Embraer-Air France Industries siglano contratto con Alitalia per aerei EMB-170
São José dos Campos, Brasile - Il programma Fhp di cinque anni supporterà la flotta di tali modelli del vettore
(WAPA) - Embraer ed Air France Industries hanno siglato un contratto di cinque anni per il programma Fhp (Flight Hour Pool) con Alitalia-Cai (Compagnia aerea italiana) a sostegno della flotta di velivoli 170. Il vettore aereo, secondo i termini dell'accordo, beneficerà della competenza sia dell'Oem (Original Equipment Manufacturer) che dei servizi di manutenzione di Air France Industries.
Il programma, riguardante la gestione della riparazione e dello scambio di scorte sul posto, permetterà a vettori aerei, anche con piccole flotte, di avvantaggiarsi dei benefici soprattutto economici che ne deriveranno, con una migliore disponibilità delle parti di ricambio; inoltre aiuterà a ridurre gli investimenti, il controllo dei costi per la riparazione e la revisione.
Inoltre l'Fhp migliora i livelli di servizio del parco-aereo attraverso una maggiore disponibilità delle parti di ricambio su richiesta presso una struttura, in modo da permettere una veloce sostituzione di queste e diminuire in modo drastico la necessità di impianti per immagazzinare le scorte e le relative spese. (Avionews)
São José dos Campos, Brasile - Il programma Fhp di cinque anni supporterà la flotta di tali modelli del vettore
(WAPA) - Embraer ed Air France Industries hanno siglato un contratto di cinque anni per il programma Fhp (Flight Hour Pool) con Alitalia-Cai (Compagnia aerea italiana) a sostegno della flotta di velivoli 170. Il vettore aereo, secondo i termini dell'accordo, beneficerà della competenza sia dell'Oem (Original Equipment Manufacturer) che dei servizi di manutenzione di Air France Industries.
Il programma, riguardante la gestione della riparazione e dello scambio di scorte sul posto, permetterà a vettori aerei, anche con piccole flotte, di avvantaggiarsi dei benefici soprattutto economici che ne deriveranno, con una migliore disponibilità delle parti di ricambio; inoltre aiuterà a ridurre gli investimenti, il controllo dei costi per la riparazione e la revisione.
Inoltre l'Fhp migliora i livelli di servizio del parco-aereo attraverso una maggiore disponibilità delle parti di ricambio su richiesta presso una struttura, in modo da permettere una veloce sostituzione di queste e diminuire in modo drastico la necessità di impianti per immagazzinare le scorte e le relative spese. (Avionews)