Pure una confezioncina ben disegnata con tre caramelle non sarebbe male. Quanto erano buone le Sperlari?![]()
Era come diventare bambini un'altra volta! E quando capitavano le AV carine dicevano di scegliere quelle che si voleva!
Pure una confezioncina ben disegnata con tre caramelle non sarebbe male. Quanto erano buone le Sperlari?![]()
Io mi ricordo ancora -e me lo ricorderò fin che campo, visto che all'epoca ero bambino o poco più e ci sono cresciuto assieme- del cestino di vimini con dentro centinaia di caramelle di tipi diversi che proponeva Alisarda.
Valore e costo per il vettore meno di zero, impatto positivo sul passeggero -giovane e meno giovane- sicuramente importante.
Airone cityliner offriva anche in economica fino a pochi mesi prima della fusione caramelle da un cestino di metallo a tutti i passeggeri.
Concordo, vergognosi i call center a pagamento e schifo si stanno diffondendo sempre di più in qualsiasi settore.Me ne sono accorto ora grazie a te! Decisamente pollice giù per AZ!
89 20 10
Operativo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, ti consente di accedere ai seguenti servizi:
richiesta informazioni;
prenotazione e acquisto voli nazionali ed internazionali;
servizio clienti per i Soci MilleMiglia (lunedì-venerdì 9:00-20:00, weekend e festivi 9:00-17:00).
Tariffe da rete fissa, IVA inclusa: 12 centesimi di euro alla risposta e 30 centesimi di euro per ogni minuto di conversazione.
Tariffe da rete mobile, IVA inclusa: TIM (15 centesimi alla risposta + 48 centesimi/min); Vodafone (15,5 centesimi alla risposta + 93 centesimi/min); Wind (15 centesimi alla risposta + 96 centesimi/min); Tre (12 centesimi alla risposta + 180 centesimi/min).
Le tariffe verranno adeguate al ribasso, ad un massimo di 49 centesimi di euro/min, come da richiesta di Alitalia, con tempi che dipendono dal singolo operatore telefonico.
Da cellulare H3G vogliono addirittura 3€/min. !
Menomale che c'è il Team Facebook, però mica tutti possono accedervi! E per le cose urgenti si deve sempre contattare la compagnia per telefono![]()
Concordo, vergognosi i call center a pagamento e schifo si stanno diffondendo sempre di più in qualsiasi settore.
C'è da dire che per i clienti premium spesso rimangono gratuiti e dedicati, per esempio con AZ rimangono i vecchi numeri.
PRIMO AVVERTIMENTO PER QUIRINO
asessa per l'amministrazione[/B]
Concordo, vergognosi i call center a pagamento e schifo si stanno diffondendo sempre di più in qualsiasi settore.
C'è da dire che per i clienti premium spesso rimangono gratuiti e dedicati, per esempio con AZ rimangono i vecchi numeri.
è incredibile come sia complicato il settore del revenue nel trasporto aereo.
Da un lato ci sono i "pezzenti", gente che rifiuta ogni tessera fedeltà e va a prostituirsi con qualsiasi vettore che offra un prezzo di dieci euro più basso. Io mi metto tranquillamente in questa categoria. Sono una grossa fetta del potenziale viaggiante, sono quelli che riempiono il grosso degli aerei e che ti fanno giungere vicino al pareggio. Per attirare questa fetta di pubblico devi tagliare tutti i costi superflui per cercare di battere i tuoi concorrenti sul prezzo.
Dall'altro lato c'è l'elite, persone da coccolare, da affezionare al marchio, ai colori. Persone che notano se l'assistente di volo si è fatto le unghie o no, quanto sorride, quanta aranciata versano nei bicchieri, quanti succhi ci sono a disposizione, se la salvietta è hot o cold al punto giusto... E via così. Sono una parte minoritaria del trasportato, magari sono solo i quindici sedili davanti, ma solo quelli che ti fanno fare gli utili, perchè poi sono quelli che fanno dieci voli al mese, e non gli interessa se il prezzo è un po' più alto della concorrenza.
In mezzo c'è un team di gente che dietro ai computer cerca di venirne fuori: abbiamo costi troppo alti, tagliamo le salviette! Ma la gente si lamenta, al diavolo i costi, rimettiamo le salviette! Il rischio concreto è quello, alla fine, di ritrovarsi con costi comunque troppo alti per i pezzenti, e standard troppo bassi per l'elite.. E gli aerei vuoti sia davanti che dietro.
Speriamo non sia così per AZ!!
Comunque, fosse per me........ al diavolo le salviette![]()
Luxair offre ancora le caramelle appena prima di iniziare la discesa per atterrare. L' assistente di volo passa in cabina con un cestino di vimini pieno di caramelle
Da quando il Call Center Alitalia non è più 062222 (al costo di una urbana) ma è diventato un simpatico 892010 (che da cellulare è una sanguisuga) ?
Roba da pezzenti. Non vedo come altro li si possa definire. Del resto anche questo servizio si è adeguato al livello infimo di tutti gli altri. Dopo aver prenotato il mio ultimo volo premio posso finalmente buttare la mia Millemiglia e passare ad altri lidi (cosa che avrei ovviamente fatto indipendentemente da quest'ultima novità per molti altri buoni motivi).
Penso che esista anche una fascia intermedia che sceglie le major a discapito delle low cost quando possibile, anche spendendo qualche decina di euro in più, e pertanto si aspetta una certa differenza di servizio da parte delle prime, pur non viaggiando in J. Nessuno chiede i fasti dei tempi che furono, ma uno snack e una salviettina, il posto assegnato, il bagaglio registrato gratuito (e possibilmente una minima tolleranza sul peso - intendo fino a 1 o 2 kg sopra la franchigia prevista), oltre che a un'efficiente assistenza ai passeggeri in caso di imprevisti, sono elementi che mi fanno propendere per una compagnia piuttosto che per un'altra (qualora la differenza di prezzo non sia eccessiva). Detto ciò, mi auguro che AZ resti quanto più possibile lontana dallo "stile FR" che, purtroppo, si sta diffondendo anche tra altre major (giusto per citarne alcune, IB e SK).