Thread Alitalia dal 1° Luglio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Era meglio se ve lo ponevo in dialetto Garfagnino.
Mi scuso con voi illustrissimi per il bisenesse scritto alla ioboia...
Grazie per l'encomio sul post ... chissà fra una risata e l'altra potrei anche averci ragione ... :)
 
Importante accordo commerciale tra Alitalia e la compagnia brasiliana Gol


PRIMO PASSO DEL PIANO INDUSTRIALE 2013-2016
DEL TORCHIO: PER ALITALIA UN CAMMINO DI CRESCITA E DI SVILUPPO.
INIZIA L’AMPLIAMENTO DEL NETWORK INTERCONTINENTALE DI ALITALIA.


Roma, 23 luglio 2013 – Alitalia inizia l’implementazione del nuovo piano industriale 2013-2016 grazie all’accordo commerciale con la compagnia brasiliana GOL, che è stato firmato oggi a San Paolo da Gabriele Del Torchio, Amministratore Delegato di Alitalia, e da Paulo Sergio Kakinoff, Amministratore Delegato di GOL.

L’accordo con la compagnia GOL rappresenta il primo atto del progetto di sviluppo della rete intercontinentale di Alitalia previsto dal nuovo Piano Industriale, da attuare tramite il rafforzamento delle partnership commerciali esistenti e l’avvio di nuovi accordi con importanti compagnie, oltre che con l’apertura di nuove destinazioni nel mondo e con l’aumento delle frequenze nei paesi già presidiati. Lo sviluppo delle attività intercontinentali di Alitalia sarà supportato anche dall’ampliamento della flotta con l’entrata di 6 nuovi aerei di lungo raggio entro il 2016.

Il nuovo accordo fra Alitalia e GOL rafforza la presenza di Alitalia in Brasile, dove la Compagnia opera già voli diretti da Roma Fiumicino verso San Paolo e Rio de Janeiro, effettuati con Boeing B777 e Airbus A330 configurati nelle nuove tre classi di servizio Magnifica, Classica Plus e Classica.

L’accordo sarà operativo dopo l’approvazione delle competenti Autorità Brasiliane.

GOL Linhas Aéreas Inteligentes è il secondo vettore brasiliano, con hub a San Paolo. Ha iniziato ad operare nel 2001 e si è rapidamente affermata. Detiene più di un terzo della quota di mercato domestica, contendendo la leadership a TAM. GOL, che opera anche con il marchio Varig, effettua 970 voli giornalieri su un network di 95 destinazioni in 10 Paesi, distribuiti in America Latina, Caraibi e USA. La compagnia vanta una flotta giovane e moderna, operando i propri voli con Boeing B737-700 e B737-800 di ultima generazione.

Il Brasile è un mercato in continua crescita e Alitalia ha saputo cogliere le numerose occasioni di sviluppo. Nel 2012 Alitalia ha trasportato oltre 357.000 passeggeri, con un incremento del 78% rispetto alla nascita di Alitalia CAI (gennaio 2009). Nell’analogo periodo ha registrato una crescita dei ricavi del 114%, passando dai 54 milioni di euro del 2009 ai 116 milioni di euro del 2012.

Grazie all’accordo con GOL i passeggeri di Alitalia avranno l’accesso a numerose destinazioni della compagnia Brasiliana in partenza dall’hub di San Paolo e dallo scalo di Rio de Janeiro. Questo permetterà di arricchire ancora di più l’offerta intercontinentale di Alitalia, garantendo semplici connessioni con comodi orari. L’accordo prevede inoltre la possibilità di accumulare miglia per il programma MilleMiglia anche sui voli operati dalla compagnia brasiliana, e di accumulare punti SMILES per i passeggeri di GOL che volano con Alitalia. Alitalia è, inoltre, l’unica compagnia aerea ad offrire ai propri passeggeri in Brasile la possibilità di acquistare a rate, fino a 12 mesi senza alcun interesse, i biglietti per i voli dell’intero network.

“Oggi è un giorno molto importante per Alitalia. Con questo accordo gettiamo le basi della nostra crescita sul mercato intercontinentale e diamo il via allo sviluppo del nuovo Piano Industriale” – dichiara Gabriele Del Torchio, Amministratore Delegato di Alitalia –. “GOL rappresenta una Compagnia molto forte in Brasile, mercato per noi fondamentale perché in continua crescita e con una rilevante presenza della comunità italiana. Anche in un momento difficile come quello che sta attraversando il trasporto aereo, con questo accordo Alitalia manifesta la voglia di intraprendere un cammino di crescita e di sviluppo, e lo fa orgogliosa di mostrare con passione nel mondo il meglio del nostro Paese“.

http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-stampa/23-07-2013.html

http://veja.abril.com.br/noticia/economia/alitalia-e-gol-fecham-acordo-para-compartilhar-voos

http://www.valor.com.br/empresas/32...ior-gol-acerta-compartilhar-voos-com-alitalia
 
io rovescio la domanda .... quindi Alitalia porrà i suoi codici AZ sui voli operati da GOL ?

Assolutamente si, questo e' stato l'obiettivo dell'operazione come chiarito da varie fonti fin dall'inizio. Sull'altro fronte (codici GOL su voli AZ per il Brasile) non e' chiaro, anche perche' da quel che ho sentito i voli per il Brasile volano gia' abbastanza pieni. In ogni caso, si, sembra che sara' cosi.
 
Assolutamente si, questo e' stato l'obiettivo dell'operazione come chiarito da varie fonti fin dall'inizio. Sull'altro fronte (codici GOL su voli AZ per il Brasile) non e' chiaro, anche perche' da quel che ho sentito i voli per il Brasile volano gia' abbastanza pieni. In ogni caso, si, sembra che sara' cosi.

Grazie ... si sanno i tempi ? è pensabile che dalla prossima winter di Ottobre ci siano già i c/s con GOL ?
 
GOL and Alitalia Request Authorization to Implement Codeshare Agreement

São Paulo, July 23, 2013 - A GOL Linhas Aéreas Inteligentes S.A. (BM&FBOVESPA: GOLL4 and NYSE: GOL), (S&P: B, Fitch: B-, Moody`s: B3), the largest low-cost and low-fare airline in Latin America has requested authorization from the Italian and Brazilian governments to implement codeshare procedures (flight sharing) with Alitalia. The agreement will ensure improved access to connections between Brazil and Europe for clients of both companies.

Initially, the agreement will allow Alitalia, an Italian airline with more than 14 flights per week from Rome to São Paulo and Rio de Janeiro, to include its codes on GOL flights, permitting connections with various other Brazilian destinations.

"We actively seek codeshare agreements that generate even more benefits for our clients, and the alliance with Alitalia will do precisely that," declared Paulo Kakinoff, GOL’s CEO. "We are extremely pleased to be joining forces with one of Europe’s biggest airlines."

The companies also plan to offer members of GOL’s SMILES and Alitalia’s MilleMiglia relationship programs the possibility of accumulating and redeeming miles on all eligible flights operated by the two airlines.
 
Ottimo .. però mi pare che i voli AZ per il Brasile volino già a tappo ... è possible con l'attuale dotazione di WB incrementare le frequenze su GRU ?
 
Ottimo .. però mi pare che i voli AZ per il Brasile volino già a tappo ... è possible con l'attuale dotazione di WB incrementare le frequenze su GRU ?

Un accordo del genere con GOL potrebbe prospettare un aumento delle frequenze dei voli, potendo offrire numerose destinazioni in Brasile che oggi vengono raggiunte tramite altre compagnie concorrenti.
In particolare penso a Brasilia, Belo Horizonte, Salvador, Porto Alegre...
 
Un accordo del genere con GOL potrebbe prospettare un aumento delle frequenze dei voli, potendo offrire numerose destinazioni in Brasile che oggi vengono raggiunte tramite altre compagnie concorrenti.
In particolare penso a Brasilia, Belo Horizonte, Salvador, Porto Alegre...

tutto verissimo ma c'è il "ferro" per aumentare DA SUBITO le frequenze ?
Ad esempio la domenica ci sono 2 voli GRU-FCO .. è ipotizzabile coi giri dei vari 777 estendere la cosa ad altri giorni della settimana ?
 
Ormai siamo ad Agosto e la W13 di AZ dovrebbe essere già "pronta"....
Ci sono aggiornamenti circa nuovi voli, destinazioni di AZ ? Il "famoso" re-hubbing, come procede ?
Ho notato che con la Winter, la FCO-EVN e la FCO-TBS saranno operate dall'Embraer....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.