Thread Alitalia dal 1° gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Oltretutto, siamo a fine gennaio e ancora non c'è alcun comunicato, né interno né stampa, sul bilancio complessivo sia del 4* trimestre sia del 2010 intero. Qualcuno sa qualcosa ? Se lo sa, sapettecelo !
 
ma si sa nulla di un possibile code sharing ALITALIA su MNL?
Poccibile che non attivino un cs con klm? Non sarebbe una priorita'?
 
Non so se era stata gia' postata visto che mezzo 3d e' stato falciato :D

PayPal sale a bordo di Alitalia

A partire da oggi è possibile acquistare con PayPal anche i biglietti aerei tramite la compagnia aerea Alitalia. L’annuncio è stato diramato dalla stessa PayPal, ove si sottolinea come la scelta del sistema di pagamento del gruppo non comporta alcun supplemento alla tariffa del biglietto prescelto.

«La modalità di pagamento con PayPal è particolarmente sicura in quanto è sufficiente inserire username e password del proprio conto PayPal per completare la transazione. La sicurezza dei dati forniti a PayPal è costantemente protetta grazie alla crittografia automatica dei dati riservati»: per questo motivo PayPal diviene opzione estremamente utile per gli acquisti online, e l’apertura di questo nuovo spazio consentirà a PayPal di esprimere con sempre maggior forza le proprie qualità soprattutto sul mercato italiano.

Nicola Arnese, responsabile E-Business di Alitalia, sottolinea come la compagnia aerea sia in tal senso all’avanguardia: «Alitalia è fra le prime compagnie aeree europee ad introdurre PayPal per il pagamento dei biglietti venduti attraverso il proprio sito Internet. Nel 2010 sono stati acquistati su Alitalia.com oltre 3,2 milioni di biglietti con una crescita del 15% rispetto al 2009. Siamo convinti che con l’introduzione di PayPal, strumento di pagamento gratuito, semplice e veloce, aumenteremo ulteriormente le vendite sul nostro sito». L’obiettivo è chiaramente quello di andare incontro al consumatore, mettendo a disposizione un sistema di pagamento utile e diffuso con il quale acquistare online ed in piena tranquillità i propri servizi.

In Italia, ove la diffidenza nei confronti delle carte di credito trova ancora spazi importanti, PayPal è l’alternativa con cui il mercato può catturare le scelte d’acquisto dell’utenza. L’accordo stipulato con Alitalia potrebbe pertanto offrire ad entrambe le parti importanti soddisfazioni, ma a giovarsi della partnership sarà anzitutto l’utenza più aperta alle nuove soluzioni online: il portafoglio virtuale di PayPal è già in mano a milioni di italiani, per i quali si apre una opportunità di acquisto in più su cui riversare la sicurezza e la comodità del proprio account.

http://www.webnews.it/2011/01/24/paypal-sale-a-bordo-di-alitalia/
 
Alitalia: Colaninno, risultati previsti
Raggiungere utile operativo nel 2011, utile netto nel 2012


(ANSA) - MONTECARLO, 27 GEN - 'I risultati stanno andando come previsto: l'obiettivo e' raggiungere l'utile operativo quest'anno, l'utile netto nel 2012' afferma il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno. 'Gennaio sta andando meglio del gennaio 2010', aggiunge. La nuova Alitalia 'e' una grande operazione' e nessuno dei soci ha chiesto di uscire 'anche perche' abbiamo un 'lock up' per statuto di quattro anni e nessuno puo' vendere se non all'interno degli attuali soci: nessuno ha avanzato ipotesi del genere'.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2011/01/27/visualizza_new.html_1615365614.html




Alitalia: Colaninno, esperienza primi 2 anni estremamente positiva

MONTECARLO (MF-DJ)--"Questi due miei anni di lavoro in Alitalia sono stati estremamente positivi, esattamente come mi aspettavo. I risultati economici sono quelli che avevamo previsto e gennaio sta andando meglio del 2009. Abbiamo assunto 14.000 persone, e' una grande operazione quella che stiamo facendo" nella compagnia aerea.

Lo ha dichiarato il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, a margine di una conferenza Piaggio a Montecarlo, aggiungendo che "abbiamo rimesso in piedi un'infrastruttura importante per l'Italia. Sono soddisfatto perche' credo di aver eseguito il mio dovere di imprenditore al 100%. Tutto si sta svolgendo secondo il piano, incrociamo le dita perche' si realizzi e si realizzera'".

Colaninno ha anche confermato il ritorno all'utile operativo nel 2011 e all'utile netto nel 2012.

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=819998&lang=it
 
ragazzi io non riesco a trovare i dati 2010 di AZA..

Sono usciti pax ed ebitda?!? O sapete in che data potremo prenderne visione?
 
Quello di fare profitti, rispettando la legge.

Si con quelle due tre leggine ad hoc del carissimo puttan...ehm esimio p.d.c. ha fatto i SUOI profitti rispettando la legge. Ti sei scordato di aggiungere, probabilmente per mancanza di onestà, che ha fatto i suoi profitti investendo zero e che i lavoratori hanno pagato e continueranno a pagare, cosi come gli italiani. Tutto bene comunque, ha fatto profitti no?
 
ALITALIA: PASSEGGERI +7,4% NEL 2010 - LOAD FACTOR SALE AL 70,5%

(ASCA) - Roma, 28 gen - Alitalia ha trasportato nel 2010 23,4 milioni di passeggeri, in crescita del 7,4% su base annua. Lo annuncia la compagnia, specificando che il coefficiente di riempimento dei voli e' stato pari al 70,5 %, in aumento di oltre 5 punti rispetto all'anno precedente.

''Con la sola eccezione del mese di aprile, quando il traffico aereo mondiale e' stato fortemente penalizzato dalle limitazioni dovute alla nube vulcanica - si legge in una nota -, Alitalia ha registrato volumi di passeggeri in crescita nel corso di tutto l'anno, con un'accelerazione nel secondo semestre''.

Dicembre, in particolare, e' stato il quinto mese consecutivo in cui Alitalia ha registrato una crescita percentuale di passeggeri a due cifre (+10,7%). Le performance migliori sono state ottenute, durante l'anno, sui servizi internazionali e intercontinentali, in crescita rispettivamente dell'11,5% (+700 mila passeggeri) e del 13,7% (+235 mila passeggeri).

In particolare, sull'aeroporto Roma Fiumicino, Alitalia ha movimentato nel 2010 oltre 16 milioni di passeggeri, 900 mila in piu' rispetto al 2009 (+5,8%), con una crescita sulle tratte intercontinentali del 18%.

I passeggeri trasportati dal Gruppo su Milano Malpensa sono cresciuti di oltre il 15%, anche grazie al successo delle attivita' Air One Smart Carrier sull'aeroporto lombardo dove, a partire dal 28 marzo, data di avvio delle attivita', ha trasportato oltre 950 mila passeggeri, centrando l'obiettivo fissato per il 2010.

Tra gli altri aeroporti sui quali Alitalia ha registrato il maggior aumento di passeggeri, quelli di Venezia (+11,2%), Catania (+10%) e Torino (+7,5%) e, nella seconda parte dell'anno, Milano Linate.

''La crescita di Alitalia - ha dichiarato Andrea Stolfa, Direttore Network, Marketing and Revenue Management - premia la strategia di sviluppo del network, con 16 nuove rotte inaugurate nel 2010 (di cui 2 intercontinentali: Roma - Los Angeles e Malpensa - Miami), e la rinnovata offerta di servizio e le nuove classi 'Magnifica' e 'Classica Plus', quest'ultima presente su una selezione di voli intercontinentali in quattro mesi di attivita' e' stata scelta da oltre 4 mila passeggeri''.

http://www.asca.it/news-ALITALIA__P...CTOR_SALE_AL_70_5_PERCENTO_-985587-ECO-1.html
 
In aggiunta tratto da: http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201101281906001734&chkAgenzie=PMFNW

Dal confronto con i dati pubblicati da Aea, l'Associazione delle
Compagnie Aeree Europee, relativi ai primi 11 mesi dell'anno, Alitalia
emerge tra le compagnie a piu' elevato tasso di crescita. Nel periodo,
l'aumento di passeggeri fatto registrare da Alitalia (+7,4%) e' stato di
quasi il triplo di quello fatto registrare dal totale delle compagnie
aderenti all'AEA (+2,7%).
 
In aggiunta tratto da: http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201101281906001734&chkAgenzie=PMFNW

Dal confronto con i dati pubblicati da Aea, l'Associazione delle
Compagnie Aeree Europee, relativi ai primi 11 mesi dell'anno, Alitalia
emerge tra le compagnie a piu' elevato tasso di crescita. Nel periodo,
l'aumento di passeggeri fatto registrare da Alitalia (+7,4%) e' stato di
quasi il triplo di quello fatto registrare dal totale delle compagnie
aderenti all'AEA (+2,7%).

era anche prevedibile. AZ aveva, ed ha, ancora molto da recuperare rispetto ai competitors.

Buono cmq il dato, speriamo si continui con lo stesso ritmo nel 2011!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.