Thread Alitalia dal 1° ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E' interessante notare come ogni costruttore vanti costi molto inferiori ai suoi concorrenti. Sarebbe interessante avere dati neri su bianco e non solo proclami.

E' interessante anche notare che il 1 Luglio 2010 uscì una dichiarazione di Sukhoi che dava già per acquisito l'ordine di 20 macchine per AZ.

Il giorno dopo la dichiarazione venne prontamente smentita da Sukhoi stessa...

http://www.flightglobal.com/article...cks-after-listing-superjets-for-alitalia.html

Quantomeno insolite, poi, le dichiarazioni di Riggio di qualche giorno fa, che magnificavano le caratteristiche del SSJ.

Secondo voi, quindi, alla fine che aereo sceglierà AZ per la sua flotta Regional?
 
Insolite nei Paesi civili... Un' uscita vergognosa o piuttosto un consiglio che è meglio non rifiutare. Parola di don Vito.

Anche lui avrà avuto le sue belle pressioni politiche per fare dichiarazioni entusiastiche sull'aereo.

2+2=4

putin_05_672-458_resize.jpg
 
Una domanda.
Visto che secondo la stampa internazionale anche LH sarebbe in fase avanzata di colloqui con i russi per l'acquisto del Superjet, (altri parlano anche di intese in arrivo con AF. Aeromexico, e Delta) non sarebbe da mettere in conto che il Sukhoi sia effettivamente un buon prodotto, invece di andare sempre a cercare l'odore di marcio dietro ogni cosa?

Oppure in caso contrario, se AZ e' costretta dai vari "Don Riggio" e "Mr. B", chi ci sarebbe invece dietro LH, AF etc etc a spingere per l'acquisto?
 
Una domanda.
Visto che secondo la stampa internazionale anche LH sarebbe in fase avanzata di colloqui con i russi per l'acquisto del Superjet, (altri parlano anche di intese in arrivo con AF. Aeromexico, e Delta) non sarebbe da mettere in conto che il Sukhoi sia effettivamente un buon prodotto, invece di andare sempre a cercare l'odore di marcio dietro ogni cosa?

Oppure in caso contrario, se AZ e' costretta dai vari "Don Riggio" e "Mr. B", chi ci sarebbe invece dietro LH, AF etc etc a spingere per l'acquisto?

Qualsiasi scelta venga fatta spero che venga fatta per la macchina e non per altri motivi.
 
Una domanda.
Visto che secondo la stampa internazionale anche LH sarebbe in fase avanzata di colloqui con i russi per l'acquisto del Superjet, (altri parlano anche di intese in arrivo con AF. Aeromexico, e Delta) non sarebbe da mettere in conto che il Sukhoi sia effettivamente un buon prodotto, invece di andare sempre a cercare l'odore di marcio dietro ogni cosa?

Oppure in caso contrario, se AZ e' costretta dai vari "Don Riggio" e "Mr. B", chi ci sarebbe invece dietro LH, AF etc etc a spingere per l'acquisto?

1- il SSJ-100 è sicuramente un buon prodotto
2- credi che gli altri Paesi non facciano pressioni a livello politico per guidare certe scelte? Magari lo fanno in modo meno plateale che in Italia e chiamano elegantemente la cosa "Politica industriale", ma la sostanza non cambia
 
Qualsiasi scelta venga fatta spero che venga fatta per la macchina e non per altri motivi.

Qualsiasi scelta verrà fatta, a qualcuno (specialmente qui) non andrà bene e ci vedrà dietro secondi fini (che non è escluso che, comunque, ci siano).
Per il resto, anche secondo me sono veramente intempestive ed irrituali le esternazioni di Riggio, che del resto ci ha abituato a questo ed altro...
 
Io eviterei queste uscite su un forum che è letto da tanti personaggi. E di questi molti lavorano a stretto contatto con chi tu definisci "Don Vito".
Perché? E' un' affermazione scherzosa, più di quella di Bossi su SPQR. Non è colpa mia se l' hanno battezzato così.
Comunque, se ne avesse a male, potrebbe querelarmi e sarei ben felice di raccontare in Tribunale gli 11xd LIN-NAP AZ.
 
credi che gli altri Paesi non facciano pressioni a livello politico per guidare certe scelte? Magari lo fanno in modo meno plateale che in Italia
Non è una differenza da poco. La mia vicina passa tutte le domeniche mattina a trombare, urlare, farsi il bidet, ma non lo fa in modo plateale, in piazza. Lo fa a casa sua e pazienza se i muri sono troppo sottili.
 
Perché? E' un' affermazione scherzosa, più di quella di Bossi su SPQR. Non è colpa mia se l' hanno battezzato così.
Comunque, se ne avesse a male, potrebbe querelarmi e sarei ben felice di raccontare in Tribunale gli 11xd LIN-NAP AZ.

per ora che inizia il processo LIN sarà già chiuso.... :D
 
Scusate, al di la che ci "possano" (notare il virgolettato!) essere combìn di palazzo, dietrologie o quant'altro, pongo una domanda ai più esperti di questo forum:
AZ utilizza già i BOMBARDIER CRJ 900 (ereditati da AP giusto?) in config. 90 pax e gli EMBRAER 170 in config. 70 pax. Dovendo integrare e/o sostituire la flotta Regional, confrontando questi due con il Sukhoi quali sono le differenze? Quali sono i pro ed i contro di ciascun aereo?
Ulteriore domanda da persona NON del settore (quindi perdonatemi se scrivo cose che vi suonano strane), essendo il Sukhoi di ultima generazione, sarà dotato di strumenti migliori rispetto ai primi due o no?
Facendo i dovuti confronti, presumo che a sfavore del Sukhoi giochi il fatto che il personale dovrà essere addestrato prima di volare su quest'aereo (cosa che non dovrebbe avvenire x i primi due visto che ci sono già piloti abilitati per quegli aerei)? L'addestramento, può incidere sui costi così sfavorevolmente nella scelta di questo aereo?
Alla luce di ciò, se il margine di guadagno dell'offerta fatta da Sukhoi vs. Embraer/Bombardier copre anche una parte dei costi per l'addestramento piloti e Voi foste ai posti di comando e valutando sia i costi che i benefici cosa scegliereste (mettendoci in più che scegliendo il Russo, ci sarebbe lavoro garantito per gente italiana)?
Spero di essere stato chiaro e non troppo contorto!
 
A tutte le variabili aggiungerei anche questo:

In 2007 Finmeccanica’s company Alenia Aeronautica and Sukhoi Holding formed SuperJet International, a joint venture (51% - Alenia Aeronautica, and 49% - Sukhoi Holding) based in Venice, responsible for marketing, sales and aircraft delivery in Europe, North and South America, Africa, Japan and Oceania as well as for worldwide logistic support for the Sukhoi Superjet 100 regional aircraft family. This enterprise is expected to produce the synergy effect and to efficiently promote Sukhoi Superjet 100 family in mature markets. In addition, it will offer aircraft customization for western customers and a full package of aftersales support throughout the world.


http://sukhoi.org/eng/planes/projects/rrj/
 
@marmax68

Se Alitalia non compra il Supejet, ma un concorrente, ne affossa l' immagine e probabilmente l' investimento fatto da Finmeccanica, insieme alle residue speranze per l' Italia di avere almeno qualche briciola del mercato degli aerei commerciali, oltre al 50% di ATR.

Data la dipendenza di Alitalia da una favorevole regolamentazione, vedi lo schifo di LIN, se fossi Colaninno non avrei molti dubbi. Probabilmente avrà chiesto qualcosa, forse troppo, in cambio e Riggio l' ha bacchettato pubblicamente, con un' uscita da repubblica delle banane, quale siamo certamente in aviazione.
 
@marmax68

Se Alitalia non compra il Supejet, ma un concorrente, ne affossa l' immagine e probabilmente l' investimento fatto da Finmeccanica, insieme alle residue speranze per l' Italia di avere almeno qualche briciola del mercato degli aerei commerciali, oltre al 50% di ATR.

Data la dipendenza di Alitalia da una favorevole regolamentazione, vedi lo schifo di LIN, se fossi Colaninno non avrei molti dubbi. Probabilmente avrà chiesto qualcosa, forse troppo, in cambio e Riggio l' ha bacchettato pubblicamente, con un' uscita da repubblica delle banane, quale siamo certamente in aviazione.


Ripeto, tralasciando i giochi di palazzo, se tu dovessi scegliere cosa sceglieresti?
L'italianità va bene se il prodotto è valido, ma se fa schifo io non lo compro! Dopo anni di "sole" con la Fiat, neanche morto io al giorno d'oggi comprerei una vettura della casa torinese (con tutto il rammarico per gli operai che ci lavorano)!!!
 
Non è una differenza da poco. La mia vicina passa tutte le domeniche mattina a trombare, urlare, farsi il bidet, ma non lo fa in modo plateale, in piazza. Lo fa a casa sua e pazienza se i muri sono troppo sottili.

Infatti è una questione di stile: in questo senso in Italia non ce l'abbiamo, ma in soldoni anche gli altri si comportano nello stesso modo.

Io ad esempio ho visto sempre con molto scetticismo la scelta di AF e LH di dotarsi del 380 (gli serve davvero?), poi ho pensato all'equazione Francia+Germania=EADS e tutto mi è sembrato più chiaro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.