Thread Alitalia dal 1° gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Leggere certi discorsi su ipotetici complessi di inferiorità da parte di F/O AZ nei confronti di CPT ex AirOne e altrettanto ipotetiche ricadute sull'operato a bordo mi cagiona un mix di sollazzo e terrore.

Sono commenti frutto solo di frustrazione per non avere avuto quello che altri invece hanno avuto, alias "rodimento de culo". Questo almeno è come la vedo io.

Quoto le posizioni di Flyice e allargo il concetto anche alla cabina, dove il suddetto "rodimento" colpisce anche tutti quegli AV AZ abbastanza "stagionati" che concluderanno la loro carriera nell'attuale posizione, a fronte di colleghi ex AP, anche mooooolto più giovani ma che sono Responsabili. E' il gioco della vita....e delle fusioni. Sono solo persone, come ha detto Flyice, che stufe di non avere prospettive, hanno a suo tempo rischiato, magari perchè stagionali da qualche parte, e il rischio è stato premiato con contratti indeterminati, avanzamenti di carriera e dopo diversi anno si sono ritrovati dove sono ora.

Ad Antani: per cortesia finiamola con sta storia che chi è andato in altre compagnie (non mi riferisco solo a AP) è perchè non è riuscito ad entrare in AZ. E' patetica questa cosa, tipico delirio di onnipotenza dei vecchi AZ. Ti posso garantire che ce ne sono molti che, sempre per il gioco della vita di cui sopra, non mai fatto domanda in AZ e loro malgrado oggi ci si ritrovano, con tanto di addobbi addosso e briglie verdi sulla fusoliera. Amen.
 
Leggendo questo thread mi rendo conto che molti di voi non hanno esattamente chiara la dimensione in cui si trovava la vecchia AirOne.

Mi sembra quasi si stia parlando di Mogadiscio Airlines.

In AirOne, almeno il 70% della dirigenza proveniva da Alitalia, il DOV stesso era un ex AZ.

Il personale navigante proveniva, più o meno equamente suddiviso, da Alitalia (proprio perchè le prospettive di carriera erano impalpabili), dai resti della vecchia Sabena (un numero ragguardevole di piloti belgi), alcuni da Austrian o da altre compagnie europee (in AZ se non sbaglio non c'è mai stato un pilota straniero, fermatemi se dico caxxate).

L'addestramento è vero non si serviva dei potenti mezzi di Alitalia, ma grazie ad un accordo a 360° con Lufthansa (la partnership non era esclusivamente sui codesharing, sebbene potesse sembrare diversamente) tutta la parte training per CPT e F/O si svolgeva attraverso le strutture del gruppo tedesco, simulatori compresi (Berlino se non erro).

Leggere certi discorsi su ipotetici complessi di inferiorità da parte di F/O AZ nei confronti di CPT ex AirOne e altrettanto ipotetiche ricadute sull'operato a bordo mi cagiona un mix di sollazzo e terrore.

il terrore te lo dovrebbe cagionare la consapevolezza che in airone volava addirittura uno pseudo comandante senza neanche il brevetto di pilota.
ti rendi conto?un'inezia mi dirai vero?
l'addestramento che veniva erogato da lufthansa era comunque svolto da tre tri airone azienda ove l'imperativo categorico era il risparmio risparmio risparmio.e non aggiungo altro.
che poi vi fossero professionalità non meno valide di quelle in az non lo metto in dubbio,ma la regola è sempre stata che ap era il rifugio per chi per un motivo o l'altro non riusciva ad entrare nella Compagnia di bandiera.
almeno per noi piloti
 
E' abbastanza spazzatura: la vecchia AP era un'azienda ancora in piedi, normale che valesse più di AZ che era solo un cumulo di debiti.


stai vaneggiando. airone volava con un load factor del 51%
dopo 15 anni di indebitamento stava in piedi come no...stava in ottima salute
 
.... E' il gioco della vita....e delle fusioni. Sono solo persone, come ha detto Flyice, che stufe di non avere prospettive, hanno a suo tempo rischiato, magari perchè stagionali da qualche parte, e il rischio è stato premiato con contratti indeterminati, avanzamenti di carriera e dopo diversi anno si sono ritrovati dove sono ora.....

Quindi sarebbe un premio per aver rischiato? .... Tesi suggestiva.
 
io continuo a pensare che siano più pirati coraggiosi che capitani, anzi, senza coraggio, solo pirati.
 
Sono commenti frutto solo di frustrazione per non avere avuto quello che altri invece hanno avuto, alias "rodimento de culo". Questo almeno è come la vedo io.

Quoto le posizioni di Flyice e allargo il concetto anche alla cabina, dove il suddetto "rodimento" colpisce anche tutti quegli AV AZ abbastanza "stagionati" che concluderanno la loro carriera nell'attuale posizione, a fronte di colleghi ex AP, anche mooooolto più giovani ma che sono Responsabili. E' il gioco della vita....e delle fusioni. Sono solo persone, come ha detto Flyice, che stufe di non avere prospettive, hanno a suo tempo rischiato, magari perchè stagionali da qualche parte, e il rischio è stato premiato con contratti indeterminati, avanzamenti di carriera e dopo diversi anno si sono ritrovati dove sono ora.

Ad Antani: per cortesia finiamola con sta storia che chi è andato in altre compagnie (non mi riferisco solo a AP) è perchè non è riuscito ad entrare in AZ. E' patetica questa cosa, tipico delirio di onnipotenza dei vecchi AZ. Ti posso garantire che ce ne sono molti che, sempre per il gioco della vita di cui sopra, non mai fatto domanda in AZ e loro malgrado oggi ci si ritrovano, con tanto di addobbi addosso e briglie verdi sulla fusoliera. Amen.

personalmente ritengo che rientrare dalla finestra a causa di una scelleratissima operazione finanziaria non dia chissà quale soddisfazione.
in ogni caso come già ribadito non sto assolutamente colpevolizzando i dipendenti ex ap. non l'ho fatto in nessun post e sul lavoro li saluto e rispetto (soprattutto quelli che riconoscono di trovarsi lì per puro caso).
oltetutto cai non ha nulla a che vedere con l'Alitalia nostra. é oggettivamente più simile a una grossa blue panorama che porta i colori az,pertanto ...benvenuti a tutti !!
anzi mi dispiace per i primi ufficiali ex ap che ora ahimè sono ultimissimi della lista e dovranno pazientare che rientrino tutti dalla cigs,poi che facciano il comando gli anziani az e poi toccherà a loro. perfortuna è previsto tanto sviluppo ed espansione in cai percui in un paio d'anni saranno anche loro in giro con 4 strisce come i loro giovanissimi rampanti comandantini!
 
stai vaneggiando. airone volava con un load factor del 51%
dopo 15 anni di indebitamento stava in piedi come no...stava in ottima salute
Tu saprai pilotare aerei ed io no, ma io i bilanci aziendali li so leggere e tu no.
Quindi è meglio che ognuno si attenga alle sue specialità ;)

Per fare chiarezza sul tema.
AP ha postato fin quasi all'ultimo bilanci in sostanziale pareggio ed il valore dell'azienda è dato anche da aspetti immateriali come brand e quote di mercato. Senza AP a bordo, CAI non sarebbe mai riuscita a reggere l'impatto della concorrezza. Tutte cose che si pagano !!!

Se non aveste comprato AP nell'operazione CAI tu probabilmente saresti a casa, idem nel caso in cui fosse stata accettata la proposta d'acquisto di AF perché in entrambi i casi non era prevista nessuna linea MD80. Quindi tu o stai vaneggiano o stai sputando nel piatto in cui mangi. Pensaci.
 
Se non aveste comprato AP nell'operazione CAI tu probabilmente saresti a casa, idem nel caso in cui fosse stata accettata la proposta d'acquisto di AF perché in entrambi i casi non era prevista nessuna linea MD80. Quindi tu o stai vaneggiano o stai sputando nel piatto in cui mangi. Pensaci.
Il piano AF prevedeva un consistente numero di MD80 per un dscreto numero di anni,correggimi se sbaglio.
 
Ok, non lo sai.
Sono circa 300 milioni.
L'articolo di Dagospia che hai postato è clamorosamente cannato nella cifra, ma è vero che AP è stata pagata più dei rami di AZ al netto dei debiti rilevati.

Il piano AF prevedeva un consistente numero di MD80 per un dscreto numero di anni,correggimi se sbaglio.
Io mi ricordo un piano "all Airbus" per quanto riguarda i NB.
Magari pubblicamente non l'hanno mai detto, ma questo era quello a cui puntava AF.
Se ti ricordi bene di "soprese" Spinetta ne ha fatte parecchie, un esempio: MD11 sì/MD11 no ... mi ricordo ancora adesso quanto si erano inca**ati quelli di ANPAC.
 
Non esiste alcun documento ufficiale che sostiene quanto affermi in merito agli MD80,o forse hai info confidenziali che altrove non ci sono?
Se ricordi bene si discusse a lungo del fatto che gli MD80 sarebbero rimasti ancora molti anni,con Airone che invece da questo punto di vista era in vantaggio portando in dote Airbus nuovi.
Nella trattativa ufficiale con AF non c'e' traccia di quanto affermi.
Ne e' possibile fare un processo alle intenzioni.
 
Non esiste alcun documento ufficiale che sostiene quanto affermi in merito agli MD80,o forse hai info confidenziali che altrove non ci sono?
Se ricordi bene si discusse a lungo del fatto che gli MD80 sarebbero rimasti ancora molti anni,con Airone che invece da questo punto di vista era in vantaggio portando in dote Airbus nuovi.
Nella trattativa ufficiale con AF non c'e' traccia di quanto affermi.
Ne e' possibile fare un processo alle intenzioni.
Avevo info confidenziali, comunque AZ non sarebbe rimasta tale e quale con AF, avrebbe subito un ulteriore ridimensionamento.
Anche questo non stava scritto su carta, ma era inevitabile guardando ai numeri. Quindi per la info confidenziale risultava attendibile.
 
Antani per risolvere il problema alla radice ti propongo di acquistare il nuovo casco in dotazione alla RAF.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.