Thread Alitalia dal 1 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Gastronomia: piatti Valle Aosta e Calabria su voli Alitalia
Ansa

(ANSA) - CATANZARO, 19 NOV - Fino a gennaio, ai viaggiatori della classe Magnifica Business di Alitalia sara' servito un menu basato su piatti e prodotti di Valle d'Aosta e Calabria. Ai passeggeri in viaggio dalle destinazioni estere verso gli hub di Milano e Roma vengono proposti menu che prevedono a pranzo quattro antipasti, due primi, due secondi, contorni, pane fresco, tre dessert, frutta fresca e caffe'. Prima dell'arrivo e' offerto un pasto leggero con tre portate. Ogni pasto e' accompagnato da vini Doc. (ANSA).
19 novembre 2011
 
chi mi può spiegare la differenza tra perdita netta e perdita operativa?
se è vero quello che dice l'articolo che segue,che dire speravamo meglio onestamente
se prima della crisi stimavano 29 milioni di perdita operativa perchè ci hanno sempre scritto di pareggio?
perchè c'è questa differenza tra perdita operativa e perdita netta? le tasse non sono già calcolate nel risultato operativo?
Il risultato netto è il risultato della società al netto di tutti i costi e i ricavi, l'ultima riga del conto economico insomma. Il risultato operativo invece è il risultato della gestione operativa, e non tiene conto quindi dei costi/ricavi finanziari e straordinari, né delle tasse. Esprime insomma il risultato dell'azienda considerando solo i costi e ricavi derivanti dalla sua attività ordinaria.
 
Gastronomia: piatti Valle Aosta e Calabria su voli Alitalia
Ansa

(ANSA) - CATANZARO, 19 NOV - Fino a gennaio, ai viaggiatori della classe Magnifica Business di Alitalia sara' servito un menu basato su piatti e prodotti di Valle d'Aosta e Calabria. Ai passeggeri in viaggio dalle destinazioni estere verso gli hub di Milano e Roma vengono proposti menu che prevedono a pranzo quattro antipasti, due primi, due secondi, contorni, pane fresco, tre dessert, frutta fresca e caffe'. Prima dell'arrivo e' offerto un pasto leggero con tre portate. Ogni pasto e' accompagnato da vini Doc. (ANSA).
19 novembre 2011

Pur facendo della cucina l'unico perno attorno al quale ruota il mio campanilismo calabrese, devo notare come forse i nostri menù, notoriamente non proprio leggeri, non siano i più indicati per un volo a lungo raggio. :D
 
Pur facendo della cucina l'unico perno attorno al quale ruota il mio campanilismo calabrese, devo notare come forse i nostri menù, notoriamente non proprio leggeri, non siano i più indicati per un volo a lungo raggio. :D

Ma dai... Anduja, capicollo e provola. SLurP...
 
c'è il rischio che l'apertura di qualche nuova rotta possa essere posticipata (come è capitato l'anno scorso per ZHR e BEN e DKR), in relazione al peggioramento dei conti??

vorrei sottilineare che a fine 3° trimestre eravamo a +21milEuro, con una perdita analoga a quella dell'anno precedente di -34 si potrebbe chiudere con -13 come perdita operativa....si parla ora di -29
 
Ultima modifica:
c'è il rischio che l'apertura di qualche nuova rotta possa essere posticipata (come è capitato l'anno scorso per ZHR e BEN e DKR), in relazione al peggioramento dei conti??

vorrei sottilineare che a fine 3° trimestre eravamo a +21milEuro, con una perdita analoga a quella dell'anno precedente di -34 si potrebbe chiudere con -13 come perdita operativa....si parla ora di -29

Prima del crollo del 4° trimestre la previsione era di una perdita netta di 100 e di una perdita operativa di 29 a fine anno.
Alla luce dei risultati del terzo trimestre,la previsione per l'anno corrente riportata dal Sole 24 Ore mi sembra,ad ogni modo,molto cautelativa e forse esagerata.
 
Ultima modifica:
Perchè Lufthansa riempie A321 sulla Venezia-Monaco di Italiani, Canadesi e Americani che vanno e vengono a Venezia via Germania?

Un paio di ragioni:
- fama (acquisita in ANNI di onorato servizio, anche se il prodotto è modesto)
- affidabilità
- pochissimi scioperi (Alitalia sta migliorando, ma ricordo che smisi di volare Alitalia quando ancora serviva STR per l'assoluta incertezza di poter viaggiare)
- prezzo non basso ma allineato al servizio fornito da un global player
- mooolta attenzione al cliente e senza smancerie, attenzioe al servizio
- offerta integrata a livello internazionale e sito perfetto

Alitalia da quel che sento è migliorata molto. Purtroppo non l'ho più potuta provare perchè qui è sparita. Ma ci volgiono alcuni anni di buon governo perchè i clienti ritornino.

ciao
Gbaru
 
Pur facendo della cucina l'unico perno attorno al quale ruota il mio campanilismo calabrese, devo notare come forse i nostri menù, notoriamente non proprio leggeri, non siano i più indicati per un volo a lungo raggio. :D

la calamarata in salsa bianca con ragù di salsiccia piccante va a ruba, e raramente (per non dire mai) ho visto qualcuno declinare l'offerta di qualsivoglia portata, anzi, si fatica a soddisfare tutti con "bis" e "ter" a volte.
 
certo, fino a gennaio ce n'è a tonnellate :D anzi, qualche etto in meno, che se no si spreca troppo carburante, e ultimamente siamo tutti "fuel-saving oriented"

se mi dici quando hai intenzione di essere un gradito ospite della Magnifica, smezziamo il casatiello che mi faccio fare a casa :D:D
 
certo, fino a gennaio ce n'è a tonnellate :D anzi, qualche etto in meno, che se no si spreca troppo carburante, e ultimamente siamo tutti "fuel-saving oriented"

se mi dici quando hai intenzione di essere un gradito ospite della Magnifica, smezziamo il casatiello che mi faccio fare a casa :D:D

Ma sei stato promosso sul 330?
 
no, sono troppo "vintage" per volarci ancora, ma se si continua di questo passo per fine anno prossimo dovremmo essere abilitati (e arruolati) su questo velivolo :D [modalità "hope" aperta e non chiusa più, visti i tempi che corrono] visto anche il prossimo arrivo del simulatore a FCO e quindi la fine della trasferta a Francoforte.
per ora mi diletto a farci i must/go aggratisse, così potrò saltare la parte di addestramento pratico, risparmiando giornate.... :D
 
no, sono troppo "vintage" per volarci ancora, ma se si continua di questo passo per fine anno prossimo dovremmo essere abilitati (e arruolati) su questo velivolo :D [modalità "hope" aperta e non chiusa più, visti i tempi che corrono] visto anche il prossimo arrivo del simulatore a FCO e quindi la fine della trasferta a Francoforte.
per ora mi diletto a farci i must/go aggratisse, così potrò saltare la parte di addestramento pratico, risparmiando giornate.... :D
Simulatore CAE di proprietà? finora andavano solo a Francoforte?
 
no, sono troppo "vintage" per volarci ancora, ma se si continua di questo passo per fine anno prossimo dovremmo essere abilitati (e arruolati) su questo velivolo :D [modalità "hope" aperta e non chiusa più, visti i tempi che corrono] visto anche il prossimo arrivo del simulatore a FCO e quindi la fine della trasferta a Francoforte.
per ora mi diletto a farci i must/go aggratisse, così potrò saltare la parte di addestramento pratico, risparmiando giornate.... :D
Immagino che diletto i m/g :D

Sono contento dell'arrivo del simulatore nuovo! Un po' di novità in quella sala scivoli dove il tempo sembra essersi fermato alle divise di Armani...
 
no, sono troppo "vintage" per volarci ancora, ma se si continua di questo passo per fine anno prossimo dovremmo essere abilitati (e arruolati) su questo velivolo :D

Avrei una curiosità. spero di non essere troppo OT e di postare la domanda in modo corretto.
Un A/V che fa servizio in J ha un grado superiore rispetto quelli che fanno servizio in Y?
Viene fatto a rotazione o è una cosa fissa?
 
Avrei una curiosità. spero di non essere troppo OT e di postare la domanda in modo corretto.
Un A/V che fa servizio in J ha un grado superiore rispetto quelli che fanno servizio in Y?
Viene fatto a rotazione o è una cosa fissa?
Domanda interessante! anche io mi sono posto questa domanda più di una volta...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.