Thread Alitalia dal 1° novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Lo stato non può dare soldi alle compagnie aeree, ma può sempre "ringraziare" gli "amici" capitani con forniture e appalti vari più o meno pilotati.
 
Sabelli, 3 giorni fa, dichiarava

Infine, il manager conferma l’assunzione dalla cigs dei primi 18 piloti (già operativi o in addestramento) e fa sapere dell’avvio di una «diagnosi dei comportamenti manageriali e delle competenze di circa 150 tra dirigenti e quadri», per «verificare le qualità del management, me compreso».



Non ti risultano i primi 18 piloti?
Da fonti sindacali accreditate,quelli che in pratica vengono ascoltati da Az,si apprende che per tutto il 2011 le nuove assunzioni totali saranno 34 piloti,che non coprono nemmeno queli che sono andati via,per tanto il saldo è negativo.
Ciò significa che il numero totale di piloti impiegati diminuisce,di poco ma diminuisce.
 
Da fonti sindacali accreditate,quelli che in pratica vengono ascoltati da Az,si apprende che per tutto il 2011 le nuove assunzioni totali saranno 34 piloti,che non coprono nemmeno queli che sono andati via,per tanto il saldo è negativo.
Ciò che significa che il numero totale di piloti impiegati diminuisce,di poco ma diminuisce.

18 nel 2010 e 34 nel 2011?
 
Probabile...l'anno prossimo arriveranno 18 nuovi aa/mm
Il fatto è che essendo l'aumento di macchine temporaneo in previsione dei phase-out di 767 e MD80,le assunzioni vengono fatte a tempo determinato,altrimenti rischierebbero di avere piloti e assistenti di volo di troppo nel momento dei phase-out.
 
18 nel 2010 e 34 nel 2011?
Attenzione che Sabelli considera assunzioni anche quelle a tempo determinate,usandole per fare bella figura quando li assume,ma non parlandone quando scade loro il contratto.
Ad ogni modo 22 piloti e 12 comandanti nel 2010.
Non sò se i 18 di cui parla Sabelli siano inclusi in quelo numero oppure no,ma è probabile considerando che se iniziassero l'addestramento ora,non finirebbero prima dell'anno nuovo.
 
Che Dio ti benedica se c'hai ragione. L'arrivo di nuove macchine soprattutto se portano ad aumentare la flotta si traduce in sviluppo e carriere x chi sta dentro e opportunità per chi rientrera,scusate,ma da pilota è un argomento che mi sta assai a cuore.
Non dimenticare i phase-out.
 
Faccio notare come negli ultimi tempi si sia passatid a dichiarazioni tipo ..."non siamo costretti a vedenre ad AF,potremmo decidere di continuare questa avventura"....a dichiarazioni di segno opposto..."raccomanderò agli azionisti l'intergrazione con AF"....
 
Presto un "biglietto" Milano-Matera

Il Comune sta verificando la fattibilità di una proposta ricevuta dall'Alitalia per avvicinare e migliorare la presenza turistica su un territorio come quello materano

16/11/2010 MATERA - "Abbiamo ricevuto la proposta per un biglietto aereo Milano-Matera dall'Alitalia, verificheremo come realizzarla ma questo dimostra l'attenzione che c'è verso il territorio". Le parole sono del sindaco di Matera Salvatore Adduce a margine di una conferenza stampa e confermano l'attenzione turistica e la considerazione che la città di Matera garantisce anche a livello di attrattiva nazionale e internazionale. Il biglietto potrà essere realizzato, con ogni probabilità, nel momento in cui verrà definito poi un servizio-navetta che garantisca l'approdo dall'aeroporto di Bari Palese alla stazione materana di Piazza Matteotti ma di questi dettagli si dovrà ancora discutere nelle prossime settimane, di certo oggi c'è l'idea di un filo diretto che leghi i turisti italiani e non solo direttamente alla città di Matera. Un risultato importante da raggiungere anche in prospettiva di Matera città della cultura 2019.

http://ilquotidianodellabasilicata.ilsole24ore.com/it/211793.html
 
Presto un "biglietto" Milano-Matera

Il Comune sta verificando la fattibilità di una proposta ricevuta dall'Alitalia per avvicinare e migliorare la presenza turistica su un territorio come quello materano

16/11/2010 MATERA - "Abbiamo ricevuto la proposta per un biglietto aereo Milano-Matera dall'Alitalia, verificheremo come realizzarla ma questo dimostra l'attenzione che c'è verso il territorio". Le parole sono del sindaco di Matera Salvatore Adduce a margine di una conferenza stampa e confermano l'attenzione turistica e la considerazione che la città di Matera garantisce anche a livello di attrattiva nazionale e internazionale. Il biglietto potrà essere realizzato, con ogni probabilità, nel momento in cui verrà definito poi un servizio-navetta che garantisca l'approdo dall'aeroporto di Bari Palese alla stazione materana di Piazza Matteotti ma di questi dettagli si dovrà ancora discutere nelle prossime settimane, di certo oggi c'è l'idea di un filo diretto che leghi i turisti italiani e non solo direttamente alla città di Matera. Un risultato importante da raggiungere anche in prospettiva di Matera città della cultura 2019.

http://ilquotidianodellabasilicata.ilsole24ore.com/it/211793.html

C'è il Pugliairbus che collega BRI con Matera. 5 Euro a tratta.
 
Poi si dice che a FCO spetterebbe il ruolo strategico di Hub Sud dell'Alleanza, per presidiare i flussi dal Far & Middle-East e dal Sud America, e non mi sembra si tratti di pochi passeggeri.
Pero' si dice che AZ, che a FCO e' basata, diventera' una regional.
Boh!

Ps: a scanso di equivoci, aggiungo che personalmente prima AF gestira' il tutto e meglio sara'.

allego articolo di arlineroute.net

http://airlineroute.net/2010/11/17/czkl-codeshare/

China Southern and KLM has amended existing codeshare agreement from blocked-space to free sale, which both Skyteam carriers can freely sell unlimited number of seats on routes placed with “CZ” and “KL” code simultaneously.

Updated China Southern and KLM Codeshare routes, flight numbers and maps as follows:


Route CZ Codeshare KL Operating
Amsterdam – Athens CZ7729 KL1581
Athens – Amsterdam CZ7726 KL1576
Amsterdam – Barcelona CZ7635 KL1677
Barcelona – Amsterdam CZ7634 KL1674
Amsterdam – Berlin Tegel CZ7655 KL1835
Berlin Tegel – Amsterdam CZ7656 KL1830
Amsterdam – Birmingham CZ7757 KL1435
Birmingham – Amsterdam CZ7778 KL1430
Amsterdam – Brussels CZ7759 KL1733
Brussels – Amsterdam CZ7782 KL1732
Amsterdam – Copenhagen CZ7737 KL1139
Copenhagen – Amsterdam CZ7738 KL1132
Amsterdam – Dusseldorf CZ7781 KL1863
Dusseldorf – Amsterdam CZ7786 KL1862
Amsterdam – Edinburgh CZ7755 KL1293
Edinburgh – Amsterdam CZ7776 KL1286
Amsterdam – Frankfurt CZ7643
Frankfurt – Amsterdam CZ7646
Amsterdam – Geneva CZ7629
Geneva – Amsterdam CZ7632
Amsterdam – Hamburg CZ7625 KL1789
Hamburg – Amsterdam CZ7620 KL1784
Amsterdam – Helsinki CZ7743 KL1171
Helsinki – Amsterdam CZ7742 KL1170
Amsterdam – Lima CZ7617 KL743
Lima – Amsterdam CZ7618 KL744
Amsterdam – Lisbon CZ7639 KL1697
Lisbon – Amsterdam CZ7640 KL1694
Amsterdam – London Heathrow CZ7679 KL1033
London Heathrow – Amsterdam CZ7680 KL1022
Amsterdam – Madrid CZ7615 KL1707
Madrid – Amsterdam CZ7614 KL1704
Amsterdam – Manchester CZ7751 KL1097
Manchester – Amsterdam CZ7752 KL1088
Amsterdam – Milan Malpensa CZ7649 KL1635
Milan Malpensa – Amsterdam CZ7648 KL1628
Amsterdam – Munich CZ7697 KL1801
Munich – Amsterdam CZ7698 KL1798
Amsterdam – Newcastle CZ7785 KL971
Newcastle – Amsterdam CZ7794 KL964
Amsterdam – Paris CDG CZ7601 KL1227
Paris CDG – Amsterdam CZ7602 KL1234
Amsterdam – Rome CZ7705 KL1609
Rome – Amsterdam CZ7704 KL1604
Amsterdam – Stockholm CZ7723 KL1121
Stockholm – Amsterdam CZ7722 KL1116
Amsterdam – Vienna CZ7753 KL1849
Vienna – Amsterdam CZ7766 KL1846
Amsterdam – Warsaw CZ7695 KL1369
Warsaw – Amsterdam CZ7694 KL1366
Amsterdam – Zurich CZ7609
Zurich – Amsterdam CZ7608


KLM operated by China Southern
Beijing – Changchun
Beijing – Changsha
Beijing – Changsha – Ling Ling
Beijing – Chengdu
Beijing – Dalian
Beijing – Guangzhou
Beijing – Guilin
Beijing – Guiyang
Beijing – Haikou
Beijing – Hangzhou
Beijing – Harbin
Beijing – Kunming
Beijing – Nanning
Beijing – Sanya
Beijing – Shantou
Beijing – Shenyang
Beijing – Shenzhen
Beijing – Urumqi
Beijing – Wuhan
Beijing – Xian
Beijing – Xining
Beijing – Yanji
Beijing – Yiwu
Beijing – Zhengzhou
Beijing – Zhuhai
Chengdu – Changsha
Chengdu – Changsha – Shantou
Chengdu – Dalian
Chengdu – Guangzhou
Chengdu – Guilin – Nanning
Chengdu – Guiyang
Chengdu – Guiyang – Zhuahi
Chengdu – Jinan – Changchun
Chengdu – Urumqi
Chengdu – Xian – Dalian
Chengdu – Xian – Harbin
Chengdu – Zhengzhou
Hangzhou – Changchun
Hangzhou – Changsha – Sanya
Hangzhou – Guangzhou
Hangzhou – Haikou
Hangzhou – Harbin
Hangzhou – Kunming
Hangzhou – Sanya
Hangzhou – Shenzhen
Hangzhou – Wuhan
Shanghai – Changchun
Shanghai – Dalian
Shanghai – Guangzhou
Shanghai – Haikou
Shanghai – Harbin
Shanghai – Kunming
Shanghai – Nanning
Shanghai – Sanya
Shanghai – Shenyang
Shanghai – Shenzhen
Shanghai – Wuhan
Shanghai – Xian
Shanghai – Zhuhai
 
se vi collegate al link, potete chiaramente vedere sulla mappa come roma sia in posizione NETTAMENTE MIGLIORE come hub, per chi viene dalla Cina, rispetto a Amsterdam.
è chiaramente migliore per il sud europa, ma anche per l'europa centrale, perchè sicuramente per andare a MUC o FRA o TXL è certamente + comodo passare per FCO, anziche tornare indietro da amsterdam.....
per l'est europa ancora meglio....:)

in realtà, qualora si costituisca un'unica compagnia, l'hub che dovrà temere di più è AMS, cosi vicina a Parigi, non certo FCO (e AZ), che dovranno presidiare Sud Europa , M.O e Asia :)
 
Sì però Amsterdam è anche la città con più collegamenti per la Cina dall'Europa.
Ci devono essere delle motivazioni che vanno al di là dell'ubicazione più o meno (s)favorevole.
 
Sì però Amsterdam è anche la città con più collegamenti per la Cina dall'Europa.
Ci devono essere delle motivazioni che vanno al di là dell'ubicazione più o meno (s)favorevole.

forse perchè KLM ha un sacco di WB e non sa cosa farci...:D
non a caso, qualche anno fa voleva piazzarli a MXP...:mad::mad::morto::morto:
 
a parte gli scherzi.....

se verrà creata un'unico mega gruppo AF_KL_AZ, non pensate che qualche WB di KL (ad esempio per SudAmerica e Africa) possa essere utilizzato dal più interessante hub di FCO?
 
se vi collegate al link, potete chiaramente vedere sulla mappa come roma sia in posizione NETTAMENTE MIGLIORE come hub, per chi viene dalla Cina, rispetto a Amsterdam.
è chiaramente migliore per il sud europa, ma anche per l'europa centrale, perchè sicuramente per andare a MUC o FRA o TXL è certamente + comodo passare per FCO, anziche tornare indietro da amsterdam.....
per l'est europa ancora meglio....:)

in realtà, qualora si costituisca un'unica compagnia, l'hub che dovrà temere di più è AMS, cosi vicina a Parigi, non certo FCO (e AZ), che dovranno presidiare Sud Europa , M.O e Asia :)
Io sono d'accordo con te, solo che AMS sopperisce alla sua posizione non velice per coprire i mercati del sud Europa con una gestione e organizzazione perfetta, cosa che ahimè non si puo' dire di FCO.
 
a parte gli scherzi.....

se verrà creata un'unico mega gruppo AF_KL_AZ, non pensate che qualche WB di KL (ad esempio per SudAmerica e Africa) possa essere utilizzato dal più interessante hub di FCO?

In qualche anno questa è secondo me la prospettiva (AZ nel gruppo franco olandese), ma chissà gli scenari ancora più futuri se arriveranno ad avere grossi gruppi con presidio in diversi continenti, quindi allargando la 'fusione' anche a DL in America e CZ, MU in Cina per esempio.

Certo le strategie cambiano di conseguenza, se di fatto si parlerà di un unico gruppo/vettore.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.