Thread Alitalia dal 1 febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dicesse piuttosto che si sono dimenticati di accendere il sistema come spesso accade, sempre piu' basito dal livello di certi colleghi bah
 
Tornando alla questione delle pubblicità a bordo, ieri a metà del volo NAP-FCO hanno sparato la reclame del servizio Executive, oltre alla solita dell'Alitalia Bus in fase di atterraggio. Inoltre l'A320 di quel volo (EI-DSN) aveva sulle cappelliere i banner della MasterCard di Intesa-San Paolo brandizzata Alitalia. Bah!

Capitolo IFE: funzionavano sul suddetto volo (a che pro per poco più di mezzora?) e non sul FCO-MAD. Ho chiesto ad un'assistente perchè fossero spegni. Risposta: per risparmiare
Per risparmiare cosa?
 
Alitalia, Ragnetti: pronto a sfida tutta italiana
10 marzo, 00:18


ROMA - ''Sono un emigrato di lusso da molti anni e mi piace l'idea di un'esperienza e una sfida tutte italiane''. Con uno stile internazionale e parole dirette, il direttore generale di Alitalia e futuro ad, Andrea Ragnetti si e' rivolto a 300 dirigenti e quadri della compagnia. Il debutto, affiancato dal presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, e' avvenuto nel consueto meeting di inizio anno in cui si analizzano i risultati raggiunti e ci si focalizza sulle prospettive. "Voglio avere uno stile di gestione diretto - ha spiegato Ragnetti - perché sono sempre stato abituato così e credo che accorciare le distanze ed eliminare il rispetto 'formale' aiuti a lavorare meglio. La leadership, in sintesi, va guadagnata sul campo". E ha annunciato che avra' ''molte occasioni per conoscervi sul campo, per venirvi a trovare dove lavorate''. Spiegando perché ha accettato l'incarico di ad, Ragnetti ha detto "perché mi piace il progetto, quello di un'azienda grande ben più dei suoi numeri, che porta con sé italianità, orgoglio, passione degli italiani". E anche "perché vengo dopo Rocco Sabelli e so quanto di positivo troverò: un'azienda sana, trasparente, retta, orientata all'azione". Dopo parole di stima per l'ad uscente, ha aggiunto che ''Sabelli mi ha 'lasciato l' ufficio', ha scelto di non esserci oggi e ha spinto perché accelerassimo questo incontro per farmi iniziare subito il confronto con voi senza filtri''. In azienda da quattro giorni, ''non voglio sbilanciarmi troppo presto su quello che intendo fare ma senz'altro voglio far crescere Alitalia, 'con' il miglior team possibile e non 'attraverso' il miglior team possibile, per il quale le parole chiave devono essere: entusiasmo, orientamento all'azione, velocità, meritocrazia''. ''Resteremo concentrati sui costi e sulla generazione di cassa - ha spiegato - ma vorrei poter rinvestire parte dei soldi che riusciamo a risparmiare o a trovare con fatica e creatività per ottenere la crescita che vogliamo. Dopo aver concentrato tutti gli sforzi, con successo, per ottenere il pareggio operativo, vorrei che puntassimo alla 'performance relativa': in sintesi, dobbiamo fare meglio degli altri". Ragnetti ha raccontato le proprie esperienze professionali in Procter & Gamble, in Benckiser, in Telecom dove ha incontrato Sabelli e in Philips. E pur riconoscendo di non avere ''nessuna esperienza di trasporto aereo'' ha rilevato di avere ''oltre 5 milioni di miglia volate''. E ha concluso: "Siamo una squadra solida, che non si può permettere momenti di transizione, andiamoci a prendere quello che ci meritiamo". Aprendo l'incontro, Colaninno ha sottolineato che ''abbiamo un'azienda risanata'' che dopo tre anni ''ora siamo noi un punto di riferimento per Air France-Klm'', ''siamo un'azienda normale che deve combattere sul mercato in condizioni sempre più difficili, che ha a disposizione mezzi finanziari per affrontare la competizione, azionisti coesi e convinti del progetto e delle possibilità di trasformare in utile il pareggio operativo appena raggiunto, un presidente - ha rilevato - che sarà presente accanto al nuovo amministratore delegato in tutte le occasioni in cui lui lo riterrà opportuno per lavorare insieme ai nuovi obiettivi''.
 
Video dell’Alitalia AZ7103 in difficoltà sullo Stretto: non riesce ad atterrare a Reggio per il forte vento


Video dell’Alitalia AZ7103 in difficoltà sullo Stretto: non riesce ad atterrare a Reggio per il forte vento
sabato 10 marzo 2012, 14:32 di Peppe Caridi


Stamattina il volo Alitalia AZ 7103 da Milano Linate a Reggio Calabria sarebbe dovuto arrivare alle 08:15 in riva allo Stretto ma, a causa del forte vento che sta colpendo l’area in cui è ubicato l’aeroporto reggino, il pilota ha dovuto effettuare una manovra d’emergenza in fase di atterraggio, ha rinunciato allo stesso e ha preferito dirottare il volo su Lamezia Terme, dove l’aereo è arrivato alle 08:50. Infatti mentre a Reggio centro il vento è quasi completamente assente, nella zona sud della città sove sorge l’aeroporto è caratterizzato da raffiche molto intense, vicine ai 70km/h. Antonio Calabrò ha ripreso il momento “clou” del tentato atterraggio a Reggio:

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=8z5rrgwRx48

I passeggeri hanno raccontato di aver subito qualche scossone ma nulla di grave, e si sono complimentati con il pilota per la manovra che ha tutelato la loro incolumità.
Una nota a margine, importante: mentre sul sito ufficiale dell’Alitalia leggiamo che il volo è arrivato alle 08:50 a Lamezia Terme, sul sito dell’Aeroporto dello Stretto risulta regolarmente atterrato a Reggio alle 08:15 … !!!

http://www.meteoweb.eu/2012/03/vide...atterrare-a-reggio-per-il-forte-vento/123701/
 
Ancora una volta si fa una scelta che va a peggiorare il servizio una volta che az offriva un prodotto migliore della concorrenza coi pvt anche sul medio raggio si sceglie come nel caso dei 777 a 10 posti per fila di allinearsi verso il basso allo standard peggiore. Inoltre nessuna altra compagnia ha fatto questa scelta di togliere i pvt per guadagnare qualcosa sul peso si vede che stanno proprio raschiando il fondo del barile e non sanno più cosa inventarsi
 
Ancora una volta si fa una scelta che va a peggiorare il servizio una volta che az offriva un prodotto migliore della concorrenza coi pvt anche sul medio raggio si sceglie come nel caso dei 777 a 10 posti per fila di allinearsi verso il basso allo standard peggiore. Inoltre nessuna altra compagnia ha fatto questa scelta di togliere i pvt per guadagnare qualcosa sul peso si vede che stanno proprio raschiando il fondo del barile e non sanno più cosa inventarsi

Da quello che ho capito si tratta degli A32S 'vecchi' che già non avevano PTV.....ma solo i monitor ogni 4-5 file che scendevano dall'alto.
Anche perchè A321 nuovi non ce ne sono in flotta AZ.
 
Da quello che ho capito si tratta degli A32S 'vecchi' che già non avevano PTV.....ma solo i monitor ogni 4-5 file che scendevano dall'alto.
Anche perchè A321 nuovi non ce ne sono in flotta AZ.

E' così, infatti (i monitor sono ogni 3 file).
 
Ancora una volta si fa una scelta che va a peggiorare il servizio una volta che az offriva un prodotto migliore della concorrenza coi pvt anche sul medio raggio si sceglie come nel caso dei 777 a 10 posti per fila di allinearsi verso il basso allo standard peggiore. Inoltre nessuna altra compagnia ha fatto questa scelta di togliere i pvt per guadagnare qualcosa sul peso si vede che stanno proprio raschiando il fondo del barile e non sanno più cosa inventarsi

Sono tempi duri per tutti, e purtroppo tempi che richiedono di raschiare i fondi dei barili (e non solo nel settore dell'aviazione civile).
 
Sono tempi duri per tutti, e purtroppo tempi che richiedono di raschiare i fondi dei barili (e non solo nel settore dell'aviazione civile).
A proposito di risparmi , poche settimane fa parlai con qualcuno di AZ qui a Milano
e dissi visto che il volo su LAX è stagionale e l'estate notoriamente si riempe indipendentemente dallo scalo di partenza perché non lo fate partire da MXP iso FCO, è circa un'ora in meno di volo che corrispondono ad un bel risparmio in termini di carburante, mi fu risposto sarebbe una cosa intelligente
ma la "politica" :sconfortato:
 
Ancora una volta si fa una scelta che va a peggiorare il servizio una volta che az offriva un prodotto migliore della concorrenza coi pvt anche sul medio raggio si sceglie come nel caso dei 777 a 10 posti per fila di allinearsi verso il basso allo standard peggiore. Inoltre nessuna altra compagnia ha fatto questa scelta di togliere i pvt per guadagnare qualcosa sul peso si vede che stanno proprio raschiando il fondo del barile e non sanno più cosa inventarsi

Ma si sta parlando dei PVT oppure degli schermi in corridoio? Io credo la seconda, e non mi sembra un dramma... Infatti si parla di 320 "legacy"...
 
Da quello che ho capito si tratta degli A32S 'vecchi' che già non avevano PTV.....ma solo i monitor ogni 4-5 file che scendevano dall'alto.
Anche perchè A321 nuovi non ce ne sono in flotta AZ.

scusa ho visto ora che qualcuno aveva già risposto!
 
Volo AZ 8922
del 12 marzo 2012 Roma, Fiumicino Londra, London City


Orario Programmato 9.00 10.50
Orario Effettivo 9.09 10.28
Status attuale del volo In volo
 
Chi riesce a capire cosa ci va a fare questo volo a Ostrava???

Volo AZ 8949
del 12 marzo 2012 Roma, Fiumicino OSR
Orario Programmato 11.30 13.30
Orario Effettivo 11.30 13.29
Status attuale del volo In partenza
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.