Thread Alitalia dal 1 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
se vi accontentate... non è un gran chè
B777_riconfigurato.jpg
:) i posti passano dai 291 (42 + 249) attuali ai 293 (30 + 24 + 239), le poltrone di Magnifica saranno le stesse di quelle montate sugli A330, mentre le poltrone di Y plus e Y saranno diverse, in tessuto grigio. il primo B777 ad essere riconfigurato dovrebbe essere EI-DBM, che anche per la manutenzione "ordinaria" si prevede fuori per un mesetto circa.
 
Come per AZ :),le poltrone sono poco più larghe della Y,pasti e check-in identici.
Mentre quella di AF mi sembra molto meglio.
La Y+ di AZ sarà uguale a quella di AF.

Sui A332 è invece diversa ma comunque molto comoda, mentre su AF la stanno modificando ammorbidendo le sedute in principio veramente dure ed scomode.
 
se vi accontentate... non è un gran chè
B777_riconfigurato.jpg
:) i posti passano dai 291 (42 + 249) attuali ai 293 (30 + 24 + 239), le poltrone di Magnifica saranno le stesse di quelle montate sugli A330, mentre le poltrone di Y plus e Y saranno diverse, in tessuto grigio. il primo B777 ad essere riconfigurato dovrebbe essere EI-DBM, che anche per la manutenzione "ordinaria" si prevede fuori per un mesetto circa.

Interessantissimo grazie mille :)
Si sa su che rotte sarà impegnato DBM? Quando dovrebbe terminare la prima riconfigurazione?
 
Novità da FCO in merito alla chiusura di NET 6000...




Chiusura NET 6000 a Roma: l'IBAR chiede ad ADR di recedere dai propositi


Wednesday 21 December 2011
In un comunicato l'IBAR, associazione che riunisce le compagnie italiane e straniere operanti in Italia, chiede ad ADR di recedere da suoi propositi in merito all'annunciata fermata del sistema NET 6000 dell'aeroporto di Fiumicino.
Per l'IBAR le serrate sono inammissibili, l’associazione ha confermato di aver, da tempo, esposto le proprie ragioni ad ENAC e ad ADR in relazione alla copertura dei costi per l’uso del NET 6000, proponendo un incontro per dirimere la questione.
"ADR, invece di minacciare la chiusura del sistema di smistamento dei bagagli in transito, avrebbe dovuto agire con responsabilità, dialogando con i vettori per identificare un percorso all’interno del contratto di programma che comprendesse anche gli investimenti effettuati per sopperire alle carenze del vecchio impianto," si legge nel comunicato dell'associazione. "Tale impianto BHS (Baggage Handling System) avrebbe dovuto far fronte al completo smistamento dei bagagli, quindi inclusi anche quelli in transito, ma non era all’altezza del compito. La creazione di NET 6000 si è resa necessaria a fronte dell’ inaffidabilità del sistema BHS; inaffidabilità che comportò enormi disservizi ai passeggeri, fra lunghe attese e anche perdite dei propri bagagli e di conseguenza un danno economico per le compagnie aeree che dovettero rimborsare in proprio i danni conseguenti. E’ incredibile l’accusa rivolta alle compagnie aeree ed in particolare all’Alitalia per il rifiuto a pagare due volte lo stesso servizio."



“Se l’ADR è convinta di avere ragione, non deve far altro che scegliere tra il rivolgersi alle autorità competenti, portando le proprie motivazioni, o, meglio ancora, sedersi ad un tavolo con i vettori” dice Fernando Pellegrini, presidente di IBAR; “In ogni caso deve evitare di arrecare danno ai passeggeri”.

http://www.ilvolo.it/index.php/201112217507/Enti-Istituzioni-Organizzazioni/IBAR.html

A me sembrano solo parole, le ennesime in questa vicenda.

Le "autorità" si sono già espresse: AZ deve pagare; questo è quello che sostiene ENAC, in attesa del pronunciamento della magistratura.


Mi sembra che siate leggermente OT visto che AZ non è la sola e tra l'altro nell'articolo non viene menzionata.
Sposto i post nel topic sugli aeroporti romani
 
Mi sembra che siate leggermente OT visto che AZ non è la sola e tra l'altro nell'articolo non viene menzionata.
Sposto i post nel topic sugli aeroporti romani

Vero, ma considerando la mole di voli che AZ opera da FCO, e' verosimile ipotizzare che possa essere l'ago della bilancia.
 
La Y+ di AZ sarà uguale a quella di AF.

Sui A332 è invece diversa ma comunque molto comoda, mentre su AF la stanno modificando ammorbidendo le sedute in principio veramente dure ed scomode.

In principio io sono contrario alle poltrone "con il guscio duro" a meno che non siano i letti di business e first. I braccioli rigidi portano via un sacco di spazio e tolgono flessibilita'. Una volta ero in Y+ su un volo BA praticamente vuoto (eravamo in 3 in Y+ su 24 posti) tuttavia non si poteva sdraiarsi e dormire a causa dei separatori di posto rigidi ed immobili, mentre in Y c'era gente che se la ronfava alla grande sdraiati su 3 o 4 sedili.
 
In principio io sono contrario alle poltrone "con il guscio duro" a meno che non siano i letti di business e first. I braccioli rigidi portano via un sacco di spazio e tolgono flessibilita'. Una volta ero in Y+ su un volo BA praticamente vuoto (eravamo in 3 in Y+ su 24 posti) tuttavia non si poteva sdraiarsi e dormire a causa dei separatori di posto rigidi ed immobili, mentre in Y c'era gente che se la ronfava alla grande sdraiati su 3 o 4 sedili.
Questo e' vero e incomprensibile. Se ripenso al mio volo JNB-AUH con Ethiad ancora mi viene il nervoso...fila da 4 libera e bracciolo centrale bloccato per cui letto inutilizzabile...il motivo di bloccarlo rimane a me tuttora misterioso...
 
Non so se sia stato già detto ma segnalo pesanti riduzioni di offerta di AZ sulla FCO-MAD da gennaio a fine marzo. Che succede??
 
C'è qualcosa che non mi torna..

Ho preso indicativamente la data del 17 Febbraio

Fonte Alitalia
AZ7116 FCO 10.30 MAD 13.10 738
AZ0060 FCO 14.20 MAD 16.55 32S
AZ7118 FCO 17.55 MAD 20.40 738
AZ0064 FCO 21.15 MAD 23.50 32S

Fonte Air Europa
08:45 FCO - 11:25 MAD - UX1044
17:55 FCO - 20:40 MAD - UX1048

Effettivamente è sempre uno il volo di Air Europa con codice AZ, almeno dagli orari. Però anche la AZ7116 è sempre stata un volo UX

Di fatto hanno cancellato il volo della mattinata, la AZ58 (che prendo sempre tutte le volte che vado a Madrid e pieno di passeggeri business oltre che di turisti). Bel colpo di genio, da applausi...
 
Ho preso indicativamente la data del 17 Febbraio

Fonte Alitalia
AZ7116 FCO 10.30 MAD 13.10 738
AZ0060 FCO 14.20 MAD 16.55 32S
AZ7118 FCO 17.55 MAD 20.40 738
AZ0064 FCO 21.15 MAD 23.50 32S

Fonte Air Europa
08:45 FCO - 11:25 MAD - UX1044
17:55 FCO - 20:40 MAD - UX1048

Effettivamente è sempre uno il volo di Air Europa con codice AZ, almeno dagli orari. Però anche la AZ7116 è sempre stata un volo UX

Di fatto hanno cancellato il volo della mattinata, la AZ58 (che prendo sempre tutte le volte che vado a Madrid e pieno di passeggeri business oltre che di turisti). Bel colpo di genio, da applausi...
E' notorio che negli uffici plannig e revenue di AZ non si viene assunti se non si sono dati chiari segnali di tendenze suicide.... sai mai che non si adeguino alla politica societaria!
 
Scusate, ma il volo per Valencia da 2 daily della scorsa summer è passato a 3 frequenze settimanali (Febbraio)?
 
la forte riduzione di attivita' interessa i mesi di gennaio e febbraio,tanto e' vero che la maggioranza nella mia categoria(piloti) si e' vista rifiutare ferie richieste entro i termini contrattuali nei mesi da aprile a settembre 2011 e si sono visti invece assegnare blocchi di ferie d'ufficio nei mesi di gennaio e febbraio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.