Thread Alitalia da settembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Prenoto con BA e vaffanculo.

Questo messaggio andrebbe girato ad AZ per farli scendere sulla terra e capire cosa succede a un sacco di persone ogni giorno.
Fa conto che nei mesi scorsi (adesso non so se la situazione è cambiata) sul sito era impossibile visualizzare dei voli per Londra. Inserivi partenza e destinazione e dopo qualche secondo il sistema si impallava.
Va bene una volta, va bene due...ma se è sempre così il risultato è esattamente quello che hai scritto.
 
Potrebbero in effetti usarlo su una rotta tipo IKA e all'occorrenza girarlo su AUH

In teoria, potrebbero anche metterlo sulla SVO (non so' ora ma fino ad un paio di anni fa' la SVO - MXP era una delle migliori del network europeo di SU come yield - o quantomeno cosí avevo sentito) sostituendo il 320 che ora opera incrociano FCO e MXP (ex cai second se non ricordo male)
 
HTML:

Ricordi male, il sito É esattamente lo stesso da anni, é cambiata solo la veste grafica. Basta andare su mm.alitalia.com etc per vedere le stesse funzioni con una veste grafica leggermente diversa.

Peggior sito di una compagnia europea non mi viene in mente
Greco il mio ricordo è legato al fatto che sia stato quasi azzerato di dipendenti interni nel passaggio CAI-SAI.
Il sito è e rimane indecente, giusto il check-in online ora mi funziona abbastanza bene.
 
In teoria, potrebbero anche metterlo sulla SVO (non so' ora ma fino ad un paio di anni fa' la SVO - MXP era una delle migliori del network europeo di SU come yield - o quantomeno cosí avevo sentito) sostituendo il 320 che ora opera incrociano FCO e MXP (ex cai second se non ricordo male)
Peccato che alla fine abbiano optato per una flotta minima di A320 configurati per il medio/lungo raggio.
Abbiamo discusso tante volte e queste macchine potrebbero essere utili su un sacco di destinazioni attuali e che si potrebbero aprire.
 
Ecco un'esperienza a 5 stelle. Cacciare queste persone è l'unico modo per andare avanti.
https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=10153654848846450&id=159072176449

0So9S0V.png

Che tristezza mamma mia...ma alla fine queste lamentele sulla pagina ufficiale di facebook le legge qualcuno che conta in Alitalia o le leggono solo i ragazzi del team facebook che rispondono con le risposte già pronte e stampate tutte uguali?
 
Che tristezza mamma mia...ma alla fine queste lamentele sulla pagina ufficiale di facebook le legge qualcuno che conta in Alitalia o le leggono solo i ragazzi del team facebook che rispondono con le risposte già pronte e stampate tutte uguali?

Ci sono data, numero del volo, e nome e cognome della passeggera per aver i chiarimenti del caso.
Non ci sono scuse per lasciare la questione irrisolta.
Se una compagnia non è nemmeno in grado di imporre al proprio personale di dare del lei a chi paga gli stipendi, beh, credo che la situazione sia irrecuperabile.
 
Ecco un'esperienza a 5 stelle. Cacciare queste persone è l'unico modo per andare avanti.
https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=10153654848846450&id=159072176449

0So9S0V.png

Sotto c'è questa risposta:

Marco Macy's Volavo in J da Auh a Fco lo scorso 11 Marzo e sono incappato anche io in un pessimo assistente di volo, che ha tediato per più di un'ora una passeggera con i suoi racconti da rambo, rompendo abbondantemente i maroni anche a me, per poi porgerle un bigliettino col suo numero. Se AZ vuole ulteriori dettagli mi può contattare in privato quando vuole. Basta con queste persone di infima professionalità, bisogna fare pulizia. All'andata, invece, ottimo servizio (4 Marzo) con capocabina ineccepibile.


L'ennesima conferma delle enormi differenze che ci sono tra i vari crew.
 
Sotto c'è questa risposta:

Marco Macy's Volavo in J da Auh a Fco lo scorso 11 Marzo e sono incappato anche io in un pessimo assistente di volo, che ha tediato per più di un'ora una passeggera con i suoi racconti da rambo, rompendo abbondantemente i maroni anche a me, per poi porgerle un bigliettino col suo numero. Se AZ vuole ulteriori dettagli mi può contattare in privato quando vuole. Basta con queste persone di infima professionalità, bisogna fare pulizia. All'andata, invece, ottimo servizio (4 Marzo) con capocabina ineccepibile.


L'ennesima conferma delle enormi differenze che ci sono tra i vari crew.
Pazzesco, speriamo facciano pulizia.
 
Se tutto fosse confermato (il beneficio del dubbio lo lasciamo di default) manco l'esorcista sarebbe sufficiente!
 
Appunto dicevo,io mi auguro davvero che legga chi di dovere e questa gente venga cacciata via all'istante senza neanche passare dal via!! Che per colpa di poche pecore nere ci rimettono tutti gli altri che invece si spaccano in 2 dando anima e cuore alla propria mansione,che va dallo stagionale del check-in fino al comandante
 
Pagina FB come TripAdvisor... son finiti i bei tempi dove uno su mille prendeva carta e penna e scriveva una lettera di lamentele che rimaneva tra lui e chi la riceveva in palazzina a FCO. Adesso coi nuovi mezzi ci si mette un secondo a fare una lamentela e soprattutto TUTTI la vedono subito. Io non so cosa pensare. Bisognerebbe capire quale scenario si possa aprire a seguito di queste rimostranze:
- nulla
- viene mandata una mail a tutto il personale cazziando tutti indistintamente
- viene mandata una mail al l'equipaggio di quel volo
Come dicevo, se un membro di equipaggio si comporta così sa che lo può fare perché tanto anche le eventuali lamentele finiscono nel plico delle anonime percentuali di "soddisfazione del cliente" e lui in primis non verrà mai nemmeno contattato. E non credo che anche in tempi analogici pre social nessuno abbia mai scritto riferendo episodi, nomi e date precise.
 
Io ho appena fatto un FCO-BOS fuori servizio e ne avrei da dire....dal servizio all'equipaggio. Non cambierà mai una mazza qua dentro. Sono amareggiato.
 
Pagina FB come TripAdvisor... son finiti i bei tempi dove uno su mille prendeva carta e penna e scriveva una lettera di lamentele che rimaneva tra lui e chi la riceveva in palazzina a FCO. Adesso coi nuovi mezzi ci si mette un secondo a fare una lamentela e soprattutto TUTTI la vedono subito. Io non so cosa pensare. Bisognerebbe capire quale scenario si possa aprire a seguito di queste rimostranze:
- nulla
- viene mandata una mail a tutto il personale cazziando tutti indistintamente
- viene mandata una mail al l'equipaggio di quel volo
Come dicevo, se un membro di equipaggio si comporta così sa che lo può fare perché tanto anche le eventuali lamentele finiscono nel plico delle anonime percentuali di "soddisfazione del cliente" e lui in primis non verrà mai nemmeno contattato. E non credo che anche in tempi analogici pre social nessuno abbia mai scritto riferendo episodi, nomi e date precise.

Ma si, non diciamo nulla. Tutti zitti. Chissenefrega. Mica mi capitera' un'altro GI Joe su un'altro volo. E poi 'sta menata della privacy dove non si possono fare nomi e cognomi. Tutto giusto. Pero' per par condicio, io posso mandarlo a c@agare davanti a tutti senza che il bell'imbusto si pari dietro la scusa di comportamento aggressivo e mi segnali all'autorita'. Meglio sarebbe, salutando il cpt, dirgli che il crew e' fatto di tale gentaglia. Vedere la reazione sarebbe impagabile.
 
CAG LIN AZ 1561.

Check in Banco expo /drop off che ci ha permesso di evitare la coda. Assistente gentilissimo. Controllo bagagli a mano nonostante non avessimo nessun altro da imbarcare.

Salito per la prima volta su Embraer 190. Posto 11 A. Saluto un assistente di volo in giacca e cravatta il quale risponde in maniera svogliata quasi a farmi un piacere. Idem per le istruzioni di sicurezza e il servizio. Diverso invece il suo collega. Spiega come eventualmente aprirà la porta di emergenza, esegue la demo con attenzione, cura e dedizione.

Chiedo poi per il bagno e risponde garbata mente sempre con il sorriso. Esco. Senza che dicessi nulla sposta il cartello del servizio e mi fa passare. Mi scuso e risponde dicendo che non c'è assolutamente nessun problema.

Esperienza abbastanza positiva. Sconvolto dal prefabbricato quale è Linate. Manco dopo il terremoto dell'Irpinia ai profughi..
 
Ho appena finito un filotto di voli nazionali con AZ, e ne approfitto per un po' di considerazioni sparse.


- vado controcorrente: non ho mai avuto un problema col sito AZ, e nulla di spiacevole è successo nemmeno stavolta. Non so se sono fortunello io o se i problemi saltano fuori quando si montano itinerari complessi o opzioni tariffarie avanzate (entrambe cose che non faccio con AZ da una vita). Vi credo quando dite che il sito fa schifo, ma molto onestamente io non ho mai avuto esperienze negative. Ho visto siti migliori (meglio organizzati intendo), ma ho visto anche siti di gran lunga peggiori.

- check-in: ho due voli nazionali in connessione via FCO, eseguo il check-in online senza problemi, e scelgo di ricevere la carta d'imbarco sia via SMS che via mail (pdf). Quest'ultima, non so bene il perchè, ma la stampo. Alla prima tratta fila tutto liscio: arrivo in aeroporto, passo i controlli, mi metto in fila, apro il messaggio, clicko sul link, mi compaiono le due carte d'imbarco, mostro il cellulare, ed è tutto ok!
Arrivato a Roma mi reco al nuovo gate e vado per fare le stesse cose, ma ecco il bello: il link che ho utilizzato prima è morto. Qualunque sia il motivo, questa cosa è inaccettabile. Fortuna è che avevo la carta d'imbarco anche cartacea, altrimenti sarei dovuto andare di corsa al banco transiti, o avrei dovuto implorare pietà al gate. L'unica spiegazione che mi sono dato è che il sistema legge solo il primo volo, e una volta completato questo si dimentica che ce n'è un secondo e disattiva il link.
In ogni caso è roba da principianti.

- equipaggi: un terno al lotto. Cito solo 4 voli, molto rappresentativi.
Volo_01) aa/vv maschi di mezza età che mi sono meravigliato come non abbiano aggiunto, alla bevanda e allo snack, una pizza in faccia per ogni pax. Non erano scazzati, je rodeva proprio 'r culo. All'imbarco e allo sbarco non hanno cagato nessuno di striscio, mentre il fatto che ci fossero 180 clienti/ospiti a bordo non era una questione di loro interesse. Dal rullaggio all'apertura delle porte si sono fatti esclusivamente i cazzi loro, compreso durante il servizio.
Volo_02) equipaggio cityliner formato da professionisti veri, di quelli che fanno la fortuna di una compagnia aerea.
Volo_03) equipaggio giovane che ha svolto correttamente il proprio lavoro. Nessuna eccellenza particolare, nessuna defaillance. Ci metterei la firma a che fossero tutti così.
Volo_04) sono seduto avanti e ho a che fare solo con un'assistente. Questa però è una coatta micidiale, di quelle che ti si rivolge con "che te offro?". Trova la sua dimensione ottimale con 3 pax coatti a loro volta seduti dalle mie parti, con i quali si ferma a scherzare 5 minuti durante il servizio. Signorina Silvani.

- self check-in alle macchinette: la sintesi perfetta di che cos'è volare con AZ.
Sono a Linate, vado alle macchinette, immetto i dati, seleziono i voli, è tutto come dovrebbe essere, "conferma", "stampa", eccomi con le carte in mano. Tempo totale meno di 1 minuto.
Due giorni dopo sono di nuovo a Linate, vado alle macchinette, immetto i dati, seleziono i voli, cambio il posto in uno di questi, "conferma", "stampa", "non è possibile eseguire il check-in".
Ricomincio tutta la procedura che stavolta sembra funzionare. Solo che una delle due carte d'imbarco è stampata correttamente, mentre l'altra è bianca.
Risultato: vado al banco fisico a farmela stampare.

- personale di terra, dove AZ c'entra fino a un certo punto, pur essendone sempre responsabile.
Tutto il personale che ho incontrato si è dimostrato all'altezza, ma magari toccherebbe spiegare a quel tizio a FCO che non è professionale rivolgersi col "tu" o col "ciao bello" ad indistintamente tutti i pax. La cosa diventa un peccato soprattutto quando hai dimostrato di essere bravo gestendo egregiamente la peggiore situazione possa capitarti agli imbarchi nazionali (una SUF con ritardo all'ora di cena, con 180 calabresi in ipoglicemia), per poi cadere con lo stile. Basta un nulla, cioè basta che il tuo responsabile te lo faccia capire, senza dover arrivare a minacciare richiami e licenziamenti.

- gestione degli imprevisti: alcuni voli sono stati in ritardo e hanno subito delle lievi riorganizzazioni. Un giorno mi è arrivata la mail che mi informa del cambio di gate. Un altro giorno no. In entrambe le occasioni è stato fatto di tutto per limitare i danni. Ieri, in particolare, è stata addirittura riorganizzata la turnazione dell'aeromobile, facendocene usare uno in arrivo da Milano al posto di quello in arrivo da Palermo che stava accumulando troppo ritardo per il maltempo.


Conclusioni: non sai mai cosa potrebbe succederti. Stampo la carta o uso il cellulare? Vado alle macchinette o al banco? Ti rispondo dandoti del lei o con un "ciao pisè"? Mi devo mettere il caschetto da boxe o posso andare tranquillo che non mi menerai? In caso di ritardo, se non mi arriva la mail capisco che l'imbarco avverrà sempre dallo stesso o cosa? L'impressione comunque è che basterebbe davvero poco per avere un incremento davvero alto della qualità percepita.
 
Aless, sul sito ti ha aiutato il fattore C.
Ieri ho staccato 3 biglietti point to point su destinazioni banalissime in Italia e 2 volte su 3 dopo aver inserito i dati della carta di credito il sito è andato giù.
Morale, non essendo per me e non avendo inserito la mia e-mail, non sapevo se erano andati a buon fine o no, e men che meno avevo in mano i PNR.
Per la cronaca i biglietti erano stati emessi.
Giusto per dire che t'è andata proprio bene :).
 
Considerazioni conseguenti al tuo intervento.

Ho appena finito un filotto di voli nazionali con AZ, e ne approfitto per un po' di considerazioni sparse.

- equipaggi: un terno al lotto. Cito solo 4 voli, molto rappresentativi.
Volo_01) aa/vv maschi di mezza età che mi sono meravigliato come non abbiano aggiunto, alla bevanda e allo snack, una pizza in faccia per ogni pax. Non erano scazzati, je rodeva proprio 'r culo. All'imbarco e allo sbarco non hanno cagato nessuno di striscio, mentre il fatto che ci fossero 180 clienti/ospiti a bordo non era una questione di loro interesse. Dal rullaggio all'apertura delle porte si sono fatti esclusivamente i cazzi loro, compreso durante il servizio.
Volo_02) equipaggio cityliner formato da professionisti veri, di quelli che fanno la fortuna di una compagnia aerea.
Volo_03) equipaggio giovane che ha svolto correttamente il proprio lavoro. Nessuna eccellenza particolare, nessuna defaillance. Ci metterei la firma a che fossero tutti così.
Volo_04) sono seduto avanti e ho a che fare solo con un'assistente. Questa però è una coatta micidiale, di quelle che ti si rivolge con "che te offro?". Trova la sua dimensione ottimale con 3 pax coatti a loro volta seduti dalle mie parti, con i quali si ferma a scherzare 5 minuti durante il servizio. Signorina Silvani.

Volo 1) Non era poi così sbagliato, agli inizi dell'aviazione civile, limitare il periodo di servizio con il raggiungimento di una certa età. Quando diventi vecchio, non vuoi vedere neanche più te stesso allo specchio, figuriamoci 'sti rompicoglio*i dei passeggeri. E anche se non c'è più questa limitazione dell'età, non sta scritto da nessuna parte che devi continuare a salire e scendere dall'aereo a 55 anni come un matto. Non hai più vent'anni, è tempo di trovarsi una fatica seria.

Volo 2) CityLiner si conferma l'eccellenza della compagnia.

Volo 3) vedi punto 1.

Volo 4) Mi dispiace per gli utenti del forum che sono di Roma, non ho nulla contro di loro. Anzi, amo Roma e amo i romani.
Ma io i romani dell'Alitalia (anche quelli negli uffici) li licenzierei tutti, chiuderei LIN e porterei baracca e burattini a MXP. Più lontano da Roma metti tutto, meglio è.

Ps: specifico anche che sono terrone.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.