e se l'azienda sarà in pareggio forse dopo tre anni di grossi sacrifici potremo finalmente battere un pò di cassa,soprattutto sulla normativa,aveva detto sabelli che ci avrebbe premiato con gli interessi in caso di pareggio
speriamo bene
 
ottimo fosse la volta buona,a fine anno c'è anche il rinnovo contrattuale e se l'azienda sarà in pareggio forse dopo tre anni di grossi sacrifici potremo finalmente battere un pò di cassa,soprattutto sulla normativa,aveva detto sabelli che ci avrebbe premiato con gli interessi in caso di pareggio
speriamo bene

Non è detto da Sabelli, ma è sul vostro contratto. In bocca al lupo a tutti ;)
 
ok il servizio ma se c'è il mercato la concorrenza non può che fare bene al mercato stesso
e poi con la nuova magnifica sui 77 e i menù regionali non penso abbiamo niente da invidiare ad altri blasonati player

La eco e la business di SQ fanno impallidire AZ nonostante gli allestimenti più datati. Solo la magnifica regge, ma sarebbe purtroppo un bagno di sangue.
 
La eco e la business di SQ fanno impallidire AZ nonostante gli allestimenti più datati. Solo la magnifica regge, ma sarebbe purtroppo un bagno di sangue.

hemm... anche io sono d'accordo con te che una rotta del genere (soprattutto da mxp) non reggerebbe più di tanto.. ma la business di alitalia E' la magnifica... ;)
 
Magari se portassimo dei numeri a sostegno di possibili destinazioni la discussione potrebbe anche essere più interessante. Altrimenti il thread si trasforma nel solito toto-rotte dove a "sensazione" si cominciano a sparare aeroporti a caso.
In particolar modo chiedo il prezioso aiuto di VCE145 che forse nel passato aveva postato una lista di destinazioni supportate dalle info sui biglietti venduti. Mi sembra comunque che effettivamente BKK fosse tra le prime della lista.
 
http://thailand-business-news.com/tourism-2/29918-european-tourism-in-thailand-rose-7-in-2010

I turisti italiani in Thailandia nel 2010 sono stati circa 160.000, in contrazione rispetto all'anno precedente; si deve aggiungere inoltre chi viaggia per affari e i Thailandesi residenti in Italia che nel 2009 assommavano a circa 5.000 individui.
Il tutto è molto aleatorio in quanto si dovrebbero anche prendere in considerazione eventuali prosecuzioni per l'Europa dal mercato thailandese (questione da studiare) o viceversa da Bkk per regioni dell'area dove Alitalia ha partner (es. Vietnam o Cina).
Altri fattori sono la presenza di Thai sia da Roma che da Milano e le miriadi di connessioni possibili con compagnie del golfo ed europee a prezzi competitivi e a standard di qualità spesso decisamente superiori.
 
Oggi Az mi ha mandato questa , mail. Mi sembra molto interessante e non l'ho vista postata da nessuno.

Gentile S. M.' ,

Le scrivo per proporLe di partecipare ad una nuova iniziativa di Alitalia dedicata esclusivamente ai Clienti che utilizzano i nostri voli anche – se non soprattutto - per motivi di lavoro.

Vorremmo infatti costituire un Panel – una piccola community - di viaggiatori che siano disposti a fornire i loro suggerimenti e le loro valutazioni sulle novità di prodotto ideate dalla nostra Compagnia, dedicate in particolare alle Aziende e – appunto – a chi viaggia per lavoro, rispondendo a questionari che nel corso dell’anno invieremo via email.

E’ per questo che mi rivolgo a Lei, invitandoLa a fare parte di questo selezionato gruppo di “opinionisti” il cui parere sarà per noi un valido supporto decisionale.

Per partecipare è sufficiente registrarsi, utilizzando il link indicato sotto.

Quale che sia la Sua decisione, colgo l’occasione per ringraziarLa per la preferenza da Lei accordata ad Alitalia, e per porgerLe i miei più cordiali saluti,

Roma, 12 Settembre 2011
Marco Sansavini
Direttore Vendite, Distribuzione e Customer Care
 
Ottima iniziativa ma per incentivare la partecipazione avrebbero potuto dare un tot miglia premio a chi collabora.
 
I turisti italiani in Thailandia nel 2010 sono stati circa 160.000, in contrazione rispetto all'anno precedente; si deve aggiungere inoltre chi viaggia per affari e i Thailandesi residenti in Italia che nel 2009 assommavano a circa 5.000 individui.
Il tutto è molto aleatorio in quanto si dovrebbero anche prendere in considerazione eventuali prosecuzioni per l'Europa dal mercato thailandese (questione da studiare) o viceversa da Bkk per regioni dell'area dove Alitalia ha partner (es. Vietnam o Cina).
Altri fattori sono la presenza di Thai sia da Roma che da Milano e le miriadi di connessioni possibili con compagnie del golfo ed europee a prezzi competitivi e a standard di qualità spesso decisamente superiori.
Un altro fattore è che molti di questi turisti viaggiano con pacchetti di tour operator e voli charter (Blue Panorama, ecc.)
 
http://www.guidaviaggi.it/notizie/137004/hotelplan-italia-alle-maldive-charter-alitalia/

Hotelplan Italia, alle Maldive con i charter Alitalia
Due nuovi resort in tre stelle in programmazione
L'operatività invernale di Hotelplan Italia per le Maldive, a partire da dicembre 2011, vanta una importante novità: l'introduzione di voli Itc operati da Alitalia. Partenze da Roma e Milano, ogni sabato, con A330 a doppia configurazione. L'impegno voli, per soddisfare la grande richiesta del target upmarket nel periodo invernale, è stato integrato con posti in business class Etihad Airways ogni sabato dal 7 gennaio a Pasqua.
In termini di prodotto Hotelplan presenta anche due nuovi resort 3 stelle, il Bathala Island Resort, nell'atollo di Ari, e l'Eryadoo Island Resort, nell'atollo di Male Nord.
 
Per chi fosse interessato l'ho appena ricevuta per mail:

Per viaggiare a prezzi scontati, basta cogliere l'attimo!

Dalle ore 12:00 alle ore 15:00 del 28 settembre 2011 acquista online e scopri gli sconti che ti abbiamo riservato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.