Thread Alitalia dal 1° novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
segnalo che da oggi è possibile acquistare gli ingressi nelle sale freccia alata AZ a Roma e Milano (come da sito web AZ).

Se quella in foto è la migliore (e in tal caso non voglio immaginare le altre), 35€ mi sembrano un filo eccessivi.
Questo a prescindere della mentalità da wannabe che c'è dietro la cosa.
 
Se quella in foto è la migliore (e in tal caso non voglio immaginare le altre), 35€ mi sembrano un filo eccessivi.
Questo a prescindere della mentalità da wannabe che c'è dietro la cosa.
35€ anche per l'accesso alla saletta AZ a MXP, T1, partenze A??? 5 € a voler esagerare per quella saletta...
 
Alitalia: Gourgeon (Air France), dopo 2013 "si continuera' cosi'"
MERCOLEDI' 17 NOVEMBRE 2010

"Non serve uno scenario specifico. Compagnia gestita bene" Il Sole 24 Ore Radiocor) - Parigi, 17 nov - Dopo il 2013, alla scadenza del lock up tra i soci Alitalia, "si continua cosi', non c'e' bisogno di uno scenario specifico, non ne vedo la ragione". Lo ha detto l'ad di Air France-Klm, Pierre Henri Gourgeon, interpellato a margine della conferenza stampa sui conti semestrali sullo scenario auspicabile quando scadra' il lock up tra i soci Alitalia. "Collaboriamo e va tutto molto bene. L'importante e' che Alitalia ritorni alla redditivita' e penso che sia sulla buona strada per farlo. E' importante che Alitalia mostri che non c'e' una specie di maledizione che fa si' che la compagnia non possa guadagnare soldi. Al contrario, Alitalia, che e' estremamente ben gestita, mostra risultati in costante miglioramento e quindi ritrovera' l'utile. Per noi e' importante avere sinergie e svilupparle, il che porta elementi positivi ad Alitalia e a noi", ha aggiunto Gourgeon. gli (RADIOCOR) 17-11-10 20:24:04 (0464)
 
Alitalia: Gourgeon (Air France), dopo 2013 "si continuera' cosi'"
MERCOLEDI' 17 NOVEMBRE 2010

"Non serve uno scenario specifico. Compagnia gestita bene" Il Sole 24 Ore Radiocor) - Parigi, 17 nov - Dopo il 2013, alla scadenza del lock up tra i soci Alitalia, "si continua cosi', non c'e' bisogno di uno scenario specifico, non ne vedo la ragione". Lo ha detto l'ad di Air France-Klm, Pierre Henri Gourgeon, interpellato a margine della conferenza stampa sui conti semestrali sullo scenario auspicabile quando scadra' il lock up tra i soci Alitalia. "Collaboriamo e va tutto molto bene. L'importante e' che Alitalia ritorni alla redditivita' e penso che sia sulla buona strada per farlo. E' importante che Alitalia mostri che non c'e' una specie di maledizione che fa si' che la compagnia non possa guadagnare soldi. Al contrario, Alitalia, che e' estremamente ben gestita, mostra risultati in costante miglioramento e quindi ritrovera' l'utile. Per noi e' importante avere sinergie e svilupparle, il che porta elementi positivi ad Alitalia e a noi", ha aggiunto Gourgeon. gli (RADIOCOR) 17-11-10 20:24:04 (0464)

Squadra che vince non si cambia...Non fa una piega.
 
Alitalia: Gourgeon (Air France), dopo 2013 "si continuera' cosi'"
MERCOLEDI' 17 NOVEMBRE 2010

"Non serve uno scenario specifico. Compagnia gestita bene" Il Sole 24 Ore Radiocor) - Parigi, 17 nov - Dopo il 2013, alla scadenza del lock up tra i soci Alitalia, "si continua cosi', non c'e' bisogno di uno scenario specifico, non ne vedo la ragione". Lo ha detto l'ad di Air France-Klm, Pierre Henri Gourgeon, interpellato a margine della conferenza stampa sui conti semestrali sullo scenario auspicabile quando scadra' il lock up tra i soci Alitalia. "Collaboriamo e va tutto molto bene. L'importante e' che Alitalia ritorni alla redditivita' e penso che sia sulla buona strada per farlo. E' importante che Alitalia mostri che non c'e' una specie di maledizione che fa si' che la compagnia non possa guadagnare soldi. Al contrario, Alitalia, che e' estremamente ben gestita, mostra risultati in costante miglioramento e quindi ritrovera' l'utile. Per noi e' importante avere sinergie e svilupparle, il che porta elementi positivi ad Alitalia e a noi", ha aggiunto Gourgeon. gli (RADIOCOR) 17-11-10 20:24:04 (0464)
Tradotto da francese all'italiano: ciucciano pax e merce da trasportare (sinergie) ma non comprano. Nessuna novità.
 
KL ha posto la condizione del mantenimento di un hub con tutti i collegamenti LR ante fusione e con un numero di WB corrispondente. Altrimenti AF avrebbe già ordinato 40-50 A380 ed eliminato buona parte dei doppioni sul LR presenti sia ad AMS che a CDG, piazzando tutto ovviamente su quest' ultimo scalo.
Sul fatto che in KLM possano aprire e chiudere rotte fregandosene di eventuali sovrapposizioni con AF ho enormi dubbi, oltre al fatto che sarebbe antieconomico avere due network non coordinati.
Se non vado errato, nei prossimi due anni è previsto un aumento della flotta WB di AZ di 2 unità, al netto delle dismissioni. Qualcosa si aprirà, ma sarai d' accordo con me che con 22 aerei LR in flotta (ma anche se fossero 30 cambierebbe il giusto), non puoi nemmeno sognarti di competere con AF-KL di 169 WB. E questi numeri danno l' idea di quali sarebbero i rapporti di forza all' interno di una eventuale AF-KL-AZ.
Se non erro le condizioni le pose il governo olandese e sono a scadenza (tipo 2013 o 2015 se non ricordo male).

Nel lungo periodo sarà molto più probabilmente a rischio lo sviluppo di AMS (che comunque da sempre sfrutta la grande vocazione al LR di KLM) che di FCO che geograficamente è molto meno un doppione di CDG e ha senso come hub per diverse aree geografiche a differenza del dualismo CDG-AMS che sono vicinissimi.
 
non si capisce da quale fatto tu deduci che l'influenza italiana sarebbe pochissima e minore di quella olandese, credo quindi sia un pregiudizio

con AF KLM gli olandesi sono passati da un momento in termini di profitti di difficoltà, a una grande stabilità industriale ed economica, i pax sono aumentati, KLM è una grande compagnia ben stabile, ha moltissimi voli LR, e anzi per essere la compagnia di un piccolo Paese, con limitato traffico proprio, sono una compagnia incredibilmente ricca di destinazioni

l'Italia è un Paese con maggior traffico proprio e maggiori potenzialità, un Paese ben più grande, e che nelle trattative può far valere atout politici e industriali che gli olandesi si sognano

gli avversari dei francesi (e di fco, è inutile evitare di dire le verità)sostenevano che AZ sarebbe stata rapidamente ridotta e invece è cresciuta, le destinazioni LR stanno aumentando anche dove non si prevedeva e in tempi che non si prevedevano (LAX annuale, GIG e PEK nel 2011), e il traffico intercontinentale è proprio quello che sta crescendo meglio e in modo più profittevole

per il resto siamo fermi alle discussioni del 2008, quelle legate ai francesi-tedeschi-fco-mxp, come se i fatti successivi non fossero accaduti, non credo sia un caso, molti pregiudizi allora, molti oggi

io credo che AZ con AF e KLM sia destinata a crescere, così come nei fatti sta avvenendo già ora, in linea con i tempi della crisi e cioè del mercato, come è giusto che sia per chi vuole crescere stabilmente
Il partito che vuole stupidi i francesi ci propone sempre lo stesso spettro, mentre con i tedeschi si che AZ sarebbe diventata un top player.

Visto che i manager AF sono tutto fuorchè che stupidi aldilà dei soliti spettri mi aspetto che in AF sappiano bene fare i loro conti e decidano con il portafoglio e non con gelosie da bambini. Se sarà conveniente investiranno su FCO e quando a Milano sistemeranno il sistema aeroportuale (forse mai a dire il vero...) IMHO saranno i primi a investire su MXP se sarà profittevole!
Certo che con LIN aperto non c'è da meravigliarsi se AZ e la stessa LH si guardano bene da mettere in piedi un hub nella brughiera.

Non penso che serviranno imposizione politiche, anche perchè i politici italiani sono ridicoli, aiuterà molto di più il guardarsi nel portafoglio...
 
Ultima modifica:
Se non erro le condizioni le pose il governo olandese e sono a scadenza (tipo 2013 o 2015 se non ricordo male).

Nel lungo periodo sarà molto più probabilmente a rischio lo sviluppo di AMS (che comunque da sempre sfrutta la grande vocazione al LR di KLM) che di FCO che geograficamente è molto meno un doppione di CDG e ha senso come hub per diverse aree geografiche a differenza del dualismo CDG-AMS che sono vicinissimi.

quoto al 100%.
è esattamente quello che cercavo di direi ieri anch'io....sono sicuro che in futuro avremo uno sviluppo di FCO a scapito di AMS, perchè in fondo tutti pensano solo agli affari!
 
Se non erro le condizioni le pose il governo olandese e sono a scadenza (tipo 2013 o 2015 se non ricordo male).

Nel lungo periodo sarà molto più probabilmente a rischio lo sviluppo di AMS (che comunque da sempre sfrutta la grande vocazione al LR di KLM) che di FCO che geograficamente è molto meno un doppione di CDG e ha senso come hub per diverse aree geografiche a differenza del dualismo CDG-AMS che sono vicinissimi.
infatti più che un rumor è diventato un fatto notorio, in ambienti sia politici che di management, la reazione più che diffidente degli olandesi al definitivo matirmonio di AZ con AF (non certo per la buca presa dalla vecchia AZ, ma esattamente per quello che dici), ma qui dobbiamo lasciare parlare il tempo, io credo ci sia ampio spazio per tre poli, certo CDG avanti, ma di certo sia AMS che FCO più che ben sviluppati
 
AMS e FCO avranno la loro vocazione e avranno le loro opportunità di crescita.

Certo non diventeranno CDG, FRA o LHR, o nemmeno DXB e non cambia nulla se AZ si fonda o meno con AF.

La possibilità di avere un grande hub in Italia si è persa facendo naufragare l'alleanza con KLM e li di colpe ne hanno in tanti a tutte le latitudini italiche.
 
Il partito che vuole stupidi i francesi ci propone sempre lo stesso spettro, mentre con i tedeschi si che AZ sarebbe diventata un top player.

ti prego basta.
se mi mandi l'IBAN ti faccio un bonifico purchè tu la smetta di ammorbarci con queste cose.
inoltre c'è pure gente che ti risponde, per cui non si può non leggerti se non si vuole perdere il filo della discussione...

se t'avesse conosciuto San Francesco avrebbe preso il lupo a calci in culo dalla disperazione.
 
ti prego basta.
se mi mandi l'IBAN ti faccio un bonifico purchè tu la smetta di ammorbarci con queste cose.
inoltre c'è pure gente che ti risponde, per cui non si può non leggerti se non si vuole perdere il filo della discussione...

se t'avesse conosciuto San Francesco avrebbe preso il lupo a calci in culo dalla disperazione.
Post memorabile.
Farfallina potresti addirittura ricevere ben due bonifici :D:D:D
 
Se il futuro è incerto, il passato è certissimo: in due anni di co-gestione di AZ, AF ha DETTO a più riprese che FCO sarebbe stato l'hub ST per il Mediterraneo, l' Africa, il Sud Asia e simili, ma in REALTA', non ha fatto assolutamente NULLA, tranne riempire di CS AZ tutti i voli LR via CDG e AMS.
E questa non è una mia opinione, ma una realtà palese.
Se poi a Parigi ci sarà un cambio di rotta sarà il benvenuto, ma gli atti compiuti fino ad oggi vanno esclusivamente nella direzione di portare i pax italiani a CDG e AMS.
 
Se il futuro è incerto, il passato è certissimo: in due anni di co-gestione di AZ, AF ha DETTO a più riprese che FCO sarebbe stato l'hub ST per il Mediterraneo, l' Africa, il Sud Asia e simili, ma in REALTA', non ha fatto assolutamente NULLA, tranne riempire di CS AZ tutti i voli LR via CDG e AMS.
E questa non è una mia opinione, ma una realtà palese.
Se poi a Parigi ci sarà un cambio di rotta sarà il benvenuto, ma gli atti compiuti fino ad oggi vanno esclusivamente nella direzione di portare i pax italiani a CDG e AMS.

Per tua info non é AF che si é caricata il codice AZ ma AZ che ha messo proprio codice su voli AF e KL ma già prima dell'entrata di AF-KL nell'azionariato CAI. Penso che con LH vi sarebbe stata esattamente la stessa cosa. Ricordo che AZ ha anche il proprio codice su voli CSA, DL ecc.

Con la flotta che ha che destinazioni potrebbe aprire? FCO diverrà hub per i mercati menzionati ma prima bisogna coprire destinazioni principali e poi quando si hanno gli aerei ci si espande.
 
Ultima modifica:
Per tua info non é AF che si é caricata il codice AZ ma AZ che ha messo proprio codice su voli AF e KL ma già prima dell'entrata di AF-KL nell'azionariato CAI. Penso che con LH vi sarebbe stata esattamente la stessa cosa. Ricordo che AZ ha anche il proprio codice su voli CSA, DL ecc.

Con la flotta che ha che destinazioni potrebbe aprire? FCO diverrà hub per i mercati menzionati ma prima bisogna coprire destinazioni principali e poi quando si hanno gli aerei ci si espande.
quoto, e del resto è logico
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.