Hai un'ossessione per quel forumista o per Ustica I
Comunque hai un problema a relazionarti serenamente con la parola Tigi.
Si chiama cazzarofobia. Dicono non si possa curare.
Hai un'ossessione per quel forumista o per Ustica I
Comunque hai un problema a relazionarti serenamente con la parola Tigi.
Sono pienamente d'accordo con te, ed aggiugerei che questa mentalità è ben radicata anche in Olanda, dove risiedo da qualche anno. Questo in tutti gli ambiti, dalla KLM alle Poste olandesi, passando per l'ufficio delle tasse e le compagnie telefoniche... E' un continuo scaricabarile, gente che riattacca il telefono dopo aver ascoltato la domanda, altri che promettono di richiamare e non richiamano mai, e così via.
A proposito di questo tema vorrei riportare la mia esperienza con tre aziende di tre nazioni diverse, cercando di essere il più breve possibile:
KLM. Domanda: "Mi scusi, per questa notte è prevista una bufera di neve (qui vengono sempre esagerate le cose, in realtà erano scesi 4 centimetri di neve, e tutto era nel caos più totale), quindi vorrei sapere se il volo delle 9:30 è schedulato in orario, e se ci sono alternative nel caso io non possa giungere all'aeroporto di Amsterdam in quanto i treni sono bloccati, i tram non viaggiano e il taxi non mi da per certo di poter venire a prendermi domani mattina". Risposta: "Il suo volo è previsto in orario. Purtroppo, se lei non arriva in aeroporto per tempo, noi non ci possiamo fare nulla, in quanto lei ha acquistato un biglietto scontato. Se lei avesse acquistato un biglietto full economy, come si dovrebbe fare, allora non ci sarebbero stati problemi".
Flying Blue KLM/Air France. Nel 2007 ho smarrito la mia carta in Cina, al mio rientro ho contattato il servizio clienti in Francia per ottenere una nuova carta. Dopo tre anni, svariati voli, telefonate ed email ho ricevuto la mia nuova carta a Marzo 2010.
Alitalia. Sciopero generale nel Marzo 2005. Chiamo il Call center per essere riprotetto, in quanto si trattava di un viaggio d'affari e non potevo mancare ad una riunione. L'addetta del Call center, ha cercato ogni soluzione disponibile, chiamando diverse compagnie aeree per riprotteggermi. Nell'arco di tutta la giornata, il volo era per il giorno successivo, la stessa ragazza mi ha chiamato più volte per aggiornarmi sulla situazione, e nel pomeriggio mi ha confermato di essere riuscita a "piazzarmi" su un AMS-CDG-GOA di Air France. Volendo un episodio più recente, nel 2010, un'addetta Alitalia, mi ha chiamato per avvertirmi che in fase di prenotazione, avvenuta a Luglio 2010, il mio volo per Dicembre 2010 era schedulato per le 16:55, ma visto che erano state apportate delle modifiche all'orario, il mio volo sarebbe partito alle 16:35 anzichè alle 16:55. Questa telefonata è giunta due settimane prima del volo, ed è stata seguita da una mail, nella quale mi informavano della stessa cosa.
Non ha abbastanza apertura mentale per capire che il forumista è più che lo scrittore fantasy di una saga dove, nella lotta contro l Supremo Bene Malpensa, i Cattivi che di volta in volta si succedono saranno alla fine sconfitti dai Buoni che sempre rimpiazzano i Traditori.Hai un'ossessione per quel forumista o per Ustica ?
Comunque hai un problema a relazionarti serenamente con la parola Tigi.
Per curiosità, sono andato a vedere i prezzi per NY con questa nuova promozione, e sono nettamente più alti di quello che ho trovato io un paio di settimane fa per le stesse date (gennaio 2012, fuori dal periodo a cavallo di Capodanno).
Errore o no, i prezzi erano quelli, io ho preso un AHO-JFK A/R a 418 €. Ma c'era anche KLM via Amsterdam sui 450. Dovevano essere pochi posti e non li hanno pubblicizzati molto, anzi per niente.10 giorni fa, controllando i prezzi DL AF e AZ avevo trovato un volo per NY sui 340 euro...per tutto il mese di marzo-aprile. Adesso siamo sui 600 Euro, forse era un errore.
...posso fare il paragone solo con quella BA che uso abitualmente: è un altro pianeta, sia come funzioni e, soprattutto, come affidabilità.
Malpensante non sei attento, abbiamo già discusso dell'argomento alcuni giorni fa, e ne abbiamo convenuto che funziona male.Secondo me è bene che si capisca che il declino di questo Paese dipende molto dal fare le cose all' italiana. Sciatteria, incapacità, menefreghismo e nessun fan Alitalia che abbia replicato al mio post
Non volano farfalle.
Secondo me molti dei casini che sperimenti sulle rotte sarde sono dovute alla confusione di codici AP/AZ, visto che tutti i voli AZ da/per la Sardegna risultano "in code share con AirOne", e mi sa che i sistemi informatici non sono in grado di gestire bene la differenza tra AP e AP "smartcarrier" con le note limitazioni in termini di bagaglio a pagamento, ecc.
Se hai un volo AP "Smart" ma comprato con il codice AZ non hai speranza di fare nessn web-chckin.Non vedo alcun problema informatico od organizzativo per i codici dei voli. Non penso che c'entri il fatto di avere il doppio codice AZ/AP se ci sono problemi sulle rotte Sarde. Inoltre AP "smart carrier" non usa più ARCO ma ha un sistema proprio...
Se hai un volo AP "Smart" ma comprato con il codice AZ non hai speranza di fare nessn web-chckin.
Non ha abbastanza apertura mentale per capire che il forumista è più che lo scrittore fantasy di una saga dove, nella lotta contro l Supremo Bene Malpensa, i Cattivi che di volta in volta si succedono saranno alla fine sconfitti dai Buoni che sempre rimpiazzano i Traditori.
Come Mosè e Maometto è sempre in comunicazione diretta con il Board e sempre conosce i dettagli dell' Eterno Ritorno dell' Hub. Se il Piano Scala per il Paradiso frana subito c' è un Piano B, con un nuovo Eroe, che magari come Toto ê un Vecchio Eroe che aveva smarrito la Retta Via di Malpensa per il vil denaro.
Perché rovinare la Buona Novella con sciocchi riferimenti alla realtà, come la chiusura di LHI?
TIGI è FICTion, anzi di piú, sembra il Ramayana.