Aprire rotte nuove con i 767 o i 332 ex AP equivale a sputtanarsi irrimediabilmente con tutti i nuovi clienti. Bene hanno fatto Sabelli & c. a destinare i vecchi 332 al charter.
Mi pare che i 767 siano sottoutilizzati (chiedo conferma), quindi se anche la flotta sarà più o meno la stessa, a regime sarà sicuramente molto più "spendibile" di quella attuale sulle rotte pregiate e probabilmente questo permetterà di aprire qualcosina di nuovo.
Anche se personalmente preferirei iniziare a vedere un certo numero di rotte giornaliere, a beneficio soprattutto dell'utenza business.
Senza dimenticare che si possono trovare gli aerei per nuove rotte... chiudendone alcune già in essere.
Da notare che nel piano flotta, che sembra spingersi fino al 2015, non c'è traccia degli A350 in ordine da APF.
Mi pare che i 767 siano sottoutilizzati (chiedo conferma), quindi se anche la flotta sarà più o meno la stessa, a regime sarà sicuramente molto più "spendibile" di quella attuale sulle rotte pregiate e probabilmente questo permetterà di aprire qualcosina di nuovo.
Anche se personalmente preferirei iniziare a vedere un certo numero di rotte giornaliere, a beneficio soprattutto dell'utenza business.
Senza dimenticare che si possono trovare gli aerei per nuove rotte... chiudendone alcune già in essere.
Da notare che nel piano flotta, che sembra spingersi fino al 2015, non c'è traccia degli A350 in ordine da APF.